Hype TOP 10 PS4 Generation | #ermejodermejo | Votazione conclusa: Kratos dominatore incontrastato | Classifica al primo post |

Hype
Pubblicità
Manca un posto, sistema e poi te l'aggiungo, taggami però :sisi:

Intanto tutto aggiornato senza questa di PEVO

  1. God of War - 451 punti
  2. The Last of Us Parte II - 398 punti
  3. Bloodborne - 313 punti
  4. The Witcher 3 Wild Hunt - 253 punti
  5. Persona 5 - 200 punti
  6. Red Dead Redemption 2 - 196 punti
  7. Death Stranding - 160 punti
  8. Nier Automata - 152 punti
  9. Final Fantasy VII Remake - 144 punti
  10. Sekiro Shadows Die Twice - 134 punti
  11. Uncharted 4 - 107 punti
  12. Horizon Zero Dawn - 91 punti
  13. Resident Evil 2 - 81 punti
  14. Ghost of Tsushima - 69 punti
  15. Yakuza 0 - 66 punti
  16. Hollow Knight - 60 punti
  17. Metal Gear Solid V - 53 punti
  18. The Last Guardian - 50 punti
  19. Life is Strange - 48 punti
  20. Dark Souls 3 - 39 punti
  21. Dragon Quest XI - 38 punti
  22. Marvel's Spider-Man - 34 punti
  23. DOOM Eternal - 33 punti
  24. Nioh - 33 punti
  25. Monster Hunter World - 31 punti
  26. Prey - 29 punti
  27. Alien Isolation - 27 punti
  28. Days Gone - 27 punti
  29. Dishonored 2 - 26 punti
  30. Outer Wilds - 24 punti
  31. YS VIII Lacrimosa of Dana - 23 punti
  32. Divinity Original Sin 2 - 22 punti
  33. The Legend of Heroes Trails of Cold Steel IV - 22 punti
  34. Astrobot Rescue Mission - 21 punti
  35. Detroit Become Human - 21 punti
  36. Final Fantasy XIV Online - 20 punti
  37. Judgment - 20 punti
  38. Devil May Cry 5 - 19 punti
  39. Celeste - 18 punti
  40. The Evil Within - 18 punti
  41. Control - 17 punti
  42. Dying Light - 17 punti
  43. SOMA - 17 punti
  44. Driveclub - 16 punti
  45. What Remains of Edit Finch - 16 punti
  46. 13 Sentinels Aegis Rim - 15 punti
  47. The Last of Us Remastered - 14 punti
  48. Undertale - 14 punti
  49. Nioh 2 - 13 punti
  50. Resident Evil VII - 13 punti
  51. No Man's Sky - 12 punti
  52. Crash Bandicoot 4 It's About Time - 11 punti
  53. Shadow of the Colossus - 11 punti
  54. Crash Team Racing Nitro Fueled - 10 punti
  55. Disco Elysium - 10 punti
  56. Divinity Original Sin - 10 punti
  57. Resident Evil HD Remaster - 10 punti
  58. Rocket League - 10 punti
  59. Spyro Reignited Trilogy - 10 punti
  60. The Binding of Isaac - 10 punti
  61. Batman Arkham Knight - 9 punti
  62. Call of Duty Modern Warfare Warzone - 9 punti
  63. Cyberpunk 2077 - 9 punti
  64. Destiny 2 - 9 punti
  65. Outlast 2 - 9 punti
  66. Tales of Berseria - 9 punti
  67. Cuphead - 8 punti
  68. Furi - 8 punti
  69. Hotline Miami - 8 punti
  70. Layers of Fear - 8 punti
  71. Mass Effect Andromeda - 8 punti
  72. Soul Calibur VI - 8 punti
  73. Transistor - 8 punti
  74. Wipeout Omega Collection - 8 punti
  75. Dark Souls Remastered - 7 punti
  76. Fallout 4 - 7 punti
  77. Let It Die - 7 punti
  78. MediEvil - 7 punti
  79. Sleeping Dogs - 7 punti
  80. Spyro Reignited Trilogy - 7 punti
  81. Valkyria Chronichles 4 - 7 punti
  82. XCOM 2 - 7 punti
  83. Assassin's Creed Origins - 6 punti
  84. Dishonored Definitive Edition - 6 punti
  85. Hatsune Miku: Project Diva Future Tone - 6 punti
  86. Hitman - 6 punti
  87. Middle-earth Shadow of Mordor - 6 punti
  88. Overwatch - 6 punti
  89. Pillars of Eternity - 6 punti
  90. The Talos Principle - 6 punti
  91. The Walking Dead The TellTale Series - 6 punti
  92. Dreams - 5 punti
  93. Vampyr - 5 punti
  94. Yakuza Kiwami 2 - 5 punti
  95. Civilization VI - 4 punti
  96. DOOM - 4 punti
  97. Naruto Storm 4 Road to Boruto - 4 punti
  98. Ratchet & Clank - 4 punti
  99. Street Fighter V - 4 punti
  100. The Binding of Isaac - 4 punti
  101. The Town of Light - 4 punti
  102. Titanfall 2 - 4 punti
  103. Captain Tsubasa Rise of the New Champions - 3 punti
  104. Final Fantasy Type-0 HD - 3 punti
  105. Firewatch - 3 punti
  106. Genshin Impact - 3 punti
  107. Little Nightmares - 3 punti
  108. Star Wars Jedi Fallen Order - 3 punti
  109. The Division 2 - 3 punti
  110. The Messanger - 3 punti
  111. A Plague Tale Innocence - 2 punti
  112. Dragon Ball FighterZ - 2 punti
  113. Gris - 2 punti
  114. Kingdom Hearts 3 - 2 punti
  115. Metro Redux - 2 punti
  116. Observer - 2 punti
  117. Remnant From The Ashese - 2 punti
  118. Return of the Obra Dinn - 2 punti
  119. ShenMue III - 2 punti
  120. Utawarerumono Mask of Truth - 2 punti
  121. Wolfenstein The New Order - 2 punti
  122. Apex Legends - 1 punto
  123. Battlefield 1 - 1 punto
  124. Digimon Story Cyber Sleuth - 1 punto
  125. Fortinite - 1 punto
  126. Hellblade Senua's Sacrifice - 1 punto
  127. Knack - 1 punto
  128. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk - 1 punto
  129. Life is Strange Before the Storm - 1 punto
  130. Mafia Definitive Edition - 1 punto
  131. Mega Man 11 - 1 punto
  132. The Sexy Brutale - 1 punto
  133. Trials of Mana - 1 punto
  134. Valkyria Chronichles Remastered - 1 punto
  135. Yakuza Like a Dragon - 1 punto
È successo qualcosa perchè è scomparso Dark Souls 3 dal 5. posto
 
