PS4 The Yakuza Remastered Collection

ps4 retail
Pubblicità
Sto giocando il 4, visto che nell'era PS3 mi fermai al 3.
Ma è improponibile tornare agli Yakuza vecchi dopo essere passato per i capitoli recentissimi. Salvare solo alle cabine telefoniche, su tutto, è un fastidio pazzesco. Poi la mappa scema da gestire, i caricamenti...
Mi viene voglia di rusharlo (e rushare pure il 5).
 
Sto giocando il 4, visto che nell'era PS3 mi fermai al 3.
Ma è improponibile tornare agli Yakuza vecchi dopo essere passato per i capitoli recentissimi. Salvare solo alle cabine telefoniche, su tutto, è un fastidio pazzesco. Poi la mappa scema da gestire, i caricamenti...
Mi viene voglia di rusharlo (e rushare pure il 5).
Bhe dai passi da almeno 50/60 ore a solo 30 :asd:
 
Mah, se si "rusha"la storia di Yakuza 3 e 4 si fa in 15 ore circa, alla fine la roba mangiatempo so le subquest e l'infinita completion list.
Quella del 5 già è un altro discorso :asd:
 
Il doppio o giù di lì. Poco meno magari.

Hai "un po'" esagerato col "in 15 ore il 4 si finisce". Non sto facendo secondarie, eppure dopo 8 ore sono ancora con Akiyama. Il gioco dovrebbe essere diviso in 4 storie (più un finale, immagino) e se la prima delle 4 o 5 mi è durata 8 ore (e non è ancora finita) senza fare subquest, figuriamoci quanto dura intera, e quanto con le subquest :asd:
 
Hai "un po'" esagerato col "in 15 ore il 4 si finisce". Non sto facendo secondarie, eppure dopo 8 ore sono ancora con Akiyama. Il gioco dovrebbe essere diviso in 4 storie (più un finale, immagino) e se la prima delle 4 o 5 mi è durata 8 ore (e non è ancora finita) senza fare subquest, figuriamoci quanto dura intera, e quanto con le subquest :asd:
Ho il save della prima run a 24h e 34 minuti, ora non ricordo quante subquest feci in totale (penso una decina o poco più in generale tra tutti i pg prima di dedicarmi alla premium adventure) però boh, di sicuro non ero andato di speed run :asd:

Discorso diverso per il 100% visto che mi segna 85 ore :asd:
 
Ho il save della prima run a 24h e 34 minuti, ora non ricordo quante subquest feci in totale (penso una decina o poco più in generale tra tutti i pg prima di dedicarmi alla premium adventure) però boh, di sicuro non ero andato di speed run :asd:

Discorso diverso per il 100% visto che mi segna 85 ore :asd:

Che mi dici del trofeo "livello 20 con tutti i personaggi"? Essendo d'argento, e avendo Yakuza sempre trofei tosti, credevo fosse improbabile da prendere, ma con Akiyama sono a 14 facendo solo la main quest.

(slegato dal resto del post=> ) Una cosa è sicura: credevo 4 personaggi avrebbe significato avventura quadrupla, perché in Yakuza 0 effettivamente con due personaggi hai un gioco che vale doppio, ma qui invece è il contrario: non sono 4 storie ma 1 divisa per 4, e lo capisci dal fatto che il level up sia velocissimo, dal fatto che ci sono molte meno abilità (per ogni singolo personaggio) da imparare, ecc. Perché messi insieme fanno un'avventura completa decente, ma separatamente sembrano dlc :asd: Non me l'aspettavo perché, ripeto, in Yakuza 0 avresti un gioco completo anche se prendessi solo l'avventura di Kiryu o solo l'avventura di Majima: ognuno con ben 4 stili di battaglia, ognuno con una cinquantina di subquest, ognuno con una location completa e minigame esclusivi immensi.

PS: ma QUANTO fa schifo la gestione dei club di Akiyama? "ispezionare" il club camminando in tondo lentissimamente ("che genialata" togliere la corsa nei posti chiusi, porco il mondo) è di una noia mortale. Yakuza 0 altro universo: lì il minigame del club era una droga, e divertiva!
 
Che mi dici del trofeo "livello 20 con tutti i personaggi"? Essendo d'argento, e avendo Yakuza sempre trofei tosti, credevo fosse improbabile da prendere, ma con Akiyama sono a 14 facendo solo la main quest.

(slegato dal resto del post=> ) Una cosa è sicura: credevo 4 personaggi avrebbe significato avventura quadrupla, perché in Yakuza 0 effettivamente con due personaggi hai un gioco che vale doppio, ma qui invece è il contrario: non sono 4 storie ma 1 divisa per 4, e lo capisci dal fatto che il level up sia velocissimo, dal fatto che ci sono molte meno abilità (per ogni singolo personaggio) da imparare, ecc. Perché messi insieme fanno un'avventura completa decente, ma separatamente sembrano dlc :asd: Non me l'aspettavo perché, ripeto, in Yakuza 0 avresti un gioco completo anche se prendessi solo l'avventura di Kiryu o solo l'avventura di Majima: ognuno con ben 4 stili di battaglia, ognuno con una cinquantina di subquest, ognuno con una location completa e minigame esclusivi immensi.

