Ufficiale The Witcher | Terza stagione conclusa | Henry Cavill lascia la serie | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Io ribadisco che il back washing non è un problema di per sé, ma ha bisogno comunque di reggersi su giustificazioni di merito, come attori di colore capaci che aggiungono davvero valore ad un personaggio. Ecco, fringilla con quell'interpetazione a metà fra un attaccapanni ed un vaso proprio no, non ha senso.
 
Io ribadisco che il back washing non è un problema di per sé, ma ha bisogno comunque di reggersi su giustificazioni di merito, come attori di colore capaci che aggiungono davvero valore ad un personaggio. Ecco, fringilla con quell'interpetazione a metà fra un attaccapanni ed un vaso proprio no, non ha senso.
Certo che non serve ripeterlo ogni 3x02 xD
 
Secondo me, non c'è nulla di male nel dare dei ruoli importanti ai personaggi femminili. Ciri per forza, lo meritava per questioni di trama. Yennefer un po' meno, ma questo perché la trama dei libri ruota principalmente su due personaggi. Il problema è, credo, che anche in un'ottica femminista, dovendo scegliere tra la Yennefer di Sapkowski e quella della Hissrich, risulta preferibile la prima, per tanti motivi
La cosa divertente è che i personaggi femminili del Bretellone vanno già bene in ottica femminista, dal momento che sono spesso e volentieri le forze principali della saga.
Geralt è uno di passaggio, uno che si è trovato volente e nolente in un qualcosa di più grande di lui (The Last Wish e The Law of Surprise...ludicamente direi che è tutta colpa di Gaunter o'Dimm) e si deve arrabattare con le sue forze.
 
La cosa divertente è che i personaggi femminili del Bretellone vanno già bene in ottica femminista, dal momento che sono spesso e volentieri le forze principali della saga.
Geralt è uno di passaggio, uno che si è trovato volente e nolente in un qualcosa di più grande di lui (The Last Wish e The Law of Surprise...ludicamente direi che è tutta colpa di Gaunter o'Dimm) e si deve arrabattare con le sue forze.
Questa cosa è assurda, quanto vera.
Il Sapko è già un autore che ha creato una spaccatura, è già un autore moderno, è già un uomo che sa raccontare personaggi femminili.
Evidentemente, non è abbastanza moderno per la Hissrich. Evidentemente se Ranuncolo va a figa, è un male, non va bene. Per me non sta né in cielo una lettura simile.
Più avanti nei libri Ciri avrà pure un crush amoroso omosessuale
non capisco ormai cosa serva per passare al vaglio "Produzione Netflix".
 
D

Della ruota sto leggendo pian piano i libri quindi non mi voglio "rovinare" con attori vari il teatro mentale che mi sono costruito. Certo è che secondo me siam messi male a sto punto. In un'epoca in cui è possibile mettere in scena qualsiasi cosa grazie alla cg più avanzata ci ritroviamo la peggior generazione di scrittori che Hollywood abbia mai partorito, unita ad un asfissiante manualetto politically correct da seguire alla lettera ad ogni fotogramma come obolo invalicabile ed imprescindibile. Che palle.
Siamo anche fortunati che con un click possiamo tuffarci negli anni 80\90 dove la realtà aveva una rappresentazione veritiera e non eravamo in un mondo che pare destinato ad essere come quello di demolition man...cazxo...

Beep...john spartan...lei è multato.... :D
Io mi immaginavo (almeno dal gioco) un Geralt molto egoista,puttaniere e amante della vita mondana.
Qua abbiamo un misto fra babbo del millennio e monaco tibetano
Post automatically merged:

Ammazza che casino :asd:
Questa sera volevo cominciare a vedermi la seconda stagione con mia moglie, sono passato qui per leggere le opinioni generali, ma vedo che le promesse fatte nei mesi non sono state rispettate (Di una seconda stagione migliore e con maggiori investimenti).
La prima stagione ha saputo intrattenerci abbastanza, gli abbiamo dato un 6,5 ,spero che questa seconda sia almeno allo stesso livello.
per me nel complesso è più brutta...considerando poi che avvano pur epiù budget...
Post automatically merged:

