Hype TOP 10 PS4 Generation | #ermejodermejo | Votazione conclusa: Kratos dominatore incontrastato | Classifica al primo post |

Hype
Pubblicità
Damn, cio sono così tanti titoli che ho apprezzato che mi metterò con carta e penna prima e farò una cernita :asd:
 
Eh, ricordo che ti era piaciuto tanto anche a te! Il fatto che non vedremo mai un sequel mi mette una bella tristezza :sadfrog:

Faresti un gran acquisto per quanto mi riguarda, se ti piace lo xenomorfo e i survival horror, è un must have. :sisi:
In linea di massiva i survival no ( ma x la maggiore son quelli in cui devi sopravvivere, ci arti ecc), alien e gli horror si
 
Io Isolation ancora devo riuscire ad andare avanti alla prima comparsa dwll'Alirn che davvero mi vieno uno scagazzo incredibile, credo il più grosso che abbia mai provato in un gioco. :sard:
Personalmente è la cosa che ho maggiormente apprezzato del gioco... ne ho giocati pochissimi in grado di trasmettere un’ansia di tale livello XD Durante la prima run perdevo anche 20 minuti dentro un armadietto ad ogni bip del rilevatore di movimento per la caga di trovarmi il bestione davanti :asd:
 
Personalmente è la cosa che ho maggiormente apprezzato del gioco... ne ho giocati pochissimi in grado di trasmettere un’ansia di tale livello XD Durante la prima run perdevo anche 20 minuti dentro un armadietto ad ogni bip del rilevatore di movimento per la caga di trovarmi il bestione davanti :asd:
Il fatto è che nascondersi troppo a lungo non era nemmeno la cosa ideale, il segreto stava nello spostarsi proprio mentre lo Xenomorfo sta esplorando. Anche perchè entra ed esce liberamente dalle conduttore ed è una locomotiva.

Venne spiegato tempo fa che lo Xenomorfo in Isolation ha due IA, una che conosce sempre la tua posizione, l'altra che gli fornisce indicazione su come trovarti.
 
