Topic generale sui problemi di connessione | Ex "Telecom Fibra odia il Wii U"

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Porca tro..... ce' ancora casino con sta compagnia-fibra? Proprio ora che ho fatto il passaggio? :rickds::rickds::rickds::rickds:

Il tecnico arriva mercoledi' per cambiarmi da adsl a fibra...ed io di modem avro' solo quello telecom fibra :tragic:

Possibile che non si riesca a giocare? Soluzioni drastiche,subito al volo da prendere,senza tanti sbattimenti,rimandendo sempre in telecom?

 
Metti un router in cascata o compri un modem/router e sostituisci quello telecom, ma perdi la fonia voip.

 
Metti un router in cascata o compri un modem/router e sostituisci quello telecom, ma perdi la fonia voip.
La fonia mi serve. In cascata,spiegato in breve e che modello consigli?

grazie

 
La fonia mi serve. In cascata,spiegato in breve e che modello consigli? grazie
In cascata vuol dire che il router ti gestisce tutta la rete, mentre il modem/router Telecom lo utilizzi come modem puro, in questo modo non hai problemi con l'online di N, perché fai fare tutto il lavoro al router;

come modello hai solo l'imbarazzo della scelta, io sono 20 anni che utilizzo Netgear e non ho mai avuto problemi di nessun genere:

https://www.amazon.it/Netgear-WNDR3700-100PES-Gigabit-DualBand-integrati/dp/B002KLC8NY/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1467633704&sr=8-10&keywords=router+netgear

https://www.amazon.it/Netgear-R6100-100PES-Wireless-Protezione-Firewall/dp/B00I4UPYHM/ref=sr_1_29?ie=UTF8&qid=1467633744&sr=8-29&keywords=router+netgear

 
In cascata vuol dire che il router ti gestisce tutta la rete, mentre il modem/router Telecom lo utilizzi come modem puro, in questo modo non hai problemi con l'online di N, perché fai fare tutto il lavoro al router;come modello hai solo l'imbarazzo della scelta, io sono 20 anni che utilizzo Netgear e non ho mai avuto problemi di nessun genere:

https://www.amazon.it/Netgear-WNDR3700-100PES-Gigabit-DualBand-integrati/dp/B002KLC8NY/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1467633704&sr=8-10&keywords=router+netgear

https://www.amazon.it/Netgear-R6100-100PES-Wireless-Protezione-Firewall/dp/B00I4UPYHM/ref=sr_1_29?ie=UTF8&qid=1467633744&sr=8-29&keywords=router+netgear
Ok intanto grazie. Ora fai finta di avere davanti a te uno che non capisce un caxxo

che poi e' cosi' con ste cose :rickds:
. Piu' tecnicamente come lo collego?

Premessa: in casa utlizzo connessioni solo via cavo,ogni stanza ha una presa ethernet (scelte personali). Dal modem adls ora escono quindi tutti i cavi ethernet e vanno in ciascuna presa;in salotto ne ho due,perche' ce' WiiU e ps4 collegata...delle latre ora non ci interessano. Mi arriva il modem fibra telecom...riempio tutte le prese etehrnet come ora o...qua entra in gioco quello che mi hai ocnsiglaito tu. Quindi che cavo/cavi devo far entare dal ''netgear al modem telecom e/o viceversa? e l eprese dei dipsositivi li inserisco nel netgear o nel modem telecom. Spero di averti trasmesso le mie perplessita' e difficoltà (piu' o meno) :rickds::rickds::rickds:

A me perderci e smanettare troppo su queste cose mi manda in tilt,zero passione proprio,purtroppo,lo ammetto.

 
È semplicissimo, da un'uscita ethernet del modem colleghi un cavo alla porta WAN del router, nel menù del router esegui la configurazione automatica (il router creerà la sua sottorete) e a questo punto i cavi ethernet che prima erano collegate al modem le colleghi al router;

se utilizzi i device in DHCP (gli indirizzi IP sono distribuiti in automatico dal router) non dovrai configurare nulla, altrimenti dovrai inserire manualmente gli indirizzi IP di tutti gli apparecchi.

