Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
A bhe così è tutto risolto

Magari una bella rivoluzione popolare potrebbe sistemare le cose invece.

Ma vedo che il popolo italiano scende nelle piazze solo per andare ad ascoltare due coglioni cantare o quando vince la squadra del cuore, poi quando c'è da difendere i propri diritti non vedi un cane.
E contro cosa ti rivolti? Il mercato TTF? O contro le sanzioni alla Russia?

Che poi, quando ci sono state le manifestazioni contro le misure restrittive, s'è visto come è andata a finire.
 
Ma vedo che il popolo italiano scende nelle piazze solo per andare ad ascoltare due coglioni cantare o quando vince la squadra del cuore, poi quando c'è da difendere i propri diritti non vedi un cane.
Messa così suona un po'come sono tutti il popolo italiano, tranne me.
 
E allora stiamo sempre zitti :asd: però poi che nessuno si lamenti
 
E allora stiamo sempre zitti :asd: però poi che nessuno si lamenti
Infatti è quello che è successo con le restrizioni: chi osava lamentarsi era lammerda e serviva Bava Beccaris. E i manifestanti erano evidentemente tutti fascisti.
 
Ultima modifica:
E allora stiamo sempre zitti :asd: però poi che nessuno si lamenti
Sei il primo che si lamenta che gli altri non scendono a protestare. Ho voluto commentare perché questa retorica capita spesso di leggerla nei social ed è veramente inutile. Non ho detto che bisogna stare zitti, ho detto che non ha senso parlare id italiani che non portestano con punto di vista esterno.

Comunque succede anche questo, sarà un evento interessante?
 
"Noi spendiamo 33 miliardi in meno rispetto agli altri paesi europei. Perché? Perché spendiamo molto di più in pensioni."

Spendiamo per la sanità addirittura 33 miliardi in meno rispetto a paesi come Malta e Cipro perché riempiamo di soldi quelli che a 67 anni non si sentono più in grado di lavorare? Ma è una vergogna!
Questa è demagogia , le pensioni che mandano a puttane i conti sono quelle dei vari scivoli (conosco una che è andata in pensione al 100% a 42 anni con solo 16 anni di contributi reali dipendente pubblica,3 figli, 3 anni a casa per ogni figlio e 4 di riscatto anni universitari , in pratica ha lavorato solo 7 anni e come lei ai tempi ne hanno mandati in pensione tantissimi con meno di 50 anni , sono quelle di invalidità (quelle false addirittura con accompagno )
 
Sei il primo che si lamenta che gli altri non scendono a protestare. Ho voluto commentare perché questa retorica capita spesso di leggerla nei social ed è veramente inutile. Non ho detto che bisogna stare zitti, ho detto che non ha senso parlare id italiani che non portestano con punto di vista esterno.

Comunque succede anche questo, sarà un evento interessante?
Ma la cina non era quella all’avanguardia con la robotica/automazione?
 

Chissà se da noi sarebbe economicamente fattibile. Al momento - anche con gli storage sopra l'80% che comunque, secondo Matteo Villa (Ispi), si limitano a soddisfare il 21% dei consumi italiani annui - immagino che si tema troppo la reazione russa anche solo per avviare qualcosa. Penso sia la manipolazione dei rubinetti, fatta al fine di minacciare la chiusura, che mira a ritardare o paralizzare gli interventi insinuando indecisione, nell'intenzione di avere più efficacia di una chiusura improvvisa e totale (unitamente al fatto che anche i russi non possono sostituire il mercato). Forse è per lo stesso motivo (insicurezza, timore) che il ministro dell'economia tedesco ha chiamato la formazione della holding company una "precautionary institution". La tocca piano, detto senza ironia.

