La retorica anti occidentale ha stufato. La Cina sta comprando pezzi di debito estero e sta cercando di introdurre lo Yuan in Africa come moneta legale. La New Development Bank vuole essere un'alternativa al FMI. La Russia invierà "gratuitamente" il grano a 40 stati africani. Questo non è pure colonialismo o imperialismo finanziario ? Mi ricordo la polemica di Alessandro Di Battista sul Franco CFA, dove la sua principale fonte erano le dichiarazioni di Kemi Seba. Chi è Kemi Seba ? Teorico del Panafricanismo, sostenuto da Dugin e accusato di aver ricevuto finanziamenti dal 2018 al 2019 dalla Wagner. Qualche mese fa ha pure partecipato al summit Russia-Africa.
Su Seba ho letto questo articolo dove ho trovato riscontro di ciò che hai detto, a cui è da accostare Natalie Yamb:
Africa (Internazionale) Un cavallo di Troia si aggira per l'Europa, da anni, cercando di inquinare oltremodo il già complicato, polarizzato e pregiudizievole rapporto tra Unione europea e Africa, cavalcando l'insoddisfazione e la frustrazione delle diaspore africane e la demagogia di vari leader...
ilmanifesto.it
Però un protagonista delle proteste in Niger è anche il movimento M62, il cui leader è Seydou:
Abdoulaye Seydou detained by authorities after giving interview
www.irishtimes.com
Per alcuni in Niger, la Francia non è più la benvenuta. Questa domenica, i nigeriani sono stati chiamati a manifestare davanti all’ambasciata francese – che è stata degradata – a sostegno del colpo di stato militare che ha rovesciato il presidente eletto Mohamed Bazoum e posto al potere...
it.dayfr.com
Che ha affermato di considerare
Thomas Sankara (che tra l'altro coinvolge anche la questione monetaria) un suo idolo. Vorrei capire se sussistono differenze di vedute fra il panafricanismo di Seba e quello di Seydou.
The Niamey centre where M62 has its office is shared with the Pan-African Network for Peace, Democracy and Development, of which Seydou is also president The office is named after Thomas Sankara, a left-wing military officer and former president of Burkina Faso who was assassinated in 1987. Seydou calls Sankara his “idol”. The pan-Africanist took power in a military coup when in his 30s, and was known as “Africa’s Che Guevara”. Sankara heavily criticised the “neocolonialism” of multilateral institutions such as the World Bank and International Monetary Fund (IMF), and challenged the role of France in its former colonies. It was under Sankara’s presidency that the country, then the Republic of Upper Volta, was in 1984 renamed Burkina Faso, meaning “Land of Upright People”.
Non so se e quanto questo "network" abbia a che fare con Seba, che è un estremista, tra le altre cose super antioccidentale, complottista, istigatore di odio razziale, ideologicamente mi sembra anche vicino ad alcuni autoritarismi sempre ovviamente in chiave "antioccidentale" e "anti-neocolonialista" dove l'accusa di neocolonialismo è selettivamente lanciata contro l'Occidente, per non citare le dichiarazioni più assurde:
Kemi Seba est un activiste racialiste et panafricaniste francophone qui s'est distingué par son tropisme complotiste et antisémite.
www.conspiracywatch.info
Ed eccoli qui i 5 stelle che lo accolgono in Italia:
Nel settembre 2018 Kemi Seba è stato ricevuto a Roma da deputati e dirigenti del Movimento Cinque Stelle italiano (M5S), tra cui il Sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano.
-
Un colpo di stato è un colpo di stato a prescindere che tu lo supporti o meno.
Poi a seconda dell'interesse nostro od altrui, vengono chiamati in modo diverso per convenienza. Se è contro gli interessi lo si chiama negativamente colpo di stato, se è pro gli interessi lo si chiama positivamente rivoluzione.
Stai nuovamente dividendo il mondo con uno schema binario che dire che riflette un'analisi superficiale e priva di contesto storico è un eufemismo: colpo di Stato buono o cattivo (scegli! pare Letta nell'ultima campagna elettorale) basandosi sull'idea che tutti i colpi di Stato siano uguali (ovvero che partano dalle stesse condizioni e conducano agli stessi risultati), che piace o non piace, bianco o nero, quindi imponendo che o li condanniamo tutti o non ne condanniamo nessuno (pena l'attribuzione del solito mantra idiota "a targhe alterne"); inoltre o rivoluzione o colpo di Stato, o l'una o l'altra cosa (un po' come o "guerra per procura" o "difesa della democrazia", non sono ammesse dinamiche intermedie e sfaccettate più complesse di così, con diverse componenti che possono coesistere). Chiamare quello italiano del 25 luglio 1943 colpo di Stato è contro il nostro interesse? "Nostro" di chi? "Colpo di Stato" non ha necessariamente una connotazione "eticamente negativa in toto" e quindi non mi sembra opportuno usarlo necessariamente in tal senso, così come "rivoluzione" non ha necessariamente una connotazione "eticamente positiva in toto". Questi assolutismi sono a dir poco inadeguati.
In secondo luogo per confrontare ciò che è accaduto nel 2014 in Ucraina e ciò che è accaduto qualche giorno fa in Niger (ammesso e non concesso che lo si debba fare) dovresti conoscere e aver provato a dare una valutazione dell'ordine costituito che vigeva nei due Paesi, indagare su cause e rivendicazioni dei gruppi o entità socio-politiche che hanno contribuito/partecipato al cambiamento in opposizione a detto ordine e cosa ha successivamente comportato, dibattere sull'eventuale gerarchizzazione verticale della catena di potere e leadership che lo ha messo in moto, guidato e portato a compimento, sulla presenza, sul tipo e sulla diffusione, al contrario, orizzontale e spontanea e dal basso della condivisione delle proteste, sulla loro composizione, sugli attori che possono averla eventualmente influenzata (solo endogeni o anche esogeni?). Ritieni di conoscere la situazione in Niger a sufficienza da poterlo fare, per non parlare di quella dell'Ucraina?
Per esempio in Niger la junta militare ha sospeso la Costituzione, in Ucraina la Costituzione non è stata sospesa.
-
Nel caso pensassi che l'Unione Africana, la stessa che ha chiesto subito il ripristino dell'ordine costituzionale in Niger, sposi senza remore la concezione di "mondo multipolare" propagandata nella retorica del Cremlino e che voglia avere come partner solo quest'ultimo, ti faccio notare questo intervento:
Senza nulla togliere al fatto che ci siano anche loro: