Thor: Ragnarok | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Pat-002
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono uscite le descrizioni delle due scene dopo i titoli di coda

non ve le dico ma hype per la prima:hype:
 
Quanto è cesso Valchiria santo iddio.

 
Mi è piaciuto molto!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Tornato dal cinema ora.

Grossa delusione per me.

In ottica MCU vale sostanzialmente 0. La trama verticale viene ancora una volta lasciata in un limbo, e questa era l'ultima occasione per portarla avanti.

Godibile guardandolo a mente spenta, ma più ci ripenso e più mi rendo conto che ci sono enormi problemi di scrittura e che probabilmente rimuovere il tono radicalmente comico avrebbe potuto solo giovare.

6,5. Anzi facciamo 7 per alcune buone trovate e per la prima scena del film :sisi:

E per la cronaca sono un marveldipendente convinto che ha apprezzato sostanzialmente tutto tranne Ultron :sisi:

P.S. Grosse differenze tra il materiale promozionale/trailer e prodotto finale :sisi: E il trailer (il primo) ha spoilerato praticamente il 90% della pellicola.

Buchi di trama grandi quanto montagne. Cose non spiegate. Cose trattate con poca cura. Cose buttate dentro a caso. Personaggi denaturati o esasperati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tornato dal cinema ora.Grossa delusione per me.

In ottica MCU vale sostanzialmente 0. La trama verticale viene ancora una volta lasciata in un limbo, e questa era l'ultima occasione per portarla avanti.

Godibile guardandolo a mente spenta, ma più ci ripenso e più mi rendo conto che ci sono enormi problemi di scrittura e che probabilmente rimuovere il tono radicalmente comico avrebbe potuto solo giovare.

6,5. Anzi facciamo 7 per alcune buone trovate e per la prima scena del film :sisi:

E per la cronaca sono un marveldipendente convinto che ha apprezzato sostanzialmente tutto tranne Ultron :sisi:

P.S. Grosse differenze tra il materiale promozionale/trailer e prodotto finale :sisi: E il trailer (il primo) ha spoilerato praticamente il 90% della pellicola.

Buchi di trama grandi quanto montagne. Cose non spiegate. Cose trattate con poca cura. Cose buttate dentro a caso. Personaggi denaturati o esasperati.
in luce di ciò il consenso di critica è strano

hai confermato i miei timori purtroppo, ma non avevo molto speranza dopo i primi due

 
in luce di ciò il consenso di critica è stranohai confermato i miei timori purtroppo, ma non avevo molto speranza dopo i primi due
Non è strano, perchè è un bel film. Si lascia guardare ed è visivamente stupendo.

Ma io sono un fan della Marvel, voglio e pretendo che i film vengano pensati e fatti non solo come stand-alone, ma anche come parte di un tutto. E questo film non lo fa secondo me. C'erano decine di cose da dire e preparare in vista di IW, tra le gemme e tutto avevano una mole di materiale enorme e...nulla.

NB: Si lascia guardare, ma a mente fredda ribadisco che ha buchi ENORMI.

- - - Aggiornato - - -

Certe scelte di trama sono davvero tirate per i capelli, e altrettanto numerose sono le "occasioni sprecate" che avrebbero reso la pellicola piú interessante.

 
Non è strano, perchè è un bel film. Si lascia guardare ed è visivamente stupendo.
Ma io sono un fan della Marvel, voglio e pretendo che i film vengano pensati e fatti non solo come stand-alone, ma anche come parte di un tutto. E questo film non lo fa secondo me. C'erano decine di cose da dire e preparare in vista di IW, tra le gemme e tutto avevano una mole di materiale enorme e...nulla.

NB: Si lascia guardare, ma a mente fredda ribadisco che ha buchi ENORMI.
ma

la gemma dell'anima non appare?