Non
È successo qualcosa perchè è scomparso Dark Souls 3 dal 5. posto
Non vedo nessuna modifica io :hmm:

Ad ogni modo, non avresti potuto metterlo, perché un solo titolo per brand, quindi o DS Remastered o DS3
 
1) Red Dead Redemption 2: non teme confronti in nessun campo. grafica, missioni, narrativa. eccelle in tutto. è il blockbuster per eccellenza di questa generazione. sta sopra tutto il resto con ampio margine

2) titanfall 2: uno dei pochissimi fps che ha detto qualcosa di nuovo ed è riuscito a farlo sia nella campagna che nel multiplayer

3) metal gear the phantom pain: ha migliorato il genere stealth in modo notevole nel gameplay. nessun giovo può vantare uno stealth di così alto livello.

4) gravity rush 2: ambientazione e gameplay davvero affascinanti. ha stile da vendere in tutto.

5) witcher 3: non ho letto i romanzi di Sapowsky (lo so, dovrei rimediare) però CDPR ha creato un open world e delle missioni talmente ben fatte da farmelo scoprire e apprezzare come se lo conoscessi dai libri quasi.

6) uncharted 4: l'ho scelto perché ha delle fasi action emozionanti, sia come filmati che come sequenze di gioco vere e proprie. inoltre Nathan ti prende sempre molto come "compagno di avventure" virtuale. come third person shooter lo gioco sempre volentieri.

7) Persona 5 direi che è semplicemente il miglior jrpg della gen. atlus riesce ad intendere i jrpg a modo tutto suo e questo mi piace.

8) Nier Automata: le idee di Yoko Taro sono geniali. difficilmente rimango a bocca aperta, eppure Automata ci è riuscito. il gameplay dei platinum inoltre è sempre bello da giocare.

9) Astrobot: è una delle killer app per il PSVR. è il titolo che fa passare gli scettici a entusiasti.

10) Resident Evil 2 remake: mostra la differenza tra un remake vero e i cash grab fatti male. già solo per questo si merita di stare in classifica.
 
Non

Non vedo nessuna modifica io :hmm:

Ad ogni modo, non avresti potuto metterlo, perché un solo titolo per brand, quindi o DS Remastered o DS3
Dev’essere successo qualcosa nella fase di scrittura del post. Comunque se non posso mettere DS metterò Hollow Knight
 
1. God Of War: un mix ottimo di tutto, meritato
2. Bloodborne: colui che mi ha introdotto ai soulslike
3. Sekiro: Shadows Die Twice: capolavoro di gameplay
4. Dark Souls Remastered: forse il miglior gioco degli ultimi 15 anni (ma vecchio, quindi per la classifica non lo posso mettere più in alto)
5. The Witcher 3: inizialmente snobbato, ma poi ho apprezzato tanto la sua componente GDR ed il suo vasto mondo
6. Death Stranding: ha delle lacune importanti, ma è stato sufficientemente innovativo
7. Final Fantasy VII Remake: meriterebbe di più ma è solo PART1
8. Undertale: capolavoro geniale
9. Uncharted 4: ho amato la saga e credo che sia giusto che si sia conclusa con un bel capitolo
10. Warzone: nonostante tutto è il titolo che ho giocato di più online con gli amici
Eccoti la lista aggiornata Vc3nZ_92
 
