Ufficiale Topic della Retrocompatibilità | Catalogo PS1, PSP, PS2 e PS3 |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finito e platinato anche Abe's Exoddus.
La rabbia per aver salvato 297 Mudokon(praticamente ho missato tre di loro nella prima parte del gioco) senza seguire nessuna guida... volevo arrivare a tutti e 300 per sbloccare i ringraziamenti del team.. :cry2:
Comunque i trofei inseriti per entrambi i giochi sono davvero spassosi e per nulla complicati, cioè quello di dare sberle agli Slig e i Glukkon mi hanno steso.. :sard:
Peccato che il sequel è stato fatto in 3D con Munch's Odyssey, che avevo già giocato qualche anno fa su PS3.. avrei gradito un altro capitolo come i primi due, soprattutto perché dal finale si capisce che l'avventura di Abe doveva proseguire...

Comunque sti giochi in estate sono un toccasana, ora penso che farò la trilogia di Sly(madò come sto scroccando di brutto dal plus di mio fratello) oltre a portare avanti DS2... :sard:
 
Eccomi qui, dopo un mese ho finalmente finito e platinato la trilogia di Sly.

Bisogna dire che al di la della grafica, sono invecchiati più o meno bene, cioè nel senso che si lasciano giocare piuttosto bene.
Come storia francamente me li ricordavo un po meglio(secondo me il finale del terzo l'ho trovato quello più debole e sbrigativo), anche se fecendo parte dell'era PS2 erano praticamente agli inizi... mentre per quanto riguarda i personaggi bisogna dire che Sucker era nel pieno della creatività, infatti trovo che il Procione e la sua banda(e non solo il trio) restano personaggi abbastanza iconici tra i loro giochi fatti nelle varie gen.

Al momento mi fermo un po con i classici per dare più spazio e finire DS2, ma penso che riattaccherò poi in seguito con gli Ape Escape(il secondo l'ho già giocato diversi anni fa, quindi non so se voglio rifarlo), nella speranza che possano aggiungere prima o poi il terzo..
 
Eccomi qui, dopo un mese ho finalmente finito e platinato la trilogia di Sly.
Sly e soci sempre nel cuore.
Ho rigiocato la trilogia l'anno scorso eppure non mi dispiacerebbe rifarlo ora^^
 
Non legato al discorso della collana Premium, ma penso ci stia riportarlo: è uscito Fear Effect. Sto cercando di capire se è un port o un enhanced emulation, ma sicuramente è una categoria a parte rispetto ai giochi emulati PS1/PS2/PSP della collana premium.


 
Finito e platinato Ape Escape.

I comandi restano atroci, del resto si parla di PS1 e quindi un piccolo tuffo nel lontano passato, ma in compenso il doppiaggio italiano mi ha divertito parecchio.
Peggio di un fanmade, ma che non ti delude mai! :sard:

Un giorno mi piacerebbe avere un remake/reboot fatto veramente a modo, magari con un gameplay simile ad Astro Bot, con pieno di gadget sfiziosi!
Nel frattempo attendo che portino Ape Escape 2 ed Ape Escape 3 su PS5.
 
Finito e platinato Ape Escape.

I comandi restano atroci, del resto si parla di PS1 e quindi un piccolo tuffo nel lontano passato, ma in compenso il doppiaggio italiano mi ha divertito parecchio.
Peggio di un fanmade, ma che non ti delude mai! :sard:

Un giorno mi piacerebbe avere un remake/reboot fatto veramente a modo, magari con un gameplay simile ad Astro Bot, con pieno di gadget sfiziosi!
Nel frattempo attendo che portino Ape Escape 2 ed Ape Escape 3 su PS5.
Anche io l'ho ri-finito letteralmente due giorni fa :morris2: è l'unico titolo per cui faccio almeno una run ogni due anni, è quello il mio grado di affetto per questo titolo. Coi comandi ormai ho la muscle memory che si adatta perfettamente all'input lag, non cambierei mai una virgola di sto' gioco al di fuori di un full remake, doppiaggio compreso :sard:
Mesi fa ho pure finito la versione PSP che c'era sul PSN (avuta free perché l'avevo comprata in originale digitale a suo tempo) e probabilmente finirò una seconda volta anche quella con la scusa di fare il platino della versione PS5 di quel port (come ho fatto con Ape 1) :asd:

Sony dove cazzo sono le mie scimmie, va bene Spike ma voglio anche Hikaru (con texture non psichedeliche, e che parla in italiano) e Sayaka/Satoru io!
 
Finito e platinato Ape Escape.

