Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Sono curioso di vedere se i detrattori di misure come come la definizione agevolata, e che di norma sono contro gli "evasori", diranno qualcosa sulla truffa della Ferragni, una delle loro eroine.

Io sono abbastanza convinto di no :asd:
 
Sono curioso di vedere se i detrattori di misure come come la definizione agevolata, e che di norma sono contro gli "evasori", diranno qualcosa sulla truffa della Ferragni, una delle loro eroine.

Io sono abbastanza convinto di no :asd:
Via via, ancora stiamo qui a prendercela con chi crea migliaia di posti di lavoro dando da mangiare ad altrettante famiglie, frase che peraltro implica un velato dare dei poveracci mezzi incapaci ai suddetti lavoratori. Chiara sei tutti noi, vai coi like al video di risposta anti-Antitrust!
 
frase che peraltro implica un velato dare dei poveracci mezzi incapaci ai suddetti lavoratori
Beh potrebbe essere verosimile ma una frase del genere me l'aspetterei da un esponente di destra. Qui invece si parla dei beniamini della Ferragni, che sono di sinistra, e che di norma sono contro definizioni agevolate, condoni etc che sono politiche di destra. Uno dei tanti cortocircuiti che sicuramente non troveranno riscontro :dsax:
 
Beh potrebbe essere verosimile ma una frase del genere me l'aspetterei da un esponente di destra. Qui invece si parla dei beniamini della Ferragni, che sono di sinistra, e che di norma sono contro definizioni agevolate, condoni etc che sono politiche di destra. Uno dei tanti cortocircuiti che sicuramente non troveranno riscontro :dsax:
Ma forse non dovremmo incominciare a pensare a qualcosa di diverso dalla destra e dalla sinistra? Troppo attaccamento a ideali di una volta, ma soprattutto azioni che non trovano riscontro nella realtà, almeno a livello nazionale.
 
Ma forse non dovremmo incominciare a pensare a qualcosa di diverso dalla destra e dalla sinistra? Troppo attaccamento a ideali di una volta, ma soprattutto azioni che non trovano riscontro nella realtà, almeno a livello nazionale.
Beh quelli che si definiscono di sinistra sono i primi ad identificarsi in una precisa parte politica, ma d'altronde il perchè è facilmente intuibile, nel senso che identificare un nemico è funzionale per portare avanti le proprie idee che come dici giustamente tu sono altamente ideologizzate e che non trovano riscontro nella realtà.
 
Ma forse non dovremmo incominciare a pensare a qualcosa di diverso dalla destra e dalla sinistra? Troppo attaccamento a ideali di una volta, ma soprattutto azioni che non trovano riscontro nella realtà, almeno a livello nazionale.
Sono anni se non decenni che si dicono robe tipo "le ideologie sono superate", o come dici tu "pensare a qualcosa di diverso da destra e sinistra".
Ora, dando per scontato un significato di destra e sinistra sufficientemente cristallizzato dove per destra si intende la tutela del capitale e per sinistra si intende la tutela del lavoro con il corollario che se un partito dice e fa cose di destra (ossia tutela il capitale) allora è di destra indipendentemente dal nome e con il corollario che se partiti che si definiscono di sinistra possono dire e fare cose destra almeno una parte delle responsabilità è degli elettori, mi limito a far notare, generalmente, il fantomatico superamento di destra e sinistra consiste nell'assunzione di posizione di destra, ossia a favore del capitale. Non ho mai sentito che il superamento di cui sopra consista in posizioni a favore dei lavoratori.
 
Sono anni se non decenni che si dicono robe tipo "le ideologie sono superate", o come dici tu "pensare a qualcosa di diverso da destra e sinistra".
Ora, dando per scontato un significato di destra e sinistra sufficientemente cristallizzato dove per destra si intende la tutela del capitale e per sinistra si intende la tutela del lavoro con il corollario che se un partito dice e fa cose di destra (ossia tutela il capitale) allora è di destra indipendentemente dal nome e con il corollario che se partiti che si definiscono di sinistra possono dire e fare cose destra almeno una parte delle responsabilità è degli elettori, mi limito a far notare, generalmente, il fantomatico superamento di destra e sinistra consiste nell'assunzione di posizione di destra, ossia a favore del capitale. Non ho mai sentito che il superamento di cui sopra consista in posizioni a favore dei lavoratori.
No, non credo sia così. Io nel primo post mi sono """rivolto"""" a noi elettori, certamente non alle forze politiche esistenti visto che dopo almeno un decennio di esistenza e vedendo come si muovono certo non penso a un cambiamento che parta da loro.

Sul fatto delle posizioni a favore dei lavoratori credo che il problema sia anche di noi elettori, nel senso che sento tutti i partiti dire che sono dalla parte dei lavoratori (o come va di moda ora "delle lavoratrici e dei lavoratori"). Il problema é come attuano queste politiche in termini di impatto reale e rispetto a quello che avevano detto.

Renzi propone il salario minimo anni fa e poi é contrario.
Il PD lo propone e non lo ha mai votato.
Forza Italia lo proposte, ora contrari anche loro.
Lega idem.
Fratelli d'Italia pure.

