PS5 Tides of Annihilation | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma dai, il trailer di Intergalactic è un focus assurdo sulla fisionomia e il carattere della protagonista con tutte le sue sfaccettature facciali. Questa protagonista mi ricorda molto quella di Forspoken, non è che dice molto su di lei.
Esatto, carattere che si manifesta attraverso la gestualità e attraverso tutta la comunicazione non verbale. Per me i pg possono anche farli così, però dio mio cercate anche di renderli unici negli aspetti che rendono possibile entrare in sintonia col pg stesso e che li rendano meno…bambolettosi (?)

Inb4 io entro in sintonia col culo
 
Ma dai, il trailer di Intergalactic è un focus assurdo sulla fisionomia e il carattere della protagonista con tutte le sue sfaccettature facciali. Questa protagonista mi ricorda molto quella di Forspoken, non è che dice molto su di lei.
Appunto fare quel lavoro li su un volto reale aiuta :asd:

Sul trailer di intergalatic a me ha detto ben poco come anche protagonista ( e non per l'apparenza.)
 
Ma anche come caratterizzazione... cioè sembra l'ennesimo cyborg privo di emozioni xD All'inizio con gli umani di pietra e la gag del passeggino mi è sembrato stellar blade lol
 
Si è un pò taaanto derivativo. Oh ma siamo al periodo d'inflazione action/souls/derivativo From/Taro/samurai, che è un pò il corrispettivo contemporaneo del periodo 360/ps3 fatto di spara spara militareschi tutti simili col filtro verde. E posso dire? Meglio questo :asd:
 
La protagonista per me ci sta. Non è particolarmente fantasiosa, ma mi sembra adeguata al mito arturiano e con un buon fashion design. Avrei avuto da ridire se fosse stata la classica bambola cinese stock da produzione di serie Z, in questo per dire è molto peggio LSA

La roba più discutibile, escluse le ambientazioni che a me non piacciono, forse è la UI di FF16 ricalcata. Fosse strepitosa capirei pure, ma invece è la roba più debole artisticamente che ha da offrire.
 
Ho visto il Gameplay molto tardivamente:
  • Il setting in sé è abbastanza figo (ma già si vedeva dal trailer), nulla di sconvolgente a livello di originalità ma la resa in scena non mi dispiace (non ho percepito l'effetto "stock" di cui parlavate sopra).
  • Graficamente il gameplay è più realistico (per quanto sia comunque un work in progress).
  • Ho visto citato Wukong, no regà Wukong era 10 volte più spaccamandibola e folle da "credere". Quel gioco vendeva un sogno con ogni frame in fatto di varietà e unicità dell'ambientazione.
  • Il CS pare la cosa più interessante. Sembra un bel mix tra RPG e Stylish Action. Da tenere d'occhio.
  • Le parti accessorie (salta gli ostacoli, e costruisci il percorso) fanno tanto game design "vecchia (veeeecchia) scuola". Non è un male in senso assoluto, ma sembrano le classiche parti messe più per allunare di 0.5 la prosecuzione che per offrire qualcosa di "utile".
  • A livello artistico non l'ho trovato così tremendo. Anche la protagonista mi sembra normale (più normale di Eve). Forse non buca lo schermo a livello di stile e unicità, ma mi è sembrata abbastanza classica a tratti persino semplice (il che non è un male per sé). Al punto che alcune cose a me sembrano più giapponesi che cinesi (per quanto una certa patina stilistica di Madre Cina ci sia).
  • I dialoghi sono... Strani...? E' davvero prematuro parlarne, ma di sicuro non li ho trovati accattivanti.

Nel complesso? La mia opinione non è cambiata. E' interessante, non mi sembra il "salvatore del gaming" (marchio registrato) ma neanche una merda. Sicuramente da tenere in "lista delle cose da tener d'occhio" senza la pretesa di un titolo che scuota qualitativamente il mercato. Va bene così.
 
Se parliamo di gusti io preferisco più Qwen che Jordan, ma io sono un caso a parte perché sono fortemente fissato per il moe, ma come ho detto sopra, usarla come pretesto per sfottere significa non avere una mazza da fare nella vita :asd:
 
Al punto che alcune cose a me sembrano più giapponesi che cinesi (per quanto una certa patina stilistica di Madre Cina ci sia).
Mi spiego: se mi avessero detto che questo è il nuovo Valkyrie (qualcuno lo ha citato qualche pagina fa tra l'altro) fatto da SQEX con il centuplo del budget di Elysium ci avrei creduto. Noto molto di più l'elemento "coreano" in Stellar Blade, o l'elemento cinese in LSA (per prendere due esempi) che l'elemento cinese qui. Il fatto che il team sia stato assemblato da studi AAA giapponesi non arriva come una sorpresa, secondo me è più classico (alcuni direbbero banale forse) di altri prodotti AAA(A) Cinesi estremamente caricati dallo stile cinese.