PS: ma QUANTO fa schifo la gestione dei club di Akiyama? "ispezionare" il club camminando in tondo lentissimamente ("che genialata" togliere la corsa nei posti chiusi, porco il mondo) è di una noia mortale. Yakuza 0 altro universo: lì il minigame del club era una droga, e divertiva!
Il platino di Y4 è tra i più semplice della saga, solo Kiwami 2 e 6 sono più easy, però come tutti gli Yakuza mangia tanto tempo, poi se vuoi farti anche il 100% della completion list le cose cambiano di parecchio visto che alcuni minigame sono da spararsi nelle nelle balle per gli obiettivi prefissati (biliardo :facepalm:) il trofeo del livello 20 non è nulla di complicato né lungo, tempo di finire le subquest con tutti e avrai già raggiunto il cap (circa, comunque non è "farmoso")

Esatto, alla fine della fiera la storia è pressapoco lunga come quella di Y3 ma divisa in 4, e imo è tra le peggiori della saga a livello di pacing (non che scrittura e sceneggiatura siano al top, vedrai che circo sarà da metà in poi :sard:)

Purtroppo giocando ora Yakuza 3 e 4, dopo che nel frattempo sono usciti 0 e gli altri si notano davvero tanto alcune meccaniche arcaiche e pesantissime al giorno d'oggi, come appunto il minigame del Cabaret e quello del terzo pg che giocherai (che non si può manco chiamare minigame visto che sono fetch quest una dietro l'altra).

A sua difesa c'è da dire che è stato il primo ad avere piú personaggi giocabili e ci si può chiudere un occhio considerando che se abbiamo avuto quel mezzo capolavoro di Yakuza 0 è anche grazie allo scalino messo proprio dal 4, però si, è invecchiato parecchio male :asd:
 
Il platino di Y4 è tra i più semplice della saga, solo Kiwami 2 e 6 sono più easy, però come tutti gli Yakuza mangia tanto tempo, poi se vuoi farti anche il 100% della completion list le cose cambiano di parecchio visto che alcuni minigame sono da spararsi nelle nelle balle per gli obiettivi prefissati (biliardo :facepalm:) il trofeo del livello 20 non è nulla di complicato né lungo, tempo di finire le subquest con tutti e avrai già raggiunto il cap (circa, comunque non è "farmoso")

Esatto, alla fine della fiera la storia è pressapoco lunga come quella di Y3 ma divisa in 4, e imo è tra le peggiori della saga a livello di pacing (non che scrittura e sceneggiatura siano al top, vedrai che circo sarà da metà in poi :sard:)

Purtroppo giocando ora Yakuza 3 e 4, dopo che nel frattempo sono usciti 0 e gli altri si notano davvero tanto alcune meccaniche arcaiche e pesantissime al giorno d'oggi, come appunto il minigame del Cabaret e quello del terzo pg che giocherai (che non si può manco chiamare minigame visto che sono fetch quest una dietro l'altra).

A sua difesa c'è da dire che è stato il primo ad avere piú personaggi giocabili e ci si può chiudere un occhio considerando che se abbiamo avuto quel mezzo capolavoro di Yakuza 0 è anche grazie allo scalino messo proprio dal 4, però si, è invecchiato parecchio male :asd:

Spero cose noiose e vecchie come il club non siano (più) obbligatorie nel corso della main quest
 
Ma è improponibile tornare agli Yakuza vecchi dopo essere passato per i capitoli recentissimi. Salvare solo alle cabine telefoniche, su tutto, è un fastidio pazzesco.

La cosa peggiore dei vari yakuza precedenti secondo me è l'inventario.
 
La cosa peggiore dei vari yakuza precedenti secondo me è l'inventario.
Una roba tremenda.

PS: ragazzi ma come si fa a postare sopra un messaggio quotato? Cioè se questo rigo avessi voluto metterlo sopra il post quotato qui di unch0sen, come avrei dovuto fare?


Sora91 ma come fai a vedere le ore di gioco dal save? Io riesco a vederle solo dal nascondiglio, dove ci sono tutte le stats di gioco.

Comunque sto giocando con Saejima, e finora la sua parte è stata veloce e lineare. Un po' tostarella, visto che mi ha obbligato a usare molti oggetti, ma la migliore finora, essendo lineare e non facendomi perdere in robe lente.
 
Vai a capo nell'editor di testo e poi quota (con Rispondi o Multiquota è uguale):
PS: ragazzi ma come si fa a postare sopra un messaggio quotato? Cioè se questo rigo avessi voluto metterlo sopra il post quotato qui di unch0sen, come avrei dovuto fare?
 
Sono al capitolo 3 di Tanimura.

Una domanda: ma Yakuza 5 e 6 ammodernano un po' le cose messe peggio? Si potrà mettere la mappa sovrapposta all'esplorazione? Si potrà salvare ovunque? Si dirà addio all'inventario rompi-palle, come in Judgment, o anche loro sono come Yakuza 4?
 
Sono al capitolo 3 di Tanimura.

Una domanda: ma Yakuza 5 e 6 ammodernano un po' le cose messe peggio? Si potrà mettere la mappa sovrapposta all'esplorazione? Si potrà salvare ovunque? Si dirà addio all'inventario rompi-palle, come in Judgment, o anche loro sono come Yakuza 4?
Salvare ovunque non nel 5, che ricorre alle solite cabine telefoniche, al contrario del 6 dove puoi salvare quando vuoi.
Gli oggetti da assegnare alle freccette direzionali sono presenti solo in Judgment.
Mappa sovraesposta non esiste nei titoli del RGG studio a quanto ne so :azz:
 
Salvare ovunque non nel 5, che ricorre alle solite cabine telefoniche, al contrario del 6 dove puoi salvare quando vuoi.
Gli oggetti da assegnare alle freccette direzionali sono presenti solo in Judgment.
Mappa sovraesposta non esiste nei titoli del RGG studio a quanto ne so :azz:
In judgment puoi sovrapporla all'esplorazione, il che ti permette di allargarla mentre esplori, senza mettere in pausa. In Yakuza 4 sto soffrendo tantissimo che la minimappa in game mostra solo il vicinato, e che devo quindi un attimo entrare nel menu ogni volta che voglio vederla intera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top