Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
mica scemi i francesi pur di non prenderne 3500 ne prendono un centinaio ora
non li avrebbero presi a prescindere.
Serviva un evento per Macron dopo l'ennesima vittima di clandestini in Francia per dare una parvenza di pugno duro sull'immigrazione senza scontentare i progressisti cuoricini che lo votano
 
La cosa piu ripugnante sono una certa classe di giornalisti e politici che invece di fare fronte comune al governo, si mettono a cianciare in maniera insensata contro questo ... ma che gente e` questa, cavalcare un diverbio con uno stato estero per cercare di accaparrare due voti, ma che immagine diamo all'estero, e` cosi che si mina la credibilita` all'estero non facendo quello che dicono gli altri, dando un'idea di paese spaccata.
In questo momento abbiamo tra le peggior classi giornalistiche e politiche della storia del nostro paese.
 
non li avrebbero presi a prescindere.
Serviva un evento per Macron dopo l'ennesima vittima di clandestini in Francia per dare una parvenza di pugno duro sull'immigrazione senza scontentare i progressisti cuoricini che lo votano
la scusa era buona appunto
 
si vabbé ma questi articoli sono assai di parte, ci vuole il tempo che ci vuole, è una tecnologia che ha bisogno dei suoi step, poi con una crisi economica, guerra, gli investimenti vanno a rilento, ma non sarei disfattista su una tecnologia del genere, siccome per altre tecnologie si facevano gli stessi discorsi e poi lentamente abbiamo visto i risultati, tra qualche anno vedremo come saranno messi, comunque è curioso che i più disfattisti siano quelli con il dente avvelenato contro Musk.
Saranno i soliti shortisti che a Wall street hanno sempre scommesso contro Elon Musk e hanno perso, tanti soldini.

 


Però non sporcate troppe mutandine, mi raccomando 😂

Mi chiedo come certa gente abbia il coraggio di postare certi tweet...ma tipo tenerselo per se no? O pensa sul serio di fare arrapare qualche fan sfegatato dell' austerity come la stessa De Romanis e company?

Stupendo questo tweet:
 
La cosa piu ripugnante sono una certa classe di giornalisti e politici che invece di fare fronte comune al governo, si mettono a cianciare in maniera insensata contro questo ... ma che gente e` questa, cavalcare un diverbio con uno stato estero per cercare di accaparrare due voti, ma che immagine diamo all'estero, e` cosi che si mina la credibilita` all'estero non facendo quello che dicono gli altri, dando un'idea di paese spaccata.
In questo momento abbiamo tra le peggior classi giornalistiche e politiche della storia del nostro paese.
Per i piddini invece è il contrario

 
La cosa piu ripugnante sono una certa classe di giornalisti e politici che invece di fare fronte comune al governo, si mettono a cianciare in maniera insensata contro questo ... ma che gente e` questa, cavalcare un diverbio con uno stato estero per cercare di accaparrare due voti, ma che immagine diamo all'estero, e` cosi che si mina la credibilita` all'estero non facendo quello che dicono gli altri, dando un'idea di paese spaccata.
In questo momento abbiamo tra le peggior classi giornalistiche e politiche della storia del nostro paese.
Ogni giornalista deve accondiscendere a ciò che il proprio editore (politicamente schierato) gli dice di fare. O fai così, o evidentemente immagino che te ne torni a casa :asd:

Proprio per questo ritengo che non è la peggiore classe giornalistica, anzi, è la migliore, perchè per pubblicare articoli e contenuti in un certo modo, ci vuole anche una buona dose di "bravura" :asd:
Post automatically merged:

mica scemi i francesi pur di non prenderne 3500 ne prendono un centinaio ora
Loro fanno quello che gli compete, cioè prendere chi realmente viene riconosciuto come profugo rispettando, evidentemente, le quote assegnate.

Il problema è che solo per l'italia, evidentemente, non vale questa regola e in mala fede non si distingue chi è realmente profugo, migrante economico, naufrago etc.

La francia e gli altri stati europei sono chiaramente in mala fede ma dicono allo stesso tempo una grande verità, e cioè che l'italia riceve dei soldi per fronteggiare questa emergenza (il che vuol dire che, già da tempo, si è deciso che il nostro paese, vuoi per la "sfortunata" posizione geografica, debba essere il parcheggio di centinaia di migliaia di migranti).

