Ufficiale Topic Olimpico - Parigi 2024

ufficiale
Pubblicità
Si parla tanto di Phelps ma la Ledecky è uno squalo pure lei, spaventosa.

Quadarella grande prestazione con il miglior tempo italiano ma non è bastato.
 
Anche se probabilmente non batteremo le medaglie di Tokyo, si stanno comunque vincendo tante medaglie storiche.

A seconda di come andranno le cose domani con Errani e Paolini, sarà un altro risultato storico.
Post automatically merged:

Praticamente bisogna sperare di nuovo in tamberi per fare almeno una medaglia nell’atletica
Jacobs ?
 
Ci servirebbe un olimpiade in casa. Ma avrò 60 anni quando forse le rivedremo a Roma.
Con questa classe politica...
Post automatically merged:

Siete pronti per il testosteronico (e un pò forviante) medagliere con l'unione europea che uscirà come sempre a fine olimpiade??
 
Ultima modifica:
Riporto questo bel pensiero di Lia Capizzi su Fabbri che fa capire quanto stasera sia stata più sfortuna, pressione e incompetenza organizzazione.

È un dispiacere. Grande. Grandissimo.
Perchè in questa stagione Leo Fabbri ha vinto 11 volte, con misure oltre i 22.40m. Senza contare il record italiano di metà maggio (22.95m).
Chiude al quinto posto con una misura che non rispecchia il suo valore (21.70m)

Che stizza vedere che l'argento e il bronzo sono stati vinti con 22.15m.
E non tengo conto della medaglia d'oro (22.90) di Crouser che, lo conosciamo bene, è un supercampione. E da stasera è un tre (!) volte campione olimpico

Una organizzazione pessima, manco in una gara dei campionati provinciali si vede una pedana del genere, bagnata modello saponetta, che mette a rischio l'incolumità degli atleti. E stupisce l'incapacità di pulirla e asciugarla. Ci devono pensare gli stessi atleti, con i loro asciugamani poco prima dell'ultimo turno di lanci. Roba da matti.

Dopodichè, la pedana era così per tutti i finalisti, una condizione di parita di disagio. Bisogna ammettere che Leo ci ha messo del suo, nel senso che ha patito la pressione, forse ha sentito troppo l'attesa per una finale che sognava da sempre. Non è stato in grado di fare uno switch dopo il primo lancio (una gran misura ma il tallone tocca la pedana: è nullo).
Si è innervosito, non è riuscito più a ritrovarsi, a centrarsi.
Lui che negli ultimi 3 anni ha fatto un lavoro mentale importante.
Inutile recriminare. Nessuno di noi sarà più deluso di Leo, che resta sempre il più lucido nel commentare le proprie gare, senza accampare scuse.
Da campione il gigante fiorentino resta un esempio di correttezza. va subito a congratularsi con i rivali medagliati. Con il sorriso.

Vorrà dire che ci si rivede a Los Angeles nel 2028. No?
Fabbri avrà la stessa età che ha oggi Crouser (31 anni).
E poi...Alessandro Andrei ha vinto l'oro nel peso proprio 40 anni fa a Los Angeles (1984). Come dire in California si chiuderà un cerchio?
Si, sto cercando un lato positivo...di una gara da dimenticare in fretta.
 
Ragazzi ma cosa mi sono perso oggi? :rickds: :dsax: Uffa





Heinrich

Ho visto solo la fine
 
Non capisco perché Musetti dovrebbe essersi sbloccato. Questo é un grandissimo risultato ma parliamo pur sempre del numero 11 del mondo, é già da un po' che sta facendo ottime cose: se poi riuscisse a migliorare dritto e prima di servizio andremmo veramente al top, ma per ora quello che può fare lo sta facendo alla grande.
 
Nespoli supera i quarti con il tiro con l'arco, ma ora si ritrova contro un sudcoreano. Ciao, è stato bello.



Riporto questo bel pensiero di Lia Capizzi su Fabbri che fa capire quanto stasera sia stata più sfortuna, pressione e incompetenza organizzazione.
io avevo capito che avrebbe perso dal momento che il suo primo lancio era stato annullato.

Pure io mi sarei depresso a bestia XD
 
Ora però che ansia dover aspettare stasera per capire i tabelloni. Sperando la partita delle 21 non faccia scherzi.
Dici se vince la Polonia? Ci toccherebbe il Brasile in quel caso?

Comunque Sylla soprattutto nei primi due set ha messo paura oggi.
 
Dici se vince la Polonia? Ci toccherebbe il Brasile in quel caso?

Comunque Sylla soprattutto nei primi due set ha messo paura oggi.
Sì, saremmo dal lato del tabellone del Brasile per l'eventuale semifinale. Ed il Brasile in semifinale mi dà dei flashback stile Vietnam.

Ovviamente dipenderebbe anche dal risultato di Cina-Serbia, altra partita che mi mette un'ansia enorme.
 
Ultima modifica:
Nespoli supera i quarti con il tiro con l'arco, ma ora si ritrova contro un sudcoreano. Ciao, è stato bello.

era peggio se lo incontrava ai quarti. Almeno potrà tirare per il bronzo.


io avevo capito che avrebbe perso dal momento che il suo primo lancio era stato annullato.

Pure io mi sarei depresso a bestia XD


Che pi era un tiro da podio. Che sfiga.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top