Non escludo che anche qualche ex Dev di FFXVI sia finito qui visto le consonanze che ci sono (citate sopra, e che condivido). :asd:
 
Mi spiego: se mi avessero detto che questo è il nuovo Valkyrie (qualcuno lo ha citato qualche pagina fa tra l'altro) fatto da SQEX con il centuplo del budget di Elysium ci avrei creduto. Noto molto di più l'elemento "coreano" in Stellar Blade, o l'elemento cinese in LSA (per prendere due esempi) che l'elemento cinese qui. Il fatto che il team sia stato assemblato da studi AAA giapponesi non arriva come una sorpresa, secondo me è più classico (alcuni direbbero banale forse) di altri prodotti AAA(A) Cinesi estremamente caricati dallo stile cinese.

Non escludo che anche qualche ex Dev di FFXVI sia finito qui visto le consonanze che ci sono (citate sopra, e che condivido). :asd:
Ecco si, LSA fa copia pezzotta (sorry, non mi piace proprio per niente) di FF con una sensibilità cinese. Ci sono letteralmente Noctis e Stella versione bambole di porcellana.
Questo fa molto FF/Square con la sensibilità orientale che miticizza un certo tipo di tratti somatici occidentali, imitandolo molto meglio di LSA ma senza lo stile caratteristico di FF. Questo è fatto bene ma a vederlo non direi che è un gioco Square, quando annunceranno FF17 lo riconoscerai al primo frame. Considerato che usano un mito occidentale e che è un prodotto di Tencent per l'occidentale, come ho scritto sopra, ci sta.
 
Ecco si, LSA fa copia pezzotta (sorry, non mi piace proprio per niente) di FF con una sensibilità cinese. Ci sono letteralmente Noctis e Stella versione bambole di porcellana.
Questo fa molto FF/Square con la sensibilità orientale che miticizza un certo tipo di tratti somatici occidentali, imitandolo molto meglio di LSA ma senza lo stile caratteristico di FF. Questo è fatto bene ma a vederlo non direi che è un gioco Square, quando annunceranno FF17 lo riconoscerai al primo frame. Considerato che usano un mito occidentale e che è un prodotto di Tencent per l'occidentale, come ho scritto sopra, ci sta.
Esattamente. Questo mi sembra "FF fatto da un Team di SEGA" (con qualche innesto stilistico dall'Asia tutta), LSA sembra "FFXV fatto da un Team Cinese". Per questo trovo questa estetica (Annihilation) meno respingente nel complesso, mi sembra più armonica per quanto non originalissima o "buca schermo".
 
Lato gameplay sembra davvero figo, spero sia un buon misto tra stylish action e un action GDR. Mi ricorda FFXVI e questo può farmi solo piacere.

Artisticamente secondo me si sta un po' fraintendendo il discorso. Secondo me non é brutto, ma dà l'idea di qualcosa di veramente standard. Fosse una demo dell'UE5 o un design da gioco mobile sarebbe perfettamente credibile.

Se i prodotti cinesi sono di qualità, ben vengano. Però che da un punto di vista estetico siano ancora in una fase acerba e plasticosa mi pare oggettivo.
 
Esattamente. Questo mi sembra "FF fatto da un Team di SEGA" (con qualche innesto stilistico dall'Asia tutta), LSA sembra "FFXV fatto da un Team Cinese". Per questo trovo questa estetica (Annihilation) meno respingente nel complesso, mi sembra più armonica per quanto non originalissima o "buca schermo".
La discesa che ha avuto LSA mi sembra una cosa assurda.
Ma magari mi spiego meglio nell'altro topic.
Per dire, che questo mi sembra più ispirato e che potrà solo migliorare, LSA... beh....
 
Per dirti Soyre trovo che (piacciano o meno) Wukong e Phantom Blade 0 siano le cose più Cinesi AAA che meglio incarnano la loro arte (ad oggi), senza contaminarsi con altro o tentare di emularlo. Sembra prodotti figli della loro cultura ed espressione pura di essa. Vedo LSA e mi sembra la Cina che vuol fare il Giappone. Qui (Annihilation) invece mi sembra un Team Giapponese che semplicemente lavora in Cina e ha qualche leggera contaminazione ma fa un gioco da gusto nipponico. :asd: Non so se ho reso l'idea.
 
Lato gameplay sembra davvero figo, spero sia un buon misto tra stylish action e un action GDR. Mi ricorda FFXVI e questo può farmi solo piacere.

Artisticamente secondo me si sta un po' fraintendendo il discorso. Secondo me non é brutto, ma dà l'idea di qualcosa di veramente standard. Fosse una demo dell'UE5 o un design da gioco mobile sarebbe perfettamente credibile.