A questo punto direi che, se neanche un governo di estrema destra riesce a risolvere la situazione, da questo problema non ne usciremo mai più
 
Ultima modifica:
MI sembra che la questione di queste navi ong stia venendo gestita in maniera francamente ridicola dal governo. Se, come mi sembra abbia detto Piantedosi, la quota di immigrati che arriva attraverso queste navi rappresenta il 16% degli ingressi, significa che l'84% arriva per altre vie e non viene toccato da questi interventi. Disattendere agli impegni presi sul piano internazionale, impedendo l'attracco della nave battente bandiera francese, serve a fare scena e niente più, anzi apparentemente è un'azione che sta riuscendo a peggiorare una situazione già difficile. Se la Francia risponde disattendendo a sua volta agli impegni, rifiutando da ora in poi i ricollocamenti e se così dovessero fare altri paesi, più che furbi i francesi direi scemi gli italiani...Davvero una sceneggiata inutile che, nella migliore delle ipotesi, impatterebbe su una parte di quel 16% del totale, nella peggiore, isolerebbe l'Italia ulteriormente, potenzialmente aumentando il carico sul paese venendo meno il meccanismo delle ricollocazioni.
 
MI sembra che la questione di queste navi ong stia venendo gestita in maniera francamente ridicola dal governo. Se, come mi sembra abbia detto Piantedosi, la quota di immigrati che arriva attraverso queste navi rappresenta il 16% degli ingressi, significa che l'84% arriva per altre vie e non viene toccato da questi interventi. Disattendere agli impegni presi sul piano internazionale, impedendo l'attracco della nave battente bandiera francese, serve a fare scena e niente più, anzi apparentemente è un'azione che sta riuscendo a peggiorare una situazione già difficile. Se la Francia risponde disattendendo a sua volta agli impegni, rifiutando da ora in poi i ricollocamenti e se così dovessero fare altri paesi, più che furbi i francesi direi scemi gli italiani...Davvero una sceneggiata inutile che, nella migliore delle ipotesi, impatterebbe su una parte di quel 16% del totale, nella peggiore, isolerebbe l'Italia ulteriormente, potenzialmente aumentando il carico sul paese venendo meno il meccanismo delle ricollocazioni.
Vai a leggere quanti ne sono arrivati in Italia quest’anno e quanti ne ha presi la Francia, poi riformula chi è che sta disattendendo gli impegni da prima
 
Vai a leggere quanti ne sono arrivati in Italia quest’anno e quanti ne ha presi la Francia, poi riformula chi è che sta disattendendo gli impegni da prima
Ti risulta che gli accordi attuali prevedano un quota minima di migranti da accogliere specificamente dal paese Italia? A me no, ma magari mi sbaglio e sono felice di essere corretto. Ripeto, mi risulta che negli accordi attuali, sottoscritti dal nostro paese, non siano previste quote minime o fisse di migranti da distribuire nei diversi paesi. Quando parlo di disattendere gli impegni, parlo di accordi scritti, non di aleatoria solidarietà, del tipo "da noi arrivano X migranti e tu ne prendi solo Y, non è giusto e tu sei cattivo". Se gli accordi presi sono inadatti a gestire la situazione, si interviene per modificarli sottolineandone le criticità. L'intervento attuale, secondo il mio punto di vista ovviamente, è nient'altro che una pagliacciata che, ripeto, nella migliore delle ipotesi andrebbe ad impattare su una quota quasi risibile del problema e potenzialmente peggiorerebbe la situazione impattando negativamente sul rimanente 84%. Mentre Piantedosi giocava con le ong, credo ci siano stati sbarchi sia a Lampedusa che a Crotone...e tutti muti.
 
Ti risulta che gli accordi attuali prevedano un quota minima di migranti da accogliere specificamente dal paese Italia? A me no, ma magari mi sbaglio e sono felice di essere corretto. Ripeto, mi risulta che negli accordi attuali, sottoscritti dal nostro paese, non siano previste quote minime o fisse di migranti da distribuire nei diversi paesi. Quando parlo di disattendere gli impegni, parlo di accordi scritti, non di aleatoria solidarietà, del tipo "da noi arrivano X migranti e tu ne prendi solo Y, non è giusto e tu sei cattivo". Se gli accordi presi sono inadatti a gestire la situazione, si interviene per modificarli sottolineandone le criticità. L'intervento attuale, secondo il mio punto di vista ovviamente, è nient'altro che una pagliacciata che, ripeto, nella migliore delle ipotesi andrebbe ad impattare su una quota quasi risibile del problema e potenzialmente peggiorerebbe la situazione impattando negativamente sul rimanente 84%. Mentre Piantedosi giocava con le ong, credo ci siano stati sbarchi sia a Lampedusa che a Crotone...e tutti muti.
Suppongo che per ogni paese sia stata stabilita una quota diversa di profughi da accogliere, ma non di migranti economici :asd: Ogni paese legittimamente riceve la quota di profughi che gli è stata assegnata, e gioca sul disconoscere la differenza tra "migrante" e "profugo" per lavarsene le mani, perchè una nazione non ha interesse a prendere delle persone che, di fatto, sono clandestini.