Also:


penso che i numeri servano sempre, in qualsiasi contesto, grazie ai numeri possiamo ipotizzare quel che verrà dopo.
Non ho detto che non servono, ho detto che li ho visti più volte venire manipolati a scopi ideologici (ideologie mosse da emozioni e sistemi morali personali - questo se vogliamo escludere la mancanza di empatia, le smanie di potere e gli interessi economici delle classi politiche) mentre si spaccia la cornice in cui vengono inseriti come supremamente neutrale ed esclusivamente pragmatica (quando invece non lo è, bensì - ripeto - è estremamente carica di emozioni e sistemi morali). Quindi mi sta bene usarli, non mi sta bene invece spacciare i post che li usano come dichiarazioni asettiche e matematiche che illuminerebbero l'unica via razionalmente possibile.
Tornando all'argomento aiuti, non devi preoccuparti, hanno un monopolio di aiuti che per gli altri rimane ben poco.
Io e Cart stavamo parlando di sanzioni economiche alla Russia, di cui io ho parlato in chiave "aiuti all'Ucraina", ma nessuno ha parlato di aiuti umanitari, che appartengono ad un'altra categoria di aiuti. Quindi a questo livello di specificità non c'è nessun "tornando all'argomento aiuti", bensì c'è un "introducendo un nuovo argomento". Quindi quel "non devi preoccuparti" mi sta chiedendo di vedere il "monopolio degli aiuti umanitari" (e chiamare così il problema, dopo aver letto l'articolo, posso dire benissimo che sia comunque una semplificazione, come al solito) come una compensazione alla presunta inefficacia delle sanzioni. Ma in questo senso non c'è nesso fra i due argomenti, non si possono mettere in relazione così passando attraverso (strumentalizzando e traslando) il mio precedente uso della parola "aiuti" nei post con cui mi sono rivolto a Cart.
 
Ultima modifica:

Corriamo a comprare maglioncini?
Il bello è che non c'è nessuna carenza che giustifichi un razionamento ( che avrebbe altrimenti perfettamente senso) ma un problema di prezzo autocreato dal governo che ha deciso di legare il prezzo alla borsa di amsterdam e come l'ha deciso può decidere diversamente. Totalmente insensata una mossa del genere se non in ottica di continuare a favorire gli speculatori.

Davvero deve succedere qualche tipo di catastrofe stile guerra mondiale perchè qualcosa cambi in meglio in europa. No perchè oigni giorno che passa qua se ne escono con nuove scelte totalmente a sfavore dei popoli e solo a favore di finanza e multinazionali nel modo più palese possibile.
Post automatically merged:

Comunque succede anche questo, sarà un evento interessante?
Non so quanto possa convenire fare una cosa del genere. Le conoscenze in un modo o nell'altro la cina può acquisirle ma le terre rare di cui se non sbaglio la cina ne è la più grande riserva non le trovi altrove.
 
AHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAHAAHAHAHh santo dio
Oh ma possibile che i cliché degli anni '90-2000 non possano restare negli '90-2000? Ed è proprio necessario spacciarli per verità mentre tutto il resto è "demagogia"? Ci mancano solo "il fardello del debito pubblico che peserà sulle future generazioni" e "la percentuale di evasione" e poi siamo tutti. È veramente incredibile.
 
Ultima modifica:

E' carino e mi ha fatto ridere, che ce n'è bisogno. :asd: Sono più o meno d'accordo sulla realtà su cui si basano le rappresentazioni ironiche del circo politico, tranne forse quella che fa da sottotesto alla Meloni che parla del debito pubblico italiano verso l'ultima parte del video. In quel caso penso che il sottotesto reale che mette in funzione la rappresentazione sia trattato con superficialità, essendo troppo permissivo e giustificazionista nei confronti delle politiche di Bruxelles.
Il bello è che non c'è nessuna carenza che giustifichi un razionamento ( che avrebbe altrimenti perfettamente senso) ma un problema di prezzo autocreato dal governo che ha deciso di legare il prezzo alla borsa di amsterdam e come l'ha deciso può decidere diversamente. Totalmente insensata una mossa del genere se non in ottica di continuare a favorire gli speculatori.
E quali rischi comporterebbe slegarsi dalla borsa di Amsterdam? Questo l'hai considerato? Io al momento non lo so. Io non voglio parlare per tutti, ma per quanto riguarda i consumi domestici fino a due ore di riscaldamento spento e due gradi in meno non mi sembrano affatto una tragedia. Poi cosa vuol dire "non c'è nessuna carenza"? Ridurre i consumi significa rallentare lo svuotamento degli stoccaggi, cioè ridurre il fabbisogno e la necessità di acquistarne.