Certe scelte di trama sono davvero tirate per i capelli, e altrettanto numerose sono le "occasioni sprecate" che avrebbero reso la pellicola piú interessante.
due caratteristiche fin troppo comuni

oggi di sicuro, un tempo non lo so

 
eh sì, direi che mi sarebbe piaciuto:sad:va be, IW sarà bello pieno di roba quindi, speriamo gestiscano bene tutto
Ti dico quanto si capisce della roba che dovevano spiegare in questo film parafrasando quella che è la prima battuta del film (cazzata colossale tra l'altro):

"Ho girato in lungo e in largo per 2 anni in cerca di risposte sulle gemme dell'infinito.... e niente, nessun risultato"

E meno male che le gesta dei Guardiani hanno fatto il giro dell'universo in 2 mesi :sisi:

 
Ti dico quanto si capisce della roba che dovevano spiegare in questo film parafrasando quella che è la prima battuta del film (cazzata colossale tra l'altro):
"Ho girato in lungo e in largo per 2 anni in cerca di risposte sulle gemme dell'infinito.... e niente, nessun risultato"

E meno male che le gesta dei Guardiani hanno fatto il giro dell'universo in 2 mesi :sisi:
sì, infatti:rickds:

dai ma come si fa

a non trovar niente in 2 anni?:asd:

come minimo il collezionista sapeva tutto...
 
Comunque ci ho pensato parecchio, e sono giunto a capire quello che per me è il problema di fondo del film.

Sorvolando su quella che è la scrittura (forzata), sorvolando su quello che è il tono (che può piacere o meno), sorvolando su quello che è lo stile (e anche qui son gusti)... manca un messaggio.

Faccio un paragone diretto con quello che è palesemente il "rivale" di Thor Ragnarock per spiegarmi meglio.

Vol.2 è un film caciarone, per tutta la pellicola gli sviluppi a livello di trama sono minimi, ma si vanno ad approfondire e a modificare quelli che sono i rapporti tra i personaggi. Scopriamo qualcosa di più su ognuno di loro, li vediamo crescere, e a fine pellicola sono persone diverse da quelle che erano all'inizio. Viene trasmesso un messaggio in maniera anche abbastanza palese: la famiglia non è nel sangue.

E pur essendo un film che non si prende mai sul serio, anche lui ha il suo Momento sul finale. E senza quel Momento non avrebbe avuto lo stesso impatto.

In Ragnarock tutto questo manca: sono 2 ore di botte ed esplosioni sostanzialmente fini a se stessi, durante i quali i personaggi restano sostanzialmente impassibili di fronte agli eventi (catastrofici/drammatici) che devono si trovano ad affrontare.

Non c'è un messaggio, o per lo meno io non l'ho colto.

Non c'è una crescita dei rapporti o dei personaggi, perchè questi rimangono invariati dal primo all'ultimo minuto. E lo stesso vale per i rapporti tra gli stessi.

Potrei quasi dire che per alcuni c'è stata una involuzione rispetto alle altre pellicole.

Se a questo aggiungete che in ottica MCU non viene aggiunto nulla, e che anzi vengono forse incasinate le cose con un paio di elementi potenzialmente controproducenti... Mi aspettavo di più.

Ribadisco: tutto questo sorvolando sui buchi di trama che ritengo inaccettabili, e che riguardano sostanzialmente tutti i personaggi. Rimango tra l'altro interdetto dall'assenza di Jaimie Alexander (Sif) che si poteva tranquillamente includere anche solo in una rapida parentesi di pochi secondi.

- - - Aggiornato - - -

sì, infatti:rickds:dai ma come si fa

a non trovar niente in 2 anni?:asd:

come minimo il collezionista sapeva tutto...

Sul momento non ci ho dato peso, dando per scontato che avrebbe scoperto/approfondito tutto durante il film....

E invece il nulla cosmico (letteralmente :pffs:).

Assurdo.

Tanto più se pensi che è grande amico di Heimdall :sisi:

- - - Aggiornato - - -

sì, infatti:rickds:dai ma come si fa

a non trovar niente in 2 anni?:asd:

come minimo il collezionista sapeva tutto...

Sul momento non ci ho dato peso, dando per scontato che avrebbe scoperto/approfondito tutto durante il film....