In torto non sono gli altri paesi, piuttosto noi che, all' epoca di Renzi presidente del consiglio (se non ricordo male), ci siamo bellamente offerti di occuparci della situazione ricevendo evidentemente soldi che sono oggettivamente mal gestiti.

Per cui, se la questione la si pone sul piano legislativo/economico ritengo che l'italia sia in torto, se invece la si pone sul piano puramente umanitario allora sono in torto tutti, i primi i Francesi che già a Ventimiglia respingono i migranti indietro. Evitino però gli altri paesi di farci la morale :asd:

Qyuando i Francesi e gli altri stati accusano l'italia di non accogliere, non specificano chi o cosa non stiamo accogliendo.

Viceversa, quando gli stessi paesi sottolineano tutto il discorso delle quote e rivendicano di aver accolto tot numero di persone, non specificano chi o cosa esattamente abbiano acocolto.
 
Ma tutta sta pantomima per cosa? Non avete sempre saputo che i migranti sono cazzi nostri e che ce la dobbiamo vedere da soli?
Avete scoperto ora che la solidarietà europea non esiste e che, anzi, se si può lo si mette in culo agli altri?
 
Suppongo che per ogni paese sia stata stabilita una quota diversa di profughi da accogliere, ma non di migranti economici :asd: Ogni paese legittimamente riceve la quota di profughi che gli è stata assegnata, e gioca sul disconoscere la differenza tra "migrante" e "profugo" per lavarsene le mani, perchè una nazione non ha interesse a prendere delle persone che, di fatto, sono clandestini.

In torto non sono gli altri paesi, piuttosto noi che, all' epoca di Renzi presidente del consiglio (se non ricordo male), ci siamo bellamente offerti di occuparci della situazione ricevendo evidentemente soldi che sono oggettivamente mal gestiti.

Per cui, se la questione la si pone sul piano legislativo/economico ritengo che l'italia sia in torto, se invece la si pone sul piano puramente umanitario allora sono in torto tutti, i primi i Francesi che già a Ventimiglia respingono i migranti indietro. Evitino però gli altri paesi di farci la morale :asd:
Sono assolutamente d'accordo con te! Ecco perché dico che sarebbe opportuno lasciar perdere questi spot e cercare di intervenire in maniera seria nelle opportune sedi. Il risultato di questa operazione, tralasciando i giudizi morali e badando al sodo, è Italia - 230 migranti portati dall'ong in Francia + 3500 migranti francesi che dovevano essere ricollocati dai meccanismi europei e non lo saranno più = + 3270 migranti per l'Italia. Mi sembra che la strada da percorrere non sia questa... Capisco la smania di dare l'immagine di governo subito attivo e operativo, ma tra le sparate sui contanti, decreto rave scritto malissimo e interventi sull'immigrazione controproducenti, l'inizio mi sembra del tutto allo sbando. Speriamo ritrovino un po' di lucidità.
 
Sono assolutamente d'accordo con te! Ecco perché dico che sarebbe opportuno lasciar perdere questi spot e cercare di intervenire in maniera seria nelle opportune sedi. Il risultato di questa operazione, tralasciando i giudizi morali e badando al sodo, è Italia - 230 migranti portati dall'ong in Francia + 3500 migranti francesi che dovevano essere ricollocati dai meccanismi europei e non lo saranno più = + 3270 migranti per l'Italia. Mi sembra che la strada da percorrere non sia questa... Capisco la smania di dare l'immagine di governo subito attivo e operativo, ma tra le sparate sui contanti, decreto rave scritto malissimo e interventi sull'immigrazione controproducenti, l'inizio mi sembra del tutto allo sbando. Speriamo ritrovino un po' di lucidità.
Si ma se vai in sede europea, anche alzando il ditino solo per evidenziare il fatto che il profugo non è la stessa cosa di migrante (loro chiaramente lo sanno, ma fanno finta di non saperlo), e quindi chiedere di accaparrarsi quote anche di questi ultimi, banalmente non credo che la risposta possa essere "si" :asd: .

il problema dell' immigrazione non hai come risolverlo sul piano diplomatico...si può solo interrompere l'attività delle ONG e sperare che la cosa funzioni come deterrente per le future partenze.

