Tolo Tolo

Pubblicità


Non capisco, va bene o no avere una morale di fondo?

O va bene farla, a patto che tu sia d'accordo con la morale che si vuole passare? 
This.

sì ma morale per dire... come la morale delle favole, non qualcosa di così pesante come vuol far trasparire in tolo tolo...

nel primo ad esempio si prendevano in giro i gay e gli usi/costumi dei meridionali al nord italia; ci si rideva su e basta... in tolo tolo si vuole solo cavalcare un tema scottante e che prende facilmente la pancia delle persone rifilandoci la solita morale buonista.
Nei primi film si metteva alla berlina l'Italia, facendo vedere quanto avessimo problemi radicata anche solo di mentalità, tranquillamente con temi come il razzismo interno fra Italiani, faceva morale come con questo film con temi diversi al limite, non c'era niente di diverso, solo che quei temi andavano bene ai più perché alla fine davano fastidio a quasi nessuno, perché diciamocelo che la critica di Zalone è sempre stata furbetta e alla fine che rimaneva sempre in superficie, come alla fine probabile che lo sia anche in questo film ne più ne meno, solo che stavolta tocca un tema che da fastidio. Insomma se il tema non vi piace non andatevelo a vedere, rivedete i suoi primi film a quanto pare senza morale e critiche, perché alla fine ha il diritto come qualsiasi autore a dire come la pensa su determinati temi, che a quanto pare diventa propaganda e non diffusione della propria idea in merito, facendo anche bene visto che il fastidio che sta dando nonostante mi aspetti un film tutt'altro che profondo sull'argomento, tutt'altro.    :asd:  Il vero problema di questo film potrebbe essere principalmente uno, che non faccia ridere, e calcolando che è uno dei suoi primi obiettivi allora il problema è grosso. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ma morale per dire... come la morale delle favole, non qualcosa di così pesante come vuol far trasparire in tolo tolo...

nel primo ad esempio si prendevano in giro i gay e gli usi/costumi dei meridionali al nord italia; ci si rideva su e basta... in tolo tolo si vuole solo cavalcare un tema scottante e che prende facilmente la pancia delle persone rifilandoci la solita morale buonista.
Mi prendo il rischio (perché non l'ho visto e non lo andrò a vedere) di dire che questo film non osa niente e gli utenti che lo hanno visto mi pare che lo confermano.

My two cents, sto film sarà un filmettino dimenticabile perché, come gli altri, sono a mio avviso dei film assolutamente mediocri, a prescindere dalla morale. Per questo non capisco il tuo stupore per gli incassi (Zalone ha sempre sbancato il botteghino e sicuramente questo non ha fatto il record perché mo tutti sono pro-immigrati - il trend mi pare tutt'altro che questo, ma non andiamo OT) e il tuo dover tirar fuori il pubblico italiota (io lo penso da sempre, ma chi sono io per dire che tutti quelli che ridono con i film di Zalone sono peggio di me? Ognuno vede e fa i film che gli pare)

Prendila con leggerezza!

 
Io sinceramente non ci vedo niente di male se Checco Zalone a questo punto della sua carriera voglia "elevarsi" e dire la sua sua su temi di attualità, invece di rimanere confinato nel rulo di pagliaccio che sa solo far ridere a cervello spento. Secondo me dovrebbe essere giudicato solo sulla qualità del suo lavoro, cioè se il film fa cagare o meno indipendentemente dalle intenzioni iniziali (io non l'ho visto ed al momento non ho intenzione di vederlo, quindi sulla qualità dell'opera non mi esprimo).

Che poi a dirla tutta anche nei suoi primi film affrontava temi sociali (anche se molto alla leggera) tipo i pregiudizi verso i gay nel suo primo film.

La cosa però che mi fa storcere il naso è l'aver usato un trailer fasullo che non c'entra nulla con il contenuto del film. Pubblicità ingannevole allo stato puro.

E' evidente che c'è un disegno dietro, pensano che siamo tutti allocchi forse...

Mi domando invece quando al cinema vedremo altre tematiche tipo l'inculamento continuo degli Italiani. Dovrebbe essere un argomento che va...visti gli ultimi tempi...

Comunque, mi ripeto, è una tematica che poteva essere affrontata senza sfociare in becera propaganda, di fatti il film fa cagare mentre il trailer è molto divertente (modo intelligente di tirare un colpo alla botte ed uno al cerchio).
Su questo non concordo, secondo me semplicemente l'immigrazione è il tema del momento, visto che quest'anno in particolare la politica ce lo ha sbattuto in faccia tutti i giorni, e le case produttrici stanno semplicemente cavalcando l'onda

 
Concordo sulla parte truffaldina del trailer.

