PS4 The Yakuza Remastered Collection

ps4 retail
Pubblicità
Recuperata la Collection in versione D1 a €10 da GS, ora mi manca solo il 6  :predicatore:

Nei prossimi tempi comincio la saga come Dio comanda. L'unica cosa su cui sono indeciso è se iniziare prima lo 0 o Kiwami :hmm:
Dubbio eterno :asd:

Rigorosamente Imho, van bene tutti e due in un modo o nell'altro. 

Lo 0 è comunque un gioco migliore su tutta la linea per quanto mi riguarda, anche se è un pó più prolisso di Kiwami. 

Forse forse mi sbilancerei di più nel cominciare dallo 0, giusto perché alcune subquest e alcune citazioni sono state/i aggiunti in Kiwami proprio per dare una continuità da 0.

Io partendo da Kiwami comunque non mi sono trovato male, poi valuta te. 

È che fondamentalmente lo 0 è sia un punto di inizio per i nuovi fan che una "love letter" a chi la saga la seguiva da ps2, chiaro che per i novizi sarebbe comunque consigliabile partire da questo. 

Sto pensando giusto ora che mi sono giocato tutta la Kiryu saga in un anno preciso  :weird:

Aprile 2019 - aprile 2020

Ho recuperato a due spicci Dead Souls su ps3 e lo sto giocando proprio in questo periodo.

Peccato che i controlli facciano cagare  :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recuperata la Collection in versione D1 a €10 da GS, ora mi manca solo il 6  :predicatore:

Nei prossimi tempi comincio la saga come Dio comanda. L'unica cosa su cui sono indeciso è se iniziare prima lo 0 o Kiwami :hmm:
hai dato qualche gioco dietro?

 
Finito Yakuza 3. Qualche impressione sintetica, a giorni faccio la mia classica recensione veloce.

Gameplay

  • BS acerbo, dopotutto è il titolo più vecchio dell'era moderna, ma si lascia giocare, pensavo molto peggio venendo da Y0, YK1 e YK2. Un plauso comunque perché è proprio la base di quella che sarà l'evoluzione delle serie in questo versante
  • varietà ottima, sia nella main che nelle secondarie, anche se forse gli inseguimenti a volte sono ridondanti. Ci sono tantissime secondarie particolari, sia come narrativa, sia come parte giocata, ad esempio l'omicidio, il film, etc., veramente belle
  • ludicamente la cosa più pesante è il 'contorno', con meccaniche dei minigame superate, macchinose, con richieste per il 100% veramente assurde, nonostante la roba tagliata dalla versione JAP (ver. PS3). Il contorno insomma è abbastanza tedioso, al punto da farti desistere pure dal cominciare a provarci
Narrativa

  • personaggi stupendi come sempre, interpretazioni e dialoghi anche
  • la trama vera e propria però, mi ha fatto storcere il naso per molte cose (in spolier), anche se alla fine tiene incollati e fa il suo dovere
    l'escamotage del fratello, manco gemello, ma identico, l'inizio politico della vicenda, le motivazioni del coinvolgimento della CIA, le motivazioni di Mine... non dico che sono cose che non ci stanno, ma mi sanno di tirate tantissimo per i capelli. Anche negli altri qualche cosa simile si vede, ma il susseguirsi di eventi nei 3 da me giocati mi è sempre sembrata naturale in generale, qui molto forzata in vari punti

  • fortunatamente non ci sono, come nel 2, momenti che creano incongruenze ludico-narrative
  • sfortunatamente, di contro, molte situazioni della main sono grottesche, quelle robe che negli altri erano relegate alle attività secondarie... e tutte queste situazioni riguardano Goro, che sta diventando sempre più una macchietta, anche se poi quando è serio è il più tosto di tutti (in spoiler) 
    ad esempio quando andiamo al Colosseo... in disuso, ma dopo due secondi fari, pubblico che si ubriaca etc, quando 5 secondi prima si vedeva che era tutto vuoto e in disuso appunto... negli altri episodi di Yakuza giocati l'unico momento così cringe della main è stato quando Goro ha disinnescato a culò la bomba, nella parte finale, qui ce ne sono molte di più