I comandi restano atroci, del resto si parla di PS1 e quindi un piccolo tuffo nel lontano passato, ma in compenso il doppiaggio italiano mi ha divertito parecchio.
Peggio di un fanmade, ma che non ti delude mai! :sard:

Un giorno mi piacerebbe avere un remake/reboot fatto veramente a modo, magari con un gameplay simile ad Astro Bot, con pieno di gadget sfiziosi!
Nel frattempo attendo che portino Ape Escape 2 ed Ape Escape 3 su PS5.
Ma c'è già il 2! :)
 
Ma c'è già il 2! :)
Il 2 che c'è sul PSN ha due problemi:

1) è solo la versione britannica. Mancano tutte le altre versioni localizzate, compresa quella italiana: ci sono solo testi e voci in inglese britannico.
2) (il problema grosso) è completamente buggato se giocato su PS5, molte texture sono rotte e diventano arcobaleni o spettri psichedelici di tanti colori diversi, e c'è un forte flickering onnipresente ed estremamente fastidioso.

Per questo si chiede anche il 2 :sisi:
 
Ultima modifica:
Ho visto che si può anche acquistare Ape Escape 1, ma se lo acquisto poi posso giocarlo anche su Vita? O solo su PS4/5?
 
Ho visto che si può anche acquistare Ape Escape 1, ma se lo acquisto poi posso giocarlo anche su Vita? O solo su PS4/5?
Solo PS4/PS5. Guarda bene le piattaforme supportate nella pagina del negozio (sul web); la maggior parte dei giochi della collana Premium (classici PS1/PSP) che acquisti sugli store per PS4 e PS5 sono compatibili e non cross-buy con Vita.

Le eccezioni sono se, invece che comprare le nuove versioni, compre le vecchie versioni (che non sono facilmente accessibili, ad esempio io se ritiro fuori la mia PS3 posso accedere allo store e comprare i classici PS1 e giochi in versione digitale per PSP, ma non posso farlo dagli store su PS4 e PS5 o dal web). Se compri queste versioni, allora per come sono settati questi classici, nella maggior parte dei casi ottieni anche la versione più recente disponibile per PS4 o PS5, gratuitamente.

Non ho mai posseduto una Vita quindi non ho presente come funziona su questa console, se il PS Store è accessibile da lì devi comprare le versioni disponibili lì per essere sicurino che girino anche sulla tua console. Ad occhio Ape Escape 1, almeno in europa, non è mai esistio in versione compatibile con Vita, quindi nada.
 
Solo PS4/PS5. Guarda bene le piattaforme supportate nella pagina del negozio (sul web); la maggior parte dei giochi della collana Premium (classici PS1/PSP) che acquisti sugli store per PS4 e PS5 sono compatibili e non cross-buy con Vita.

Le eccezioni sono se, invece che comprare le nuove versioni, compre le vecchie versioni (che non sono facilmente accessibili, ad esempio io se ritiro fuori la mia PS3 posso accedere allo store e comprare i classici PS1 e giochi in versione digitale per PSP, ma non posso farlo dagli store su PS4 e PS5 o dal web). Se compri queste versioni, allora per come sono settati questi classici, nella maggior parte dei casi ottieni anche la versione più recente disponibile per PS4 o PS5, gratuitamente.

Non ho mai posseduto una Vita quindi non ho presente come funziona su questa console, se il PS Store è accessibile da lì devi comprare le versioni disponibili lì per essere sicurino che girino anche sulla tua console. Ad occhio Ape Escape 1, almeno in europa, non è mai esistio in versione compatibile con Vita, quindi nada.
Capito, peccato.
Lo giocherò su PS5 allora.
 

PlayStation Plus Premium

ea630a50af3507b48f45ca2e79ab3dbf5d49abef.jpg

Legacy of Kain: Defiance | PS5, PS4

Continue Kain and Raziel’s epic conflict in this faithful emulation of the classic PS2 action-adventure title, Legacy of Kain: Defiance, playable on PS4 and PS5 for the first time. Take control of two powerful and highly evolved vampires: Kain, Emperor of Nosgoth and near-demigod, and Raziel, a wraithlike angel of death. Each equipped with their own legendary sword, Kain & Raziel must battle through a world poisoned by conflict and intrigue as they attempt to unravel their destinies and defeat the dark forces that seek to condemn their world to eternal damnation.
 
Mamma mia che vergogna :asd:
 
Ormai 1 al mese, e solo se si ricordano di metterlo.
 
In questo caso è perlomeno una buona aggiunta di per sé, nonché significativa perché così tutti i LoK sono ora disponibili su PlayStation almeno in una forma.

Rimane una corbezzolata tutto il contesto, con questo gioco, peraltro prevedibile, che arriva da solo (!) nel tentare di colmare un vuoto abnorme di classici che meriterebbero di essere recuperati. Ma ormai ripetiamo la stessa cosa da moh' :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top