Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Lega e M5S politicamente sono (giustamente) morti e sepolti
Mi dispiace per Bagnai perché fa delle analisi economiche corrette e, fra l'altro, sembrerebbe che avesse anche sconsigliato di entrare nel governo, ma, al di là di questo, leghisti come quel viscido di fedriga rivendicano con orgoglio l'introduzione del lasciapassare e il suo utilizzo ergo è giusto che ora affrontino il giudizio degli elettori.
 
Per carità, Mattarella ha tutto il potere costituzionale per rifiutare le dimissioni di Draghi, ma penso che ci debbano essere valide ragioni. Con il conte 1 era troppo presto tornare al voto, con il conte 2 c'era la pandemia e l'arrivo dei vaccini da gestire, con questo Draghi 1 qual'è la ragione? Tanto si voterebbe comunque tra 9-10 mesi, la fase acuta della pandemia è passata. Insomma, non vedo ragioni (se non prettamente strategie politiche di Mattarella) per non sciogliere le camere ed andare ad elezioni anticipate...
 
Tutto ma proprio tutto (tranne Draghi), ma la Giorgina no ve prego :facepalm:
 
Per carità, Mattarella ha tutto il potere costituzionale per rifiutare le dimissioni di Draghi, ma penso che ci debbano essere valide ragioni. Con il conte 1 era troppo presto tornare al voto, con il conte 2 c'era la pandemia e l'arrivo dei vaccini da gestire, con questo Draghi 1 qual'è la ragione? Tanto si voterebbe comunque tra 9-10 mesi, la fase acuta della pandemia è passata. Insomma, non vedo ragioni (se non prettamente strategie politiche di Mattarella) per non sciogliere le camere ed andare ad elezioni anticipate...
Guerra
Inflazione
PNRR
 
Tutto ma proprio tutto (tranne Draghi), ma la Giorgina no ve prego :facepalm:
puke GIF
 
con questo Draghi 1 qual'è la ragione? Tanto si voterebbe comunque tra 9-10 mesi, la fase acuta della pandemia è passata. Insomma, non vedo ragioni (se non prettamente strategie politiche di Mattarella) per non sciogliere le camere ed andare ad elezioni anticipate...
Uno dei motivi per cui sono rifiutate le dimissioni è che il 18 e il 19 bisogna firmare contratti per forniture in Algeria e lo può fare solo da presidente del consiglio e questo completerà il lavoro fatto per renderci più indipendenti dalla Russia di quanto lo sia la Germania
 
Ma solo io ho questa impressione o le motivazioni di conte sono di una vaghezza disarmante ? Sarà che forse seguo la politica meno assiduamente di quello che credevo, ma ho dovuto googlare "perchè crisi di governo" per capire che sta succedendo

La motivazione vera penso la sappiano tutti, dopo le batoste alle amministrative, i 5S hanno pensato che o uscivano dal govero e si rimettevano a fare opposizione come ai tempi d'oro, oppure per loro è finita. Però ecco potevano sforzarsi di più di mascherarle le loro vere intenzioni
 
Uno dei motivi per cui sono rifiutate le dimissioni è che il 18 e il 19 bisogna firmare contratti per forniture in Algeria e lo può fare solo da presidente del consiglio e questo completerà il lavoro fatto per renderci più indipendenti dalla Russia di quanto lo sia la Germania
Ma continuerebbe ad essere il presidente del consiglio, semplicemente a settembre si vota e a ottobre/novembre cede il ruolo al prossimo presidente del consiglio (che potrebbe benissimo essere sempre lui :asd:)
 
Seguendo queste logiche non andremo a votare mai, emergenze nel pianeta ci sono sempre state e sempre ci saranno. Inoltre, non è che se si sciolgono le camere, il governo se ne va e non lavora più, rimarrebbe a gestire il paese fino al nuovo governo
Più che altro si sarebbe potuti arrivare al voto in maniera più organizzata arrivando a scadenza, questo strappo improvviso non ha alcun senso in questa fase.
 
Tutto ma proprio tutto (tranne Draghi), ma la Giorgina no ve prego :facepalm:
Onestamente, sarei quasi curioso di vederla invece così ci leviamo la "curiosità" una volta per tutte. Chissà se proverà a governare o se la sua natura da gatekeeper avrà la meglio :asd:

E lo dico da persona che politicamente sta al suo estremissimo opposto.
 
