Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Perchè invece non controllano meglio le cazzate e furbate che fanno loro?

Ci hanno provato a spillare i soldi a quei due miei colleghi, che però essendo più furbi di loro conservavano le bollette di dieci anni fa e gliel'hanno sbattute in faccia. :asd:

Mi riferisco proprio al concetto di controllo. Ammesso che commettano degli errori, come potrebbero svolgere il loro mestiere senza controllare i movimenti sul tuo conto corrente?
Quali informazioni nasconde delle quali preferiresti lo stato non venisse a conoscenza?
 
Mi riferisco proprio al concetto di controllo. Ammesso che commettano degli errori, come potrebbero svolgere il loro mestiere senza controllare i movimenti sul tuo conto corrente?
Quali informazioni nasconde delle quali preferiresti lo stato non venisse a conoscenza?
Come ammesso che commettano degli errori? Pensi siano perfetti.

Non ho niente da nascondere. Ma se devo prelevare 1000 euro per i cazzi miei perchè devo stare soggetto ai loro controlli?
Visto che adesso fanno controlli già su prelievi di quella cifra.
 
Come ammesso che commettano degli errori? Pensi siano perfetti.

Non ho niente da nascondere. Ma se devo prelevare 1000 euro per i cazzi miei perchè devo stare soggetto ai loro controlli?
Visto che adesso fanno controlli già su prelievi di quella cifra.

Non metto in dubbio che commettano degli errori, ma non capisco cosa significhi spendere 1000 euro per i cazzi propri.
Non capisco a che pro nascondere la spesa alle autorita' se non con lo scopo di evadere le tasse o acquistare articoli illeciti.
 
Non metto in dubbio che commettano degli errori, ma non capisco cosa significhi spendere 1000 euro per i cazzi propri.
Non capisco a che pro nascondere la spesa alle autorita' se non con lo scopo di evadere le tasse o acquistare articoli illeciti.
Cosa c'entra prelevare 1000 euro con l'evadere le tasse? Mah
 
e allora così ragazzi strada nella vita non ne fate, a me proposero uno stage in un'officina meccanica per 15 giorni gratis, sono andato per aggiungere qualcosa sul curriculum. Oggi con tutta l'esperienza ho un lavoro di tutto rispetto ben retribuito.
ancora ste robe si devono leggere? :rickds:
Il lavoro DEVE essere retribuito, se accetti di fare stage gratuiti non solo ti stai facendo infinocchiare tu ma stai anche togliendo un posto di lavoro a qualcuno ("perché assumere qualcuno e doverlo pagare quando posso tirare avanti di stagisti a costo zero per chissà quanto?")
 
La cosa davvero demenziale è che si sostiene il reddito di cittadinanza -che poi reddito di cittadinanza non è vista la letteratura scientifica ma, si sa, la scienza conta a targhe alterne (scusa Jerry Polemica)- mentre nessuno parla davvero di lavoro e salari.
Devi essere rimasto davvero scottato da quel mio post se, a distanza di tutto questo tempo, ancora te ne ricordi e fai damage control (e non è la prima volta) :sard:
Dato che non sono così cattivo devo porre rimedio: ego te absolvo, ora puoi tornare ad usare il magico modo di dire con cui sentirti superiori a noialtri poveri e comuni mortali, che certo non hanno la caratura morale dei veri economisti che ci beano con la loro luce in questo thread, senza dovermi ogni volta velatamente citare :nev:
E sempre abbasso euro! (così magari diventiamo pure amici :fiore:)
 
ancora ste robe si devono leggere? :rickds:
Il lavoro DEVE essere retribuito, se accetti di fare stage gratuiti non solo ti stai facendo infinocchiare tu ma stai anche togliendo un posto di lavoro a qualcuno ("perché assumere qualcuno e doverlo pagare quando posso tirare avanti di stagisti a costo zero per chissà quanto?")
Che poi è quello che sta succedendo con la buona scuola che a sua volta è la ragione per cui ogni tanto qualche studente che dovrebbe solo pensare a studiare ha incidenti sul lavoro (talvolta mortali, come un paio di settimane fa)
Post automatically merged:

Devi essere rimasto davvero scottato da quel mio post se, a distanza di tutto questo tempo, ancora te ne ricordi e fai damage control (e non è la prima volta) :sard:
Dato che non sono così cattivo devo porre rimedio: ego te absolvo, ora puoi tornare ad usare il magico modo di dire con cui sentirti superiori a noialtri poveri e comuni mortali, che certo non hanno la caratura morale dei veri economisti che ci beano con la loro luce in questo thread, senza dovermi ogni volta velatamente citare :nev:
E sempre abbasso euro! (così magari diventiamo pure amici :fiore:)

Ah, ce l'avevi con me con il tuo post pieno flame e prese per il culo non esattamente degne di un moderatore?
 
ancora ste robe si devono leggere? :rickds:
Il lavoro DEVE essere retribuito, se accetti di fare stage gratuiti non solo ti stai facendo infinocchiare tu ma stai anche togliendo un posto di lavoro a qualcuno ("perché assumere qualcuno e doverlo pagare quando posso tirare avanti di stagisti a costo zero per chissà quanto?")
Però dai ora non esageriamo. Io personalmente, come ho più volte espresso, aborro qualsiasi forma di lavoro sottopagato e/o con forme di contrattazione ambigue che vanno solo a vantaggio dell' imprenditore. Se una persona lavora non solo deve avere una retribuzione che sia adeguata al tipo di mansione, alle ore lavorative e quant'altro, ma avere un contratto regolare senza alcun tipo di sotterfugi. Però se un datore di lavoro, a scopo assunzione, ti chiede di fare una o due settimane di tirocinio per avere il tempo anche di conoscerti meglio, non penso che muore nessuno :asd: . L'importante è che l'inquadramento contrattuale sia adeguato.
 