Altro

  • direzione artistica come sempre che tiene a galla la baracca, sonoro ottimo, e la piccola parte di Okinawa è molto caratteristica
  • tecnicamente si difende bene, non ci sono mai cali di frame che possano inficiare il proseguire del gioco, ma, soprattutto di giorno, c'è un tearing che inizialmente, fino a che non ci si fa l'abitudine, taglia gli occhi (almeno nella ver. PS3)
Y0=YK2>YK1>Y3, ma resta comunque un buon titolo, da giocare

 
Ultima modifica da un moderatore:
In Y3 si sente tantissimo l'effetto soap opera, succedono robe cringe o abominevoli sulla carta

Tipo appunto la resurrezione di Fuma, che non é Fuma :asd:
ma ti riesce a stimolare tantissimo l'interesse, non so se mi spiego. In fin dei conti é una saga che é seria ma piena di assurdità appositamente inserite, mi viene sempre il paragone con MGS. 

La cosa davvero moscia di Y3 é il villain, così forzato che pare essere stato inserito all'ultimo. 

 
In Y3 si sente tantissimo l'effetto soap opera, succedono robe cringe o abominevoli sulla carta

Tipo appunto la resurrezione di Fuma, che non é Fuma :asd:
ma ti riesce a stimolare tantissimo l'interesse, non so se mi spiego. In fin dei conti é una saga che é seria ma piena di assurdità appositamente inserite, mi viene sempre il paragone con MGS. 

La cosa davvero moscia di Y3 é il villain, così forzato che pare essere stato inserito all'ultimo. 
Guarda, io continuo a dirlo. Yakuza è una saga che è molto più della somma delle sue parti. Non riesco a spiegarmi l'effetto droga che mi fa (ora per esempio vorrei già giocare al 4), la cosa buffa è che questo effetto lo ha sulla maggior parte della gente che ci gioca. Se tu analizzi le componenti singolarmente, c'è sempre qualcosa sì bello questo, ma, bello quell'altro ma, eppure è una delle saghe che gioco più volentieri :asd:  

 
Finito Yakuza 3. Qualche impressione sintetica, a giorni faccio la mia classica recensione veloce.

Gameplay

  • BS acerbo, dopotutto è il titolo più vecchio dell'era moderna, ma si lascia giocare, pensavo molto peggio venendo da Y0, YK1 e YK2. Un plauso comunque perché è proprio la base di quella che sarà l'evoluzione delle serie in questo versante
  • varietà ottima, sia nella main che nelle secondarie, anche se forse gli inseguimenti a volte sono ridondanti. Ci sono tantissime secondarie particolari, sia come narrativa, sia come parte giocata, ad esempio l'omicidio, il film, etc., veramente belle
  • ludicamente la cosa più pesante è il 'contorno', con meccaniche dei minigame superate, macchinose, con richieste per il 100% veramente assurde, nonostante la roba tagliata dalla versione JAP. Il contorno insomma è abbastanza tedioso, al punto da farti desistere pure dal cominciare a provarci
Narrativa

  • personaggi stupendi come sempre, interpretazioni e dialoghi anche
  • la trama vera e propria però, mi ha fatto storcere il naso per molte cose (in spolier), anche se alla fine tiene incollati e fa il suo dovere
    l'escamotage del fratello, manco gemello, ma identico, l'inizio politico della vicenda, le motivazioni del coinvolgimento della CIA, le motivazioni di Mine... non dico che sono cose che non ci stanno, ma mi sanno di tirate tantissimo per i capelli. Anche negli altri qualche cosa simile si vede, ma il susseguirsi di eventi nei 3 da me giocati mi è sempre sembrata naturale in generale, qui molto forzata in vari punti