È proprio perché ci stracciano i maroni 365 giorni all'anno con sti cazzo di immigrati che non sentivo il bisogno dell'ennesimo spot su quanto sono bravi e belli loro e cattivi e brutti noi italiani.

 
Beh... che sembra uno di quegli infelici prodotti che vogliono i finanziamenti statali è innegabile. 
Girato quando lo stato era guidato, de facto, da salvini?  :asd:

Comunque imho zalone con questo film si è giocato, in ottica futura, una bella fetta dei suoi fan, dato che ha sempre pescato dappertutto, ma in primis ed in maggior parte tra i meno acculturati che si sa, non vedono bene la questione toccata nel film in virtù di una forte ed efficace campagna elettorale continua portata avanti da qualche anno a questa parte che ha forte presa su quella fascia.

Basta leggere su fb i commenti dei tanti che sono andati a vederlo senza sapere cosa andavano a vedere (insomma andavano per zalone, non per il film) ed ora si lamentano dell'argomento trattato dal film e ci vedono dietro lo zampino della politica ed il finanziamento da parte dei poteri forti  :asd:

E ripeto: in primis e maggior parte, che non vuole dire la totalità dei suoi fan, prima che qualcuno di voi si senta toccato senza motivo

 
Concordo sulla parte truffaldina del trailer.

È proprio perché ci stracciano i maroni 365 giorni all'anno con sti cazzo di immigrati che non sentivo il bisogno dell'ennesimo spot su quanto sono bravi e belli loro e cattivi e brutti noi italiani.
Zitto e piegati al pensiero unico. BIGOTTO.

Ma cosa aveva di truffaldino il trailer ? Non capisco. :asd:  
Non ho guardato il film ma, da quel che ho capito, il trailer fa pensare ad una pellicola comica basata sul rapporto tra italiani comuni ed immigrati in Italia nella vita di tutti i giorni mentre il film è in realtà tutt'altra cosa.

Girato quando lo stato era guidato, de facto, da salvini?  :asd:

Comunque imho zalone con questo film si è giocato, in ottica futura, una bella fetta dei suoi fan, dato che ha sempre pescato dappertutto, ma in primis ed in maggior parte tra i meno acculturati che si sa, non vedono bene la questione toccata nel film in virtù di una forte ed efficace campagna elettorale continua portata avanti da qualche anno a questa parte che ha forte presa su quella fascia.

Basta leggere su fb i commenti dei tanti che sono andati a vederlo senza sapere cosa andavano a vedere (insomma andavano per zalone, non per il film) ed ora si lamentano dell'argomento trattato dal film e ci vedono dietro lo zampino della politica ed il finanziamento da parte dei poteri forti  :asd:

E ripeto: in primis e maggior parte, che non vuole dire la totalità dei suoi fan, prima che qualcuno di voi si senta toccato senza motivo
Ovviamente chi si oppone alle politiche di immigrazione clandestina (in teoria un reato, ma molti sembrano non ricordarsene) incontrollata è una "persona poco acculturata toccata da una forte campagna elettorale continua portata avanti da qualche anno a questa parte". Ok.

 
Ultima modifica:
Il bello è che la morale la faceva anche nei primi 2 film, che ti rivorresti, come nei successivi, l'ha sempre e dico sempre fatta, ma a quanto pare non la può fare con questi argomenti invece. E senza aver visto il film tra l'altro non sapendo come sia messa questa ramanzina morale.  :asd:
Forse la morale era troppo sottile e ad una fetta di fan non arrivava, oppure non li toccava perché si sentivano dalla parte dei giusti. Comunque ho scritto il commento sopra,  poi sono andato a leggere i commenti qui e devo dire che non sono molto diversi da quelli di fb, possibile che la gente vada a spendere soldi al cinema senza nemmeno leggersi la trama di cio che vanno a vedere?

Io il film non l'ho visto, non mi sono spoilerato nulla, ma so quale tematica tratta  :asd:

La vedo grigia per il futuro do zalone...Ma magari sbaglio, in fondo gli italiani sono un popolo dalla memoria corta, non a caso nonostante l'ultimo film non fosse tutto sto che anche a sto giro ha fatto il record d'incassi 

Ovviamente chi si oppone alle politiche di immigrazione clandestina (in teoria un reato, ma molti sembrano non ricordarsene) incontrollata è una "persona poco acculturata toccata da una forte campagna elettorale continua portata avanti da qualche anno a questa parte". Ok.
Noto che non hai capito il messaggio, pensare che nell'ultima frase ho pure specificato meglio il concetto.

