Ufficiale Topic della Retrocompatibilità | Catalogo PS1, PSP, PS2 e PS3 |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si raga, ovviamente anche io mai sentito di sto gioco.. cioè mi sembra solo una presa in giro.. :dsax:
 
Questo a prescindere, anche quando fanno cose buone (ne fanno ancora da due anni a 'sta parte?).

Io aumenterei il prezzo del premium, così magari la qualità migliora :sisi:
Ma sì, portiamolo a 1000 euro al mese! :mwaha:
Fino a che ci sono allocchi da spennare...


Ma a parte per chi non ha più PS2 (tanto è retrocompatibile e puoi giocare anche quelli della 1) e per chi gode per i trofei che vengono introdotti, ha senso abbonarsi al premium per i vecchi giochi? È vero che molti gioielli della 1 stanno a cifre assurde, mentre per la 2 ve la cavate con molto meno, si trova ancora roba usata a 20, 30 o 40 euro. Però se dovete confidare in questa Sony affinché renda disponibile qualcosa di vostro gradimento, state freschi!
 
Questo a prescindere, anche quando fanno cose buone (ne fanno ancora da due anni a 'sta parte?).
Astrobot
Ma a parte per chi non ha più PS2 (tanto è retrocompatibile e puoi giocare anche quelli della 1) e per chi gode per i trofei che vengono introdotti, ha senso abbonarsi al premium per i vecchi giochi? È vero che molti gioielli della 1 stanno a cifre assurde, mentre per la 2 ve la cavate con molto meno, si trova ancora roba usata a 20, 30 o 40 euro. Però se dovete confidare in questa Sony affinché renda disponibile qualcosa di vostro gradimento, state freschi!
Azzardo a dire che il 100% dei frequentatori abituali di questo topic sono tutti interessati ai giochi in quanto tali, non perché parte del Premium. Credo che solo nefarious abbia effettivamente l'abbonamento al Premium, tutti gli altri me compreso comprano i giochi a parte visto che si può fare - o comunque siamo la maggioranza :asd:
 
Astrobot

Azzardo a dire che il 100% dei frequentatori abituali di questo topic sono tutti interessati ai giochi in quanto tali, non perché parte del Premium. Credo che solo nefarious abbia effettivamente l'abbonamento al Premium, tutti gli altri me compreso comprano i giochi a parte visto che si può fare - o comunque siamo la maggioranza :asd:
in realtà pure io per un po' sono tornato all'essential senza rinnovare il premium. poi ci sono cascato come un pollo all'ultimo 35% off sull'upgrade :asd: stra pentito ovviamente
 
Dici il gioco in generale?
Io mi riferivo ai prezzi di console, prezzi di abbonamento e vari giochi rilasciati.
Anche se lo avessero inserito nell'Essential o nell'Extra (non mi rocordo), varrebbe davvero fare un abbonamento annuale solo per quel titolo?
 
Comunque una piccola speranza che Sony faccia come l'anno scorso per i days of play (fine maggio - inizio giugno) magari ci butta dentro qualche classico in più
L'anno scorso per i days of play avevano introdotto i classici PS2 e avevano aggiunto in più Sly 1, Tomb Raider Legends e uno Star Wars.
magari no eh tanto ormai è da inizio anno che son delusissimo dai classici :bruniii:
 
Dici il gioco in generale?
Io mi riferivo ai prezzi di console, prezzi di abbonamento e vari giochi rilasciati.
Anche se lo avessero inserito nell'Essential o nell'Extra (non mi rocordo), varrebbe davvero fare un abbonamento annuale solo per quel titolo?
Vabbeh avevi detto "Sony ha mai fatto cose buone negli ultimi due anni" senza specifiche e ho voluto fare lo scemo :asd:

E comunque potresti fare 1-2 mesi di plus se vuoi giocare solo ad uno o due titoli del catalogo :P (anche se non so quanto convenga come prezzi).
 
Visto ora (giornata piena).

1 sola aggiunta e pure sconosciuta.

Bravi!
 
Ho seguito un po' la discussione del discord dei dev che credo si occupino dello sviluppo di queste operazioni (ma ovviamente non hanno modo di dire nulla sugli sviluppi futuri e marketing per via di accordi con le terze parti con cui lavorano per pubblicare i giochi).
Ho scoperto che il gioco classic di questo mese è disponibile in realtà già su Steam e GOG, quindi non vale manco il discorso 'gioco sconosciuto andato perso recuperato e riportato disponibile ai giorni nostri' :dsax:
 
Vabbeh avevi detto "Sony ha mai fatto cose buone negli ultimi due anni" senza specifiche e ho voluto fare lo scemo :asd:

E comunque potresti fare 1-2 mesi di plus se vuoi giocare solo ad uno o due titoli del catalogo :P (anche se non so quanto convenga come prezzi).
Errore mio :lol2:

Se dici a me, non sono interessato perché ho le vecchie console e non mi interessano i possibili trofei aggiunti.
Se dici in generale non lo so, dipende sempre da titolo a titolo. Ad esempio Dino Crisis sta a 10 euro e conviene comprarlo.
 