  1. God of War - 461 punti
  2. The Last of Us Parte II - 398 punti
  3. Bloodborne - 322 punti
  4. The Witcher 3 Wild Hunt - 265 punti
  5. Red Dead Redemption 2 - 206 punti
  6. Persona 5 - 204 punti
  7. Death Stranding - 165 punti
  8. Nier Automata - 155 punti
  9. Final Fantasy VII Remake - 148 punti
  10. Sekiro Shadows Die Twice - 142 punti
  11. Uncharted 4 - 114 punti
  12. Horizon Zero Dawn - 91 punti
  13. Resident Evil 2 - 82 punti
  14. Ghost of Tsushima - 69 punti
  15. Yakuza 0 - 66 punti
  16. Metal Gear Solid V - 61 punti
  17. Hollow Knight - 60 punti
  18. The Last Guardian - 50 punti
  19. Life is Strange - 48 punti
  20. Dark Souls 3 - 39 punti
  21. Dragon Quest XI - 38 punti
  22. Marvel's Spider-Man - 34 punti
  23. DOOM Eternal - 33 punti
  24. Nioh - 33 punti
  25. Monster Hunter World - 31 punti
  26. Prey - 29 punti
  27. Alien Isolation - 27 punti
  28. Days Gone - 27 punti
  29. Dishonored 2 - 26 punti
  30. Outer Wilds - 24 punti
  31. Astrobot Rescue Mission - 23 punti
  32. YS VIII Lacrimosa of Dana - 23 punti
  33. Divinity Original Sin 2 - 22 punti
  34. The Legend of Heroes Trails of Cold Steel IV - 22 punti
  35. Detroit Become Human - 21 punti
  36. Final Fantasy XIV Online - 20 punti
  37. Judgment - 20 punti
  38. Devil May Cry 5 - 19 punti
  39. Celeste - 18 punti
  40. The Evil Within - 18 punti
  41. Control - 17 punti
  42. Dying Light - 17 punti
  43. SOMA - 17 punti
  44. Undertale - 17 punti
  45. Driveclub - 16 punti
  46. What Remains of Edit Finch - 16 punti
  47. 13 Sentinels Aegis Rim - 15 punti
  48. Dark Souls Remastered - 14 punti
  49. The Last of Us Remastered - 14 punti
  50. Nioh 2 - 13 punti
  51. Resident Evil VII - 13 punti
  52. Titanfall 2 - 13 punti
  53. No Man's Sky - 12 punti
  54. Crash Bandicoot 4 It's About Time - 11 punti
  55. Shadow of the Colossus - 11 punti
  56. Call of Duty Modern Warfare Warzone - 10 punti
  57. Crash Team Racing Nitro Fueled - 10 punti
  58. Disco Elysium - 10 punti
  59. Divinity Original Sin - 10 punti
  60. Resident Evil HD Remaster - 10 punti
  61. Rocket League - 10 punti
  62. Spyro Reignited Trilogy - 10 punti
  63. The Binding of Isaac - 10 punti
  64. Batman Arkham Knight - 9 punti
  65. Cyberpunk 2077 - 9 punti
  66. Destiny 2 - 9 punti
  67. Outlast 2 - 9 punti
  68. Tales of Berseria - 9 punti
  69. Cuphead - 8 punti
  70. Furi - 8 punti
  71. Hotline Miami - 8 punti
  72. Layers of Fear - 8 punti
  73. Mass Effect Andromeda - 8 punti
  74. Soul Calibur VI - 8 punti
  75. Transistor - 8 punti
  76. Wipeout Omega Collection - 8 punti
  77. Fallout 4 - 7 punti
  78. Gravity Rush 2 - 7 punti
  79. Let It Die - 7 punti
  80. MediEvil - 7 punti
  81. Sleeping Dogs - 7 punti
  82. Spyro Reignited Trilogy - 7 punti
  83. Valkyria Chronichles 4 - 7 punti
  84. XCOM 2 - 7 punti
  85. Assassin's Creed Origins - 6 punti
  86. Dishonored Definitive Edition - 6 punti
  87. Hatsune Miku: Project Diva Future Tone - 6 punti
  88. Hitman - 6 punti
  89. Middle-earth Shadow of Mordor - 6 punti
  90. Overwatch - 6 punti
  91. Pillars of Eternity - 6 punti
  92. The Talos Principle - 6 punti
  93. The Walking Dead The TellTale Series - 6 punti
  94. Dreams - 5 punti
  95. Vampyr - 5 punti
  96. Yakuza Kiwami 2 - 5 punti
  97. Civilization VI - 4 punti
  98. DOOM - 4 punti
  99. Naruto Storm 4 Road to Boruto - 4 punti
  100. Ratchet & Clank - 4 punti
  101. Street Fighter V - 4 punti
  102. The Binding of Isaac - 4 punti
  103. The Town of Light - 4 punti
  104. Captain Tsubasa Rise of the New Champions - 3 punti
  105. Final Fantasy Type-0 HD - 3 punti
  106. Firewatch - 3 punti
  107. Genshin Impact - 3 punti
  108. Little Nightmares - 3 punti
  109. Star Wars Jedi Fallen Order - 3 punti
  110. The Division 2 - 3 punti
  111. The Messanger - 3 punti
  112. A Plague Tale Innocence - 2 punti
  113. Dragon Ball FighterZ - 2 punti
  114. Gris - 2 punti
  115. Kingdom Hearts 3 - 2 punti
  116. Metro Redux - 2 punti
  117. Observer - 2 punti
  118. Remnant From The Ashese - 2 punti
  119. Return of the Obra Dinn - 2 punti
  120. ShenMue III - 2 punti
  121. Utawarerumono Mask of Truth - 2 punti
  122. Wolfenstein The New Order - 2 punti
  123. Apex Legends - 1 punto
  124. Battlefield 1 - 1 punto
  125. Digimon Story Cyber Sleuth - 1 punto
  126. Fortinite - 1 punto
  127. Hellblade Senua's Sacrifice - 1 punto
  128. Knack - 1 punto
  129. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk - 1 punto
  130. Life is Strange Before the Storm - 1 punto
  131. Mafia Definitive Edition - 1 punto
  132. Mega Man 11 - 1 punto
  133. The Sexy Brutale - 1 punto
  134. Trials of Mana - 1 punto
  135. Valkyria Chronichles Remastered - 1 punto
  136. Yakuza Like a Dragon - 1 punto
 
1- Bloodborne

Il gioco che mi ha fatto comprare una PS4, atmosfera favolosa, un gameplay che penso rasenti la perfezione, ottime boss fight, OST memorabile, impegnativo come pochi, un DLC ottimo, anche migliore di tanti giochi usciti singolarmente, un must play assoluto per chiunque, una delle mie esperienze videoludiche migliori di sempre, From al suo massimo.

