One/Series The Witcher III: Wild Hunt | SG: 8.5 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[h=1]Gli sviluppatori di The Witcher 3 vogliono evitare il multiplayer co-op [/h]In una intervista rilasciata a StickSkills, il game director Konrad Tomaszkiewicz ha dichiarato che gli sviluppatori non hanno nei loro piani l'inserimento, in The Witcher 3, di una modalità multiplayer co-op. Tomaszkiewicz ha affermato inoltre come l'obiettivo del team sia quello di fornire una grande storia e una profonda trama narrativa; l'inserimento di una modalità cooperativa andrebbe a rovinare la ricchezza della storia e questo è ciò che gli sviluppatori di The Witcher 3 vogliono evitare.

 


Spaziogames

 
la coop in giochi come the witcher non centra nulla:ahsisi:

deve essere goduto da soli per immergersi nella magia e nella desolazione delle lande di temeria:predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto anche per me meglio rimanga single player //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto giocando The witcher 2 in questi giorni. Per adesso ( sono a 2-3 ore) non mi sta entusiasmando più di tanto.Apprezzo molto i tanti dialoghi e il focus sulla storia. Il sistema di combattimento per adesso è un po' meh. Vedremo

 
The Witcher 3: Wild Hunt - I combattimenti saranno più ragionati

24/07/2013

Il lead gameplay designer di CD Projekt, Maciej Szcześnik, ha rivelato altri cambiamenti rispetto al passato presenti in The Witcher 3: Wild Hunt:

"All'inizio Geralt potrà scegliere uno tra cinque segni, ma non finisce lì ovviamente, anche perché abbiamo introdotto nuove modalità di utilizzo che di fatto raddoppiano il numero dei poteri del protagonista. Questi poteri alternativi saranno sbloccati con la progressione del personaggio, ma non saranno necessariamente più potenti dei poteri base; essi offriranno diverse strategie e usi tattici."

Ad esempio una versione alternativa di Aard sarà una scarica elettrica con un raggio più ampio, in grado di colpire e paralizzare più nemici. Confermate invece le due spade, in acciaio e argento: "Sono parte di lui, voglio dire, dargli asce o cose simili sarebbe come vedere Batman con un AK-47."

Geralt disporrà di due stili di combattimento: "Uno veloce e uno potente, come in The Witcher 2, ma ci saranno mosse speciali decise dal giocatore nello sviluppo del personaggio. [...] Saranno presenti molte nuove animazioni per i combattimenti (96 ndr) , che risulteranno più lenti e tattici. La difesa rivestirà un ruolo fondamentale e si sarà in grado di bloccare i fendenti anche mentre Geralt è in movimento".
 
si sa già se le decisioni fatte nel secondo influenzeranno il terzo?

o prenderanno quello che per loro è il finale canon e partono da li?

 
si sa già se le decisioni fatte nel secondo influenzeranno il terzo?o prenderanno quello che per loro è il finale canon e partono da li?
mi sembra che non influenzeranno la storia principale, ma la presenza o meno di alcuni personaggi!o almeno mi sembra di ricordare così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mi sembra che non influenzeranno la storia principale, ma la presenza o meno di alcuni personaggi!o almeno mi sembra di ricordare così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mi pare strano però..il gioco non salva alla fine...

dunque per esempio

la fine o meno di letho

risulterebbe per forza fuori

 
mi pare strano però..il gioco non salva alla fine...
dunque per esempio

la fine o meno di letho

risulterebbe per forza fuori
non vorrei sbagliare ma c'è l'autosave dopo

lo scontro con letho
 
non vorrei sbagliare ma c'è l'autosave dopo
lo scontro con letho
l'autosave muore poco dopo se ricominci il gioco con un altro percorso però:morris82:

 
[Rumor] The Witcher 3: Wild Hunt potrebbe arrivare nella seconda metà 2014

Molti giocatori PC e futuri utenti delle due next-gen home console, appassionati di RPG e non solo, sono impazienti di sapere quando potranno mettere le loro mani sul'attesissimo The Witcher 3: Wild Hunt. Sino ad ora CD Project RED non è stata avara di informazioni dall'annuncio del gioco avvenuto a marzo, ma la data d'uscita è sempre stata avvolta nel mistero, con un generico 2014.

