News Tomb Raider New | Crystal Dynamics | In sviluppo su Unreal Engine 5

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Vi quoto entrambi a bomba :unsisi:
Gli ultimi 3 TR sono esattamente cosa cerco io in quel genere: esplorazione, enigmi e un pizzico di survival.
(E, con tutto il rispetto per Natan, Lara è Lara daje)
Per me devono solo aggiungere qualche tomba in più (e non opzionale) e dare meno suggerimenti per gli enigmi.
 
Neanche a me sinceramente

Se il modello 3d sarà molto simile a quell'artwork, vi dirò che la preferirei anche a quella di rise/shadow eh. Mai stato fan di quegli zigomoni.

xvTbnknTHX66kw3d3AZA1lqMhPFF9ecL.png


Ed ero un fan della prima versione ti Lara del 2013, quando era uscito per ps3/360, prima della remaster per ps4, che è poi lo stesso stile che hanno portato anche su rise e shadow. Ve la ricordate? (a sinistra)

maxresdefault.jpg


E non mi dispiace nemmeno la skin di COD:

headline-12.png


Sì insomma, in realtà tra tutte, sono quelle di Rise e Shadow a piacermi di meno :dsax:

Per quanto mi riguarda va solo a preferenze, in tutti i casi visti di lara croft nei videogiochi finora (artwork di questi giorni compreso) siamo ben lontani dai livelli di Fable o MJ di Spider-man 2
Includo anche Aloy di Forbidden west, ma solo perché da un gioco all'altro passa pochissimo tempo e l'hanno letteralmente gonfiata, senza motivo. Stesso discorso MJ di spiderman 2, che sembra invece letteralmente invecchiata di 15 anni da un gioco all'altro, senza motivo. Non è un brutta donna la MJ di Spider-man 2, semplicemente sembra la madre della MJ del capitolo precedente, e hanno pure affermato che sia la stessa attrice ad aver prestato il viso come nel gioco precedente. Quindi... WHY?
Nei tomb raider, oltre ai gusti, parliamo di reboot, quindi ovvio che il modello 3D possa cambiare.
 
Ultima modifica:
A me non dispiace, è poi se cominciano a pubblicare qualcosa vuol dire che ci stiamo avvicinando alla presentazione ufficiale e quindi all'uscita.
Spero solo non accelerino troppo i tempi per farlo uscire solo per risanare la compagnia.
 
Ho finito tutta la nuova triologia però nell'ultimo capitolo mi sono trascinato abbastanza per portarlo alla fine,è come se partendo dal primo (in cui ero veramente ma veramete stupito positivamente) arrivando poi all'ultimo quella formula/gameplay mi andasse a noia.Magari il nuovo capitolo lo faranno semi lineare,con solo qualche via secondaria qua e là puntando di più sull essere cinematografico e immediato,un pó come uncharted 4 nel livello a Madagascar (era lì forse,non ricordo :dsax: )ma con gli enigmi ambientali più complessi
 
Io invece preferisco quella di Shadow e Rise. Quella del 2013 è carina ma ha un viso meno naturale/realistico. E non ditemi che non ha forme, dai. Per i prossimi io aggiungerei più muscolatura e tonicità (senza esagerare ovviamente), magari sì, accentuando anche un po' di più la clessidra. Non per altro, ma per le attività che svolge. Il viso del nuovo artwork non mi piace granché (il fisico è ok, anche se vorrei vederlo da altre angolazioni), la trovo inutilmente più mascolina, soprattutto all'altezza di occhi e sopracciglia più mascella.

Gear-guide-comparison.png


hpXtMro.jpeg


bOkzvko.jpeg


Gear-guide-comparison-2.png
 
Ho finito tutta la nuova triologia però nell'ultimo capitolo mi sono trascinato abbastanza per portarlo alla fine,è come se partendo dal primo (in cui ero veramente ma veramete stupito positivamente) arrivando poi all'ultimo quella formula/gameplay mi andasse a noia.Magari il nuovo capitolo lo faranno semi lineare,con solo qualche via secondaria qua e là puntando di più sull essere cinematografico e immediato,un pó come uncharted 4 nel livello a Madagascar (era lì forse,non ricordo :dsax: )ma con gli enigmi ambientali più complessi
Considera che Shadow l’ha fatto Eidos Montreal e non i Cristal Dynamics
 
Sono ben felice di un nuovo tr

Ho apprezzato la "trilogia"
 
Spero in un TR che si avvicini più ad Underworld.
Quel capitolo era un ottimo mix tra action e adventure.
 