Ma non é che ci stiamo a far prendere per il c....?
 
No, non credo sia così. Io nel primo post mi sono """rivolto"""" a noi elettori, certamente non alle forze politiche esistenti visto che dopo almeno un decennio di esistenza e vedendo come si muovono certo non penso a un cambiamento che parta da loro.

Sul fatto delle posizioni a favore dei lavoratori credo che il problema sia anche di noi elettori, nel senso che sento tutti i partiti dire che sono dalla parte dei lavoratori (o come va di moda ora "delle lavoratrici e dei lavoratori"). Il problema é come attuano queste politiche in termini di impatto reale e rispetto a quello che avevano detto.

Renzi propone il salario minimo anni fa e poi é contrario.
Il PD lo propone e non lo ha mai votato.
Forza Italia lo proposte, ora contrari anche loro.
Lega idem.
Fratelli d'Italia pure.

Ma non é che ci stiamo a far prendere per il c....?
Cosa non credi che sia così?
 
Costruttivo parlare della Ferragni nel topic politico :asd: Son proprio finite le cose da dire
 
Sono curioso di vedere se i detrattori di misure come come la definizione agevolata, e che di norma sono contro gli "evasori", diranno qualcosa sulla truffa della Ferragni, una delle loro eroine.

Io sono abbastanza convinto di no :asd:
Quella del difendere a tutti i costi -ed a dispetto di ogni evidenza- le proprie "icone" è una cosa molto più di destra, la sinistra invece è specializzata nella disciplina opposta: l'autosabotaggio ed il dar contro ai suoi anche senza un valido motivo :asd:
Btw scopro ora che la tizia ha fatto una bella porcata (se ho capito bene la faccenda pandori/ospedale): che paghi, ovviamente :ahsisi:
 
Quella del difendere a tutti i costi -ed a dispetto di ogni evidenza- le proprie "icone" è una cosa molto più di destra, la sinistra invece è specializzata nella disciplina opposta: l'autosabotaggio ed il dar contro ai suoi anche senza un valido motivo :asd:
Btw scopro ora che la tizia ha fatto una bella porcata (se ho capito bene la faccenda pandori/ospedale): che paghi, ovviamente :ahsisi:
Concordo, ma non mi sovviene chi potrebbero essere queste "icone" di destra :asd:
 
Quella del difendere a tutti i costi -ed a dispetto di ogni evidenza- le proprie "icone" è una cosa molto più di destra, la sinistra invece è specializzata nella disciplina opposta: l'autosabotaggio ed il dar contro ai suoi anche senza un valido motivo :asd:
Btw scopro ora che la tizia ha fatto una bella porcata (se ho capito bene la faccenda pandori/ospedale): che paghi, ovviamente :ahsisi:
Sí, anche se non ho ben capito dall'articolo che ho letto...l'azienda aveva già fatto una donazione e la Chiara avrebbe preso dei soldi che invece di andare all'ospedale, al quale sono comunque andati, sarebbero andati a lei e credo a un'altra società che non ho capito se é la Balocco o una società più grande collegata a quest'ultima. Per me più che i soldi, visto che la Chiara 1 milione di euro penso lo guadagni in un giorno, é il danno di immagine. Ma figuriamoci se non é innocente, e lo "spero", o se non uscirà comunque ancora più rafforzata al suono di "perché controllate lei e non gli altri?!?1!?!11?!oneoneone".
 
Concordo, ma non mi sovviene chi potrebbero essere queste "icone" di destra :asd:
Di esempi recenti direi Vannacci, sotto inchiesta ma difeso a spada tratta da tutta la destra, o la Santanchè (non icona ma personalità politica vera e propria, ovviamente, ma il principio resta valido) che nonostante le accuse non ha perso il favore di nessun sostenitore del governo, anzi. Dall'altra parte poi vedi un Soumahoro a caso, accusato formalmente di nulla (se non mi sono perso qualcosa di recente) ma scaricato come un sacco di patate da chiunque gli avesse mai rivolto la parola non appena uscite le prime righe su moglie e suocera :asd:.
Non ne faccio una questione di merito o di demerito, eh, anzi, è ciò che rende attualmente "le destre" unite ed in grado di vincere e le "le sinistre" pateticamente in rotta persino col proprio riflesso allo specchio.
Bo, sarà solo "cameratismo"... :trollface:
 
Di esempi recenti direi Vannacci, sotto inchiesta ma difeso a spada tratta da tutta la destra, o la Santanchè (non icona ma personalità politica vera e propria, ovviamente, ma il principio resta valido) che nonostante le accuse non ha perso il favore di nessun sostenitore del governo, anzi. Dall'altra parte poi vedi un Soumahoro a caso, accusato formalmente di nulla (se non mi sono perso qualcosa di recente) ma scaricato come un sacco di patate da chiunque gli avesse mai rivolto la parola non appena uscite le prime righe su moglie e suocera :asd:.
Non ne faccio una questione di merito o di demerito, eh, anzi, è ciò che rende attualmente "le destre" unite ed in grado di vincere e le "le sinistre" pateticamente in rotta persino col proprio riflesso allo specchio.
Bo, sarà solo "cameratismo"... :trollface:
Aggiungerei Pio e Amedeo i paladini del politicamente scorretto :asd:
 
