Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
In realtà lavorare 16 ore al giorno può succedere, o meglio é una possibilità prevista per partite IVA ecc. anche in Italia. Cioè, il lavoratore se vuole può superare il concetto di 8 ore di lavoro e sto, fermo restando che il mondo secondo me sta andando verso altri lidi. Io ho fatto 11 ore di lavoro 5 giorni su 7 per 3 anni, é stata una cosa particolare perché non volevo rinunciare per motivi miei a nessuno dei due lavori e non ne ho risentito particolarmente. Certo sarebbe meglio non lavorare così tanto e dedicarsi ad altro per x motivi, magari il Ministro avrebbe potuto fare un ragionamento un po' più raffinato invece di rispondere a quel modo ma ormai dai politici non mi aspetto lungimiranza.
Qualsiasi ricerca scientifica, e qualsiasi sperimentazione nel resto del mondo ormai certifica che le 40 ore alla settimana siano deleterie. Posto che nella vita di un uomo non dovrebbe esistere solo il lavoro, ma anche la famiglia, gli interessi individuali etc.

Paradossalmente, lavorando meno, si è pure più produttivi.
 
Qualsiasi ricerca scientifica, e qualsiasi sperimentazione nel resto del mondo ormai certifica che le 40 ore alla settimana siano deleterie. Posto che nella vita di un uomo non dovrebbe esistere solo il lavoro, ma anche la famiglia, gli interessi individuali etc.

Paradossalmente, lavorando meno, si è pure più produttivi.
Ci sono una serie di cose da incastrare, dipende anche dal tipo di lavoro ma tendenzialmente sono d'accordo. L'idea che mi sono fatto é che in Italia siamo ancora largamente al modello della campanella, per varie ragioni: più lavori più produci, orari fissi, presenza in sede, ecc.
 
Ci sono una serie di cose da incastrare, dipende anche dal tipo di lavoro ma tendenzialmente sono d'accordo. L'idea che mi sono fatto é che in Italia siamo ancora largamente al modello della campanella, per varie ragioni: più lavori più produci, orari fissi, presenza in sede, ecc.
le 40 ore ci starebbero anche, il problema però poi rimane la mentalità imprenditoriale italiana, che ti sovraccarica di lavoro e/o ti affida più mansioni pur di non assumere il numero giusto di persone :asd:

Fino a qualche tempo fa ad esempio neanche si considerava il Burnout
 
le 40 ore ci starebbero anche, il problema però poi rimane la mentalità imprenditoriale italiana, che ti sovraccarica di lavoro e/o ti affida più mansioni pur di non assumere il numero giusto di persone :asd:

Fino a qualche tempo fa ad esempio neanche si considerava il Burnout
Tu dici il gioco di corse, ovviamente.
 
Partorire una cosa del genere è un abominio.
Veramente una cosa ignobile.
Sono convinto che, nel caso in cui si decidesse di implementare una cosa simile -mi stupisce che non ci abbia pensato Brunetta o la Fornero ma, evidentemente, anche l'INPS ha la sua quota di disagiati-, troverebbero sicuramente un modo o più modi per renderla politicamente spendibile e socialmente accettabile. Basta infilare una dietro l'altra cazzate tipo "l'inflazione", "i dati", "la scienza", "ingiustizia" e robe simili poi definisci chi protesta come no-qualcosa o filo-qualcosa -in assenza un generico "negazionista" va bene- e il gioco è fatto.
 
Ultima modifica:
dai, poteva andare peggio. Potevano fare la proposta di accoppare gli anziani una volta raggiunto un tot di anni di pensione. In quel caso si sarebbero anche creati nuovi posti di lavoro per eseguire le eliminazioni




:facepalm:
 
Ma la guerra mica non centrava nulla con l’inflazione?
Certo che c'entra. Però non è quello il fattore scatenante. Al di là di questo, il rialzo dei tassi, per me, è una risposta sbagliata alla tipologia di inflazione che stiamo affrontando e non sono neanche così sicuro che ce ne sia una giusta.
Quello che è certo è che l'unica cosa davvero utile per i salari, ossia la loro l'indicizzazione all'inflazione (al netto di "eh ma la spirale inflattiva", o "gli anni '70" e tutte le altre amenità), è l'unica cosa che, scientificamente, la politica ha deciso di non fare. Sulle ragioni di ciò, poi, ognuno può trarre le proprie conclusioni.
 
Ultima modifica:

Tutto qua? Magari ci possiamo aggiungere un caffè, un amaro, un dolce etc

Il 99,999999% sono migranti economici, tra l'altro la maggior parte di questi giorni proviene da Costa d'Avorio e Nuova Guinea dove non persiste nessun tipo di guerra, però continuiamo a parlare di "rifugiati", perchè si :asd:
 
Bello lavorare 40 anni della propria vita (se non muori prima o un anno dopo aver raggiunto la pensione) e poi leggere certe idee
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top