  • fortunatamente non ci sono, come nel 2, momenti che creano incongruenze ludico-narrative
  • sfortunatamente, di contro, molte situazioni della main sono grottesche, quelle robe che negli altri erano relegate alle attività secondarie... e tutte queste situazioni riguardano Goro, che sta diventando sempre più una macchietta, anche se poi quando è serio è il più tosto di tutti (in spoiler) 
    ad esempio quando andiamo al Colosseo... in disuso, ma dopo due secondi fari, pubblico che si ubriaca etc, quando 5 secondi prima si vedeva che era tutto vuoto e in disuso appunto... negli altri episodi di Yakuza giocati l'unico momento così cringe della main è stato quando Goro ha disinnescato a culò la bomba, nella parte finale, qui ce ne sono molte di più


Altro

  • direzione artistica come sempre che tiene a galla la baracca, sonoro ottimo, e la piccola parte di Okinawa è molto caratteristica
  • tecnicamente si difende bene, non ci sono mai cali di frame che possano inficiare il proseguire del gioco, ma, soprattutto di giorno, c'è un tearing che inizialmente, fino a che non ci si fa l'abitudine, taglia gli occhi
Y0=YK2>YK1>Y3, ma resta comunque un buon titolo, da giocare
Son curioso di vedere cosa ne penserai di Yakuza 4, imho si toccano vette di assurdità ancora più alte e ancor più tirate per i capelli, soprattutto nella seconda metà della campagna. 

Però gli si vuole bene lo stesso :asd:

Il punto più alto di Yakuza 3 comunque è 

Majima che va al soccorso di Kiryu col camioncino rosa, ho sorriso come un ebete per un minuto buono dopo quella scena  :rickds:

 
Son curioso di vedere cosa ne penserai di Yakuza 4, imho si toccano vette di assurdità ancora più alte e ancor più tirate per i capelli, soprattutto nella seconda metà della campagna. 

Però gli si vuole bene lo stesso :asd:

Il punto più alto di Yakuza 3 comunque è 

Majima che va al soccorso di Kiryu col camioncino rosa, ho sorriso come un ebete per un minuto buono dopo quella scena  :rickds:
Prima della fine dell'anno farò anche il 4, devo fare lui e il 5 così posso pensionare la PS3 (li ho già, ma non posso farmeli tutti di fila :asd:  )

 
a trama vera e propria però, mi ha fatto storcere il naso per molte cose (in spolier), anche se alla fine tiene incollati e fa il suo dovere

che il fratello Yakuza chiama il fratello forze segrete yankee per dirgli "Oh, belin, guarda che lo scugnizzo che ho nel mio orfanotrofio ha dei bellissimi occhi" :trollface:
Poi, concordo sul resto.

Yakuza è questo, nel bene o nel male. Se lo si ama si hanno una serie di giochi che hanno talmente tanti aspetti memorabili che difficilmente uno si può dimenticare ed anche per le "stranezze" lo si ama. 

Il 4 è nettamente un prodotto molto più rifinito ed interessante rispetto al 3, così come posso dire lo stesso del 5, purtroppo non raggiungono le vette dello 0, ma sono titoli che per l'estrema varietà di puro gameplay sono giocabilissimi.
 
E'assolutamente realistico

che il fratello Yakuza chiama il fratello forze segrete yankee per dirgli "Oh, belin, guarda che lo scugnizzo che ho nel mio orfanotrofio ha dei bellissimi occhi" :trollface:
Poi, concordo sul resto.

Yakuza è questo, nel bene o nel male. Se lo si ama si hanno una serie di giochi che hanno talmente tanti aspetti memorabili che difficilmente uno si può dimenticare ed anche per le "stranezze" lo si ama. 

