Finito ieri (tutti i boss sconfitti, finale buono, tutti i potenziamenti/armi/leggende/accessori/medaglie prese, tutta la mappa scoperta).
Mi manca solo il potenziamento di un paio di abilità, ma devo recuperare un pò di risorse.
Pro
- Ambientazione dal grande impatto visivo e scenico
- Contesto socioculturale da non sottovalutare
- Ogni boss ha una sua piccola storia
- Mappa enorme e grande longevità
- Caricamenti inesistenti, fast travel rapidi, zero tempi morti
- Gameplay semplice e funzionale, quasi arcade
- Approccio completamente libero, potete finirlo anche tutto stealth
- Possibilità di giocare tutto in coop con 3 amici
- Personalizzazione del personaggio, abilità e armi ben fatto
- Livelli di difficoltà e HUD personalizzabile per tutte le esigenze
- Doppiaggio in Italiano ben fatto, con Luca Ward che doppia un bellissimo villain
- Un buon finale, ti lascia un significato
Contro
- Non vi aspettate chissà quali finezze tecniche
- Guida arcade funzionale, ma si poteva fare molto di più con la fisica
- Su alcune cose ricorda MGS5, però non raggiunge mai la stessa profondità ludica
- Qualche filmato di inizio e fine missione avrebbe reso la campagna più emozionante
- Cutscene con animazioni e volti poco curati, è bello solo il filmato in CG iniziale
- E' un gioco di infiltrazione pura, quindi se non vi piacciono stealth e tps lo troverete ancora più ripetitivo
- Si poteva fare di più con le boss fight, che a conti fatti non variano per niente le situazioni di gameplay
- L' attacco sincronizzato è un pò sgravo in single player
- Belli gli effetti sonori, ma la colonna sonora e la radio potevano offrire tracce migliori
8/10
Nonostante alcuni difetti ho voluto lo stesso premiare il gioco con un otto pieno perchè Wildlands è riuscito ad offrirmi molte ore di divertimento. La Bolivia messa in piedi da Ubisoft è magnifica e la possibilità di affrontare il gioco in modo libero è sempre una bella cosa. Pecca per la narrativa, che si costruisce attraverso i video briefing dei boss, ma nonostante tutto riesce a raccontarti il mondo della droga e le sue conseguenze. Carismatico il Villain principale, che con la sua caratterizzazione riesce a tenerti in piedi tutta la ''lore'' del titolo. Se giocate online avrete ovviamente una marcia in più al divertimento generale, ma ci vorranno in ogni caso molte ore per completare al 100% il titolo. Se da questa base approfondiranno meglio in futuro i filmati della storia e il rapporto della squadra Ghost, potrebbe uscire un titolo ancora più completo ed emozionante. Così com'è, è solo un Ghost Recon più arcade e grezzo, che si affaccia per la prima volta nella struttura Open World, riuscendoci anche abbastanza bene. Da prendere per il divertimento e l'ambientazione, magari ad un prezzo più conveniente.