Nulla di trascendentale, poi se avessi problemi chiedi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
È strano perchè che tu dica così perchè io di mio non ho mai avuto problemi e riuscivo a giocare a Splatoon o a Mario Kart 8 tranquillamente... ora il problema è che la linea ha una perdita di pacchetti dati gigantesca e internet mi va a scatti di conseguenza, le chiamate vengono interotte e cade la linea.
Penso che passerò o a Vodafone o a Fastweb di sto passo se non risolvono entro domani.
purtroppo non ho avuto modo di risolvere, procurandomi l'altro router, per questo sono ancora collegato direttamente a quello dato in gestione della Tim. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

però non riscontro nessuno di questi problemi, tutto come al solito. anche se non ho fatto ancora nessun tentativo, su Wii U. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ah beh quello è un problema mio di zona ;p comunque se prima funzionava ora purtroppo non lo fa + //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:kep88:

 
Ciao a tutti! anch'io ho telecom fibra.. errore 118.. voglio giocare a splatoon! ma non riesco.. per ora uso il tethering con il telefono........terribile come 'soluzione'..odio! inoltre se non imposto la rete predefinita la wii non si aggancia da sola alla prima fonte che trova.. o sbaglio? questo è frustrante perchè ogni volta devo passare per le impostazioni ed è davvero lenta!!!

Comunque di mettere un altro router in cascata non lo farò mai che funzioni o meno..

Attendo notizie da chiunque trovi soluzioni!

Domanda: ma se ci fosse qualche impostazione di windows che blocca qualcosa?? quindi non è per forza il modem telecom ma qualche impostazione windows del firewall o altro???

 
......Comunque di mettere un altro router in cascata non lo farò mai che funzioni o meno..
Attendo notizie da chiunque trovi soluzioni!
...Allora mettiti pure l'anima in pace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.

 
Non ci sono alternative, anch'io provato di tutto ma niente da fare, poi router Netgear a cascata e ho risolto...

 
Ultima modifica:
Altre domande idiote,ma che hanno cmq bisogno di risposte ;p

Da ieri che ho sta fibra,e router gia' preso (quello consigliato pagine dietro). Ora,il problema del WiiU e' solo con mk8 o anche con altri giochi che hanno una componente online (piu' o meno valida). Chiedo perche' con X va,con mk8 non mi trova avversari )ed anche mi dice non connesso) e con splatoon non ho ancora provato. Il problema con mk8 e' gia' noto e ok,ma con gli altri? In ogni caso procedero' a mettere in cascata il router secondo la guida postata,e se avessi problemi chiedo. Qua la domanda cretina,ma perdo dati per strada mettendo un altro apparecchio? Alla ps non crea problemi giusto? E se volessi tornare ad usare solo il modem telecom come prima,che procedimento dovro' adottare? Perdonatemi ma veramente non ci capisco na mazza su ste cose; ci fosse l'ometto a pagamento che mi farebbe tutto cio' lo contatterei,per me e' troppo arabo tutto cio'; anche se leggendo e rileggendo la guida,sembrerebbe una cosa facile anche per personaggi come me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altre domande idiote,ma che hanno cmq bisogno di risposte ;pDa ieri che ho sta fibra,e router gia' preso (quello consigliato pagine dietro). Ora,il problema del WiiU e' solo con mk8 o anche con altri giochi che hanno una componente online (piu' o meno valida). Chiedo perche' con X va,con mk8 non mi trova avversari )ed anche mi dice non connesso) e con splatoon non ho ancora provato. Il problema con mk8 e' gia' noto e ok,ma con gli altri? In ogni caso procedero' a mettere in cascata il router secondo la guida postata,e se avessi problemi chiedo. Qua la domanda cretina,ma perdo dati per strada mettendo un altro apparecchio? Alla ps non crea problemi giusto? E se volessi tornare ad usare solo il modem telecom come prima,che procedimento dovro' adottare? Perdonatemi ma veramente non ci capisco na mazza su ste cose; ci fosse l'ometto a pagamento che mi farebbe tutto cio' lo contatterei,per me e' troppo arabo tutto cio'; anche se leggendo e rileggendo la guida,sembrerebbe una cosa facile anche per personaggi come me.
mi spiace, posso rispondere solo alla prima domanda: purtroppo ci sono problemi anche con altri giochi, ho fatto un tentativo sia con Smash Bros. che con Lost Reavers, ma niente da fare.

