Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Molto bene. E ti rendi conto da solo, allora che la decisione di cosa sia una priorità e cosa no è una scelta politica che, per forse di cose, avvantaggia qualcuno che gradirà questa particolare decisione e, d'altra parte, questa decisone svantaggia altre persone che, possibilmente, non gradiranno questa scelta.
Che ci riporta al discorso che pensare che la politica debba fare cose le famose cose buone è infantile perché quelle cose buone per tutti non esistono e torniamo al discorso di partenza ossia che la competenza è una condizione necessaria ma non sufficiente perché un politico tuteli gli interessi di una determinata classe sociale.
Minchia, non mi pare una roba così complessa o raffinata.

Sí, ma infatti tendenzialmente siamo stati d'accordo un po' su tutto in questi scambi di battute. Peró ti dico una cosa, lungi da me pensare di essere particolarmente intelligente, sveglio, sgamato, ecc. (onestamente mi ritengo nella media), peró tieni conto che questi discorsi in molti non li capiscono perché non si pongono questi problemi o non gli interessano o non hanno (anche per situazioni non dipendenti dalla loro volontà) le conoscenze non dico per arrivare ad avere un'idea, ma nemmeno per arrivare a metà del ragionamento. Cosí, era una chiosa per dire che non mi stupisce che milioni di persone non votano, quello che mi stupisce (anzi, mi preoccupa) é che sono COSÍ TANTI i milioni di persone che non votano e che credo, per determinate esperienze mie negli anni, se ne fregano proprio di quello che gli succede intorno.
 
Che questi discorsi non siano comprensibili, almeno per qualcuno, mi pare evidente 😂
 
Ovvio, ed è proprio per questo che si parlava di ricatto. E infatti ricorderai che diversi greenpassari, dai fobici cagasotto a quelli vogliosi di mostrarsi ligi al potere, parlavano di obbligo soft.
E sicuramente ricordi anche che il ministro "da piccolo mi prendevano in giro perché sono basso" parlava di "costo psichico".
Personalmente, credo che la situazione: "il trattamento sanitario non è obbligatorio ma, se non ti ci sottoponi e non ne esibisci la relativa certificazione, ti privo della possibilità di lavorare e di vivere una vita dignitosa a differenza di chi a quel trattamento si sottopone" integri la fattispecie del ricatto. Fra l'altro, simile a quello verificatosi qualche anno fa sempre in questo paese.
Infatti oh, sarebbe stato molto più mentalmente onesto l'obbligo manifesto per chiunque a prescindere da età o impiego. :asd:
Credo di averlo sempre detto da oltre due anni. :asd:
 
Infatti oh, sarebbe stato molto più mentalmente onesto l'obbligo manifesto per chiunque a prescindere da età o impiego. :asd:
Credo di averlo sempre detto da oltre due anni. :asd:
Personalmente ritengo che la scelta più mentalmente onesta sarebbe stata lasciare il vaccino volontario e basta senza ricatti né obblighi.
 
No, misure buone per tutti sono piuttosto rare più che altro perché insostenibili alla prova dei fatti. É semplicemente quello che dicevo alcuni post fa: stabilire bene le priorità. A me di dare 500 euro in più al mese a 100 milioni di persone che ne guadagnano 100mila all'anno non me ne può fregare di meno se ho 1 milione di persone che muoiono di fame. Non é detto che quello che fa comodo alla anche grande o stragrande maggioranza dei cittadini sia "giusto" (per giusto intendo la mia idea di politica che può essere tranquillamente una baggianata, ci mancherebbe).
Non è che sono rare, sono impossibili. La misura che fa comodo alla maggioranza, sono misure che non fanno comodo alla minoranza. Dal momento che la nostra società è essenzialmente basata sul modello capitalista della ricerca del profitto, oserei dire quasi come scopo umano, tutto ruota attorno al fatto che se punti al gioco del capitalista non puoi volere che la maggior parte della gente stia bene. Dal momento che lo star bene (cibo, salute, istruzione, etc.) gira e rigira finisce su uno scambio economico, non puoi prescindere dal prendere atto che qualcuno rema per far si che tu sia il minor costo possibile così che lui abbia il maggior profitto, mentre a tua volta tu puoi solamente fare affidamento sul fatto che chi ti produce il bene che compri lo produca al minor costo possibile perchè ti stanno remando contro il tuo salario.