Io spero in un gran remake di TR2. Ci sono delle potenzialità enormi. Gameplay moderno e veicoli e i livelli vari trasformati in sandbox come:
Venezia, Tibet, relitto dell'andrea doria
E comprenderebbe anche gran belle boss fight:
Gianni Bartali, i 2 T-rex segreti, Yeti, il Drago
E per finire potrebbe essere simpatico anche ampliare la meccanica:
Dei monaci, infatti nel vecchio se non gli spari ti aiutano pure con i nemici, se invece gli spari anche soloun colpo affronti sia i nemici che i monaci. Ampliare una cosa del genere e vedere come eventuali scelte portino i monaci ad essere tuoi alleati o meno

Insomma sarebbe un giocone
 
Io spero in un gran remake di TR2. Ci sono delle potenzialità enormi. Gameplay moderno e veicoli e i livelli vari trasformati in sandbox come:
Venezia, Tibet, relitto dell'andrea doria
E comprenderebbe anche gran belle boss fight:
Gianni Bartali, i 2 T-rex segreti, Yeti, il Drago
E per finire potrebbe essere simpatico anche ampliare la meccanica:
Dei monaci, infatti nel vecchio se non gli spari ti aiutano pure con i nemici, se invece gli spari anche soloun colpo affronti sia i nemici che i monaci. Ampliare una cosa del genere e vedere come eventuali scelte portino i monaci ad essere tuoi alleati o meno

Insomma sarebbe un giocone
Purtroppo non penso accadrà mai… o meglio non nel breve periodo visto che è appena uscita la remastered.
 
Sì tutto bello! ma io non so più se c’era un arco narrativo principale…ok ogni episodio era a se, ricordi vaghi e lontani.
Mi è piaciuto molto quello ambientato nell’isoletta del Giappone e quello in Messico? Bhooo dovrei riguardare un po’ di video!
 
Sì tutto bello! ma io non so più se c’era un arco narrativo principale…ok ogni episodio era a se, ricordi vaghi e lontani.
Mi è piaciuto molto quello ambientato nell’isoletta del Giappone e quello in Messico? Bhooo dovrei riguardare un po’ di video!
In teoria è sempre tutto canonico. L'ultima trilogia è un prequel, legend anniversary e underworld è come se fosse la storia di TR1 del 96 ampliata e poi ci sono tomb raider 2, 3 e last revelations. Quindi in teoria in ordine sono:
1) Tomb raider a survivor is Born
2) Rise of the tomb raider
3) Shadow of the tomb raider
4) Tomb raider Legend
5) Tomb raider Anniversary/ TR 1
6) Tomb raider Underworld
7) Tomb Raider 2
8) Tomb raider 3
9) Tomb raider The last revelations
10) Tomb Raider Chronicles (anche se qua c'è da discutere sui flashback quando sarebbero ambientati)
10) Tomb raider: Angel of darkness
 
Mi sa che anniversary, legend, underworld, tr 2013, rise e shadow fanno storia a sé, come nuovo reboot. Insomma, i 6 della cristal dynamics per farla breve
 
In teoria è sempre tutto canonico. L'ultima trilogia è un prequel, legend anniversary e underworld è come se fosse la storia di TR1 del 96 ampliata e poi ci sono tomb raider 2, 3 e last revelations. Quindi in teoria in ordine sono:
1) Tomb raider a survivor is Born
2) Rise of the tomb raider
3) Shadow of the tomb raider
4) Tomb raider Legend
5) Tomb raider Anniversary/ TR 1
6) Tomb raider Underworld
7) Tomb Raider 2
8) Tomb raider 3
9) Tomb raider The last revelations
10) Tomb Raider Chronicles (anche se qua c'è da discutere sui flashback quando sarebbero ambientati)
10) Tomb raider: Angel of darkness
No, no, sono tutti universi a se.

La serie originale finisce col 6 (o se vogliamo tecnicamente non finisce) il Legend fino ad Underworld altro universo visto che la storia non collide con la storia dei primi 6 (la storia della madre e quindi di Lara del tutto diversa da quella dei Core) cosi come il 2013 altro arco narrativo che continua fino a Shadow, visto che anche qui la storia di Lara non collide con quella dei precedenti 2 universi (qui per esempio tutta la storia del padre di Lara).

Ora questo nuovo dovrebbe essere comunque in continuità con gli ultimi 3, cosi come la prossima serie animata di Amazon, seppur soft reboot, nel senso che si rimane con questa ultima Lara, ma cercando di reinserirla più nello stile originale della Lara dei Core, o quella del primo reboot del Gened, con pochi riferimenti a questi ultimi 3.
 
Ultima modifica:
Sì esatto. Se fossero tutti della stessa continuità sarebbe pieno di incongruenze e retcon soprattutto quando si tratta della famiglia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top