  1. God of War - 430 punti
  2. The Last of Us Parte II - 379 punti
  3. Bloodborne - 289 punti
  4. The Witcher 3 Wild Hunt - 241 punti
  5. Persona 5 - 184 punti
  6. Red Dead Redemption 2 - 182 punti
  7. Nier Automata - 142 punti
  8. Death Stranding - 134 punti
  9. Sekiro Shadows Die Twice - 129 punti
  10. Final Fantasy VII Remake - 126 punti
  11. Uncharted 4 - 96 punti
  12. Horizon Zero Dawn - 86 punti
  13. Resident Evil 2 - 81 punti
  14. Ghost of Tsushima - 58 punti
  15. Yakuza 0 - 57 punti
  16. Hollow Knight - 51 punti
  17. The Last Guardian - 50 punti
  18. Metal Gear Solid V - 49 punti
  19. Life is Strange - 40 punti
  20. Dark Souls 3 - 39 punti
  21. Dragon Quest XI - 38 punti
  22. DOOM Eternal - 33 punti
  23. Monster Hunter World - 31 punti
  24. Marvel's Spider-Man - 30 punti
  25. Nioh - 29 punti
  26. Prey - 29 punti
  27. Alien Isolation - 27 punti
  28. Dishonored 2 - 26 punti
  29. Outer Wilds - 24 punti
  30. Divinity Original Sin 2 - 22 punti
  31. The Legend of Heroes Trails of Cold Steel IV - 22 punti
  32. Astrobot Rescue Mission - 21 punti
  33. Days Gone - 20 punti
  34. Judgment - 20 punti
  35. Devil May Cry 5 - 19 punti
  36. The Evil Within - 18 punti
  37. Control - 17 punti
  38. Detroit Become Human - 17 punti
  39. SOMA - 17 punti
  40. Driveclub - 16 punti
  41. What Remains of Edit Finch - 16 punti
  42. YS VIII Lacrimosa of Dana - 16 punti
  43. 13 Sentinels Aegis Rim - 15 punti
  44. The Last of Us Remastered - 14 punti
  45. Undertale - 14 punti
  46. Nioh 2 - 13 punti
  47. Resident Evil VII - 13 punti
  48. Celeste - 12 punti
  49. Crash Bandicoot 4 It's About Time - 11 punti
  50. Shadow of the Colossus - 11 punti
  51. Crash Team Racing Nitro Fueled - 10 punti
  52. Disco Elysium - 10 punti
  53. Divinity Original Sin - 10 punti
  54. Final Fantasy XIV Online - 10 punti
  55. Resident Evil HD Remaster - 10 punti
  56. Rocket League - 10 punti
  57. Spyro Reignited Trilogy - 10 punti
  58. The Binding of Isaac - 10 punti
  59. Batman Arkham Knight - 9 punti
  60. Call of Duty Modern Warfare Warzone - 9 punti
  61. Cyberpunk 2077 - 9 punti
  62. Destiny 2 - 9 punti
  63. Dying Light - 9 punti
  64. Outlast 2 - 9 punti
  65. Tales of Berseria - 9 punti
  66. Cuphead - 8 punti
  67. Furi - 8 punti
  68. Hotline Miami - 8 punti
  69. Layers of Fear - 8 punti
  70. Mass Effect Andromeda - 8 punti
  71. Soul Calibur VI - 8 punti
  72. Transistor - 8 punti
  73. Wipeout Omega Collection - 8 punti
  74. Dark Souls Remastered - 7 punti
  75. Fallout 4 - 7 punti
  76. Let It Die - 7 punti
  77. MediEvil - 7 punti
  78. No Man's Sky - 7 punti
  79. Sleeping Dogs - 7 punti
  80. Valkyria Chronichles 4 - 7 punti
  81. XCOM 2 - 7 punti
  82. Assassin's Creed Origins - 6 punti
  83. Dishonored Definitive Edition - 6 punti
  84. Hatsune Miku: Project Diva Future Tone - 6 punti
  85. Middle-earth Shadow of Mordor - 6 punti
  86. Pillars of Eternity - 6 punti
  87. The Talos Principle - 6 punti
  88. The Walking Dead The TellTale Series - 6 punti
  89. Vampyr - 5 punti
  90. Yakuza Kiwami 2 - 5 punti
  91. Civilization VI - 4 punti
  92. DOOM - 4 punti
  93. Naruto Storm 4 Road to Boruto - 4 punti
  94. Overwatch - 4 punti
  95. Ratchet & Clank - 4 punti
  96. Street Fighter V - 4 punti
  97. The Binding of Isaac - 4 punti
  98. The Town of Light - 4 punti
  99. Titanfall 2 - 4 punti
  100. Final Fantasy Type-0 HD - 3 punti
  101. Genshin Impact - 3 punti
  102. Little Nightmares - 3 punti
  103. Star Wars Jedi Fallen Order - 3 punti
  104. The Division 2 - 3 punti
  105. The Messanger - 3 punti
  106. A Plague Tale Innocence - 2 punti
  107. Dragon Ball FighterZ - 2 punti
  108. Gris - 2 punti
  109. Metro Redux - 2 punti
  110. Remnant From The Ashese - 2 punti
  111. Return of the Obra Dinn - 2 punti
  112. ShenMue III - 2 punti
  113. Utawarerumono Mask of Truth - 2 punti
  114. Wolfenstein The New Order - 2 punti
  115. Apex Legends - 1 punto
  116. Digimon Story Cyber Sleuth - 1 punto
  117. Dreams - 1 punto
  118. Fortinite - 1 punto
  119. Hellblade Senua's Sacrifice - 1 punto
  120. Knack - 1 punto
  121. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk - 1 punto
  122. Life is Strange Before the Storm - 1 punto
  123. Mafia Definitive Edition - 1 punto
  124. Mega Man 11 - 1 punto
  125. The Sexy Brutale - 1 punto
  126. Valkyria Chronichles Remastered - 1 punto
  127. Yakuza Like a Dragon - 1 punto
 
Io Isolation ancora devo riuscire ad andare avanti alla prima comparsa dwll'Alirn che davvero mi vieno uno scagazzo incredibile, credo il più grosso che abbia mai provato in un gioco. :sard:
Non demordere, immagina le scene in cui sarà a mezzo metro da te e dovrai mantenere il sangue freddo mentre salvi "Vuoi davvero sovrascrivere il salvataggio precedente? SI'-NO" :iwanzw: Ma la parte più divertente era lanciare un razzo contro i nemici e gustarsi la scena in cui l'allegro bestione se li divorava. Evvai!
Un seguito con meno backtracking e un'intelligenza almeno decente degli umani non più carne da macello sarebbe davvero una gran cosa.
 
Il fatto è che nascondersi troppo a lungo non era nemmeno la cosa ideale, il segreto stava nello spostarsi proprio mentre lo Xenomorfo sta esplorando. Anche perchè entra ed esce liberamente dalle conduttore ed è una locomotiva.

Venne spiegato tempo fa che lo Xenomorfo in Isolation ha due IA, una che conosce sempre la tua posizione, l'altra che gli fornisce indicazione su come trovarti.
Si assolutamente; infatti una volta capito il meccanismo e presa confidenza con le meccaniche si avanza molto più sicuri e diretti :sisi: Ancora meglio lanciafiamme alla mano :asd:
 
Tutti pareri soggettivi:

1) Bloodborne
Geniale come miscela vari elementi gotici con l'orrore cosmico.
Grande atmosfera, grandi musiche, grande DLC.
Ci ho bestemmiato tanto all'inizio ma è un gran gioco.

2) Yakuza 0
Altro gran gioco, bei contrasti tra storia principale e sidequest.
Poi per me il minigame con le hostess era una droga.

3) Dying Light
La storia principale era quello che era, ma le varie sidequest erano ottime.
Ma più di tutto mi piace il gameplay.
Anche il DLC era molto buono e poteva essere quasi un gioco a parte.

4) RDR 2
Ho amato la storia e forse di più la coda, meno il gameplay.
Sinceramente fuori dalla storia non ho fatto niente di secondario. Oggettivamente gran gioco

5) Hitman 2016
Mi è piaciuto un bel pò come reboot/non-reboot
Anche il 2. Metto questo perchè è quello che ho giocato dalla beta e ha i video fatti bene.

6) Sekiro
Probabilmente non lo finirò mai, l'ho mollato più di un anno fa e non ho più avuto il mood giusto per riprenderlo.
Ma la soddisfazione come quella dopo aver battuto quello stronzo di Genichiro Ashina non me l'ha data nessun altro boss dei vari Souls.

9) MGS V

L'ho messo pure nei flop per quanto riguarda la storia :asd:
Però a me il gameplay è piaciuto tanto, si poteva improvvisare parecchio o pianificare piani malvagi con l'aiuto dei vari gadget.
Adoravo andare a caccia di cassette, usare il fulton su sti poveri soldati, chiamare l'elicottero che arrivava sparando "Love will tear us apart" a tutto volume.
Altri giochi cosi non ce ne sono. :asd:

8) Firewatch
Un walking simulator a prima vista innocuo, eppure mi è entrato sotto la pelle per i dialoghi e i personaggi.
E c'è anche una certa ambiguità di fondo che ho apprezzato parecchio.

9) Observer
Ero indeciso tra questo e SOMA, parecchio simili... vado con Observer.
Con tutti i suoi problemi tecnici (crash, framerate, bug vari) , un bel gioco .
Stilisticamente azzeccato con quel retro-futurismo/cyberpunk alla Blade Runner e degli elementi body horror niente male.

10) Battlefield 1
Il 4 è un battlefield migliore, ma l'1 è un gran bel vedere ed è parecchio immersivo.
Ci ho passato tante ore e ho dei bei ricordi anche nei server HC.
Mi spiace solo l'abbiano accantonato anche troppo presto dopo aver ritardato troppo col Premium pass.


Si è una lista fatta male ma al momento mi vengono in mente questi.
Di roba bella ne ho giocata parecchio sta gen, è complicato mettere tutto in classifica.
Tanta roba mi tocca lasciarla fuori.
 
Prendete la mia lista con le dovute pinze, solo recentemente ho iniziato a giocare con più costanza, quindi mi mancano ancora svariati titoli della generazione (che sto pian piano recuperando ora). Sono praticamente tutti titoli molto conosciuti anche perché non avendo troppo tempo e tendendo al risparmio, vado avanti con acquisiti mirati, difficilmente qualcosa che gioco mi fa schifo. Sono sicuro che farò storcere il naso a molti più esperti di me, ma al momento i miei migliori titoli sono questi:

10-Final Fantasy 7 Remake
Lo sto giocando ora, devo ancora finirlo, ma già è comunque tra i miei giochi preferiti (lo metto in basso proprio perché ancora non concluso). Non avevo mai comprato il gioco originale, ma fortunatamente sono riuscito a recuperare questa perla grazie al remake
9-Kingdom Hearts 3
Lo aspettavo da anni ed anni e finalmente è uscito. Al netto di tutti i suoi difetti tornare in quei mondi e nelle loro storie è stata veramente un'avventura che ho adorato
8-Uncharted 4
Uno dei miei primi giochi su ps4, anche se non sono una amante dei giochi dove si spara (quelli che mi piacciono si contano sulle dita di una mano al momento), il fatto di alternare le fasi di azione alle fasi di arrampicata mi ha reso piacevole tutta l'esperienza. La storia poi ha fatto il resto.
7-Spiderman
Ho letteralmente amato il sistema di movimento e di combattimento, la libertà che ti dava il volteggiare tra i palazzi. Uno dei pochi giochi dove on ho mai sfruttato il viaggio rapido proprio perché andare da un punto all'altro era uno spettacolo.
6-Horizon Zero Dawn
Inizialmente non mi aveva preso molto, ma da quando si apre la mappa ho adorato esplorarla per qualsiasi tipo di missione, e per scoprire le varie creature.
5-God of War
Comprato, iniziato e droppato, non ricordo nemmeno il perché. Ripreso solo recentemente, ma stavolta è partita la scintilla che era mancata tempo fa e l'ho portato a termine. Un bellissimo viaggio che pur non intrigandomi inizialmente (personalmente preferisco di gran lunga la mitologia greca a quella nordica), ha saputo catturarmi.
4-Spyro
Solo una parola, infanzia. Erano anni che speravo in un suo ritorno e non ha affatto deluso le mie aspettative. In attesa del 4.
3-Death stranding
Ammetto la mia totale ignoranza, non conoscevo la saga di Metal Gear e Kojima fino a pochissimo tempo fa, quindi, durante la presentazione del titolo non fui nemmeno minimamente eccitato, anzi non lo calcolai proprio per diverso tempo. Ma più avanti andavo e più iniziava ad incuriosirmi, fino al momento in cui uscì e lo presi. So che è un titolo che ha diviso completamente i giudizi (ho amici che lo hanno adorato ed altri che lo hanno lasciato dopo 30 minuti), ma io faccio sicuramente parte di quelli che lo amano. Prima di far venire una sincope a qualcuno, tranquilli che ora sono indirizzato verso il now per recuperarmi anche la saga di Metal Gear.
2-Bloodborne
Mio primo gioco From, mi ero sempre tenuto alla larga da questi titoli, sia per la difficoltà (detto sinceramente non credevo di essere all'altezza e mi spaventava il dover ricominciare ogni volta), sia per le ambientazioni (non sono amante del fantasy medievale descritto da from e nemmeno delle aree gotiche e oscure). L'ho cominciato solo per provare il titolo presente nella collection e me ne sono innamorato dopo pochissimi minuti fino a decidere di comprare il DLC e forse andare per il platino.
1-Persona 5 Royal/Persona 5
Miglior titolo a cui abbia mai giocato, sono rimasto colpito da tutto, personaggi, musiche, storia, ambientazione e gameplay, tanto che è stato uno dei pochissimi giochi che ho completato più volte (sia in inglese che nella riedizione italiana con aggiunte). Non vedo l'ora di ritrovare i Phantom Thieves in Scramble.
 
Classifica molto personale (ci sono diversi giochi 'famosi' che non ho ancora giocato),

1. Final Fantasy XIV - Un mmorpg risorto dalla morte, in maniera splendente, per merito di un pazzo di nome Yoshida (ed un team incredibile) che ha praticamente fatto un miracolo, perdendo probabilmente 10 anni di vita per compiere un'impresa che nessuno aveva mai osato provare. E tutt'ora un gioco che offre davvero tanto, con una marea di contenuti extra. Ma sopratutto un mondo virtuale in cui ho potuto conoscere grandi amici.
2. Hollow Knight - E' uno di quei pochissimi giochi che reputo un vero e proprio Capolavoro. Un gioco immenso, profondo, curato all'inverosimile e con una lore incredibile. Fatto da 3 persone.
3. Final Fantasy VII Remake - Direi che un remake cosi bello e ben fatto, era veramente difficile da realizzare, specialmente in un periodo di alti e bassi da parte di SE e dopo che era partito col piede sbagliato. Mi ha fatto davvero tornare in parte ai tempi di Squaresoft, con somma gioia.
4. Death Stranding - Mi ha davvero affascinato il mondo che ha creato Kojimbo e sicuramente un gioco coraggioso e senza dubbio originale anche nel suo peculiare gameplay. Atmosfera pazzesca.
5. Celeste - Credo che questo titolo abbia una giocabilità cosi perfetta (ed una bella storia tra l'altro), che anche io che sono a volte cionco, l'ho finito con tutti quei folli livelli extra e con enorme soddisfazione. Una chicca anche di pixel art.
6. No Mans Sky - Anche qui c'è stata una ripresa incredibile da parte di un team che si è rimboccato le maniche e che ha trasformato un fallimento in un gioiello. Da premiare senza dubbio.
7. Dreams - E' una roba dal potenziale incredibile che potrebbe diventare, con un salto su ps5 e pc, devastante e far nascere/conoscere piccoli grandi creatori.
8. Captain Tsubasa Rise of the New Champions - Non perchè sia un titolo eccelso, anzi, ma perchè aspettavo un gioco decente e divertente su questo anime da 25 anni (da Captain Tsubasa 3 su snes).

p.s. Cyberpunk non lo metto perchè l'ho giocato solo su pc ma meriterebbe un posto secondo me, anche con tutti i suoi molteplici difetti, solo per premiare quella città e quel world building fuori di testa.
 
1) The Last of Us 2
Capolavoro, c'è poco da dire.
Storia avvincente, colpi di scena da cardiopalma, grafica da ps5, gameplay divertente e realistico, tensione a mille e bei personaggi.

2)The Witcher 3
Capolavoro anche questo.
La degna fine di una trilogia fantastica. Storia ben scritta e side quest di prim'ordine. Grandissimi personaggi che non puoi non amare, ambientazione stupenda, gran doppiaggio, gran personaggi femminili :iwanzw:, belle musiche, gameplay un po' sottotono, ma alla fine di che stiamo parlando?! Lunga vita a Geralt of Rivia!

3) Uncharted 4
Anche qui la degna conclusione di una saga amatissima.
Il capitolo più serioso dei 4. Personaggi indimenticabili, gameplay adrenalinico, grafica spaccamascella, storia migliore delle precedenti e un bel finale, un po' triste.

4) Red Dead Redemption 2
Capolavoro Rockstar e sono anche dei figli di troi*.
Bellissima storia, mondo enorme, pieno di dettagli e graficamente eccelso per il genere di cui fa parte. I personaggi fantastici, Arthur uno dei migliori protagonisti mai ideati, non puoi che non affezionarti a tutta la banda, gameplay divertente e finale da pianto.

5) Death Stranding
Capolavoro di Kojima.
Abbandonato dopo 17 ore e ripreso un anno dopo e finito in 51 ore.
Bellissima trama che tocca concetti interessantissimi, vedendo pure i tempi che corrono fa riflettere ancora di più. Gameplay complesso e non banale, l'online in cui tutti si aiutano e danno mi piace è veramente ganza come idea, ambientazione bella e coerente con il mondo di gioco. Musiche bellissime, pochi giochi possono contare melodie di questo livello soprattutto una in particolare. Personaggi magnifici, non so come abbia potuto idearli così ben caratterizzati vicini alla follia. Finale bellissimo ed emozionante.

6) God of War
Sono riusciti a svecchiare una saga che oramai era diventata obsoleta. Vediamo Kratos in una veste più umana e con uno stile di combattimento diverso, gameplay come al solito divertente e figo, peccato per le boss fight, grafica come al solito da spaccamascella, bella storia, bei personaggi, bell'ambientazione, ottime musiche e doppiaggio, e la mitologia norrena ha il suo fascino.

7) Detroit: Became Human
David Cage non mi delude mai, questo secondo me è il suo miglior gioco. Grandi protagonisti soprattutto Connor, storia emozionante che tocca picchi altissimi, bella grafica, bei personaggi secondari e una bella ambientazione accompagnata da ottime musiche.

8) Ghost of Tsushima
Onore ai Sucker Punch che dagli Infamous hanno cambiato completamente provando a fare un gioco orientale ambientato nel Giappone del 1300. Bellissima ambientazione veramente ispirata in cui hanno dato rispetto alle tradizioni orientali rappresentando fedelmente quell'epoca. Buona storia con picchi di alto livello, missioni secondarie abbastanza divertenti, ma nel complesso è un gioco che mi ha divertito. Buoni personaggi secondari e il protagonista Jin mi è piaciuto molto, soprattutto il contrasto di ideologia nei confronti di un altro personaggio.
 
1. God Of War: un mix ottimo di tutto, meritato
2. Bloodborne: colui che mi ha introdotto ai soulslike
3. Sekiro: Shadows Die Twice: capolavoro di gameplay
4. Dark Souls Remastered: forse il miglior gioco degli ultimi 15 anni (ma vecchio, quindi per la classifica non lo posso mettere più in alto)
5. The Witcher 3: inizialmente snobbato, ma poi ho apprezzato tanto la sua componente GDR ed il suo vasto mondo
6. Death Stranding: ha delle lacune importanti, ma è stato sufficientemente innovativo
7. Final Fantasy VII Remake: meriterebbe di più ma è solo PART1
8. Undertale: capolavoro geniale
9. Uncharted 4: ho amato la saga e credo che sia giusto che si sia conclusa con un bel capitolo
10. Warzone: nonostante tutto è il titolo che ho giocato di più online con gli amici
 
Ultima modifica:
1) God of War

Droppato tre volte. Mai amato Kratos. Presa la PS5 gli ho voluto dare una chance. Che dire anche se ancora lo devo finire è senza alcun dubbio il gioco di una generazione. Ambientazioni, idee, nemici, quests da urlo. È come vivere un sogno. Un fantastico sogno.

2) Last of us 2

Cosa dire, una pietra miliare nel mondo dei videogiochi. Un’esperienza onirica, un gioco che non è un gioco per quanto ben fatto. La fisica, la caratterizzazione dei personaggi tutto dannatamente ben fatto.

3) Ghost of Thusima

Fin da quando vidi i primi trailer sbavavo all’idea di poterlo giocare. Una volta preso, è staro persino meglio di quanti immaginassi. Locations da 10 +. Combat system variegato e mai stancante. Un turbinio di emozioni, dall’inizio alla fine.

4) Days gone

Gioco tanto bistrattato, ma tanto amato da me. Idee vecchie ma non banali. La storia mi ha rapito dall‘inizio alla fine. Ho persino pianto alla fine.
 
Ho un backlog infinito, una marea di titoli già acquistati pronti a essere inseriti nella console, ma o non ho tempo o non sono nel mood giusto, mi perdo a giocare cazzatine e non triplaA presi al d1 magari, vabbè, lasciam perdere e partiamo con la classifica :asd:

1. Nier Automata (discorso che sarà sicuramente valido anche per Replicant)
Il magone esistenziale a sto modo me lo sa far venire solo Yoko Taro, anche per questa gen un suo gioco è entrato dritto nel mio cuore e non ne uscirà mai.

2. Final Fantasy VII R
Un sogno fin da quel primo teaser su ps3, magia pura per me che amo FF7. Non mi dilungo su pregi e difetti, merita questo posto e tanto hype per i seguiti.

3. Life is Strange
Mi sono troppo affezionato a tutto e tutti in sto gioco T_T

4. YSVIII
è semplicemente un gioiellino di jrpg di quelli fatti bene.

5. Persona 5
Gran jrpg, grande cast, inferiore a P3 e P4 imho, qualche clichè di troppo, ma è stato bello.

6. Bloodborne
Una delle migliori nuove ip Sony della gen. Sta così in basso in top10 solo perchè tecnicamente era troppo altalenante. Gameplay e design superlativi.