2- The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel IV

La fine di un era, la fine di una saga lunga 9 giochi che dura dal 2004 (anche se da noi il primo Trails in the sky è arrivato solo nel 2011), un concentrato assoluto di goduria, personaggi memorabili, OST di livello, un world build che gli AAA si sognano (forse solo Dragon Age e MGS sono a questo livello), trama incalzante e colpi di scena a ripetizione, gameplay divertente e davvero ben curato, non al top a livello tecnico, ma è un prezzo che si paga alla grande visto la mole di contenuti e di qualità, Memorabile, giocare a gli altri giochi non sarà più la stessa cosa.

3- YsVIII: Lacrimosa of Dana

Ottimo titolo, OST meravigliosa e gameplay davvero divertente, personaggi pure qua ben curati, ottime quest e personaggi seocndari, Adol è un personaggio simbolo di Falcom, anche se non parla mai, trama che migliora tantissimo dalla metà in poi, livello tecnico non al top, ma le aree sono comunque belle da vedere e poi c'è Dana, uno dei personaggi femminili meglio riusciti di sempre in ambito JRPG, stupenda, questo titolo può essere un ottimo punto di partenza per la serie.

4- Persona 5

Stile a pacchi, personalmente il mio titolo preferito della saga di Atlus (anche se alcuni personaggi di P3 sono tanta roba, anche migliori a tratti), gameplay raffinato e migliorato, OST strepitosa, ottimi personaggi, trama semplice ma ben scritta con ottimi colpi di scena, anche chi non ha mai toccato un titolo della saga è comunque un must play.

5- Dragon Quest XI

Era da DQVIII che aspettavo un titolo nuovo su home console, e l'attesa è stata ripagata, bellissimo, un salto nel passato, ma in chiave moderna, OST stupende e un bel mondo da esplorare, bella trama e pad alla mano è davvero stupendo, ed è carico di cose da fare, stupendo.

6- NieR: Automata

Taro colpisce ancora, colpisce e affonda come solo lui sa fare, non all'altezza del primo NieR secondo me, ma comunque di alto livello, OST da capogiro, ottimi personaggi e momenti indimenticabili, gameplay made in P* , stupendo.

7- Final Fantasy VII Remake

Il titolo che tutti volevano da tanto tempo, ma che per me funziona al 80%, i feels sono tantissimi, stupendo vedere tutte le aree storiche e momenti indimenticabili, alcune aggiunte sono statte ben inserite, ma altre sono state lasciate a se stessi, gameplay interessante e ben curato, tutto è come dovrebbe essere, ma, nel finale si perde secondo me, potevano fare meglio lì, ma rimane comuqnue un titolo che merita per tutti.

8- The Witcher 3: Wild Hunt

Stupendo, bello come pochi, mondo grandissimo e vivissimo, missioni secondarie ben curate e davvero corpose, espansioni stupende ed enormi, Geralt è un signor personaggio, forse il difetto maggiore è un gameplay non intuitivoche può sembrare un pò legnoso.
Messo in questa posizione semplicemente gli altri giochi mi sono piaciuti di più.

9- Shovel Knight: Specter of Torment

Platform che mi ha colpito tantissimo, trovo questa titolo, venduto anche come gioco singolo e non solo come aggiunta del gioco base,, una perla assoluta, da giocare assolutamente, difficile e impegnativo, e con una OST stupenda, Specter Knight penso sia uno degli anti eroi che ho apprezzato di più in questa generazione, tanto da metterlo come avatar sul PSN.

10- Titanfall 2

FPS stupendo, una campagna in singolo ottima e non banale, anche bella longeva, un multiplayer divertente, funzionale che non lagga praticamente mai e sempre pieno anche tutt'ora che meriterebbe di più, da giocare assolutamente.
 
Ultima modifica:
1- Bloodborne

Il gioco che mi ha fatto comprare una PS4, atmosfera favolosa, un gameplay che penso rasenti la perfezione, ottime boss fight, OST memorabile, impegnativo come pochi, un DLC ottimo, anche migliore di tanti giochi usciti singolarmente, un must play assoluto per chiunque, una delle mie esperienze videoludiche migliori di sempre, From al suo massimo.

2- The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel IV

La fine di un era, la fine di una saga lunga 9 giochi che dura dal 2004 (anche se da noi il primo Trails in the sky è arrivato solo nel 2011), un concentrato assoluto di goduria, personaggi memorabili, OST di livello, un world build che gli AAA si sognano (forse solo Dragon Age e MGS sono a questo livello), trama incalzante e colpi di scena a ripetizione, gameplay divertente e davvero ben curato, non al top a livello tecnico, ma è un prezzo che si paga alla grande visto la mole di contenuti e di qualità, Memorabile, giocare a gli altri giochi non sarà più la stessa cosa.

3- YsVIII: Lacrimosa of Dana

Ottimo titolo, OST meravigliosa e gameplay davvero divertente, personaggi pure qua ben curati, ottime quest e personaggi seocndari, Adol è un personaggio simbolo di Falcom, anche se non parla mai, trama che migliora tantissimo dalla metà in poi, livello tecnico non al top, ma le aree sono comunque belle da vedere e poi c'è Dana, uno dei personaggi femminili meglio riusciti di sempre in ambito JRPG, stupenda, questo titolo può essere un ottimo punto di partenza per la serie.