E' normale che a te non frega di dare 500€ in più al mese a chi ne guadagna 100k all'anno perché probabilmente non sei tu quello che li guadagna e, giustamente, reputando che oltre una certa cifra è ingiustificato un tale accentramento di soldi, preferisci che i soldi vengano investiti in sanità perché se per tant'è ti trovi a doverti curare a migliaia di € al mese, sei fottuto. Mentre l'altro giustamente vuole che le tasse si abbassino, tanto alla peggio i soldi per la sanità privata li ha, e vorrebbe pure i 500€ in più. Il problema è che nella maggioranza trovi gente che comunque ti dice "eh sto mese gli straordinari tutte tasse, stato ladro" (e magari è assunto con contratto part time, ma lavora 40 ore con straordinari perché il suo datore di lavoro, se il carico di lavoro cala, lo gestisce con flessibilità o magari lo mette in cassa integrazione - praticamente con le stesse tasse che si lamenta di pagare).
 
Guarda che il vaccino contro il COVID non era obbligatorio se non per pochissime categorie di lavoratori.
Dal mio personale punto di vista il ricatto si configura quando c'è un discorso paternalistico tipo: "il vaccino [o qualsiasi altro trattamento] è volontario quindi decidi tu se fartelo oppure no ma, se non te lo fai, vai incontro ad una serie di conseguenze negative".

D'altra parte, ti chiedo io una cosa. Se il discorso fosse una roba tipo: "puoi non iscriverti al partito, non è obbligatorio ma, se non ti iscrivi e non mostri la tessera, perdi il lavoro" per te sarebbe un ricatto oppure no?
Sono casistiche totalmente differenti. Stai confrontando una "patente" sanitaria, che in teoria dovrebbe salvaguardare la salute pubblica, con una "patente" politica, che è una scelta totalmente antidemocratica. Mi mancava il paragone tra Green Pass e il R.D. 827 del 1924. E comunque, il Green Pass sui luoghi di lavoro quanto è durato ? 7 mesi circa e in questi 7 mesi quasi nessuno hai mai seguito questa norma.
 
Sono casistiche totalmente differenti. Stai confrontando una "patente" sanitaria, che in teoria dovrebbe salvaguardare la salute pubblica, con una "patente" politica, che è una scelta totalmente antidemocratica. Mi mancava il paragone tra Green Pass e il R.D. 827 del 1924. E comunque, il Green Pass sui luoghi di lavoro quanto è durato ? 7 mesi circa e in questi 7 mesi quasi nessuno hai mai seguito questa norma.
Certo che ti sembrano casistiche totalmente differenti: una ti piace e l'altra no.
A me, invece, non sembrano casistiche differenti: dal mio punto di vista sono entrambe scelte schifose e antidemocratiche.
Prendo tuttavia atto del tuo punto di vista così come prendo atto che a molti, le scelte antidemocratiche e schifose, piacciono.
In ogni caso, spero di aver soddisfatto la tua curiosità non polemica.
 
Certo che ti sembrano casistiche totalmente differenti: una ti piace e l'altra no.
A me, invece, non sembrano casistiche differenti: dal mio punto di vista sono entrambe scelte schifose e antidemocratiche.
Prendo tuttavia atto del tuo punto di vista così come prendo atto che a molti, le scelte antidemocratiche e schifose, piacciono.
In ogni caso, spero di aver soddisfatto la tua curiosità non polemica.

Quindi l'obbligatorietà vaccinale fino agli anni 90 del secolo scorso sono state scelte anti democratiche e schifose? È stato antidemocratico il decreto Lorenzin del 2017, così come sono antidemocratici i Paesi che ancora hanno l'obbligo vaccinale per malattie specifiche?


Tutti fobici cagasotto e fascisti antidemocratici.
 
Effettivamente, ne sono saltati fuori parecchi di fobici cagasotto, più di quanto non credessi. Quanto ai fascisti, be, non mi ha stupito vedere che i fobici siano stati disposti a scambiare la libertà con un finto senso di sicurezza, non è la prima volta nella storia, come mi insegni da buono storico a pensiero laterale, e dubito che sarà l'ultima.
Quanto al resto, credevo di essere stato chiaro: ritengo una scelta schifosa e antidemocratica -probabilmente la parola più corretta è "discriminatoria"- il ricatto posto in essere con il lasciapassare verde.
 
