News Titoli Xbox Games Studios in arrivo su Playstation | Rumoreggiati: Halo, Starfield, Flight Sim 2024 e altri

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Se li vendi dopo aver lanciato Switch 2 non credo proprio.
Se li vendi dopo aver lanciato Switch2 bruci una fetta di utenza che inizia ad aspettarli altrove. Se si vuol puntare sull'ecosistema Console non ha senso portare i propri marchi forti altrove, o si rischia un'emorragia di utenza. Ed infatti ad oggi non c'è alcun segnale di apertura di Nintendo. La stessa Sony a parte MLB (portato da MLB) e il recente LEGO Horizon è molto chiusa verso le altre Console, e MS stessa si sta aprendo molto lentamente (e a causa di numeri Hardware non proprio esaltanti).
Non ha detto che è tra i giochi in arrivo (anche se non subito)?
Warren mi pare abbia solo detto che l'annuncio di settimana prossima non è FH5.
 
Una (piccola) parte di me è contenta del potenziale arrivo di forza horizon, una (grande) parte di me, invece, sentenzia che è ufficialmente finito tutto e sono triste. Speriamo arrivi un meteorite quanto prima...

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Se li vendi dopo aver lanciato Switch2 bruci una fetta di utenza che inizia ad aspettarli altrove. Se si vuol puntare sull'ecosistema Console non ha senso portare i propri marchi forti altrove, o si rischia un'emorragia di utenza. Ed infatti ad oggi non c'è alcun segnale di apertura di Nintendo. La stessa Sony a parte MLB (portato da MLB) e il recente LEGO Horizon è molto chiusa verso le altre Console, e MS stessa si sta aprendo molto lentamente (e a causa di numeri Hardware non proprio esaltanti).

Warren mi pare abbia solo detto che l'annuncio di settimana prossima non è FH5.
Non so. Ho letto molti pareri di addetti ai lavori che concordano sul fatto che l’unico modo per salvare la baracca è rompere queste barriere e liberalizzare il mercato. Io la penso come loro e credo sia solo questione di tempo… probabilmente entro la fine della prossima gen. Spero anche prima sinceramente.
 
Non so. Ho letto molti pareri di addetti ai lavori che concordano sul fatto che l’unico modo per salvare la baracca è rompere queste barriere e liberalizzare il mercato. Io la penso come loro e credo sia solo questione di tempo… probabilmente entro la fine della prossima gen. Spero anche prima sinceramente.
Mi sembra che i margini di fatturato di N siano tra i più sani nell'intera industria. Spende il giusto, e guadagna tantissimo (ha più soldi di quanti ne possa investire, e ha pochi progetti che gli costano sfaceli [i famosi AAAA]). Non mi sembra una situazione da acqua alla gola, e anzi portare le sue IP altrove ora come ora rischierebbe di debilitare la sua piattaforma (dove i giochi ancora si vendono a 60€ dopo 6 anni dal lancio).

Un po' diverso il discorso di Sony che produce meno ma spende tanto. Ma pure qui, il giorno in cui dovesse fornire un'opzione netta per fruire i suoi giochi senza la sua piattaforma sarà il giorno in cui la sua piattaforma (al momento core business della divisione Entertainment) calerà drasticamente.
 
Mi sembra che i margini di fatturato di N siano tra i più sani nell'intera industria. Spende il giusto, e guadagna tantissimo (ha più soldi di quanti ne possa investire, e ha pochi progetti che gli costano sfaceli [i famosi AAAA]). Non mi sembra una situazione da acqua alla gola, e anzi portare le sue IP altrove ora come ora rischierebbe di debilitare la sua piattaforma (dove i giochi ancora si vendono a 60€ dopo 6 anni dal lancio).

Un po' diverso il discorso di Sony che produce meno ma spende tanto. Ma pure qui, il giorno in cui dovesse fornire un'opzione netta per fruire i suoi giochi senza la sua piattaforma sarà il giorno in cui la sua piattaforma (al momento core business della divisione Entertainment) calerà drasticamente.
Vedremo. I segnali cominciano ad andare in questa direzione. È vero che Nintendo al momento non sembra averne bisogno … però a un certo punto dovesse emergere un modo per giocare tutto sul cloud senza particolari sacrifici io credo che anche la grande N dovrà adeguarsi. Vedremo nei prossimi dieci anni cosa accadrà.
 


(non è un hint a Gears, vuol dire solo che siamo nel secondo batch di annunci spalmati su più mesi)
 
Sì però anche lui se le cerca. :sard:
 
Nintendo ha avuto dalla sua il lavorare con specifiche tecniche più o meno di due generazioni fa, quindi non ha sofferto dell'esplosione dei costi di sviluppo.
Con Switch 2 la musica cambierà (balza una gen e mezzo praticamente) e si vedrà se riusciranno a mantenere un modello sostenibile con le loro tante produzioni interne (tolto Pokémon, quello continuerà a essere fatto con due spicci)
 
Shinobi ha editato i suoi vecchi post e pure il topic aperto su reset è stato nuclearizzato :asd:
 
Shinobi ha editato i suoi vecchi post e pure il topic aperto su reset è stato nuclearizzato :asd:
Umh il senso di fare questo dopo che i buoi son scappati? Come la prima volta che hanno lasciato circolare i rumor per un mese.
 






"Ma zaza perché non posti le traduzioni?"

Attaccatevi, google/twitter è vostro amico.
 
secondo me potrebbe arrivare FH5 e magari qualche titolo piu piccolo che non ha avuto successo su Xbox mi viene in mente Battletoads che specialmente su Switch avrebbe un suo perché
 
Quando appare anche arabian nights, l’aria diventa friccicosa.
 
Mi rendo contro delle difficoltà derivate dall'uso di traduttori ed IA. Abbiamo un'alternativa.

Link

;)
 
Ma se è Indiana perché non farlo da subito come con Doom? Da troppo l'idea di scelte prese a tentoni boh.
Probabilmente perchè per Indiana ogni volta c'è da rinegoziare la licenza con la Disney e Spencer dopo Bethe l'aveva già rinegoziata per avere l'esclusiva console Series
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top