E non metterei la mano sul fuoco sul fatto che recuperando dalle speculazioni risolvi tutto il problema del rialzo del prezzo.



---

Abbiamo (a quanto pare ne stanno discutendo a Bruxelles "adesso") il modello di price cap sul gas applicato a giugno da Spagna e Portogallo.


Nei due Paesi avrebbe aiutato a calmierare le bollette dell'11% (con punte estive fino al 35%). Come potrebbe funzionare un simile o analogo meccanismo in Italia? Potrebbe funzionare? (pensando a voce alta)

 
Oh ma possibile che i cliché degli anni '90-2000 non possano restare negli '90-2000? Ed è proprio necessario spacciarli per verità mentre tutto il resto è "demagogia"? Ci mancano solo "il fardello del debito pubblico che peserà sulle future generazioni" e "la percentuale di evasione" e poi siamo tutti. È veramente incredibile.

Impossibile... anche perche ciclicamente escono fuori in tv da qualche "esperto" e la gente continuera a crederci all'infinito.
 
Impossibile... anche perche ciclicamente escono fuori in tv da qualche "esperto" e la gente continuera a crederci all'infinito.

Che poi esperti di qua, dati di là, econometrici di su, modelli di giù e poi quando chiedi come si calcola la fantomatica percentuale di evasione tutti si incazzano a bestia perché non sanno cosa rispondere.
 


Già la prima riga, ma vabbé, ormai si è pronti a tutto. Comunque: "se voi mi volete chiedere genericamente di politiche, programmi" e poi d'incanto la randomness "di letture, di mostre, di eventi culturali".

In giro per i musei con Calenda, le priorità adesso. :ivan::ivan:
 
Che poi esperti di qua, dati di là, econometrici di su, modelli di giù e poi quando chiedi come si calcola la fantomatica percentuale di evasione tutti si incazzano a bestia perché non sanno cosa rispondere.


Va beh ma se ci pensi noi andiamo dietro a questa roba ancora.



E non e` tanto la questione del 3% la cosa assurda, perche come altre cavolate che vanno in giro in Eu questa si aggiunge semplicemente alla lista...La cosa assurda e` il fatto e` che viene fuori, ne parlano tutti, compreso chi lo ha tirato fuori quindi e` una cosa conclamata, lo dicono in tv e alla fine... niente, semplicemente si fa finta di nulla e si continua a rispettare questa regola che non ha assolutamente senso e nessuna base scientifica per ammissione del suo stesso creatore.
Quindi pensa se altre stronzate di cui si parla e non, potranno mai essere superate... impossibile.

Che poi piu lo vedo piu mi viene da ridere (per non piangere), pero` penso che questo video sia la spiegazione a tutto.
 
Ultima modifica:
Va beh ma se ci pensi noi andiamo dietro a questa roba ancora.



E non e` tanto la questione del 3% la cosa assurda, perche come altre cavolate che vanno in giro in Eu questa si aggiunge semplicemente alla lista...La cosa assurda e` il fatto e` che viene fuori, ne parlano tutti, compreso chi lo ha tirato fuori quindi e` una cosa conclamata, lo dicono in tv e alla fine... niente, semplicemente si fa finta di nulla e si continua a rispettare questa regola che non ha assolutamente senso e nessuna base scientifica per ammissione del suo stesso creatore.
Quindi pensa se altre stronzate di cui si parla e non, potranno mai essere superate... impossibile.

Che poi piu lo vedo piu mi viene da ridere (per non piangere), pero` penso che questo video sia la spiegazione a tutto.


Madonna, veramente. Ci sono europeisti che si manomettono a piene mani pensando a sto 3% ?
 
Non ricordo chi disse che questi parametri relativi al deficit, agli scostamenti di bilancio che i paesi non possono fare etc etc sono completamente scelti a caso e che non sono assolutamente avvallati da nessun dato scientifico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top