Certo che non serve ripeterlo ogni 3x02 xD
è giusto ripeterlo finchè tutti non concordano sulla caxxata che hanno fatto.
Aggiungo che è pure esteticamente poco gradevole :D
 
Io mi immaginavo (almeno dal gioco) un Geralt molto egoista,puttaniere e amante della vita mondana.
Che è la roba più lontana da Geralt di Rivia che si sia mai vista.
Tra l'altro mi chiedo che gioco tu abbia giocato per trarre una simile descrizione caratteriale di Geralt. :shrek:
 
o mi immaginavo (almeno dal gioco) un Geralt molto egoista,puttaniere e amante della vita mondana.
Qua abbiamo un misto fra babbo del millennio e monaco tibetano
survivor australia wtf GIF by Australian Survivor


nsf
 
I videgiochi di The Witcher lasciano al giocatore un certo margine di scelta su come interpretare il personaggio. E' per questo che può capitare che qualcuno trovi delle differenze tra il Geralt dei videogiochi e quello della serie tv. E' vero che Geralt è un puttaniere
Non a caso, nella prima stagione lo vediamo anche con una prostituta.
ma la donna della sua vita resta Yennefer. Ha dei principi etici, cosa che vediamo nei libri e anche nei videogiochi, al di là delle scelte intraprese dal giocatore. Non è un egoista (in caso contrario, se ne fregherebbe di tutti, cosa che non ha mai fatto). Cerca di tenere un basso profilo, semmai, in piena ottica witcher
 
I videgiochi di The Witcher lasciano al giocatore un certo margine di scelta su come interpretare il personaggio. E' per questo che può capitare che qualcuno trovi delle differenze tra il Geralt dei videogiochi e quello della serie tv. E' vero che Geralt è un puttaniere
Non a caso, nella prima stagione lo vediamo anche con una prostituta.
ma la donna della sua vita resta Yennefer. Ha dei principi etici, cosa che vediamo nei libri e anche nei videogiochi, al di là delle scelte intraprese dal giocatore. Non è un egoista (in caso contrario, se ne fregherebbe di tutti, cosa che non ha mai fatto). Cerca di tenere un basso profilo, semmai, in piena ottica witcher
Né nei libri, né nei giochi (a meno di non voler forzare la mano) Geralt può essere definito puttaniere (ossia un Don Giovanni alla costante ricerca del piacere -> Descrizione che può calzare per Dandelion). Si gode i piaceri della carne, e non disdegna la prostituzione, ma non è minimamente in-character la descrizione di "puttaniere" (sia prima, sia post Yennefer).

I giochi non lasciano sufficiente libertà di role play per poter rendere Geralt "egoista, e amante della vita mondana". Puttaniere... Be'... Se si va fissi al bordello sì, ma non c'è nulla nel gioco che spinga o invogli a farlo.
 
Qual è l'incentivo ad andare al bordello? Vedere delle scene sempre uguali, girate pure malino (a livello coreografico), senza alcun risvolto su dialoghi e narrativa o sul personaggio di Geralt e la sua crescita? :shrek: Se si è sovreccitati, esistono siti per trastullarsi. :shrek:
 
Qual è l'incentivo ad andare al bordello? Vedere delle scene sempre uguali, girate pure malino (a livello coreografico), senza alcun risvolto su dialoghi e narrativa o sul personaggio di Geralt e la sua crescita? :shrek: Se si è sovreccitati, esistono siti per trastullarsi. :shrek:
Bisogna sapersi calare nell'universo di gioco con piú grazia


witcher GIF
 
Che è la roba più lontana da Geralt di Rivia che si sia mai vista.
Tra l'altro mi chiedo che gioco tu abbia giocato per trarre una simile descrizione caratteriale di Geralt. :shrek:
Bè tecnicamente siamo noi giocatori Geralt, quindi la sua personalità cambia in base alle nostre scelte :unsisi:
 
Bè tecnicamente siamo noi giocatori Geralt, quindi la sua personalità cambia in base alle nostre scelte :unsisi:
Non propriamente. Geralt è un personaggio già scritto, e che per tutto il gioco continua ad avere dei fortissimi binari (cosa tra l'altro criticata da una fetta consistente di utenza che voleva "ruolare2 più liberamente). C'è un margine di libertà del personaggio nei giochi ovviamente (essendo un RPG), ma non parlerei di cambio di personalità in base ai giocatori. E' l'equivalente di ruolare un personaggio già scritto e con una backstory su D&D, puoi interpretarne i confini ma ci sono degli enormi limiti di caratterizzazione da cui non si può uscire.
 