Il 4 è nettamente un prodotto molto più rifinito ed interessante rispetto al 3, così come posso dire lo stesso del 5, purtroppo non raggiungono le vette dello 0, ma sono titoli che per l'estrema varietà di puro gameplay sono giocabilissimi.
Oddio, tra SPOILER Yakuza 4

I proiettili di gomma, Arai che spara in fronte a Munakata da mezzo metro e non si capacita nemmeno del fatto che non ci sia sangue e il nonsense assoluto sul tetto nella campagna di Kiryu tra tradimenti e controtradimenti
Le sue belle cagate le ha :asd:

Meglio del 3 perché vengono presentati alcuni tra i personaggi migliori della saga ma imho sta sempre agli ultimi posti della saga. 

Che poi rimane sempre divertente da giocare e ti tiene incollato come tutti gli altri eh, però nsomma,non me la sento di definirlo rifinito. 

 
Oddio, tra SPOILER Yakuza 4

I proiettili di gomma, Arai che spara in fronte a Munakata da mezzo metro e non si capacita nemmeno del fatto che non ci sia sangue e il nonsense assoluto sul tetto nella campagna di Kiryu tra tradimenti e controtradimenti
Le sue belle cagate le ha :asd:

Meglio del 3 perché vengono presentati alcuni tra i personaggi migliori della saga ma imho sta sempre agli ultimi posti della saga. 

Che poi rimane sempre divertente da giocare e ti tiene incollato come tutti gli altri eh, però nsomma,non me la sento di definirlo rifinito. 
Dal punto di vista di gameplay e di meccaniche, intendevo.

Poi a livello di trama è rotto come poche cose :asd:

 
Dal punto di vista di gameplay e di meccaniche, intendevo.

Poi a livello di trama è rotto come poche cose :asd:
Ah indubbiamente, già i 4 CS diversi danno una boccata d'aria fresca non indifferente.

Non avevo inteso che parlavi puramente a livello di gameplay, my bad :asd:

 
Certo che il 100% in questo Yakuza 3 è di una tediosità disarmante, non credo che lo farò. E non credo manco che farò il trofeo Mini-game Master perché sono veramente un dito in culò solo a pensarci certi. Sarà che vengo dalla versione snellita e corretta di Kiwami 2, ma tutto il contorno è di un tedioso unico. Il primo esempio che mi viene in mente è l'Ufo Catcher: buggatissimo e l'uscire e il rientrare con caricamenti dalla sala giochi per cambiare i premi/la disposizione mi ha fatto salire un nervoso ieri che non potete capire. Insomma, ho fatto tutti i trofei tranne quello e il gioco a Ex-Hard (anche se forse una speedrun a questa difficoltà me la faccio con la Golden Gun :hmm:  )

Per i mini-giochi nello specifico (commento vicino a ognuno):

  1. Ufo Catcher: ne ho presi 10 su 24 richiesti (per il trofeo Pro Gamer), non è difficile di per sé, ma è fatto in modo ORRIBILE e ARCAICO, non penso che lo farò;
  2. Boxcellios: sono arrivato al livello 44 mentre è richiesto il livello 50. E' difficile, ma con un po' di pratica e qualche bestemmia credo che si riesca a fare;
  3. Freccette: qui le bestemmie perché devi sfidare le IA all'ultima difficoltà (la terza). Per giunta a tutte e tre le varianti e sia a Tokyo che Okinawa;
  4. Carambola: uguale a freccette solo che c'è una quarta difficoltà ma almeno si fa solo ad Okinawa;
  5. Karaoke: questo l'ho completato, non è difficile, ma dopo il Karaoke di Kiwami 2, la messa in scena di questo è aberrante, da bruciare gli occhi;
  6. Bowling: qui niente da dire, non si è evoluto, e per giunta si fa facendo una subquest;
  7. Cee-Lo: solo pazienza, ma si fa senza problemi, per giunta ci sono i Gambling Item;
  8. Cho-Han: come Cee-Lo;
  9. Koi-Koi: questo è facile, ma è veramente lungo;
  10. Oicho-Kabu: come Cee-Lo ma senza Gambling Item;
  11. Roulette: il più facile;
  12. Blackjack: anche questo facile;
  13. Poker: lunghissimo perché bisogna farli in una solo seduta e le puntate so basse anche ai tavoli a puntate alte, a differenza del Blackjack che ti puoi fare dalle 2000 alle 4000 chips in ogni puntata, senza contare le sfide che fanno guadagnare un sacco di punti;
  14. Baseball: come Boxcellios;
  15. Golf: sarà che sono una schiappa al golf ma all'apparenza finire il torneo con -5 mi sembra difficilissimo;
  16. Pesca: giusto il tonno è più difficile da prendere (e l'ho già preso), poi fortunatamente a differenza dello 0 ci sono un botto di pesci in meno.