Di esempi recenti direi Vannacci, sotto inchiesta ma difeso a spada tratta da tutta la destra, o la Santanchè (non icona ma personalità politica vera e propria, ovviamente, ma il principio resta valido) che nonostante le accuse non ha perso il favore di nessun sostenitore del governo, anzi. Dall'altra parte poi vedi un Soumahoro a caso, accusato formalmente di nulla (se non mi sono perso qualcosa di recente) ma scaricato come un sacco di patate da chiunque gli avesse mai rivolto la parola non appena uscite le prime righe su moglie e suocera :asd:.
Non ne faccio una questione di merito o di demerito, eh, anzi, è ciò che rende attualmente "le destre" unite ed in grado di vincere e le "le sinistre" pateticamente in rotta persino col proprio riflesso allo specchio.
Bo, sarà solo "cameratismo"... :trollface:
Vannacci ha fatto un ottima operazione di marketing facendo il minimo sforzo, ovvero, riportare delle idee che si contrappongono a quelle promosse dal politicamente corretto. Il punto è che ormai siamo talmente bombardati da un certo modo di pensare, che appena sentiamo una voce dissonante allora ci sembra di ascoltare un alieno, ma fin tanto che viviamo in una democrazia, ognuno ha il diritto di non condividere un idea (anche io appena vedo/ascolto la Boldrini mi viene il voltastomaco, ma non mi strappo le vesti diciamo).

Il caso Santachè e Soumahoro hanno più similitudini di quanto non si pensi... stiamo parlando di persone che utilizzano posizione di potere per i propri interessi... ne più e ne meno :asd:, e non mi risulta che a "sinistra" ci sia tutta questa spinta a prendere le distanze quando un compagno di partito fa una marachella.
 
Vannacci ha fatto un ottima operazione di marketing facendo il minimo sforzo, ovvero, riportare delle idee che si contrappongono a quelle promosse dal politicamente corretto. Il punto è che ormai siamo talmente bombardati da un certo modo di pensare, che appena sentiamo una voce dissonante allora ci sembra di ascoltare un alieno, ma fin tanto che viviamo in una democrazia, ognuno ha il diritto di non condividere un idea (anche io appena vedo/ascolto la Boldrini mi viene il voltastomaco, ma non mi strappo le vesti diciamo).

Il caso Santachè e Soumahoro hanno più similitudini di quanto non si pensi... stiamo parlando di persone che utilizzano posizione di potere per i propri interessi... ne più e ne meno :asd:, e non mi risulta che a "sinistra" ci sia tutta questa spinta a prendere le distanze quando un compagno di partito fa una marachella.
Non parlo di quello che dice Vannacci (per me tutta roba da secchio dell'umido, ma ciò è fuori contesto :asd:), parlo del fatto che non uno dei suoi peones si è anche solo posto l'interrogativo "è sotto inchiesta, potrà mica esserci un motivo valido?" anziché glorificarlo, volerlo in politica, volerlo papa, etc...
I casi Soumahoro e Santanchè avranno pure aspetti in comune (posto che, come detto, una è indagata e l'altro no), ma anche qua parlavo di come i propri fedelissimi abbiano reagito alla notizia: una viene difesa a prescindere, a uno viene pure tolto il saluto :asd:.
Poi ci saranno pure casi in cui ciò non avviene, ma tolto l'effetto "bolla social" (che poi i social neanche li uso) quel che vedo è che da la difesa ad oltranza pende molto più a destra che a sinistra. Ma magari mi sbaglio ed è solo una mia -errata- impressione :unsisi:.
 
Non parlo di quello che dice Vannacci (per me tutta roba da secchio dell'umido, ma ciò è fuori contesto :asd:), parlo del fatto che non uno dei suoi peones si è anche solo posto l'interrogativo "è sotto inchiesta, potrà mica esserci un motivo valido?" anziché glorificarlo, volerlo in politica, volerlo papa, etc...
I casi Soumahoro e Santanchè avranno pure aspetti in comune (posto che, come detto, una è indagata e l'altro no), ma anche qua parlavo di come i propri fedelissimi abbiano reagito alla notizia: una viene difesa a prescindere, a uno viene pure tolto il saluto :asd:.
Poi ci saranno pure casi in cui ciò non avviene, ma tolto l'effetto "bolla social" (che poi i social neanche li uso) quel che vedo è che da la difesa ad oltranza pende molto più a destra che a sinistra. Ma magari mi sbaglio ed è solo una mia -errata- impressione :unsisi:.
Hai ragionissima altrochè, poi i grandi garantisti del topic che se la prendono con uno che manco è indagato mi stupisce:hmm:

Tanto su 'sto topic funziona cosi, sparata "kontro i sinistri" ---> viene fatta notare la baggianata ---> arrampicata sugli specchi e via verso le prossima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top