Cosa c'è di nuovo?

Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 15 14.0%
  • Lega

    Voti: 4 3.7%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.9%
  • Partito Democratico

    Voti: 12 11.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 8.4%
  • +Europa

    Voti: 8 7.5%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 22 20.6%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 9.3%
  • Italexit

    Voti: 2 1.9%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 8.4%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.7%
  • Scheda bianca

    Voti: 11 10.3%
  • Altro

    Voti: 6 5.6%

  • Votatori totali
    107

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,162
Reazioni
1,274
Medaglie
7
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
51,804
Reazioni
5,367
Medaglie
23
Qui a Napoli (e mi sembra anche a Roma) da un paio di anni gli srilankesi e altri ragazzi del sud est asiatico lavoranno in quasi tutti i locali della ristorazione (anche in cucina, non solo come camerieri) e in altri settori delle attività commerciali, naturalmente sfruttati e sottopagati
Qui a Cagliari è così da almeno 10 anni
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
9,874
Reazioni
1,396
Medaglie
11
Qui a Cagliari è così da almeno 10 anni
Ne parlavo proprio ieri con una persona... un altro faceva presente la quantità enorme nei locali di camerieri di colore, e un altro faceva presente di quanti ce ne siano anche nel "dietro le quinte" in cucina.

E' chiaro non che la nazionalità sia il problema, ma è chiaro che la narrazione mandata avanti da Del Debbio e certe trasmissioni di Mediaset non è quella che descrivono, ovvero dei ristoratori che hanno tutti il profilo di Briatore disposti a pagare chi lavora nella ristorazione/turismo 2000€ al mese netti.
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
51,804
Reazioni
5,367
Medaglie
23
Ne parlavo proprio ieri con una persona... un altro faceva presente la quantità enorme nei locali di camerieri di colore, e un altro faceva presente di quanti ce ne siano anche nel "dietro le quinte" in cucina.

E' chiaro non che la nazionalità sia il problema, ma è chiaro che la narrazione mandata avanti da Del Debbio e certe trasmissioni di Mediaset non è quella che descrivono, ovvero dei ristoratori che hanno tutti il profilo di Briatore disposti a pagare chi lavora nella ristorazione/turismo 2000€ al mese netti.
Ma è la solita narrazione macchiettistica che appare magicamente a ridosso dell'inizio della stagione estiva, ogni anno la stessa minestra sul fatto che mancano schiavi, che quei pochi che ci sono preferiscono uscire, ecc.
Qualche giorno fa hanno pubblicato il solito lamento di un ristoratore sul principale quotidiano sardo, e questo lamentava che non trovava nessun pur essendo disposto a pagare 1700 euro + vitto e alloggio per un dipendente. Ecco, levaci le tasse e vedi quanto rimane, questo si è addirittura tradito da solo :rickds:
 

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
6,909
Reazioni
1,727
Medaglie
7
Ma è la solita narrazione macchiettistica che appare magicamente a ridosso dell'inizio della stagione estiva, ogni anno la stessa minestra sul fatto che mancano schiavi, che quei pochi che ci sono preferiscono uscire, ecc.
Qualche giorno fa hanno pubblicato il solito lamento di un ristoratore sul principale quotidiano sardo, e questo lamentava che non trovava nessun pur essendo disposto a pagare 1700 euro + vitto e alloggio per un dipendente. Ecco, levaci le tasse e vedi quanto rimane, questo si è addirittura tradito da solo :rickds:
Probabilmente è il caso di cui parlava la Matteini su Twitter:
 

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
6,909
Reazioni
1,727
Medaglie
7
Esattamente questo, gente che oltre a essere senza vergogna è pure senza cervello.
Più che altro, gli viene concesso di poterselo permettere. Ovvio che gli imprenditori piangano e fottano se sanno che a loro tutto viene concesso.
D'altra parte, se gli elettori questo votano, neanche ci si può aspettare altro.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
9,874
Reazioni
1,396
Medaglie
11
Ma è la solita narrazione macchiettistica che appare magicamente a ridosso dell'inizio della stagione estiva, ogni anno la stessa minestra sul fatto che mancano schiavi, che quei pochi che ci sono preferiscono uscire, ecc.
Qualche giorno fa hanno pubblicato il solito lamento di un ristoratore sul principale quotidiano sardo, e questo lamentava che non trovava nessun pur essendo disposto a pagare 1700 euro + vitto e alloggio per un dipendente. Ecco, levaci le tasse e vedi quanto rimane, questo si è addirittura tradito da solo :rickds:
Si ma il discorso è chiaramente più ampio. Vi invito a vedere la trasmissione di Del Debbio, in particolar modo quando trattano ancora la questione degli ex percettori del RDC (ma come, ancora?), con l'inviata che va in giro per Napoli e zone limitrofe a chiedere le persone se lavorano, se erano o meno ex percettori, e all' eventuale si dell' intervistato, l'inviata gli mostra gli annunci di lavoro con offerte succose di operatori di call center e similari, incalzandolo sul fatto del perchè non invia candidatura.

Insomma, si raggiungono vette di disagio inimmaginabili, ma è chiaro che essendo una trasmissione governativa non possono dire che il 90% del lavoro è sottopagato e completamente fuori dalla contrattazione collettiva, è chiaramente funzionale dare colpa al RDC che tra l'altro non esiste più da parecchi mesi, posto che comunque il RDC le sue colpe le ha avute.
 

benq

LV
0
 
Iscritto dal
10 Dic 2019
Messaggi
982
Reazioni
361
Medaglie
5
Ma tu sei pro ponte? A meno che non ti stia confondendo con un altro utente mi sembra strano, mi sembravi fosse di idee politiche diametralmente opposte (non che questo escluda il fatto che si possa essere anche d'accordo con la realizzazione di una infrastruttura, è chiaro).

Ad ogni modo questa la risposta della pagina "Ponte sullo stretto di Messina"

Il ponte sullo stretto è l'unica cosa per cui abbia mai concordato col baciamadonne in vita mia (anche se ovviamente le sue motivazioni, come lo erano per il Berlusca, sono semplicemente quelle di attivare un gigantesco magna-magna da cui trarre vantaggio)
 

Valefix

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,583
Reazioni
179
Medaglie
5

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
6,909
Reazioni
1,727
Medaglie
7

"Eccessiva la richiesta di 280 euro di aumento, serve realtà»". Ovviamente, serve la realtà dei cacciavitari, non quella dei lavoratori. Strano.
 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
5,292
Reazioni
2,723
Medaglie
8

"Eccessiva la richiesta di 280 euro di aumento, serve realtà»". Ovviamente, serve la realtà dei cacciavitari, non quella dei lavoratori. Strano.
E basta con questa crociata a favore degli operaiacci, ringraziassero di avere uno stipendio. Anzi, ringraziassero di avere un lavoro: se non ci fossimo noi imprenditori che farebbero?
 

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
6,909
Reazioni
1,727
Medaglie
7
E basta con questa crociata a favore degli operaiacci, ringraziassero di avere uno stipendio. Anzi, ringraziassero di avere un lavoro: se non ci fossimo noi imprenditori che farebbero?
Cliché un po' vintage ma sempre di classe. Certo, niente rispetto a "senza sacrificio (=lavorare come uno schiavo per una paga indegna pure per uno schiavo) strada non ne fate" o al Re dei cliché: "che ne sai tu della partita iva" intendendo la partita iva come il lasciapassare per qualsiasi tipo di sfruttamento che fa sentire anche il più infimo dei baristi come un Agnelli.
 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
5,292
Reazioni
2,723
Medaglie
8
Cliché un po' vintage ma sempre di classe. Certo, niente rispetto a "senza sacrificio (=lavorare come uno schiavo per una paga indegna pure per uno schiavo) strada non ne fate" o al Re dei cliché: "che ne sai tu della partita iva" intendendo la partita iva come il lasciapassare per qualsiasi tipo di sfruttamento che fa sentire anche il più infimo dei baristi come un Agnelli.
Non male anche la mano sbattuta sul tavolo al grido "ma lo sai che tu mi costi il doppio di quanto prendi di stipendio?", con la percentuale che si alza ad ogni lavoratore col quale ripetere la scenetta. Prima é il doppio, poi il 105%, poi il 110%, poi il 115%....una volta arrivati a mille ci si ferma per un sussulto di dignità, anche se ormai la si é persa.
 

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
6,909
Reazioni
1,727
Medaglie
7
Non male anche la mano sbattuta sul tavolo al grido "ma lo sai che tu mi costi il doppio di quanto prendi di stipendio?", con la percentuale che si alza ad ogni lavoratore col quale ripetere la scenetta. Prima é il doppio, poi il 105%, poi il 110%, poi il 115%....una volta arrivati a mille ci si ferma per un sussulto di dignità, anche se ormai la si é persa.
Qualcuno ha detto: "Cosa? Stipendio? Rimborso spese? No! Gavetta, sacrificio! Al massimo, se ti comporti bene, ti offro un caffè ogni tanto."
 

Burazer

Apprendista
LV
0
 
Iscritto dal
10 Lug 2017
Messaggi
1,000
Reazioni
109
Medaglie
4
Tanti operai prendono pure troppo per quello che fanno :asd:
 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
5,292
Reazioni
2,723
Medaglie
8
Al di là degli scherzi, ci sono categorie (parlo degli infermieri che conosco meglio e direttamente) che magari lavoreranno pure poco, saranno fancazzisti, ecc., ma allora non mi spiego perché nel Pronto Soccorso dove lavoravo io quasi il 50% é stato trasferito prima dei 45 anni perché avevano sviluppato problemi fisici.

E avendo fatto in parte (solo 1 anno) il trasporto di barelle, carrozzine, ecc. ecc., cose che un infermiere di Pronto Soccorso fa regolarmente per un motivo o per un altro, non c'è niente di cui stupirsi.
 
Top