 
Certo che il 100% in questo Yakuza 3 è di una tediosità disarmante, non credo che lo farò. E non credo manco che farò il trofeo Mini-game Master perché sono veramente un dito in culò solo a pensarci certi. Sarà che vengo dalla versione snellita e corretta di Kiwami 2, ma tutto il contorno è di un tedioso unico. Il primo esempio che mi viene in mente è l'Ufo Catcher: buggatissimo e l'uscire e il rientrare con caricamenti dalla sala giochi per cambiare i premi/la disposizione mi ha fatto salire un nervoso ieri che non potete capire. Insomma, ho fatto tutti i trofei tranne quello e il gioco a Ex-Hard (anche se forse una speedrun a questa difficoltà me la faccio con la Golden Gun :hmm:  )

Per i mini-giochi nello specifico (commento vicino a ognuno):

  1. Ufo Catcher: ne ho presi 10 su 24 richiesti (per il trofeo Pro Gamer), non è difficile di per sé, ma è fatto in modo ORRIBILE e ARCAICO, non penso che lo farò;
  2. Boxcellios: sono arrivato al livello 44 mentre è richiesto il livello 50. E' difficile, ma con un po' di pratica e qualche bestemmia credo che si riesca a fare;
  3. Freccette: qui le bestemmie perché devi sfidare le IA all'ultima difficoltà (la terza). Per giunta a tutte e tre le varianti e sia a Tokyo che Okinawa;
  4. Carambola: uguale a freccette solo che c'è una quarta difficoltà ma almeno si fa solo ad Okinawa;
  5. Karaoke: questo l'ho completato, non è difficile, ma dopo il Karaoke di Kiwami 2, la messa in scena di questo è aberrante, da bruciare gli occhi;
  6. Bowling: qui niente da dire, non si è evoluto, e per giunta si fa facendo una subquest;
  7. Cee-Lo: solo pazienza, ma si fa senza problemi, per giunta ci sono i Gambling Item;
  8. Cho-Han: come Cee-Lo;
  9. Koi-Koi: questo è facile, ma è veramente lungo;
  10. Oicho-Kabu: come Cee-Lo ma senza Gambling Item;
  11. Roulette: il più facile;
  12. Blackjack: anche questo facile;
  13. Poker: lunghissimo perché bisogna farli in una solo seduta e le puntate so basse anche ai tavoli a puntate alte, a differenza del Blackjack che ti puoi fare dalle 2000 alle 4000 chips in ogni puntata, senza contare le sfide che fanno guadagnare un sacco di punti;
  14. Baseball: come Boxcellios;
  15. Golf: sarà che sono una schiappa al golf ma all'apparenza finire il torneo con -5 mi sembra difficilissimo;
  16. Pesca: giusto il tonno è più difficile da prendere (e l'ho già preso), poi fortunatamente a differenza dello 0 ci sono un botto di pesci in meno.
Direi che posso quotarti in tutto, e te lo dico dopo aver completato Yakuza 3 al 100% (escluse le Mod alle armi). 