C'è già anche all'estero chi guarda con soddisfazione alla nostra situazione ? Da RaiNews

Medvedev posta la foto di Draghi e Johnson: "Chi il prossimo?"
"Una foto con il primo ministro Mario Draghi, accanto il premier britannico uscente Boris Johnson e un riquadro con un punto di domanda rosso. A chiedersi chi sarà il prossimo leader europeo che ha apertamente contrastato la guerra russa all'Ucraina e che è stato spinto alle dimissioni. Così, sul suo canale Telegram, l'ex presidente russo ed ex premier Dmitri Medvedev, attuale vice presidente del Consiglio di Sicurezza di Mosca, esprime la sua soddisfazione per la situazione politica italiana e per quella britannica."
 
C'è già anche all'estero chi guarda con soddisfazione alla nostra situazione ? Da RaiNews

Medvedev posta la foto di Draghi e Johnson: "Chi il prossimo?"
"Una foto con il primo ministro Mario Draghi, accanto il premier britannico uscente Boris Johnson e un riquadro con un punto di domanda rosso. A chiedersi chi sarà il prossimo leader europeo che ha apertamente contrastato la guerra russa all'Ucraina e che è stato spinto alle dimissioni. Così, sul suo canale Telegram, l'ex presidente russo ed ex premier Dmitri Medvedev, attuale vice presidente del Consiglio di Sicurezza di Mosca, esprime la sua soddisfazione per la situazione politica italiana e per quella britannica."
Medved è tipo Goldberg, who's next?
 
Seguendo queste logiche non andremo a votare mai, emergenze nel pianeta ci sono sempre state e sempre ci saranno. Inoltre, non è che se si sciolgono le camere, il governo se ne va e non lavora più, rimarrebbe a gestire il paese fino al nuovo governo
è il nuovo mantra esistenziale di una classe dirigente in declino. il Non ce lo possiamo permettere!!!

secondo logica, tornando indietro di due anni scopriamo che andare a votare si poteva fare, ce lo potevamo permettere all'epoca del covid (l'hanno fatto in tanti in europa e altrove, almeno passata la prima ondata senza vaccini, potevamo farlo anche noi), potevamo permettercelo all'epoca dell'elezione del PDR (piuttosto che richiamare il pensionato al lavoro), e magari scopriremo tra un po' che ce lo potevamo permettere anche adesso...


è un vulnus della nostra democrazia di non poter votare in qualsiasi momento che si incanaglia in una non governabilità del Paese, e gli stessi che si riempiono la bocca della parola democrazia usano questa minaccia del non possiamo permettercelo facendo la lista dei problemi o tragedie o emergenze... al solo scopo di allontanare il voto.

se davvero credono che non ce lo possiamo permettere, che abbiano almeno la decenza di ammettere che siamo una democrazia che chiamare zoppa è un eufemismo.


in un Paese normale si andrebbe semplicemente al voto.
Ma no, "non possiamo permettercelo" ed ecco che vanno biasimati quelli dei 5stelle per la scelta irresponsabile.
 
in un Paese normale si andrebbe semplicemente al voto.

Fosse per alcuni voteremo ogni 9 mesi. Al cambio dei sondaggi.

Nel nostro paese è normale che una legislatura abbia più governi. Che piaccia o meno.
Post automatically merged:

Seguendo queste logiche non andremo a votare mai, emergenze nel pianeta ci sono sempre state e sempre ci saranno. Inoltre, non è che se si sciolgono le camere, il governo se ne va e non lavora più, rimarrebbe a gestire il paese fino al nuovo governo
Guarda si va a votare l'anno prossimo massimo.
Poi ricominciamo con la tiritera del voto appena il primo governo della prossima legislatura cadrà.
 
Più che altro si sarebbe potuti arrivare al voto in maniera più organizzata arrivando a scadenza, questo strappo improvviso non ha alcun senso in questa fase.
Ha senso se leggi la letterina di Conte mandata a Draghi. Non vogliono assumersi la responsabilità di quel che avverrà in futuro a causa delle scelte intraprese dall'esecutivo di Draghi, e non vogliono rinunciare ad un probabile 3%, che è meglio di niente. Molto meglio per loro uscire dal governo, dai palazzi e ritrovare una identità con il Paese reale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top