E invece il nulla cosmico (letteralmente :pffs:).

Assurdo.

Tanto più se pensi che è grande amico di Heimdall :sisi:

Ed è ancora più assurdo se pensi che la premessa del film era lui che in Ultron diceva che c'era un grande piano in atto e doveva indagare :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È chiaro che alla Marvel mettano i titoli un po' a caso per dare hype, hanno scelto di giocarsela così e onestamente meglio in questo modo che con le battutine a caso come il secondo Thor. A me non è dispiaciuto, però anch'io mi aspettavo un po' di epicità in più, i cattivi monodimensionali Marvel hanno stancato, a memoria negli ultimi tempi mi è piaciuto solo l'avvoltoio. Quindi sì, film tutto sommato promosso ma avrei preferito un trattamento diverso per Thor.

PS piccola curiosità di adattamento, se qualcuno la sa, metto in spoiler:

In ita lo chiamano zio del tuono, in inglese come dicono?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

 
Tornato dal cinema ora.Grossa delusione per me.

In ottica MCU vale sostanzialmente 0. La trama verticale viene ancora una volta lasciata in un limbo, e questa era l'ultima occasione per portarla avanti.

Godibile guardandolo a mente spenta, ma più ci ripenso e più mi rendo conto che ci sono enormi problemi di scrittura e che probabilmente rimuovere il tono radicalmente comico avrebbe potuto solo giovare.

6,5. Anzi facciamo 7 per alcune buone trovate e per la prima scena del film :sisi:

E per la cronaca sono un marveldipendente convinto che ha apprezzato sostanzialmente tutto tranne Ultron :sisi:

P.S. Grosse differenze tra il materiale promozionale/trailer e prodotto finale :sisi: E il trailer (il primo) ha spoilerato praticamente il 90% della pellicola.

Buchi di trama grandi quanto montagne. Cose non spiegate. Cose trattate con poca cura. Cose buttate dentro a caso. Personaggi denaturati o esasperati.
non è che questi l'hanno buttata sul ridere perchè incapaci di raccontare e quindi tra effetti e battute riescano a mascherare la pellicola in modo gradevole in maniera che alla fine il film piaccia nonostante il nulla?

 
sto sentendo pareri di amici aberranti su questo film....accostato al termine "cinepanettone marvel"

salto e mi tengo i soldi che ancora mi brucia per it

 
Ora vorrei fare un analisi della scrittura, per quanto possibile dettagliata, identificando quelli che secondo me sono dettagli/caratteristiche che affossano la pellicola.

Gradirei anche avere un riscontro da altri per capire se sono io che sbaglio o se è proprio roba non spiegata.

Sicuramente dimenticherò qualcosa.

Inutile dire che in spoiler sono presenti...spoiler.

1)Il film si apre con Thor che dice che in 2 anni di pellegrinaggio in giro per la galassia non è riuscito a scoprire niente di niente sulle gemme dell'infinito. In GotG 2 spiegano chiaramente che le gesta dei guardiani, in 2 mesi, hanno fatto il giro dell'intero universo al punto di arrivare alle orecchie di Ego.

2) Heimdaal è sparito fin dal primo momento. Sorvolando sul pessimo teatrino di Skurge che mostra le sue cose, a livello di trama mi sembra forzato che sia stato condannato da Loki senza apparente motivo. O per meglio dire si tratta di una mossa quantomeno dubbia da parte del *** dell'Inganno. Tant'è che.....

3) Thor scopre l'inganno di Loki in 2 secondi, nonostante siano passati oltre 2 anni. Ed è talmente sicuro di aver capito tutto da minacciarlo di morte. Quindi o Loki è un pirla di dimensioni colossali perchè si fa scoprire in maniera misera dopo essere finalmente arrivato sul trono di Asgaard, o Thor ha poteri magici che gli permettono di capire le cose sulla base del nulla.

4)Odino si libera da solo e va in vacanza. Mi sembra una cosa un pochino forzata, ma ci può stare. In fin dei conti è pur sempre il Padre degli Dei.

