Innanzitutto ottimo acquisto, ci gioco dal D1 e dopo anni è il mio FPS di riferimento e penso che lo sarà fino all'uscita di un altro capitolo.
Non esiste un vero e proprio single-player, le "situazioni" aiutano a farti capire le meccaniche del gioco e a farti conoscere meglio alcuni operatori, penso siano fondamentali anche per racimolare i punti fama per sbloccare i vari operatori. Quindi non è ASSOLUTAMENTE un'extra, anzi, ti aiuta parecchio a capire come giocare e non fare brutte figure nei match. Che poi non aggiunge nulla come storia o trama è un dato di fatto, ma fattele tutte che ti aiuteranno tantissimo.
Il multiplayer si divide in PVE (caccia ai terroristi) e PVP con match 5v5. La prima opzione può essere giocata in solitaria o con altre 4 persone e non è malvagia, si tratta di cooperare per uccidere tutti i terroristi, disinnescare bombe, salvare l'ostaggio, ecc. e si impersonano sia gli operatori d'attacco che quelli di difesa. Utile per i trofei, le sfide con cui ottieni punti fama e per metterti davvero alla prova selezionando la difficoltà più alta.
Il PVP si basa tutto su scontri 5vs5 dove una squadra attacca e l'altra difende in 3 modalità: salvataggio (gli attaccanti devono recuperare e far esfiltrare il VIP fuori dalla mappa), presidio (i difensori devono difendere e rimanere all'interno di una determinata zona mentre gli attaccanti devono prenderne il controllo) e artificieri (una sorta di CeD dove gli attaccanti devono disinnescare la bomba ed i difensori evitare che ciò accada o distruggere il disinnesco se viene piazzato dagli attaccanti). Puoi buttarti nelle ranked per scalare i vari gradi o giocare più tranquillamente nelle partite libere ma ovviamente in quelle ranked il tasso di sfida si alza e di parecchio. Inizialmente potrai giocare solo le libere e poi sbloccherai le ranked dove ti consiglio di giocare in gruppo perché è facile trovare altri team ben organizzati.
Gli operatori sono tantissimi, quelli di base li sblocchi con pochi crediti mentre quelli delle espansioni costano un bel po' ma se non hai tantissimo tempo per giocare puoi sempre acquistare il season pass che ti sblocca tutti gli operatori della stagione attuale, la seconda (ovviamente il season della prima stagione ti sblocca tutti gli operatori della prima stagione, stop). Ogni operatore ha delle armi e caratteristiche specifiche, quelli delle varie espansioni sono sicuramente interessanti ma con i 20 di base puoi giocare tranquillamente. Tra sfide giornaliere, boost e sfide Ubisoft Club calcola che in una serata riesci e fare anche più di 2000 crediti solo giocando, con le varie sfide molti di più. R6 richiede comunque costanza, specie per chi l'ha preso dopo e che farebbero bene a considerare l'acquisto del season pass se vogliono sbloccarli tutti, altrimenti lo si fa solo con quelli che uno reputa interessanti.
In un match ci sono operatori d'attacco che non dovrebbero mai mancare come Thermite (o Hibana), Fuze, Blackbear (fa parte del DLC) o Thatcher (ma anche Sledge) mentre in difesa ci sono Bandit, Valkyrie (DLC), Mute, Jager ed uno tra DOC e Rook. Calcola che dipende molto dallo stile di gioco, io ad esempio ne uso sempre diversi a seconda della mappe e della modalità, pian piano inizierai a capire quale si adatta più al tuo stile di gioco. Comunque hai davvero l'imbarazzo della scelta tra quelli aggiunti con le espansioni e quelli di base.
Sfatiamo pure sta cosa del matchmaking "ignobile" perché in oltre 200 ore di gioco (mica 20...) ho pure beccato diversi idioti che si ammazzavano a vicenda o buttavano fuori un tizio senza un motivo logico ma è assai raro, potrei dirti l'1% ma in ogni caso la gente idiota è presente in tutti i giochi. Capitano spesso quindi queste cose? No, la community non è per niente male, c'è da dire che io gioco principalmente con gente straniera perché gli italiani mi stanno sulle scatole, troppi adolescenti che rovinano l'esperienza di gioco, forse questa è l'unica "leggenda" vera riguardo R6.
Giocando con gli stranieri magari ci può essere la barriera della lingua, di per sé il microfono è consigliato per coordinarti con il resto del team ma se becchi i giocatori giusti non c'è nemmeno bisogno, bastano i droni ed i segnalini per indicare dei punti di interesse. Più importante invece è il modo con cui ti approcci al gioco, calcola che basta pochi proiettili per venire killato e che ogni muro/angolo/zona può essere letale ed anche il minimo passo va ponderato prima di farlo. Il consiglio che mi sento di darti e di essere rapido quando devi accerchiare il nemico ma cauto e ragionare quando sei in minoranza, non cercare la kill a tutti i costi che nel 90% finirai col morire per via della troppa frenesia. Vale sia in attacco che in difesa, anche se sei rimasto da solo contro 3 giocatori calcola che puoi vincere lo scontro senza troppi problemi se usi il cervello, tanto se il nemico è stupido non solo verrà a cercarti ma lo farà anche agendo in solitaria, quelle sono le kill più facili e che causano un alto tasso di ragequit nel team avversario
Fai un po' di pratica online e con le varie sfide delle "situazioni", usa il cervello e giocalo in maniera tattica e vedrai che riuscirai a terminare il match con ottimi punteggi e divertendoti. Non per fare lo sborone ma mi capita molto spesso di finire match senza nemmeno venire ucciso una volta, il segreto è nel saper aspettare, il resto è frutto della conoscenza del gioco e delle tecniche usate nei reali ambiti operativi che per quanto possano sembrare fuori luogo invece possono essere applicate anche ad un gioco come questo.