Il fatto è che una mia amica lavora in un'agenzia di lavoro.

Quante telefonate mi ha detto che si svolgono così:

"Ciao abbiamo un lavoro per te"
"Ah è quanto è la paga?"
"La paga e X ti va bene"
"No grazie, percepisco più con il reddito di cittadinanza"

No così no dai ragazzi
Ci stanno altre 5 pagine ma quà si è superato proprio il limite, e devo dire che non è la prima volta coi tuoi post. Lo sai che contratti schifosi offrono le agenzie del lavoro? Si lo preferirei anche io il rdc a un lavoro pagato MALISSIMO e col massimo orizzonte di tempo del trimestrale ( non so se lo sai ma le agenzia del lavoro nascono proprio perche le aziende non vogliono accollarsi contratti indeterminati)
 
Ci stanno altre 5 pagine ma quà si è superato proprio il limite, e devo dire che non è la prima volta coi tuoi post. Lo sai che contratti schifosi offrono le agenzie del lavoro? Si lo preferirei anche io il rdc a un lavoro pagato MALISSIMO e col massimo orizzonte di tempo del trimestrale ( non so se lo sai ma le agenzia del lavoro nascono proprio perche le aziende non vogliono accollarsi contratti indeterminati)
Siete solo voi a pensarla così. Da me stiamo tutti ridendo (siamo gente comune) a sapere di gente che rifiuta un posto di lavoro per il reddito di cittadinanza :asd: . Preferisci stare sul divano a fare niente e non guadagnare esperienza, accomodati. Si ci ho lavorato anche io sotto agenzia e per tre anni, con contratti settimanali.

Ma avevo bisogno di lavorare e stavo zitto andavo e guarda un po', quell'azienda oggi mi ha assunto e dato dei livelli.

Si anche tu a livello di post non sei tanto meglio, sei di pasta conosciuta in staff.
 
Ultima modifica:
Ci stanno altre 5 pagine ma quà si è superato proprio il limite, e devo dire che non è la prima volta coi tuoi post. Lo sai che contratti schifosi offrono le agenzie del lavoro? Si lo preferirei anche io il rdc a un lavoro pagato MALISSIMO e col massimo orizzonte di tempo del trimestrale ( non so se lo sai ma le agenzia del lavoro nascono proprio perche le aziende non vogliono accollarsi contratti indeterminati)
Non sono le agenzie del lavoro a offrire i contratti, ma sono sempre le aziende. Le agenzie del lavoro fanno solo da tramite tra le aziende clienti, che evidentemente si rivolgono a loro per reclutare personale, e i potenziali candidati. Se poi ci sono agenzie del lavoro che non si sincerano delle condizioni contrattuali delle loro aziende clienti questo è un altro discorso.
 
Siete solo voi a pensarla così. Da me stiamo tutti ridendo (siamo gente comune) a sapere di gente che rifiuta un posto di lavoro per il reddito di cittadinanza. Si ci ho lavorato anche io in agenzia e per tre anni, con contratti settimanali.
che le devo dire signora mia, ai miei tempi lavoravamo 12 ore al giorno senza pause e a fine giornata il padrone ci dava un pezzo di formaggio e una pacca sulla schiena, sti giovani non hanno proprio voglia di lavorare

io dico solo menomale che non siete nati qualche secolo fa altrimenti altrimenti qua stavamo ancora a fare 14 ore in fabbrica senza contratto
Post automatically merged:

Non sono le agenzie del lavoro a offrire i contratti, ma sono sempre le aziende. Le agenzie del lavoro fanno solo da tramite tra le aziende clienti, che evidentemente si rivolgono a loro per reclutare personale, e i potenziali candidati. Se poi ci sono agenzie del lavoro che non si sincerano delle condizioni contrattuali delle loro aziende clienti questo è un altro discorso.
No, non è affato un altro discorso, da una istituzione chiamata AGENZIA DEL LAVORO mi aspetto quantomento che controlli cosa sta offrendo ai candidati
 
Non sono le agenzie del lavoro a offrire i contratti, ma sono sempre le aziende. Le agenzie del lavoro fanno solo da tramite tra le aziende clienti, che evidentemente si rivolgono a loro per reclutare personale, e i potenziali candidati. Se poi ci sono agenzie del lavoro che non si sincerano delle condizioni contrattuali delle loro aziende clienti questo è un altro discorso.
Questo però non vale con i contratti in somministrazione visto che molte assumono con questa formula.
 
che le devo dire signora mia, ai miei tempi lavoravamo 12 ore al giorno senza pause e a fine giornata il padrone ci dava un pezzo di formaggio e una pacca sulla schiena, sti giovani non hanno proprio voglia di lavorare

io dico solo menomale che non siete nati qualche secolo fa altrimenti altrimenti qua stavamo ancora a fare 14 ore in fabbrica senza contratto
Post automatically merged:
Sai come li abbiamo guadagnati i diritti che abbiamo oggi, chiedilo ai nostri nonni che scendevano in piazza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top