4- Persona 5

Stile a pacchi, personalmente il mio titolo preferito della saga di Atlus (anche se alcuni personaggi di P3 sono tanta roba, anche migliori a tratti), gameplay raffinato e migliorato, OST strepitosa, ottimi personaggi, trama semplice ma ben scritta con ottimi colpi di scena, anche chi non ha mai toccato un titolo della saga è comunque un must play.

5- Dragon Quest XI

Era da DQVIII che aspettavo un titolo nuovo su home console, e l'attesa è stata ripagata, bellissimo, un salto nel passato, ma in chiave moderna, OST stupende e un bel mondo da esplorare, bella trama e pad alla mano è davvero stupendo, ed è carico di cose da fare, stupendo.

6- NieR: Automata

Taro colpisce ancora, colpisce e affonda come solo lui sa fare, non all'altezza del primo NieR secondo me, ma comunque di alto livello, OST da capogiro, ottimi personaggi e momenti indimenticabili, gameplay made in P* , stupendo.

7- Final Fantasy VII Remake

Il titolo che tutti volevano da tanto tempo, ma che per me funziona al 80%, i feels sono tantissimi, stupendo vedere tutte le aree storiche e momenti indimenticabili, alcune aggiunte sono statte ben inserite, ma altre sono state lasciate a se stessi, gameplay interessante e ben curato, tutto è come dovrebbe essere, ma, nel finale si perde secondo me, potevano fare meglio lì, ma rimane comuqnue un titolo che merita per tutti.

8- The Witcher 3: Wild Hunt

Stupendo, bello come pochi, mondo grandissimo e vivissimo, missioni secondarie ben curate e davvero corpose, espansioni stupende ed enormi, Geralt è un signor personaggio, forse il difetto maggiore è un gameplay non intuitivoche può sembrare un pò legnoso.
Messo in questa posizione semplicemente gli altri giochi mi sono piaciuti di più.

9- Shovel Knight: Specter of Torment

Metroidvania che mi ha colpito tantissimo, trovo questa titolo, venduto anche come gioco singolo e non solo come aggiunta del gioco base,, una perla assoluta, da giocare assolutamente, difficile e impegnativo, e con una OST stupenda, Specter Knight penso sia uno degli anti eroi che ho apprezzato di più in questa generazione, tanto da metterlo come avatar sul PSN.

10- Titanfall 2

FPS stupendo, una campagna in singolo ottima e non banale, anche bella longeva, un multiplayer divertente, funzionale che non lagga praticamente mai e sempre pieno anche tutt'ora che meriterebbe di più, da giocare assolutamente.
Io Specter of Torment l'ho giocato, ma non mi pare strutturato da metroidvania, è un semplice platform :hmm:
 
Io sto giocando Hollow Knight, quando ci si mette fa incazzare di brutto (:asd:) però è bellissimo sotto ogni aspetto, ci sarebbe sicuramente entrato nella top.
 
Ci provo, ma mi mancano due-tre giochi che probabilmente mi avrebbero messo in difficoltà nelle scelte (TLOU2, Sekiro e CP77 su tutti)
PS: sì, adoro le esclusive Sony :asd:
10) Marvel's Spiderman: anni e anni ad aspettare un gioco ben fatto sul nostro amichevole SM di quartiere, e finalmente è arrivato. Non è perfetto, ha tanti difetti, ma cavolo se pad alla mano mi ha divertito.
9) Death Stranding: ci sono entrato talmente dentro che ad un certo punto consegnare pacchi mi dava assuefazione, stavo per diventare un mulo :asd:
8) Titanfall 2: lo reputo il miglior FPS della gen
7) Control: davvero una piacevole sorpresa, dal gameplay, alla narrazione, alla direzione artistica, e devo dire che su PS4 base le performance non sono state pessime come si legge in giro (sicuro meglio di quelle del gioco in 5a posizione)
6) Ghost of Tsushima: l'ho già detto che adoro le esclusive sony? :asd:
5) Days Gone: probabilmente in una classifica oggettiva sarebbe il gioco meno meritevole della presenza, ma ehi, al cuor non si comanda: ti prego Deacon, torna da noi :cry2:
4) Horizon Zero Dawn: la sorpresa di questa gen, lo presi usato senza aspettativa alcuna ma mi innamorai subito del gameplay.
3) The Witcher 3: è stato il titolo che mi ha fatto riavvicinare al gaming quando avevo perso quasi ogni voglia di giocare, merita questa posizione anche solo per questo (oltre a tutti i meriti oggettivi).
2) God of War: non penso ci sia bisogno di aggiungere altro, se il prossimo non fosse così calamitoso per me probabilmente GoW sarebbe al primo posto.
1) Red Dead Redemption 2: probabilmente ci sono giochi in senso stretto superiori, ma l'immersione che mi ha regalato il titolo rockstar non ha eguali: ancora ora, dopo oltre 200 ore di gioco e il platino, spesso e volentieri ho voglia di una cavalcata, anche solo per vivere quel mondo incredibile.
 
