Complimenti per l'onestà intellettuale, cioè invece di richiedere il meglio all attuale classe politica, si va ad attenzionare gli errori di quelle passate?
Si vede che ai tuoi cari politici ci tieni tanto, pensa anche un po' alla società ogni tanto
Questa è un altra retorica utilizzata a targhe alterne e che aggiungerò alla lista, ovvero, quella della difesa di ufficio dei politici, che diventa tale però solo quando si parla dei politici degli altri, che poi non vedo cosa c'entri il politico, nel senso che ci si limita semplicemente a fare un confronto di numeri, ovvero, tra un 13 miliardi che porterebbe solo benefici, sopratutto in termini economici, e 220, cifra enormemente maggiore, di cui è accertato ormai sia stato un danno erariale e che non ha portato a nessun tipo di ritorno economico.
Il paradosso dei paradossi è che io a Giuseppi in passato l'ho pure votato (già detto, errore di gioventù che ammetto di aver fatto), ma non ho mai votato per la lega, ne alle politiche, ma nemmeno alle amministrative, e non voterò lega neanche alle prossime regionali.
Se la retorica che si contrappone alla costruzione del ponte è quella dei 13 miliardi che sarebbero potuti essere spesi in altro, perchè io non posso utilizzare la stessa identica retorica per riferirmi ad un altra misura, che ha necessitato di un investimento enormemente più alto, e di cui è accertato ormai sia stato un danno importante per le casse dello stato?
Cioè, fare finta che non ci sia l'elefante nella stanza dato dal superbonus, quella non è considerata difesa di ufficio? La mia invece si senza aver mai nominato mezza volta Salvini però