Peró personalmente ho trovato di molto peggiore fare il 100% in Kiwami 1 piuttosto che qua (infatti li non ho mai completato il logorroico grinding per avere tutte le armi e accessori e il fottuto 

Car chase a Legend 
Però si, Yakuza 3 (ma anche il 4 e il 5) richiede un fottio di tempo e c'è da rompersi le palle un bel pó per la completion list al 100%, il peggiore di tutti a mio avviso è 

Il biliardo a difficoltà massima, una IA così rotta mi è capitato davvero poche volte di vederla, palle messe da posizioni impossibili e cheappate assurde a gogò, ora vado a memoria ma penso che almeno 3/4 ore di tentativi solo per quello ce le ho buttate. 
Più che altro è che se per caso ti viene voglia di fare tutto sto bordello ti passa la voglia di toccare uno Yakuza per un bel pó, almeno per la roba secondaria visto che i requisiti grossomodo son sempre quelli :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boxcellios, Poker e Baseball fatti oggi, sapevo che ero masochista, ora non posso ritirarmi più :sard:  

11 su 16 fatti :sard:  

Però i miei 4 incubi ancora sono lì che mi guardano, Freccette, Carambola, Ufo Catcher e Gold :sard:  

Dei 5 rimasti solo Oicho-Kabu o come si chiama è facile (ma lungo) :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boxcellios, Poker e Baseball fatti oggi, sapevo che ero masochista, ora non posso ritirarmi più :sard:  

11 su 16 fatti :sard:  

Però i miei 4 incubi ancora sono lì che mi guardano, Freccette, Carambola, Ufo Catcher e Gold :sard:  

Dei 5 rimasti solo Oicho-Kabu o come si chiama è facile (ma lungo) :sard:  
Freccette, Ufo Catcher e Oicho-Kabu alla fine si fanno relativamente in tranquillità, è solo questione di tempo e try and error per alcuni, anche il golf alla fine può rientrare in quest'ultima opzione... Ma il biliardo alla massima difficoltà è il male sceso in terra, c'ho ancora gli incubi per tutti i try effettuati   :monkashake:

 
Fatto anche Oingo Boingo, per oggi ho dato :sard:  

 
E fatto anche Golf. Seguendo questo video è stato abbastanza facile:







E anche le freccette (mi ero dimenticato che avevo già fatto la prima difficoltà sia a Tokyo che a Okinawa e anche qualche partita alla seconda. Diciamo che una volta capito come si tirano le freccette - cosa che avevo fatto per fare l'Hat Trick per l'altro trofeo - non è difficilissimo  :asd:  )

Ora mi resta la carambola e l'Ufo Catcher :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recent years has been great for Yakuza fans, after years of not knowing if we would get Yakuza in the West it’s pretty much a guarantee these days that we will get every game. Before Yakuza 0 was a big hit Western audiences did miss out of some Yakuza games such as Yakuza Kenzan and Yakuza Ishin that still haven’t made their way to these shores.

In a recent interview with Rocket Beans Gaming Senior Localisation Producer Scott Strichart explained that Sega both in America and Japan wants to bring Yakuza spin offs to the West but just need to find a place in the schedule for it. Scott also explained that one issue is trying to bring all the Yakuza games to the West without over saturating the market which is the main holdup. He had the following to say:

“We’re interested in doing what Japan’s goanna do at this point. We absolutely recognise there are some holes in the backlog that we want to do and Japan wants us to do. It’s literally just a matter of finding space for them on the slate. Like you said there’s over saturation issues, do we stop doing new things to put out old things? Do we put out the old thing in the middle of working on the new thing? Then say please buy both? There’s definitely an issue there with over saturating the market. That’s where we’ve kinda landed on that unfortunately. As much as we all wanna do it we need to find the time and space.

Non so dove postarlo visto che non so se il cut-off si sia mangiato il topic di Yakuza Ishin, in caso chiedo ai mod di spostarlo. 

Però che dite? Per quanto non sia una conferma ufficiale direi che una speranza di vedere Ishin e Kenzan da noi c'è ancora  :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene, mi restano 14 pupazzi all ufo catcher e ho fatto tutti i minigiochi... Quanto sono stronzò quando mi infogno su una cosa :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top