  1. God of War - 470 punti
  2. The Last of Us Parte II - 398 punti
  3. Bloodborne - 332 punti
  4. The Witcher 3 Wild Hunt - 276 punti
  5. Red Dead Redemption 2 - 216 punti
  6. Persona 5 - 211 punti
  7. Death Stranding - 167 punti
  8. Nier Automata - 160 punti
  9. Final Fantasy VII Remake - 152 punti
  10. Sekiro Shadows Die Twice - 142 punti
  11. Uncharted 4 - 114 punti
  12. Horizon Zero Dawn - 98 punti
  13. Resident Evil 2 - 82 punti
  14. Ghost of Tsushima - 74 punti
  15. Yakuza 0 - 66 punti
  16. Metal Gear Solid V - 61 punti
  17. Hollow Knight - 60 punti
  18. The Last Guardian - 50 punti
  19. Life is Strange - 48 punti
  20. Dragon Quest XI - 44 punti
  21. Dark Souls 3 - 39 punti
  22. Marvel's Spider-Man - 35 punti
  23. Days Gone - 33 punti
  24. DOOM Eternal - 33 punti
  25. Nioh - 33 punti
  26. Monster Hunter World - 31 punti
  27. The Legend of Heroes Trails of Cold Steel IV - 31 punti
  28. YS VIII Lacrimosa of Dana - 31 punti
  29. Prey - 29 punti
  30. Alien Isolation - 27 punti
  31. Dishonored 2 - 26 punti
  32. Outer Wilds - 24 punti
  33. Astrobot Rescue Mission - 23 punti
  34. Divinity Original Sin 2 - 22 punti
  35. Control - 21 punti
  36. Detroit Become Human - 21 punti
  37. Final Fantasy XIV Online - 20 punti
  38. Judgment - 20 punti
  39. Devil May Cry 5 - 19 punti
  40. Celeste - 18 punti
  41. The Evil Within - 18 punti
  42. Dying Light - 17 punti
  43. SOMA - 17 punti
  44. Titanfall 2 - 17 punti
  45. Undertale - 17 punti
  46. Driveclub - 16 punti
  47. What Remains of Edit Finch - 16 punti
  48. 13 Sentinels Aegis Rim - 15 punti
  49. Dark Souls Remastered - 14 punti
  50. The Last of Us Remastered - 14 punti
  51. Nioh 2 - 13 punti
  52. Resident Evil VII - 13 punti
  53. No Man's Sky - 12 punti
  54. Crash Bandicoot 4 It's About Time - 11 punti
  55. Shadow of the Colossus - 11 punti
  56. Call of Duty Modern Warfare Warzone - 10 punti
  57. Crash Team Racing Nitro Fueled - 10 punti
  58. Disco Elysium - 10 punti
  59. Divinity Original Sin - 10 punti
  60. Resident Evil HD Remaster - 10 punti
  61. Rocket League - 10 punti
  62. Spyro Reignited Trilogy - 10 punti
  63. The Binding of Isaac - 10 punti
  64. Batman Arkham Knight - 9 punti
  65. Cyberpunk 2077 - 9 punti
  66. Destiny 2 - 9 punti
  67. Outlast 2 - 9 punti
  68. Tales of Berseria - 9 punti
  69. Cuphead - 8 punti
  70. Furi - 8 punti
  71. Hotline Miami - 8 punti
  72. Layers of Fear - 8 punti
  73. Mass Effect Andromeda - 8 punti
  74. Soul Calibur VI - 8 punti
  75. Transistor - 8 punti
  76. Wipeout Omega Collection - 8 punti
  77. Fallout 4 - 7 punti
  78. Gravity Rush 2 - 7 punti
  79. Let It Die - 7 punti
  80. MediEvil - 7 punti
  81. Sleeping Dogs - 7 punti
  82. Spyro Reignited Trilogy - 7 punti
  83. Valkyria Chronichles 4 - 7 punti
  84. XCOM 2 - 7 punti
  85. Assassin's Creed Origins - 6 punti
  86. Dishonored Definitive Edition - 6 punti
  87. Hatsune Miku: Project Diva Future Tone - 6 punti
  88. Hitman - 6 punti
  89. Middle-earth Shadow of Mordor - 6 punti
  90. Overwatch - 6 punti
  91. Pillars of Eternity - 6 punti
  92. The Talos Principle - 6 punti
  93. The Walking Dead The TellTale Series - 6 punti
  94. Dreams - 5 punti
  95. Vampyr - 5 punti
  96. Yakuza Kiwami 2 - 5 punti
  97. Civilization VI - 4 punti
  98. DOOM - 4 punti
  99. Naruto Storm 4 Road to Boruto - 4 punti
  100. Ratchet & Clank - 4 punti
  101. Street Fighter V - 4 punti
  102. The Binding of Isaac - 4 punti
  103. The Town of Light - 4 punti
  104. Captain Tsubasa Rise of the New Champions - 3 punti
  105. Final Fantasy Type-0 HD - 3 punti
  106. Firewatch - 3 punti
  107. Genshin Impact - 3 punti
  108. Little Nightmares - 3 punti
  109. Star Wars Jedi Fallen Order - 3 punti
  110. The Division 2 - 3 punti
  111. The Messanger - 3 punti
  112. A Plague Tale Innocence - 2 punti
  113. Dragon Ball FighterZ - 2 punti
  114. Gris - 2 punti
  115. Kingdom Hearts 3 - 2 punti
  116. Metro Redux - 2 punti
  117. Observer - 2 punti
  118. Remnant From The Ashese - 2 punti
  119. Return of the Obra Dinn - 2 punti
  120. ShenMue III - 2 punti
  121. Shovel Knight Specter of Torment - 2 punti
  122. Utawarerumono Mask of Truth - 2 punti
  123. Wolfenstein The New Order - 2 punti
  124. Apex Legends - 1 punto
  125. Battlefield 1 - 1 punto
  126. Digimon Story Cyber Sleuth - 1 punto
  127. Fortinite - 1 punto
  128. Hellblade Senua's Sacrifice - 1 punto
  129. Knack - 1 punto
  130. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk - 1 punto
  131. Life is Strange Before the Storm - 1 punto
  132. Mafia Definitive Edition - 1 punto
  133. Mega Man 11 - 1 punto
  134. The Sexy Brutale - 1 punto
  135. Trials of Mana - 1 punto
  136. Valkyria Chronichles Remastered - 1 punto
  137. Yakuza Like a Dragon - 1 punto
Post automatically merged:

Kratos ha preso altri 9 punti su Ellie & Co. e RDR2 ha sorpassato nuovamente Persona 5 :sisi:
 
Non ho visto avvisi in merito quindi immagino (spero) che la classifica sia ancora aperta. Con un notevole ritardo, giustificato dal fatto che uno dei presenti in classifica lo ho finito tipo 2 ore fa (:asd:), piazzo anche la mia classifica qui nel topic.

In ordine, dalla decima alla prima posizione.

10) Trackmania Turbo

Un piccolo gioiello del racing arcade. Puntare al platino in questo gioco (il 100% 'nominale') è stata una bella sfida, con gli ultimi stage che hanno saputo darmi filo da torcere. Anche se alle volte ho avuto l'impressione di non avere il controllo, il gioco dà comunque ampio spazio al giocatore nel controllo della sua vettura nel tracciato e i comandi sono perfettamente chiari e senza input lag di alcun tipo. È la sfida tra me e ogni tracciato apparentemente impossibile, uno dopo l'altro, e la soddisfazione una volta arrivato alla fine è stata semplicemente sublime. Un bonus se lo becca per il multi locale, lo split-screen conta poco dato che il gioco è basato sul time attack, ma l'hotseat double driver è stata un'idea carina.

9) Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

Con tutti i problemi che ci possono essere stati riguardo il lato storia e ruolo di questo titolo (e relativo prequel) nella serie, MGSV è stato uno dei pochissimi open world in grado di intrattenermi e tenermi incollato allo schermo per un numero elevato di ore, grazie al gameplay veramente ben congegnato, in grado di rimanere fresco per gran parte del tempo e lasciando libertà totale al giocatore nelle modalità di approccio ad ogni missione e luogo in cui infiltrarsi. Nonostante tutto mi sento comunque di citarlo per questo; rimane un titolo che consiglierei di provare a tutti, fan e non.

8) Crash Team Racing: Nitro Fueled

Un ottimo remake, ma soprattutto per me, una celebrazione fantastica di tutto il franchise che veramente non mi aspettavo. Al netto dei passi falsi fatti durante il supporto post-release, nella sua forma finale il gioco è in formissima e grande sia per quanto riguarda il gameplay (che oltre alle apparenze nasconde uno skill ceiling molto alto e incredibilmente bello da imparare a padroneggiare) che la quantità di contenuti proposti. A tirarlo giù in questa TOP sonon un sistema di progressione e sblocco oggetti poco amichevole che penalizza chi non gioca online e favorisce il grinding fine a se stesso (anche se de facto solo sblocchi estetici sono bloccati dietro al lock), e l'online in sé che tecnicamente lascia molto a desiderare e con una implementazione molto banale. Poteva stare tranquillamente qualche posizione più in alto con qualche accorgimento in più.

7) Uncharted 4: Fine di Un Ladro

La fine delle avventure di Nathan ha dimostrato essere una degna conclusione della sua saga e un ottimo gioco preso in disparte. Questo è l'unico della lista per cui voglio menzionare la qualità grafica vera e proprio come uno dei motivi che me lo hanno fatto apprezzare, perché gli scorci mozziafato e scenari d'impatto che ci troviamo a visitare durante la storia danno un contributo non trascurabile all'esperienza di gioco. Come qualità della scrittura sono stati fatti passi avanti con alcuni personaggi che risaltano molto più di quanto non abbiano fatto nei titoli precedenti, a mio parere, e questo nel contesto di una storia più personale e basata tanto sulle emozioni dei character quanto sui set pieces. Non ho personalmente accusato i problemi di ritmo che ho rilevato leggendo commenti nel forum, e per questo si becca un posto in classifica.

6) Spyro Reignited Trilogy

Andava citato, perché per quanto sia un remake 1:1, è stato qualcosa di unico ritornare in questi mondi magici per interagire con tutti i memorabili personaggi che li popolano, mondi che mi hanno accompagnato per così tanto tempo da piccolo e che tutt'oggi conservo con affetto nei miei ricordi. La vera consacrazione di Toys for Bob per me, che dall'uscita di questi remake in poi hanno la mia piena fiducia per tutti i loro progetti futuri... beh, almeno fino a quando mantengono la scia positiva, immagino :D

5) The Last of Us Parte 2

Ellie è il vero villain comunque, altroché.

Battute a parte, le innegabili qualità che ci sono in questo titolo. sono ormai note a tutti. Per quanto mi riguarda, è la combinazione di gameplay di combattimento ordini di grandezza avanti al precedente gioco in fatto di resa della visceralità, opzioni di approccio e varietà degli scontri e stage dove questi avvengono, unita alla storia stessa, che ti prende a pedate dall'inizio alla fine ma, preso atto di qualche incertezza dal lato dell'intreccio puro, ti fa riflettere sulle azioni che i protagonisti intraprendono nel corso della storia e su quanto le persone siano disposte a rovinarsi per inseguire i loro scopi. L'unico problema glaring che ho trovato è la sua lunghezza, eccessiva e allungata da sezioni molto lunghe importanti sì per la narrativa, ma solo al primo giro e comunque molto pesanti da seguire alla lunga. Detto ciò, mi sono divertito a livello di gameplay in questo gioco come in pochi altri casi, motivo per cui entra in corner per la TOP5.