 


In un intervista con TVN CNBC - riportata dal sito polacco Gram.pl - Adam Kicinski ha rivelato che il terzo capitolo delle avventure di Gerlat di Rivia non arriverà nel primo trimestre del 2014. Detto ciò, è probabile quindi, che il titolo punti ad una relelase che comprenda come finestra di lancio il 2Q dello stesso anno, salvo restando ritardi o cambi di programma dell'ultim'ora


 
[Rumor] The Witcher 3: Wild Hunt potrebbe arrivare nella seconda metà 2014
Molti giocatori PC e futuri utenti delle due next-gen home console, appassionati di RPG e non solo, sono impazienti di sapere quando potranno mettere le loro mani sul'attesissimo The Witcher 3: Wild Hunt. Sino ad ora CD Project RED non è stata avara di informazioni dall'annuncio del gioco avvenuto a marzo, ma la data d'uscita è sempre stata avvolta nel mistero, con un generico 2014.

 


In un intervista con TVN CNBC - riportata dal sito polacco Gram.pl - Adam Kicinski ha rivelato che il terzo capitolo delle avventure di Gerlat di Rivia non arriverà nel primo trimestre del 2014. Detto ciò, è probabile quindi, che il titolo punti ad una relelase che comprenda come finestra di lancio il 2Q dello stesso anno, salvo restando ritardi o cambi di programma dell'ultim'ora
Secondo me conviene incominciare a risparmiare soldi, tra settembre e dicembre del 2014 arriveranno tanti di quei giochi per next gen che non sapremo quali comprare, 9 su 10 dei giochi in uscita nel 2014 usciranno tutti tra settembre e dicembre xd

 
[h=1]CD Projekt: intervista sugli open-world [/h]Konrad Tomaszkiewicz di CD Projekt, dopo l'intervista di ieri sul tema dei DLC, ha raccontato a Examiner dei pregi e difetti nel creare un videogame open world, nel loro caso The Witcher 3: Wild Hunt:


"
Prendi i giochi closed-world: le loro trame sono spesso piuttosto buone perché i programmatori possono concentrare più sforzi sullo storytelling, ma in meno ambientazioni.


Noi invece vogliamo portare quella qualità in un open world, vogliamo che ogni punto della mappa sia interessante da esplorare e soprattutto credibile. Questa è la nostra visione per ridefinire il genere.



C'è stato un tempo in cui giocare ad un open world significava andare dal punto A al punto B, senza aver poi molto da fare nel tragitto. Oggi invece, si può vedere un gioco secondario tra i due estremi del tragitto; volendo, ci si può anche dimenticare dell'esistenza di B
".

Spaziogames

 
mah stan promettendo troppo..

oltretutto se penso che il secondo anche se relativamente contenuto come ambientazioni aveva la sua bella dose di bug,non oso pensare se fanno un open world e se lo fanno così ricco come dicono...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Figo e strafigo! Mi sta salendo l'hype per questo gioco.... Anzi, forse in realtà mi è salita per troppi giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Dovrò decidere se selezionarne qualcuno ed accontentarmi oppure rapinare una banca per prenderli tutti XD

 
mah stan promettendo troppo..oltretutto se penso che il secondo anche se relativamente contenuto come ambientazioni aveva la sua bella dose di bug,non oso pensare se fanno un open world e se lo fanno così ricco come dicono...
Credo si tratti di problemi dovuti a tagli ed adattamenti che hanno dovuto fare per portare il gioco su 360, su PC di bug se ne incontrano ben pochi, e non gravi. Con l'arrivo in contemporanea e la vicinanza delle nuove console ai PC, come performance e potenza, dovrebbero aver meno problemi. Incrociamo le dita.

 
Bug? Io non ne ricordo a dire il vero e l'ho finito 2 volte.

Potrebbe venirci fuori l'open world definitivo :morristend:
Lo penso anche io è tra i titoli che attendo di più :-D

Inviato dal mio G330

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top