Non propriamente. Geralt è un personaggio già scritto, e che per tutto il gioco continua ad avere dei fortissimi binari (cosa tra l'altro criticata da una fetta consistente di utenza che voleva "ruolare2 più liberamente). C'è un margine di libertà del personaggio nei giochi ovviamente (essendo un RPG), ma non parlerei di cambio di personalità in base ai giocatori. E' l'equivalente di ruolare un personaggio già scritto e con una backstory su D&D, puoi interpretarne i confini ma ci sono degli enormi limiti di caratterizzazione da cui non si può uscire.
Bè sì, sicuramente non puoi diventare caotico malvagio ed allearti con la caccia selvaggia.
Però il puttaniere lo puoi fare e nel 3 ne paghi le conseguenze :sard:
 
Però il puttaniere lo puoi fare e nel 3 ne paghi le conseguenze :sard:
captain-america-i-understood-that-reference.gif


Non lo considero comunque fare il puttaniere (se non andare nel Bordello ogni 2x3 :asd: ), quella è una descrizione che per me calza perfettamente per Dandelion. :asd:

In generale comunque Geralt per quanto non sia 1:1 né col libro né coi giochi (che a loro volta non sono 1:1 coi libri, sia ben chiaro) è probabilmente il personaggio meglio scritto (e interpretato con più cuore) della serie. Sugli altri invece boh... Non saprei proprio cosa dire... Mi è piaciuto Dijkstra.
 
Che è la roba più lontana da Geralt di Rivia che si sia mai vista.
Tra l'altro mi chiedo che gioco tu abbia giocato per trarre una simile descrizione caratteriale di Geralt. :shrek:
Ho volutamente estremizzato per far da contraltare a questo della serie che pare un boyscout
vedi sopra e sotto, che poi per me (e dalle mie parti)uno che va a prostitute ,anche saltuariamente,è un puttaniere (di livello più basso rispetto a chi ci va una volta a settimana per dire :D ).
Credo anche per la lingua italiana.
Non so i termini giusti,mai frequentato prostitute finora :D
I videgiochi di The Witcher lasciano al giocatore un certo margine di scelta su come interpretare il personaggio. E' per questo che può capitare che qualcuno trovi delle differenze tra il Geralt dei videogiochi e quello della serie tv. E' vero che Geralt è un puttaniere
Non a caso, nella prima stagione lo vediamo anche con una prostituta.
ma la donna della sua vita resta Yennefer. Ha dei principi etici, cosa che vediamo nei libri e anche nei videogiochi, al di là delle scelte intraprese dal giocatore. Non è un egoista (in caso contrario, se ne fregherebbe di tutti, cosa che non ha mai fatto). Cerca di tenere un basso profilo, semmai, in piena ottica witcher
Esatto...e guardando altre serie dei tempi andare a prostitute non era considerato praticamente normale pur da sposati\fidanzati\legati con qualcuno
Né nei libri, né nei giochi (a meno di non voler forzare la mano) Geralt può essere definito puttaniere (ossia un Don Giovanni alla costante ricerca del piacere -> Descrizione che può calzare per Dandelion). Si gode i piaceri della carne, e non disdegna la prostituzione, ma non è minimamente in-character la descrizione di "puttaniere" (sia prima, sia post Yennefer).

I giochi non lasciano sufficiente libertà di role play per poter rendere Geralt "egoista, e amante della vita mondana". Puttaniere... Be'... Se si va fissi al bordello sì, ma non c'è nulla nel gioco che spinga o invogli a farlo.
ripeto ho volutamente estremizzato...non puttaniere assiduo,ma frequenta prostitute e rispetto alla serie era più "cazzuto"
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top