 
Altre domande idiote,ma che hanno cmq bisogno di risposte ;pDa ieri che ho sta fibra,e router gia' preso (quello consigliato pagine dietro). Ora,il problema del WiiU e' solo con mk8 o anche con altri giochi che hanno una componente online (piu' o meno valida). Chiedo perche' con X va,con mk8 non mi trova avversari )ed anche mi dice non connesso) e con splatoon non ho ancora provato. Il problema con mk8 e' gia' noto e ok,ma con gli altri? In ogni caso procedero' a mettere in cascata il router secondo la guida postata,e se avessi problemi chiedo. Qua la domanda cretina,ma perdo dati per strada mettendo un altro apparecchio? Alla ps non crea problemi giusto? E se volessi tornare ad usare solo il modem telecom come prima,che procedimento dovro' adottare? Perdonatemi ma veramente non ci capisco na mazza su ste cose; ci fosse l'ometto a pagamento che mi farebbe tutto cio' lo contatterei,per me e' troppo arabo tutto cio'; anche se leggendo e rileggendo la guida,sembrerebbe una cosa facile anche per personaggi come me.
nessun problema con gli altri dispositivi, li colleghi al router nuovo e vai tranquillo, nelle impostazioni generali del router apri il NAT e l'impostazione varrà per ogni dispositivo che collegherai, perciò vai tranquillo che la Play andrà pure meglio di prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per tornare alle origini stacchi tutto, entri nelle impostazioni del catorcio Telecom e riabiliti la connessione, parti dal presupposto che se ce l'ho fatta io ce la puoi fare anche tu, questa cosa è la pura verità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non avevo dubbi sulla mia totale incapacità nel gestire questa cosa. Allora,primo passo sono entrato nel modem fibra telecom,ho cambiato indirizzo ip e gli ho messo 192.168.2.1,per non farlo accozzare con il router Netgear N300 che ha 192.168.1.1. Ho fatto bene? Poi visto che ero dentro al telecom ho disattivato il firewall.

Fatto cio',ho collegato il router alla porta WAN del fibra,e tutti i devices al Netgear (un pc,WiiU e duna ps4). Ora non riesco piu' ad entrare nella finestra del fibra,ma entro nei settaggi del Netgear,rimango cmq senza rete per navigare.

I miei devices vengono riconosciuti tutti automaitcamente con i relativi ip (almeno credo),e cmq tanto meglio. Pero' non funzia niente. A questo punto credo mi rimanga l'opzione WAN setup da sistemare,visto che passa tutto da li. Pero' qua non ci capisco niente. Non so cosa inserire in quei campi. Provo con ip finale 2.1 e niente; provo con 1.1 e niente,insomma non credo di esser distante da tutto,ma sono bloccato. Spero di esser stato il piu' chiaro possibile.

Aiuti please?

 
Non avevo dubbi sulla mia totale incapacità nel gestire questa cosa. Allora,primo passo sono entrato nel modem fibra telecom,ho cambiato indirizzo ip e gli ho messo 192.168.2.1,per non farlo accozzare con il router Netgear N300 che ha 192.168.1.1. Ho fatto bene? Poi visto che ero dentro al telecom ho disattivato il firewall.Fatto cio',ho collegato il router alla porta WAN del fibra,e tutti i devices al Netgear (un pc,WiiU e duna ps4). Ora non riesco piu' ad entrare nella finestra del fibra,ma entro nei settaggi del Netgear,rimango cmq senza rete per navigare.

I miei devices vengono riconosciuti tutti automaitcamente con i relativi ip (almeno credo),e cmq tanto meglio. Pero' non funzia niente. A questo punto credo mi rimanga l'opzione WAN setup da sistemare,visto che passa tutto da li. Pero' qua non ci capisco niente. Non so cosa inserire in quei campi. Provo con ip finale 2.1 e niente; provo con 1.1 e niente,insomma non credo di esser distante da tutto,ma sono bloccato. Spero di esser stato il piu' chiaro possibile.