7. Nioh
Una nuova ip riuscitissima per quel che mi riguarda, mi ci sono infognato di prepotenza col primo.

8. The Witcher 3
Ha risvegliato il mio amore per i rpg occidentali che era sopito da una decina di anni buoni, quando giocavo tutti i rpg solo su pc, dato che quelli su ps3 mi avevano deluso praticamente tutti.

9. Overwatch
Sto gioco lo odio... ma se è riuscito a farsi giocare per qualcosa come 3500 ore da me che odio gli fps e i giochi simil moba... un motivo c'è. Ma lo odio.

10. Trials of Mana
Sarà che l'ho giocato durante la pandemia, sarà che è vecchia scuola, però mi è piaciuto veramente tanto, non avevo molte aspettative, è stata proprio una sorpresa, ve lo consiglio a tutti.


Ce ne sarebbero tanti altri, ma o sono della stessa ip oppure ho preferito premiare alcune ip nuove di questa gen, dove magari avevo meno aspettative ma mi hanno lasciato di più.
 
1. God Of War: un mix ottimo di tutto, meritato
2. Bloodborne: colui che mi ha introdotto ai soulslike
3. Sekiro: Shadows Die Twice: capolavoro di gameplay
4. Dark Souls Remastered: forse il miglior gioco degli ultimi 15 anni (ma vecchio, quindi per la classifica non lo posso mettere più in alto)
6. The Witcher 3: inizialmente snobbato, ma poi ho apprezzato tanto la sua componente GDR ed il suo vasto mondo
7. Death Stranding: ha delle lacune importanti, ma è stato sufficientemente innovativo
8. Final Fantasy VII Remake: meriterebbe di più ma è solo PART1
9. Undertale: capolavoro geniale
10. Warzone: nonostante tutto è il titolo che ho giocato di più online con gli amici
Manca un posto, sistema e poi te l'aggiungo, taggami però :sisi:

Intanto tutto aggiornato senza questa di PEVO

  1. God of War - 451 punti
  2. The Last of Us Parte II - 398 punti
  3. Bloodborne - 313 punti
  4. The Witcher 3 Wild Hunt - 253 punti
  5. Persona 5 - 200 punti
  6. Red Dead Redemption 2 - 196 punti
  7. Death Stranding - 160 punti
  8. Nier Automata - 152 punti
  9. Final Fantasy VII Remake - 144 punti
  10. Sekiro Shadows Die Twice - 134 punti
  11. Uncharted 4 - 107 punti
  12. Horizon Zero Dawn - 91 punti
  13. Resident Evil 2 - 81 punti
  14. Ghost of Tsushima - 69 punti
  15. Yakuza 0 - 66 punti
  16. Hollow Knight - 60 punti
  17. Metal Gear Solid V - 53 punti
  18. The Last Guardian - 50 punti
  19. Life is Strange - 48 punti
  20. Dark Souls 3 - 39 punti
  21. Dragon Quest XI - 38 punti
  22. Marvel's Spider-Man - 34 punti
  23. DOOM Eternal - 33 punti
  24. Nioh - 33 punti
  25. Monster Hunter World - 31 punti
  26. Prey - 29 punti
  27. Alien Isolation - 27 punti
  28. Days Gone - 27 punti
  29. Dishonored 2 - 26 punti
  30. Outer Wilds - 24 punti
  31. YS VIII Lacrimosa of Dana - 23 punti
  32. Divinity Original Sin 2 - 22 punti
  33. The Legend of Heroes Trails of Cold Steel IV - 22 punti
  34. Astrobot Rescue Mission - 21 punti
  35. Detroit Become Human - 21 punti
  36. Final Fantasy XIV Online - 20 punti
  37. Judgment - 20 punti
  38. Devil May Cry 5 - 19 punti
  39. Celeste - 18 punti
  40. The Evil Within - 18 punti
  41. Control - 17 punti
  42. Dying Light - 17 punti
  43. SOMA - 17 punti
  44. Driveclub - 16 punti
  45. What Remains of Edit Finch - 16 punti
  46. 13 Sentinels Aegis Rim - 15 punti
  47. The Last of Us Remastered - 14 punti
  48. Undertale - 14 punti
  49. Nioh 2 - 13 punti
  50. Resident Evil VII - 13 punti
  51. No Man's Sky - 12 punti
  52. Crash Bandicoot 4 It's About Time - 11 punti
  53. Shadow of the Colossus - 11 punti
  54. Crash Team Racing Nitro Fueled - 10 punti
  55. Disco Elysium - 10 punti
  56. Divinity Original Sin - 10 punti
  57. Resident Evil HD Remaster - 10 punti
  58. Rocket League - 10 punti
  59. Spyro Reignited Trilogy - 10 punti
  60. The Binding of Isaac - 10 punti
  61. Batman Arkham Knight - 9 punti
  62. Call of Duty Modern Warfare Warzone - 9 punti
  63. Cyberpunk 2077 - 9 punti
  64. Destiny 2 - 9 punti
  65. Outlast 2 - 9 punti
  66. Tales of Berseria - 9 punti
  67. Cuphead - 8 punti
  68. Furi - 8 punti
  69. Hotline Miami - 8 punti
  70. Layers of Fear - 8 punti
  71. Mass Effect Andromeda - 8 punti
  72. Soul Calibur VI - 8 punti
  73. Transistor - 8 punti
  74. Wipeout Omega Collection - 8 punti
  75. Dark Souls Remastered - 7 punti
  76. Fallout 4 - 7 punti
  77. Let It Die - 7 punti
  78. MediEvil - 7 punti
  79. Sleeping Dogs - 7 punti
  80. Spyro Reignited Trilogy - 7 punti
  81. Valkyria Chronichles 4 - 7 punti
  82. XCOM 2 - 7 punti
  83. Assassin's Creed Origins - 6 punti
  84. Dishonored Definitive Edition - 6 punti
  85. Hatsune Miku: Project Diva Future Tone - 6 punti
  86. Hitman - 6 punti
  87. Middle-earth Shadow of Mordor - 6 punti
  88. Overwatch - 6 punti
  89. Pillars of Eternity - 6 punti
  90. The Talos Principle - 6 punti
  91. The Walking Dead The TellTale Series - 6 punti
  92. Dreams - 5 punti
  93. Vampyr - 5 punti
  94. Yakuza Kiwami 2 - 5 punti
  95. Civilization VI - 4 punti
  96. DOOM - 4 punti
  97. Naruto Storm 4 Road to Boruto - 4 punti
  98. Ratchet & Clank - 4 punti
  99. Street Fighter V - 4 punti
  100. The Binding of Isaac - 4 punti
  101. The Town of Light - 4 punti
  102. Titanfall 2 - 4 punti
  103. Captain Tsubasa Rise of the New Champions - 3 punti
  104. Final Fantasy Type-0 HD - 3 punti
  105. Firewatch - 3 punti
  106. Genshin Impact - 3 punti
  107. Little Nightmares - 3 punti
  108. Star Wars Jedi Fallen Order - 3 punti
  109. The Division 2 - 3 punti
  110. The Messanger - 3 punti
  111. A Plague Tale Innocence - 2 punti
  112. Dragon Ball FighterZ - 2 punti
  113. Gris - 2 punti
  114. Kingdom Hearts 3 - 2 punti
  115. Metro Redux - 2 punti
  116. Observer - 2 punti
  117. Remnant From The Ashese - 2 punti
  118. Return of the Obra Dinn - 2 punti
  119. ShenMue III - 2 punti
  120. Utawarerumono Mask of Truth - 2 punti
  121. Wolfenstein The New Order - 2 punti
  122. Apex Legends - 1 punto
  123. Battlefield 1 - 1 punto
  124. Digimon Story Cyber Sleuth - 1 punto
  125. Fortinite - 1 punto
  126. Hellblade Senua's Sacrifice - 1 punto
  127. Knack - 1 punto
  128. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk - 1 punto
  129. Life is Strange Before the Storm - 1 punto
  130. Mafia Definitive Edition - 1 punto
  131. Mega Man 11 - 1 punto
  132. The Sexy Brutale - 1 punto
  133. Trials of Mana - 1 punto
  134. Valkyria Chronichles Remastered - 1 punto
  135. Yakuza Like a Dragon - 1 punto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top