Se i prodotti cinesi sono di qualità, ben vengano. Però che da un punto di vista estetico siano ancora in una fase acerba e plasticosa mi pare oggettivo.
Concordo totalmente con te. Non pare male 'sto gioco, ma anche in questo caso mi sa di "già visto" e "senza anima". Ad ogni modo seguirò con interesse il progetto fino al lancio, così da farmi un'idea più precisa.
 
Ho visto il Gameplay molto tardivamente:
  • Il setting in sé è abbastanza figo (ma già si vedeva dal trailer), nulla di sconvolgente a livello di originalità ma la resa in scena non mi dispiace (non ho percepito l'effetto "stock" di cui parlavate sopra).
  • Graficamente il gameplay è più realistico (per quanto sia comunque un work in progress).
  • Ho visto citato Wukong, no regà Wukong era 10 volte più spaccamandibola e folle da "credere". Quel gioco vendeva un sogno con ogni frame in fatto di varietà e unicità dell'ambientazione.
  • Il CS pare la cosa più interessante. Sembra un bel mix tra RPG e Stylish Action. Da tenere d'occhio.
  • Le parti accessorie (salta gli ostacoli, e costruisci il percorso) fanno tanto game design "vecchia (veeeecchia) scuola". Non è un male in senso assoluto, ma sembrano le classiche parti messe più per allunare di 0.5 la prosecuzione che per offrire qualcosa di "utile".
  • A livello artistico non l'ho trovato così tremendo. Anche la protagonista mi sembra normale (più normale di Eve). Forse non buca lo schermo a livello di stile e unicità, ma mi è sembrata abbastanza classica a tratti persino semplice (il che non è un male per sé). Al punto che alcune cose a me sembrano più giapponesi che cinesi (per quanto una certa patina stilistica di Madre Cina ci sia).
  • I dialoghi sono... Strani...? E' davvero prematuro parlarne, ma di sicuro non li ho trovati accattivanti.

Nel complesso? La mia opinione non è cambiata. E' interessante, non mi sembra il "salvatore del gaming" (marchio registrato) ma neanche una merda. Sicuramente da tenere in "lista delle cose da tener d'occhio" senza la pretesa di un titolo che scuota qualitativamente il mercato. Va bene così.
Io invece sono stato sorpreso dal gameplay, ero rimasto più freddo/impassibile dalla presentazione del SoP.

L'ho trovata una dimostrazione forte a livello organizzativo, hanno centrato i capi saldi del genere, e seppure mostrando il fianco in alcuni aspetti, tipo platforming, sai che hanno tempo per direzionare il lavoro e migliorarlo.
Ha le carte per essere un titolo buono.
Insomma esuli di Ubi e Sega, gambare!
 
Comunque non abusate con il concetto di "già visto" solo con i prodotti cinesi/coreani, che non è che stiamo vivendo l'epoca d'oro dell'innovazione.
Stessa cosa sulla questione "senz'anima" che il gioco non è uscito e si è visto molto poco.

Giusto per chiarire: non dico direttamente a te Alby-91 , sto parlando in generale, dato che questi due concetti li hanno usato in molti qui
 
Io invece sono stato sorpreso dal gameplay, ero rimasto più freddo/impassibile dalla presentazione del SoP.
Il CS è la cosa più bella mostrata anche secondo me a dirla tutta.
 
A me sono piaciute le scene d’azione,in più si avverte un senso di “scala” notevole in certe battaglie
 
Per dirti Soyre trovo che (piacciano o meno) Wukong e Phantom Blade 0 siano le cose più Cinesi AAA che meglio incarnano la loro arte (ad oggi), senza contaminarsi con altro o tentare di emularlo. Sembra prodotti figli della loro cultura ed espressione pura di essa. Vedo LSA e mi sembra la Cina che vuol fare il Giappone. Qui (Annihilation) invece mi sembra un Team Giapponese che semplicemente lavora in Cina e ha qualche leggera contaminazione ma fa un gioco da gusto nipponico. :asd: Non so se ho reso l'idea.
Ha perfettamente senso. Ma infatti la critica che ho fatto io non è "omg clone cinesata", ma che è il solito AAA creato dal niente su UE5 senza l'esperienza per personalizzarlo a fondo visivamente. Pure Exp33 mi da sensazioni simili, seppur lo preferisca perché il carattere Francese è un po' più esotico nel panorama dei videogiochi. Più che di Tides sono annoiato da Epic e l'eccesso di standardizzazione. Che da una parte può pure funzionare, son sicuro che CD Projekt ha i miliardi da investire per togliere la patina all'UE, come anche Wukong ed altri. Però il Red...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top