5) Odino muore di vecchiaia? :morristend: Dopo miliardi di anni proprio adesso? Vabbè da è un film, passiamoci sopra.

Ed è qui che le cose si aggravano. Sul momento non ci ho fatto caso dando per scontato che avrebbero spiegato tutto, e invece tutto resta senza spiegazione:

6) La morte di Odino libera Hela. Ma in che modo? Qual'era il collegamento tra la vita di Odino e la prigionia di lei? "La mia presenza era l'unica cosa a fermarla" non vuol dire assolutamente nulla, è una frase tappabuchi, non una spiegazione.

7) Da quale buco salta fuori Hela? Il dubbio viene accennato da Hogun, ma anche qui nessuna spiegazione.

8) Parlando di Hogun, il dialogo tra Hela e lui è effettivamente abbastanza ridicolo, tant'è che lei gli chiede "hai sentito una parola di quello che ho detto?". Dubbio legittimo, magari Hogun è sordo :sisi: Vabbè dai torno serio.

9)Durante il salto col Bifrost Hela sbatte fuori Loki, e qualche secondo dopo anche Thor. Ma per Loki sono passati 18 giorni, perchè su Sakaar il tempo scorre "diversamente".

Questo "diversamente" può voler dire tutto e niente, finchè il Gran Maestro non dice che lui su qualunque altro pianeta avrebbe qualche milione di anni, mentre qui è ancora giovane. Quindi il tempo scorre molto più lentamente.

A questo punto si aprono 2 distinti problemi:

Hulk è sparito da 2 anni. 2 Anni su Sakaar sono qualche secolo. Quindi Hulk è su Sakaar da qualche secolo, non da 2 anni. La sua doveva essere una figura mitica, una vera e propria divinità volendo. Questo avrebbe reso la trama più interessante a mio dire.

E Thor resta su Sakaar per 2 giorni, che equivalgono per tutti gli altri regni a... qualche secondo. Quindi Hela doveva essere appena arrivata ad Asgaard quando Thor torna a casa alla fine del film.

P.S. Ignoro il fatto che muovendosi alla velocità della luce ed uscendo dal ponte a distanza di qualche secondo è impossibile che Thor e Loki finiscano sullo stesso pianeta. Ma vabbè.

10) Hulk. E' su Sakaar. E come ci è arrivato? La spiegazione del regista è che ci è arrivato tramite uno dei portali, come ogni cosa su Sakaar. Lo stesso Hulk dice di essere arrivato con un Quinjet.

Quindi Hulk (non Banner), dopo Sokovia, ha spedito il Quinjet nello spazio profondo, è finito casualmente in un buco nero, e altrettanto casualmente è finito sullo stesso pianeta su cui finisce Thor 2 anni dopo?

Tutto questo quando la premessa del film è che "ci sono troppe coincidenze con queste gemme dell'infinito, non può essere un caso"?.

MOLTO tirata per i capelli.

11)Hela arriva ad Asgaard. Bene. Hela ammazza tutti. Bene. Hela continua ad ammazzare tutti. Bene. Sorvolando sulla monodimensionalità del personaggio, poteva essere un ottimo strumento per approfondire la storia di odino, di Asgaard, e dei segreti che quest'ultima custodisce.

Nelle segrete rivela che molte delle cose di odino sono finte. Questo cosa comporta in termini di narrazione? Solo ed esclusivamente la spiegazione delle presenza di 2 guanti nell'MCU. E la spiegazione è che uno dei 2 è un falso in silicone.

MA PERCHE'?

12) Tantissime cose potevano e dovevano essere spiegate. Hela, viene detto più volte, trae il suo potere ad Asgaard. Ma cosa cavolo vuol dire? :bah!:

Non puoi trarre energia da un posto se questo posto non è/contiene una fonte di energia.

E non è un punto marginale, o una cosa secondaria, visto che per questo motivo fanno saltare in aria il regno.

