Non è una storiella, è un fatto economico. Un imprenditore semplicemente non avrebbe alcun incentivo ad offrire più degli 850 euro posti come soglia da cui si è costretti a dover accettare un lavoro, e così facendo si tende a fissare per forza di cose il salario ad un certo livello. Poi il discorso è certamente meno banale di così, perché entrano in gioco anche i minimi indicati dai CCNL, la personalità individuale dell'imprenditore (ci sono anche brave persone) ed il tutto varia in base alla posizione lavorativa. Però come ci dimostra la cronaca quotidiana queste cose non bastano di certo ad evitare che la gente venga pagata da fame (e le "truffe" di cui parli non c'entrano niente).
Il problema - come dice anche la Stirati - si potrebbe evitare fissando un salario minimo, cosa che il M5S sembra voglia fare.
Questa penso che sia la parte più critica riguardo al reddito di cittadinanza. Che sia o meno nelle intenzioni dei legislatori, questo ricorda molto da vicino quello che è stato applicato in Germania: i minijob. Il rischio di vedere, come lì, persone costrette a dover lavorare part time per quattro soldi (in Germania parliamo di milioni), perché tanto poi lo Stato interviene sussidiando di fatto le imprese è molto alto. E questa non è una bella prospettiva.
Ciò non vuol dire poi che il reddito di cittadinanza sia solo una cosa brutta. Da un punto di vista morale è difficile dire che non serva - almeno nell'immediato - per dare un minimo di sollievo economico alle tante persone in difficoltà. E come scritto nel testo che non mi sembra tu abbia letto, potrebbe offrire anche degli ottimi moltiplicatori fiscali in questo specifico momento della nostra storia. Ma questo non significa che uno si debba foderare gli occhi di prosciutto dicendo che non abbia dei difetti, perché non è vero.
Per "la solita storiella" intendevo gli utenti che riportavano sempre questo fatto dei privati che possono approfittare con il reddito di cittadinanza in vigore come se nel M5S fossero dei fessi a non pensarci, ne dubito. Ti pare che il governo non ci abbia pensato a possibili privati che ne approfittano, come ti ho detto sicuramente il governo verificherà se un privato truffa allo stato o meno, la truffa sta nel fatto di nascondere quello che realmente possiede come ricchezza e quindi fare credere di essere in difficoltà per non aumentare i salari, se un privato è in difficoltà e fa fatica a pagare i lavoratori in quel caso è giusto inserire il reddito di cittadinanza.
Il salario minimo comunque è un altra cosa dal reddito di cittadinanza, si tratta di una paga dignitosa per tutti i lavoratori introducendo un salario minimo orario dignitoso, non so cosa c'entri con i minijob, i minijob sono altra cosa e mi pare che furono a tempo determinato.
Qui l'articolo sul salario minimo:
https://www.money.it/salario-minimo-orario-disegno-di-legge-M5S
Oggi in Italia abbiamo laureati e pluri laureati che non trovano il lavoro che cercano nè un altro qualsiasi, è qui che il reddito di cittadinanza è una manna in quanto lo stato non solo ti aiuta a cercare lavoro ma ti forma pure per quel nuovo lavoro, così molta altra gente in generale che vuole un lavoro qualsiasi ma non lo trova, pensa poi a chi non trova il lavoro per cui era qualificato, sai quanti ce ne sono, lo stato con il reddito di cittadinanza ti trova un lavoro e ti forma per quello nuovo, senza contare molti cittadini in periferie che hanno bisogno di essere qualificati e che possono aiutare lo stato stesso.
Nell'eurozona è la migliore soluzione, certo può anche migliorare ecc, vedremo se aiuterà abbastanza.
Dall'euro non si può uscire dall'oggi al domani ma mi auguro che il governo abbia un piano B se a uscire saranno altri paesi, e se non cresciamo ci conviene uscire pronti a contrattaccare qualsiasi attacco finanziario ecc.
Più che la Germania a comandare in europa sono gli U.S.A, vogliono l'Europa a loro immagine e somiglianza, privatizzando tutto, diminuire i diritti sociali e in generale abbassare i salari, visto che più o meno in tutta l'europa ci sono le stesse leggi, guarda in Francia protestano per le leggi fatte qui in italia dal precedente governo ma che noi non abbiamo protestato, quantomeno però abbiamo cambiato governo, il tutto per concorrere contro la Cina dove c'è il maggior sfruttamento dei lavoratori. Insomma non puoi fare molto rimanendo nell'eurozona dove poi Germania e Francia sono riusciti a prendersi molti favori complici anche i nostri politici incompetenti o venduti che non hanno fatto nulla nell'interesse dell'italia prima di entrare nell'eurozona.
L'europa è sotto l'impero anglo-americano.