Aiuti please?
Resetta il modem Tim ai valori di fabbrica in modo da ridargli il suo originale indirizzo IP, fatto questo collega un'uscita LAN del modem Tim alla porta WAN del router;

se il router è abbastanza recente vai in Avanzate->Installazione guidata->Selezione paese=italia e ISP=Tim, clicchi su Avanti e fai fare tutta la procedura guidata al router;

se tutto è andato a buon fine il router ti dirà che per un conflitto di indirizzi IP ha cambiato la sua rete e può metterti:

192.168.0.1, oppure 10.0.0.1;

a quel punto vai nel modem Tim e disattivi firewall, wifi e altre cagate inutili, entri ne router e te lo configuri.....Consiglio spassionato, imposta tutti gli IP dei tuoi devices con un IP fisso e non lasciare che il router assegni dinamicamente in DHCP gli indirizzi.

Se hai ancora problemi chiedi pure;).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resetta il modem Tim ai valori di fabbrica in modo da ridargli il suo originale indirizzo IP, fatto questo collega un'uscita LAN del modem Tim alla porta WAN del router;se il router è abbastanza recente vai in Avanzate->Installazione guidata->Selezione paese=italia e ISP=Tim, clicchi su Avanti e fai fare tutta la procedura guidata al router;

se tutto è andato a buon fine il router ti dirà che per un conflitto di indirizzi IP ha cambiato la sua rete e può metterti:

192.168.0.1, oppure 10.0.0.1;

a quel punto vai nel modem Tim e disattivi firewall, wifi e altre cagate inutili, entri ne router e te lo configuri.....Consiglio spassionato, imposta tutti gli IP dei tuoi devices con un IP fisso e non lasciare che il router assegni dinamicamente in DHCP gli indirizzi.

Se hai ancora problemi chiedi pure;).
Modem telecom ripristinato. Quindi ora eseguo la procedura guidata come mi hai detto (collego solo il router non tutti gli altri devices)? Ho capito giusto fin qua (Ora LAN model al WAN router)

Intanto faccio questo se corretto poi ti aggiorno,perché già pensare ad immetere io tutti gli ip e poi fissi ecc ecc mi manda in caos.

P.s: non so se possa interessare,ma non devo perdere la fonia.

Pero' ora non riesco ad entrare nel router,che vedo nella schermata del modem come ip 1.2 finale (che e' colegato al modem da WAN router a LAN teleocm,e per LAN io ho capito le prese dove solitamente metto i devices,o forse devo mettere nella presa WAN del modem (come avevo fatto inizialmente?,pero' poi non riesco piu' ad entrare nel model telecom). Non ci sto capendo un caxxo!!! :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Puoi anche lasciare tutto connesso, non è importante, se tieni il modem Tim non perdi la fonia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

Per quanto riguarda gli IP Statici può essere a tua discrezione, io li ho sempre messi statici perché molti di essi ho sempre dovuto/voluto raggiungerli dall'esterno sia della mia LAN sia all'interno della stessa e potendogli così dare le priorità con il QoS, ma se per te è un problema, puoi tranquillamente lasciare tutto in DHCP.....Non ti cambia nulla a livello di performances.

 
Puoi anche lasciare tutto connesso, non è importante, se tieni il modem Tim non perdi la fonia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.Per quanto riguarda gli IP Statici può essere a tua discrezione, io li ho sempre messi statici perché molti di essi ho sempre dovuto/voluto raggiungerli dall'esterno sia della mia LAN sia all'interno della stessa e potendogli così dare le priorità con il QoS, ma se per te è un problema, puoi tranquillamente lasciare tutto in DHCP.....Non ti cambia nulla a livello di performances.
ho modificato il mio post sopra. Gli dai una letta,che non ci sto capendo piu' nulla? Non mi e' partito niente di installazione guidata ecc ecc..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok finalmente. Mi ha trovato automaticamente il conflitto e mi ha messo 10.0.0.1. Ora sono dentro al router. Però non ho ancora rete. Prossimo passo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top