4) Undertale

Ero indeciso su quali indie citare, ma alla fine ho optato per questo, semplicemente perché giocarlo è stato un vero fulmine a ciel sereno che mi ha aperto gli occhi riguardo alle possibilità che lato storia e narrazione si possono raggiungere con il medium del videogioco. Quello che mi ha colpito di Undertale non è l'originalità in sé della storia quanto più la altissima qualità della scrittura che supporta tutto il gioco, creando personaggi incrediblmente ben caratterizzati e alternando un humor particolare ma esilarante se nelle corde del giocatore a momenti di serietà ed epicità disarmanti. Il tutto con un briciolo delle risorse grafiche usati da tanti altri giochi più blasonati, ma anche più anonimi. La colonna sonora distrugge buona parte delle OST dei giochi di questa gen oserei dire. In definitva, da provare.

3) Death Stranding

Considerate una cosa: mentre lo giocavo, il suo posizionamento in questa classifica è oscillato molto. Partito in terza, sceso in quinta, poi addirittura in ottava o giù di lì. Ha fatto su e giù e subito dopo averlo finito, non ero sicurissimo di dove piazzarlo. Trattasi di un titolo certamente non privo di difetti, cosa che si rivela abbastanza presto una volta iniziato. Ma cielo, cielo, CIELO, se non è il primo titolo della gen che mi ha fatto dire... qualcosa di nuovo, nuovo! Forse l'unico dove la struttura open-world non mi ha pesato per niente, proprio perché il gioco stesso è strutturato attorno ad essa a partire dalla base, dove il nemico da affrontare è il paesaggio, il mondo di gioco in sé più che un avversario vero e proprio. Ci è riuscito un simulatore del postino a farmi innamorare, in un qualche modo, ma ci è riuscito :asd: Per riguarda il resto delle cose che mi sono piaciute (caratterizzazione dei personaggi, worldbuilding e setting, significatività della storia) o cose che mi sono piacute di meno, non mi dilungo in questa sede. Alla fine di tutto, in TOP3 ci è arrivato, e non ho più dubbi sul posizionamento.

2) Tearaway: Avventure di Carta

Un'avventura fuori dal comune che mi ha preso alla sprovvista e uno dei pochi titoli in grado di catturarmi semplicemente grazie all'atmosfera speciale che permea tutto il mondo di gioco, dall'inizio alla fine, e facendomi quasi sciogliere come zucchero più di una volta. Forse anche uno dei pochi titoli realmente capaci di fare complimenti al giocatore per le sue imprese senza passare per bugiardo e senza motivi meta-ludici diciamo. Non sarà un platform particolarmente complesso lato gameplay ma ciò che propone ha il suo perché e funziona alla grande per tutta la sua durata. Un peccato sia passato così in sordina.

1) Dreams

Non ho problemi a dire che questo sia il gioco della gen, anche se è più lecito parlare di suite di sviluppo. Qualunque idea, qualunque fantasia, qualunque 'sogno' può essere reso realtà all'interno di Dreams, che ti dà tutti gli strumenti per generare e concretizzare tutto ciò che ti passa per la mente, che sia visuale, sonoro o videoludico. Ma forse una delle cose più belle, ancor più che mettersi al lavoro su un progetto e dari vita allla propria immaginazione, è immergersi nella community, interagendo con gli altri 'dreamer' e scoprendo che razza di idee passano per la mente di tutti gli altri creatori che popolano questo gioco. Vi assicuro che forse non ci sarà la qualità di un AAA in molti di questi sogni, ma la personalità che traspare da ciascuno di essi vale il prezzo del biglietto e li rende spesso più meritevoli di essere giocati di tanti giochi blasonati. Per concluderla in breve, se fanno una nuova versione per PS5 dedicata di Dreams, lo citerò di nuovo in posizione 1 anche nella TOP10 della prossima gen al 99 per cento :D

Corollari:

Giochi che sarebbero finiti in classifica probabilemnte, ma non ho potuto mettere perché ancora non comprati o iniziati
Crash Bandicoot 4 It's About Time, per me è una grandissima mancanza. Il primo vero nuovo capitolo di questo franchise è qualcosa che non posso non provare prima o poi, ed è diventato ancor più duro aspettare offerte da quando Vc3nz_92 ha iniziato a commentarlo nel topic a suo tempo :rickds:
Celeste, l'altro indie che sarebbe potuto finire qui assieme/al posto di Undertale. Per un mio amico è quasi il gioco della gen, è un titolo che devo assolutamente provare prima o poi.

Menzioni d'onore
Driveclub per aver invertito il mio interesse per i giochi di guida con auto realistiche, da 0 assoluto a sinceramente interessato all'intera libreria di titoli presenti sulle console Sony e non. Non finisce in TOP10 perché non ha lo split-screen sostanzialmente :asd:
Hollow Knight per avermi permesso di apprezzare un metroid-vania anche senza dover per forza tediarsi per il 100%. Il genere continua a non essere tra le mie corde ma il gioco rimane eccellente.
Horizon Zero Dawn si becca una menzione essendosi conteso fino all'ultimo le posizioni con MGSV e Trackmania Turbo. Gameplay loop ottimo per quanto riguarda il combattimento donna-macchina, e worldbuilding affascinante come pochi, abbastanza da farmi soprassedere ad una struttura openworld classica che di solito non mi va genio proprio per niente.
 
Fino a domani alle 23.59, ora lo metto anche nel thread, lunedì annunciamo il Gioco della generazione PS4 secondo la nostra sezione :sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top