Ho seguito un po' la discussione del discord dei dev che credo si occupino dello sviluppo di queste operazioni (ma ovviamente non hanno modo di dire nulla sugli sviluppi futuri e marketing per via di accordi con le terze parti con cui lavorano per pubblicare i giochi).
Ho scoperto che il gioco classic di questo mese è disponibile in realtà già su Steam e GOG, quindi non vale manco il discorso 'gioco sconosciuto andato perso recuperato e riportato disponibile ai giorni nostri' :dsax:
stessa cosa xhe ho pensato io quando ho cercato su google per vedere cosa fosse, primo risultato l'entry su steam. avessero messo, chessò, un kya dark lineage o anche un whiplash come dicevi tu, giochi che oggi praticamente non c'è modo di giocare se non su hardware originale (o su emulazione, che sembrano incoraggiare quando gestiscono il programma in questo modo...)

devo farmi un giro anche io su discord comunque, voglio capire bene com'è possibile questo disastro
 
Aggiunti due classici extra per il mese corrente:

  • Myst
  • Riven
 
In particolare, dal 5 Giugno:
  • Myst | PS5, PS4
  • Riven | PS5, PS4

a63674ef4d3b1f02a99bf2d5d174af7e2b336299.jpg


Credo che siano le versioni originali, quindi da non confondersi coi remake, a giudicare dalle cover, ma non sono sicuro. Wikipedia mi dice che per quanto riguarda Playstation Myst è uscito su PSP e Riven su PS1, quindi in teoria rientrano nella categoria comunque se stanno effettivamente recuperando quelle versioni. Ma magari sono dei port nuovi (sempre degli originali)? Boooh.

Comunque, faccio notare questo trafiletto:

Bonus titles for Game Catalog and Classic Catalog, plus new Game Trials

Create even more moments of play with bonus titles coming to the PlayStation Plus Game Catalog and Classics Catalog, as well as new Game Trials.* These titles are in addition to our regular Game Catalog content drops for June – stay tuned for our regular monthly Game Catalog announcement for next month’s lineup.

Come gli anni scorsi non salta Giugno, i due titoli sopra sono aggiunte indipendenti e ci sarà un drop a parte per il catalogo al solito terzo martedì/mercoledì/quel-che-è del mese. Buono che perlomeno hanno reiterato la cosa subito.
 
Speravo più in un Ratchet & Clank visto che l'anno scorso fu di Sly però mi accontento anche di 2 classici puzzle game (che credo siano in versione PS1 ma ancora non è certo)

Comunque quelli di IC han scritto un articolo interessante su come vengono scelti e poi emulati i giochi da loro. La parte legale deve essere un inferno. se volete dargli una lettura:
https://www.implicitconversions.com/blog/the-business-of-reviving-retro-games
 
Ultima modifica:
Meglio di niente, se mettono anche i punta e clicca speriamo che possano arrivare anche Dracula La Resurrezione e L'ultimo Santuario
 
Bon dai, non conoscevo minimamente i giochi ma in sto caso fa piacere vedere qualche gemma un pó underground degli anni 90,sicuramente slot meglio usati rispetto ai tie-in Disney
 
Si i giochi in sé dovrebbero essere delle bombe classiche ( in sezione PC ci sono un paio di utenti più esperti di me che sono fan di tutta la serie che possono confermare ) quindi come scelta è sicuramente più solida dei tie-in o delle scelte strane che abbiamo visto negli scorsi mesi.

Speravo più in un Ratchet & Clank visto che l'anno scorso fu di Sly però mi accontento anche di 2 classici puzzle game (che credo siano in versione PS1 ma ancora non è certo)

Comunque quelli di IC han scritto un articolo interessante su come vengono scelti e poi emulati i giochi da loro. La parte legale deve essere un inferno. se volete dargli una lettura:
https://www.implicitconversions.com/blog/the-business-of-reviving-retro-games
Purtroppo lavorare coi giochi retrò è in generale un incubo di copyright, sì. Io che seguo molto lo store PC GOG, pur con i loro errori, ho presente bene i salti mortali che hanno dovuto fare in passato per i giochi che fanno parte del loro catalogo (spesso dovendo andare incontro a compromessi), e i problemi a cui vanno incontro loro sono validi per Implicit Conversion, per Zoom Platform, per Nightdive Studios e tutte le compagnie che si occupano dei recuperi di giochi classici.
 
Bon dai, non conoscevo minimamente i giochi ma in sto caso fa piacere vedere qualche gemma un pó underground degli anni 90,sicuramente slot meglio usati rispetto ai tie-in Disney
Sono degli assoluti classici del genere, praticamente giri per la mappa (visuale in soggettiva) e risolvi enigmi e facendolo scopri la storia giusto per capirci.
Proprio per queste particolarità però rispetto alle avventure classiche non sono per tutti, o li si ama o li si odia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top