Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Nel senso letterale non esiste un feticismo per i pagamenti elettronici
Esiste eccome, basta leggere qualche pagina di questo thread. E direi che è anche peggio del feticismo visto che è un feticismo misto a ridicolo e libertà a targhe alterne (vai, Jerry, vai, controlla).
D'altra parte, libero di pensarla diversamente.
 
Onestamente, non mi sento neanche di dargli tutti i torti. Che poi sto feticismo per il pagamento elettronico sta diventando abbastanza ridicolo.
D'altra parte, se uno deve poter pagare come vuole è anche vero che il negoziante deve accettare tutti i metodi di pagamento altrimenti viene meno la libertà di cui sopra.
No ma a me fa ridere il fatto che dice di essere per la libertà dei pagamenti e poi dice che se scegli di pagare con la carta sei un rompicoglioni :asd:
E comunque alla fine anche questo provvedimento lo reputo inutile: ormai non c'è nessuno che ti rifiuta i pagamenti elettronici, nemmeno al bar...almeno qui in Trentino. E questo già da prima che diventasse obbligatorio.
Questa misura la vedo più come uno specchietto per le allodole utile solo per qualche categoria in particolare come ad esempio i tassisti.
Post automatically merged:

Mi ero segnato anche un altro video dove con la scusa della "libbbertà" voleva davvero liberare tutto...ma proprio tutto: vuoi aprire un'impresa? Niente controlli preventivi, la apri e poi con calma vediamo se potevi farlo o meno.
Vuoi aprirti uno studio dentistico? Vai, fai questo regalo a tuo figlio, poi con calma guardiamo se è un meccanico oppure un laureato in odontoiatria. Cos'è questo sospetto da parte dello Stato, tutti questi controlli...ha sempre avuto la fissa per la libbbertà a modo suo :asd:

 
Ultima modifica:
Fin tanto che non toglieranno il costo delle commissioni sui pagamenti elettronici il dibattito sull' uso dei pos sarà sempre aperto.

Se hai 50€ e li vuoi immettere nell' economia reale, pagando con il pos quelle 50€ non avranno più quel valore, ma uno diverso che è il risultato del costo delle commissioni.

Per incentivare l'uso della moneta digitale si sta facendo di tutto, dal cashback alla lotteria degli scrontrini, ma il problema di fondo rimane.
 
Fin tanto che non toglieranno il costo delle commissioni sui pagamenti elettronici il dibattito sull' uso dei pos sarà sempre aperto.

Se hai 50€ e li vuoi immettere nell' economia reale, pagando con il pos quelle 50€ non avranno più quel valore, ma uno diverso che è il risultato del costo delle commissioni.

Per incentivare l'uso della moneta digitale si sta facendo di tutto, dal cashback alla lotteria degli scrontrini, ma il problema di fondo rimane.
Esattamente.
Mentre qui ci si scanna senza senso tra poveri tra il commerciante e chi vuole pagare 10 cent con carta, il punto e la soluzione sono chiari ( come anche per l' energia ) eppure.....
Sia mai toccare banche o potenti in generale.
 
Ma sotto i 10/15 euro ormai nessuno quasi nessun istituto fa pagare commissioni, infatti tutta la pappardella dei ""rompicoglioni"" che vogliono pagare il caffè con la carta regge sino a pagina 2 :asd:
Non ho però ben capito il discorso delle 60€... cioè un commerciante può rifiutarsi di accettare la carta per pagamenti sotto quella soglia?
 
Esattamente.
Mentre qui ci si scanna senza senso tra poveri tra il commerciante e chi vuole pagare 10 cent con carta, il punto e la soluzione sono chiari ( come anche per l' energia ) eppure.....
Sia mai toccare banche o potenti in generale.
Ma per capirci, qualcuno conosce l'entità delle commissioni? Da quel che so sono un'inezia (tipo 2-4%), ma potrei sbagliare :sisi:
 
Ma per capirci, qualcuno conosce l'entità delle commissioni? Da quel che so sono un'inezia (tipo 2-4%), ma potrei sbagliare :sisi:
io sapevo tipo l'1 per cento, tra l'altro al 4 per cento per come la vedo io non saremmo più nel campo dell'inezia. E comunque anche il denaro fisico ha dei costi ( portavalori o comunque vanno portati in banca)
 
Ma per capirci, qualcuno conosce l'entità delle commissioni? Da quel che so sono un'inezia (tipo 2-4%), ma potrei sbagliare :sisi:
Per gli importi interessati dalla modifica (diciamo un range dai 30 ai 60 euro), mi pare che dovrebbe essere mediamente l'1,5%
 
Sì ora può farlo :sisi:
Ma se io non avessi soldi dietro che puo fare?
Ovviamente ho messo a disposizione la carta per il pagamento
Post automatically merged:

Ma per capirci, qualcuno conosce l'entità delle commissioni? Da quel che so sono un'inezia (tipo 2-4%), ma potrei sbagliare :sisi:
Il 2% è una marea di soldi rapportata al numero di operazione giornaliera
Certo, come ha detto Benq, non sarebbe neanche giusto nei confronti della banca imporre uno 0% di tassa, perche comunque anche loro hanno dei costi da sostenere e bisogna trovare il giusto compromesso
Tra altro i soldi che a fine giornata in contanti si portano in banca non ci vanno mica gratuitamente, qualcuno deve pur andarci
 
Ma se io non avessi soldi dietro che puo fare?
Ovviamente ho messo a disposizione la carta per il pagamento
Booooh, è sempre il solito discorso. Gli lasci la spesa? Torni a pagargli il caffè il giorno dopo? :asd:
Possibile che inizino a spuntate nuovamente i cartelli, così uomo avvisato...
 
Ecco :asd:
Post automatically merged:

Comunque Giorgetti che dà gli stessi consigli che si trovano nei commenti sui social ("Non vi fanno pagare con la carta? Cambiate ristorante") non so se mi fa ridere o piangere :hmm:

Ho capito che siamo più o meno in un'isola felice, però quando mi muovo in giro vedo che è davvero raro vedersi rifiutare il pagamento con la carta.
Più che alzare la soglia sopra la quale scatta l'obbligatorietà di accettare la carta, avrebbero potuto fare un qualche tipo di accordo con le banche per togliere le commissioni oppure fare una sorta di cifra forfettaria, sulla falsa riga di quanto accade con gli utenti privati per le carte di credito: paghi 30 euro all'anno e il resto è tutto compreso.
Che è poi quello che avrebbero dovuto fare con il reddito di cittadinanza: giusto riformarlo e obbligarmi ad accettare la prima proposta di impiego, pena la revoca del beneficio, ma prima di questo avrebbero dovuto fare la legge sul salario minimo.

Giorgetti con quel commento è sceso più in basso di Salvini!

Cioè riesce a contraddirsi nel giro di due frasi. Farebbe davvero molto ridere se non fosse un ministro :facepalm:

Esatto.
Un vero genio :rickds:
Post automatically merged:

Certo, come ha detto Benq, non sarebbe neanche giusto nei confronti della banca imporre uno 0% di tassa
Nei confronti delle banche è sempre cosa buona e giusta imporre qualsiasi cosa che sia loro sfavorevole :happybio:
Fosse per me abrogherei pure il reato di rapina agli istituti di credito :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top