Sarà anche smania di mostrarsi operativi... però bisogna evitare di dormire come hanno fatto i ministri degli interni precedenti.. Lamorgese poi non classificata.
 
Si ma se vai in sede europea, anche alzando il ditino solo per evidenziare il fatto che il profugo non è la stessa cosa di migrante (loro chiaramente lo sanno, ma fanno finta di non saperlo), e quindi chiedere di accaparrarsi quote anche di questi ultimi, banalmente non credo che la risposta possa essere "si" :asd: .

il problema dell' immigrazione non hai come risolverlo sul piano diplomatico...si può solo interrompere l'attività delle ONG e sperare che la cosa funzioni come deterrente per le future partenze.

Sarà anche smania di mostrarsi operativi... però bisogna evitare di dormire come hanno fatto i ministri degli interni precedenti.. Lamorgese poi non classificata.
Se l'unica cosa che possiamo fare è fermare le ong, dati alla mano, ci facciamo bene poco. Vedremo cosa ne esce...
 
Se l'unica cosa che possiamo fare è fermare le ong, dati alla mano, ci facciamo bene poco. Vedremo cosa ne esce...
I barchini partono perchè sanno di poter incrociare le rotte delle ong che immagino si conoscano o comunque siano facilmente individuabili (ricordiamoci che ci sono organizzazioni criminali dietro)

Se fermi le ONG intanto non ti devi sobbarcare quel 16% a cui tu accennavi, ma presumo funzioni come deterrente anche per tutti gli altri...se sai che non c'è nessuno che ti salva ci pensi due volte prima di partire.

Poi ripeto, sul piano umanitario la questione la possiamo porre come la vogliamo, ma sul piano puramente pragmatico la soluzione è quella.
 
Poi ripeto, sul piano umanitario la questione la possiamo porre come la vogliamo, ma sul piano puramente pragmatico la soluzione è quella.
Non sono d'accordo su questo, tanto più che proseguire con una linea del genere, disattendendo accordi già presi sul piano internazionale, avrebbe più di un riverbero negativo. Qualsiasi intervento deve passare per degli accordi altrimenti peggioriamo invece di migliorare. È la mia idea chiaramente, vedremo nel concreto le prossime mosse e se avranno un impatto negativo o positivo sulla questione. Per ora segniamo un più 3270 come conseguenza diretta dell'intervento del governo sulla Ocean Viking, ma magari più il la cambierà qualcosa
 
La cosa interessante e` vedere come gli accordi si possono stracciare nel giro di un paio di ore, e respingere subito una bella nave ong (qui niente speronamenti), quindi immagino che possiamo farlo ancora noi visto che lo ha fatto la Francia che tra l'altro in questi mesi ne ha presi 40 su 88k sbarcati e non sono 3500 che tanto non avrebbero preso comunque che cambiano la questione.
Speriamo che anche i nostri al governo inizino a strappare accordi e trattati, che non ci convengono come se non ci fosse un domani, tipo che ne so quello del Mes o quello del patto di stabilita, tanto per dirne due a caso.

Il giorno che si capira` che comunque in Ue (che e` semplicemente un agglomerato burocratico) ci sono nostri concorrenti o alleati (a seconda della convenienza) e che ognuno percorrere il proprio obiettivo nazionale sara` sempre troppo tardi.
 
I barchini partono perchè sanno di poter incrociare le rotte delle ong che immagino si conoscano o comunque siano facilmente individuabili (ricordiamoci che ci sono organizzazioni criminali dietro)

Se fermi le ONG intanto non ti devi sobbarcare quel 16% a cui tu accennavi, ma presumo funzioni come deterrente anche per tutti gli altri...se sai che non c'è nessuno che ti salva ci pensi due volte prima di partire.

Poi ripeto, sul piano umanitario la questione la possiamo porre come la vogliamo, ma sul piano puramente pragmatico la soluzione è quella.

Le ONG sicuramente si mettono d'accordo con gli scafisti,a livello pratico ha perfettamente senso se tanto quelli partono cmq. Senza ONG non credo cambierebbe nulla. Si rischia solo che ne muoiano di più, anche perchè considerando i costi per avere un posto, e bambini mandati anche da soli, significa proprio esser disperati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top