Guarda, l'argomento può dare fastidio a tutti, dal tizio con 3 lauree a quello con la 5a elementare, dubito che quello con 3 lauree vada a vedere zalone per il gusto di vedere zalone senza nemmeno informarsi sulla trama del film.

Si certo, esisteranno pure loro, imho però sono una minoranza, a differenza di quelli che sono simili al "personaggio" zalone (personaggio, non persona) che vanno alla cieca solo per vedere il loro idolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi prendo il rischio (perché non l'ho visto e non lo andrò a vedere) di dire che questo film non osa niente e gli utenti che lo hanno visto mi pare che lo confermano.

My two cents, sto film sarà un filmettino dimenticabile perché, come gli altri, sono a mio avviso dei film assolutamente mediocri, a prescindere dalla morale. Per questo non capisco il tuo stupore per gli incassi (Zalone ha sempre sbancato il botteghino e sicuramente questo non ha fatto il record perché mo tutti sono pro-immigrati - il trend mi pare tutt'altro che questo, ma non andiamo OT) e il tuo dover tirar fuori il pubblico italiota (io lo penso da sempre, ma chi sono io per dire che tutti quelli che ridono con i film di Zalone sono peggio di me? Ognuno vede e fa i film che gli pare)

Prendila con leggerezza!
io stupito dagli incassi? ma se lo dicevo da giorni che avrebbe incassato alla grande :sard:

le mie critiche vanno sul lato concettuale, ma vabbè inutile dilungarsi

 
Secondo me state facendo troppi discorsi filosofici/intellettuali sul perché o cosa volesse trasmettere Zalone nel film quando lo stesso fallisce proprio alla base e cioè quello di far ridere.

Il trailer sembrava puntare in una certa direzione, tipica delle altre produzioni Zaloniane, mentre il film, tolte alcune sequenze/battute che strappano un mezzo sorriso, è incredibilmente noioso e in alcuni casi pure fuori contesto (scene abbastanza drammatiche in cui Zalone continua a recitare la sua parte comica, completamente fuori contesto secondo me).

 
Io sinceramente non ci vedo niente di male se Checco Zalone a questo punto della sua carriera voglia "elevarsi" e dire la sua sua su temi di attualità, invece di rimanere confinato nel rulo di pagliaccio che sa solo far ridere a cervello spento.
tutti però che hanno ambizioni da "maitre a penser" ormai. ma ce ne fosse uno che vuole fare bene il suo mestiere senza ambire a tutti i costi ad essere più profondo di quanto non lo sia. che poi è pretenziosità pura nel 99% dei casi, specie perché persino molti cineasti che sull'impegnato ci campano, spesso denotano anche loro superficialità ridicole.

fare un film senza toccare temi di attualità non è mica un difetto, che se non lo fai sei per forza uno di serie B. anzi, è vero l'opposto, molti certi argomenti li sfruttano solo per ricevere l'applauso assicurato anche quando fanno film brutti.

come diceva saitama, stiamo qui a discutere di zalone come se fosse pasolini. e niente, è già ridicola solo a scriverla questa cosa.

 
A me pare che il pensiero unico in questione sia proprio l'opposto :asd:

Appena si fa vedere qualcosa di diverso da "migranti brutti e cattivi" c'è una sollevazione popolare di gente che non accetta l'esistenza di persone che provano empatia per gente non italiana che, al di là di ragioni, cause e tutto, soffre.

Sicuramente nel film non si dirà "bisogna farli entrare e lasciarli allo sbando", al massimo farà capire solo le loro sofferenze, e scommetto che si evidenzieranno anche i problemi per gli italiani derivati da una gestione non adeguata della cosa.

Ancora si divide il mondo in buoni e cattivi, complottatori e pecore sacrificali. La realtà è più complessa, e potrebbe essere anche che abbia senso morale non fare annegare gente ma allo stesso tempo cercare di prevenire e curare (integrare, redistribuire ecc. cose evidentemente non fatte bene per incapacità e in parte malafede). Tutto nei limiti della realtà e delle circostanze. Se invece di spingere sempre per soluzioni semplicistiche, ci si impegnasse per trovare soluzioni ad ampio respiro si potrebbero migliorare molte cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me pare che il pensiero unico in questione sia proprio l'opposto :asd:

Appena si fa vedere qualcosa di diverso da "migranti brutti e cattivi" c'è una sollevazione popolare di gente che non accetta l'esistenza di persone che provano empatia per gente non italiana che, al di là di ragioni, cause e tutto, soffre.