Ultima modifica:
Certo che ti sembrano casistiche totalmente differenti: una ti piace e l'altra no.
A me, invece, non sembrano casistiche differenti: dal mio punto di vista sono entrambe scelte schifose e antidemocratiche.
Prendo tuttavia atto del tuo punto di vista così come prendo atto che a molti, le scelte antidemocratiche e schifose, piacciono.
In ogni caso, spero di aver soddisfatto la tua curiosità non polemica.
Quindi qualunque tipo di lasciapassare è antidemocratico visto che per te non c'è alcuna differenza tra il Green Pass e la tessera del Partito Fascista per poter lavorare nella PA. Allora anche gli ordini professionali sono antidemocratici: se sei un avvocato e se non sei iscritto all'Ordine o non paghi la quota annuale non puoi esercitare la tua professione.
 
Quindi qualunque tipo di lasciapassare è antidemocratico visto che per te non c'è alcuna differenza tra il Green Pass e la tessera del Partito Fascista per poter lavorare nella PA. Allora anche gli ordini professionali sono antidemocratici: se sei un avvocato e se non sei iscritto all'Ordine o non paghi la quota annuale non puoi esercitare la tua professione.
Ma possibile che ogni volta, con te, debba finire così?
Se non riesci a vedere la differenza fra il lasciapassare verde e l'iscrizione all'ordine professionale, non è un problema mio.
Post automatically merged:

Me lo sento, stiamo per arrivare alla patente e alla cintura di sicurezza. È nell'aria.
Ma ci siamo già arrivati, anzi, per meglio dire ci siamo tornati. "Ma è come la patente :asd:" era uno dei cavalli di battaglia dei greenpassari.
 
Ultima modifica:
Ancora c'è gente che si lamenta del Green Pass ?
Non riesco mai a capire se i fobici cagasotto erano quelli che ritenevano appropriato forzare la vaccinazione in quella specifica fase, o quelli che vedevano nel green pass il preludio ad un nuovo governo nazifascista. Com'era quel termine...ah sì, dittatura sanitaria. Hmm, probabilmente entrambi, dipende tutto dai punti di vista 😆
 
In Italia, la vaccinazione è obbligatoria per poter frequentare le scuole dell'infanzia e gli asili nido. Anche in questo caso l'obbligatorietà vaccinale è un ricatto visto che viene negato al bambino il diritto allo studio ?

Edit.
Non è una domanda polemica. Voglio solo sapere cosa ne pensi al riguardo.
Ma ti rendi conto che vaccinazione è come dire tutto e niente?
 
Sí, ma infatti tendenzialmente siamo stati d'accordo un po' su tutto in questi scambi di battute. Peró ti dico una cosa, lungi da me pensare di essere particolarmente intelligente, sveglio, sgamato, ecc. (onestamente mi ritengo nella media), peró tieni conto che questi discorsi in molti non li capiscono perché non si pongono questi problemi o non gli interessano o non hanno (anche per situazioni non dipendenti dalla loro volontà) le conoscenze non dico per arrivare ad avere un'idea, ma nemmeno per arrivare a metà del ragionamento. Cosí, era una chiosa per dire che non mi stupisce che milioni di persone non votano, quello che mi stupisce (anzi, mi preoccupa) é che sono COSÍ TANTI i milioni di persone che non votano e che credo, per determinate esperienze mie negli anni, se ne fregano proprio di quello che gli succede intorno.
bisogna anche studiare la materia per avere una conoscenza a 360 gradi. La maggior parte della popolazione, compreso me, capisce solo il necessario. E di conseguenza quando leggiamo i programmi dei partiti politici capiamo poco.
Onestamente non sono poi tanto contrario a Cart quando dice che per parlare bisogna avere dei titoli. o quantomeno aver studiato per anni.
 
bisogna anche studiare la materia per avere una conoscenza a 360 gradi. La maggior parte della popolazione, compreso me, capisce solo il necessario. E di conseguenza quando leggiamo i programmi dei partiti politici capiamo poco.
Onestamente non sono poi tanto contrario a Cart quando dice che per parlare bisogna avere dei titoli. o quantomeno aver studiato per anni.
Beh oddio, se bisogna avere dei titoli per saper leggere un programma elettorale allora stiamo freschi... è un po come voler dire che siamo tutti analfabeti (di quelli non funzionali però).

Oltre a questo, un programma elettorale è quello che serve per impapocchiare bene gli elettori, quindi è necessario che più persone possibili lo leggano e lo comprendano... renderlo troppo complesso e di difficile comprensione ai più sarebbe come volersi buttare la zappa sui piedi.

Quello che semmai l'elettore non può sapere è la reale fattibilità delle proposte che vengono riportate... quello suppongo lo possa sapere solo la ragioneria di stato :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top