Avrebbe avuto MOLTO senso che Asgaard custodisse.... la Gemma dell'anima, dalla cui influenza e potere deriva la grandezza degli Dei, con la quale Odino sottomise i Regni, e da cui Hela attinge il proprio potere.

E invece no, niente gemma, e non si capisce da dove Hela tragga il suo potere. Lo stesso potere che alimenta Thor, tra l'altro. (Da qualche parte dicono "anche il tuo potere viene da Asgaard" o qualcosa di simile)

13) Fenrir. Sprecato in questa maniera, e soprattutto sconfitto in un modo così.... ridicolo. E' immortale e quindi lo sbatti nello spazio, bello schifo :bah!:

14) Valkiria è una Valkiria (potevano darle un nome :bah!:), e all'epoca le Valkirie sconfissero ed imprigionarono Hela... come? Anche qui, nessuna spiegazione, e mettere di mezzo una gemma avrebbe risolto il dubbio.

15) Ci sono 3 problemi col personaggio di Thor: - Perde il martello - Perde un occhio - Ora combatte col potere del tuono.

La perdita del martello non sarebbe un problema, se non fosse che ora il personaggio è legato necessariamente ad un altro stile di combattimento e ha perso la capacità di volare.

La perdita dell'occhio mi lascia basito, in particolare a fronte dei trailer e delle immagini promozionali che lo ritraevano con l'occhio nelle scene in cui nel prodotto finale l'ha già perso. Scelta dell'ultimo minuto? Hanno fatto immagini promozionali e trailer in cui l'occhio c'era per evitare lo spoiler? Non lo so, ma la cosa mi fa discretamente incazzare. E soprattutto: ora ci dobbiamo tenere Thor senza occhio per 2 film? :bah!:

Il combattimento col tuono non sarebbe un problema, se non fosse che è tremendamente OP e che effettivamente è un tripudio di fulmini in ogni dove. Visivamente gradevole ma alla lunga stanca.

16) Metto un punto a parte per l'assenza della scena che è stata l'emblema di "Team Thor". Loro 4 in fila davanti al ponte. Non c'è e la cosa mi fa incazzare. Molto.

17) Distru-zione. Skurge viene omaggiato con una fine eroica, tamarra e abbastanza priva di senso.Così come accade nel fumetto. E mi andrebbe bene, se non fosse che tira fuori Distru e Zione (i mitragliatori)..... dal nulla. Assolutamente dal nulla.

18) Il modo in cui viene sconfitta Hela è... penoso. Al pari di Fenrir. Ma basta con ste uccisioni indirette dei cattivi :bah!:

19) Thor ha un dialogo con Odino mentre Hela lo trattiene. Un vero e proprio dialogo. Qualche spiegazione? Nessuna. E anche qui potevano rendere tutto più credibile con una gemma, o giocarsela con il fatto che lei è la dea della morte.

20) Apro una parentesi sul tono. Puoi fare un film cazzaro quanto vuoi, e a me sta bene. Ma almeno le cose serie trattale come cose serie.

Muore Odino e la cosa ha un impatto abbastanza marginale sia su Thor che su Loki.

Bruce Banner si sacrifica, sostanzialmente uccidendosi (stando alle sue dichiarazioni per cui "se mi trasformo ancora non torno indietro") per salvare Asgaard. E a nessuno frega un *****.

Asgaard esplode, e anche in questo momento solenne ci sono in sottofondo delle battute del *****.

Thor deve decidere il destino della sua gente e chiede consiglio ai suoi compagni. E ci sta. Ma a quale compagno? Alla larva? Davvero? :bah!::bah!::bah!::bah!:

Ma almeno un momento serio riusciamo ad averlo? Uno, non un film di Nolan diamine, ma almeno una cosa trattata con la serietà che merita.

21) Come ho detto nel post di ieri, manca sia un messaggio di fondo che uno sviluppo dei personaggi.

E quando dicevo che c'è un involuzione intendevo, ad esempio, il fatto che Loki venga ripetutamente "sconfitto" o umiliato non fa certo bene al personaggio. Il fatto che Banner sembri un idiota non fa bene al personaggio. Umanizzare Hulk (per me) fa perdere molto carattere al personaggio. E rendere Thor uno strafottente ragazzino che vuole fare l'eroe non fa bene al personaggio (soprattutto visto che Thor 1 e 2 sono basati sulla sua crescita personale per riuscire ad arrivare ad essere un buon re).

BUNUS: Jaimie Alexander poteva essere inserita per 3 secondi, ed uccisa immediatamente. Assenza ingiustificata ed ingiustificabile. Ci si può passare sopra solo se la ficcano in IW, ma non credo.

In tutto ciò quello che più mi rode è la totale assenza delle gemme o di riferimenti alle stesse. A seguire la totale assenza di Thanos o delle sue macchinazioni (che erano la premessa del Film stando alle dichiarazioni fatte in Ultron). Ed infine la totale assenza di spiegazioni in merito al background di Hela, dove è stata negli ultimi 500 milioni di anni, come hanno fatto a sconfiggerla, da dove trae il suo potere, che cazz vuol dire dea della morte e tante altre cose potenzialmente interessanti.





Ribadisco che sicuramente dimentico qualcosa, quindi mi riservo il diritto di aggiungere altro in seguito :sisi:

Prego chiunque abbia dei chiarimenti di farsi avanti.

Metto in chiaro che il film mi è piaciuto, intrattiene, e gli darei 7.

Ma in ottica MCU è un 5 pieno.

P.S. Questo NON è il film più divertente della Marvel

Non capisco come si possa anche solo pensarlo. Ha un tipo di comicità che, nella maggior parte dei casi, non farebbe ridere nessuno. Ci sono un paio di trovate intelligenti:

Thor che ficca il martello in bocca al drago ad esempio
ma la maggior parte delle cose è semplicemente stupida ed inutile

Valkiria che cade nei rifiuti..... :bah!:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ci ho pensato parecchio, e sono giunto a capire quello che per me è il problema di fondo del film.
Sorvolando su quella che è la scrittura (forzata), sorvolando su quello che è il tono (che può piacere o meno), sorvolando su quello che è lo stile (e anche qui son gusti)... manca un messaggio.
Sul momento non ci ho dato peso, dando per scontato che avrebbe scoperto/approfondito tutto durante il film....

E invece il nulla cosmico (letteralmente :pffs:).

Assurdo.

Tanto più se pensi che è grande amico di Heimdall :sisi:

Ed è ancora più assurdo se pensi che la premessa del film era lui che in Ultron diceva che c'era un grande piano in atto e doveva indagare :bah!:
da questo punto di vista è un disastro

comunque se Waititi ha detto che la Marvel gli ha concesso carta bianca sulla maggior parte delle cose, vuol dire che l'idea che fosse un po' a sé stante c'era

inoltre, l'imprevisto

dell'attacco di Hela può aver rinviato il vero intento di Thor
avrei preferito che ci fosse però

un'indagine cosmica, al posto che sta roba
il fatto di Heimdall direi che è una dimenticanza ingiustificata

 
da questo punto di vista è un disastrocomunque se Waititi ha detto che la Marvel gli ha concesso carta bianca sulla maggior parte delle cose, vuol dire che l'idea che fosse un po' a sé stante c'era

inoltre, l'imprevisto

dell'attacco di Hela può aver rinviato il vero intento di Thor
avrei preferito che ci fosse però

un'indagine cosmica, al posto che sta roba
il fatto di Heimdall direi che è una dimenticanza ingiustificata
Il punto è che poi si è preso comunque delle libertà in altri sensi che comunque influiscono molto su IW e il MCU.:ahsisi:

Non vorrei dirlo ma lo dico: se avessero fatto un film crudo, cattivo e violento, mantenendo gli stessi eventi di base e lo stesso budget, sarebbe stato forse un capolavoro :sisi:

The Thunder God Rises insomma :rickds:

Cambiando regista ovviamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top