Sicuramente nel film non si dirà "bisogna farli entrare e lasciarli allo sbando", al massimo farà capire solo le loro sofferenze, e scommetto che si evidenzieranno anche i problemi per gli italiani derivati da una gestione non adeguata della cosa.

Ancora si divide il mondo in buoni e cattivi, complottatori e pecore sacrificali. La realtà è più complessa, e potrebbe essere anche che abbia senso morale non fare annegare gente ma allo stesso tempo cercare di prevenire e curare (integrare, redistribuire ecc. cose evidentemente non fatte bene per incapacità e in parte malafede). Tutto nei limiti della realtà e delle circostanze. Se invece di spingere sempre per soluzioni semplicistiche, ci si impegnasse per trovare soluzioni ad ampio respiro si potrebbero migliorare molte cose.
in 3 pagine di discussione NESSUNO ha detto che i migranti sono brutti e cattivi.

è così difficile da capire che quello che si contesta è che il film viene pubblicizzato come leggero e comico e poi invece non fa ridere?

 
La questione della pubblicità ingannevole l'ho citata anche io in un commento precedente. Per l'altra questione leggi meglio le tre pagine :asd:

 
in 3 pagine di discussione NESSUNO ha detto che i migranti sono brutti e cattivi.

è così difficile da capire che quello che si contesta è che il film viene pubblicizzato come leggero e comico e poi invece non fa ridere?
Si ma quello è un problema del film, anche enorme, ma insomma di sceneggiatura e non del tema, e fino a poco fa si contestava quello che si doveva evitare di usare. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo un appunto: essere contro il fascismo non è essere di parte, è essere Repubblica Italiana. 

Fonte: Costituzione. Più una o due norme esplicite. 
ok, questo sulla carta, ma nel contesto sociale attuale se non segui il pensiero unico imposto da una certa corrente di pensiero dilsagante perbenista sei tacciato automaticamente salviniano, fascista, sovranista etc...
2 facce diverse della stessa follia di massa.

Questo esula da tolo tolo ci mancherebbe... però è cmq evidente che checco zalone abbia deciso di "schierarsi" dalla parte più comoda....

 
Cmq come prevedibile, 8.8 milioni di incassi il primo giorno e record italiota
Va bene, ho sbagliato a dire che eri "sorpreso", forse deluso!? Nel senso che prevedevi il risultato, ma speravi una reazione diversa?

Comunque far passare il concetto di pensiero unico è imbarazzante, su. Ma tutti sti milioni li ha fatti solo con i pro-immigrati plagiati dai potenti che vogliono l'immigrazione? E davvero se uno non va o dice che il film è cacca è fascista? Ma figurati se io (pro-integrazione) vado a vedere Zalone che forse parla di immigrati.

Ti faccio notare inoltre che tutte le critiche che stai ricevendo sono date dal fatto che sono pagine che esprimi disappunto principalmente sulla scelta del tema. Io nello specifico non ti dico che deve piacerti per forza la scelta, hai i tuoi motivi su cui personalmente discuterei in privato, ma vai oltre (dato che i primi film ti sono piaciuti)e vedrai che il problema vero sarà che Zalone sarebbe meglio, artisticamente parlando, che non facesse film.

 
Va bene, ho sbagliato a dire che eri "sorpreso", forse deluso!? Nel senso che prevedevi il risultato, ma speravi una reazione diversa?

Comunque far passare il concetto di pensiero unico è imbarazzante, su. Ma tutti sti milioni li ha fatti solo con i pro-immigrati plagiati dai potenti che vogliono l'immigrazione? E davvero se uno non va o dice che il film è cacca è fascista? Ma figurati se io (pro-integrazione) vado a vedere Zalone che forse parla di immigrati.

Ti faccio notare inoltre che tutte le critiche che stai ricevendo sono date dal fatto che sono pagine che esprimi disappunto principalmente sulla scelta del tema. Io nello specifico non ti dico che deve piacerti per forza la scelta, hai i tuoi motivi su cui personalmente discuterei in privato, ma vai oltre (dato che i primi film ti sono piaciuti)e vedrai che il problema vero sarà che Zalone sarebbe meglio, artisticamente parlando, che non facesse film.
ripeto, tolo tolo non è un film politico... vuole dare una morale di sottofondo perbenista ma si ferma lì (e meno male) però è innegabile che implicitamente il film "abbraccia" una certa corrente di pensiero diffusa.
Che poi tu pensi non ci sia una corrente del pensiero unico a livello collettivo, bhe è una tua opinione, io la penso diversamente, ma qui ci si addentra in campi minati cognitivi.
 

No il problema è che checco zalone dovrebbe limitarsi a fare film comici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top