Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Fonte?
No perché a quanto mi risulta l'alcool è molto più dannoso di parecchie "droghe"
Ti sei perso l'inizio del discorso, stiamo parlando di pericolosità per gli altri. Precisamente si è iniziato dicendo che se si rimuovesse l'obbligo di vaccinazione in nome della libertà di autodeterminazione bisognerebbe rimuovere anche il divieto di consumo delle droghe, sottintendendo che una persona non vaccinata è pericolosa per la collettività come un tossicodipendente.
Poi è stata introdotta la questione dell'alcol, anche qui sottintendendo (o forse dicendo esprassamente) che il consumo di alcol è più pericoloso per la collettività.
 
Vedo che anche tu hai ben presente il senso della misura.
Il senso di misura è quello del “vietare quello che non piace a me”, molto semplice. L’alcol rovina come molte altre droghe ed è responsabile di tante morti a terzi ogni weekend. Ma vabbè si fanno sempre gli stessi discorsi.

E ripeto, i novax non posso fare danni al momento perché loro sono già stati vaccinati e finché l’obbligo resta anche la loro prole sarà vaccinata, per cui parliamo proprio di niente.
 
Invece le droghe leggere non sono l'anticamera al consumo delle altre droghe, inziano tutti con l'eroina o la cocaina. :unsisi:
La differenza tra alcol e droga è che nel primo caso è pericoloso solo l'abuso, nel secondo caso è pericoloso il semplice consumo. Mettere sullo stesso piano la pericolosità del consumo di alcol, del consumo di droga e della scelta di non vaccinarsi è l'equivalente di buttare la palla in tribuna perché una cosa piace (liberalizzazione delle droghe) e un'altra no (rimozione dell'obbligo vaccinale).
Le droghe leggere non sono l'anticamera di nulla, puoi stare tutta la vita a farti due canne senza per forza passare a cocaina e affini( inoltre non e' manco vero quello che dici dato che conosco tanti tossicodipendenti a lavoro da me non fumatori che probabilmente hanno cominciato con le bombe quasi sibito senza passare dalle droghe leggere)
Inoltre gli omicidi stradali molte volte sono causati da chi abusa dell'alcol nei locali( che e' piu' facilmente reperibile rispetto all'erba) e quindi la pericolosita' socuale sta allo stesso livello( e se condlsideriamo solo le droghe leggere l'alcol fa danni ben maggiori) non e' vietato solo perche' lo stato ci guadagna e non perche' e' meno pericoloso socialmente.
Poi anche io sono contrario alla liberazione delle droghe pesanti( e ci mancherebbe) ma quelle legere dovrebbero liberalizzarle dato che non causa problemi maggiori rispetto all'alcol per la collettivita'
 
Il senso di misura è quello del “vietare quello che non piace a me”, molto semplice. L’alcol rovina come molte altre droghe ed è responsabile di tante morti a terzi ogni weekend. Ma vabbè si fanno sempre gli stessi discorsi.

E ripeto, i novax non posso fare danni al momento perché loro sono già stati vaccinati e finché l’obbligo resta anche la loro prole sarà vaccinata, per cui parliamo proprio di niente.
Appunto. Infatti siccome la liberalizzazione della droga ti piace stai facendo paragoni tra l'uso di droghe e l'abuso di alcol. Se paragonassi l'uso di droghe e l'uso di alcol ti renderesti conto che tantissime persone consumano alcol con moderazione senza essere delle bombe al volante.
 
Appunto. Infatti siccome la liberalizzazione della droga ti piace stai facendo paragoni tra l'uso di droghe e l'abuso di alcol. Se paragonassi l'uso di droghe e l'uso di alcol ti renderesti conto che tantissime persone consumano alcol con moderazione senza essere delle bombe al volante.
Come molte persone che usano le droghe leggere si fanno due canne nel week end e non causano problemi a nessuno
 
Non esiste nessuna nazione in cui sia legale mettersi al volante dopo avere fumato una canna. Domandati il perché.
In realta' anche se bevi 2 birre non puoi metterti al volante, spero te lo sia domandato anche in questo caso
Inoltre ti consiglio di visionare questa sentenza
 
Non esiste nessuna nazione in cui sia legale mettersi al volante dopo avere fumato una canna. Domandati il perché.
Ma perchè esistono nazioni in cui sia legale mettersi al volante ubriachi? Che significa? Che c'entra? Qua stiamo dicendo che è evidente l'ipocrisia di chi vieta le droghe leggere ma non l'uso di alcool. E io, personalmente, ho anche molti dubbi che uno strafatto di cocaina guidi peggio di un super ubriaco :asd:
 
In realta' anche se bevi 2 birre non puoi metterti al volante, spero te lo sia domandato anche in questo caso
Inoltre ti consiglio di visionare questa sentenza

Ma perchè esistono nazioni in cui sia legale mettersi al volante ubriachi? Che significa? Che c'entra? Qua stiamo dicendo che è evidente l'ipocrisia di chi vieta le droghe leggere ma non l'uso di alcool. E io, personalmente, ho anche molti dubbi che uno strafatto di cocaina guidi peggio di un super ubriaco :asd:
Proprio non volete riconoscere la differenza tra uso e abuso, neh. :dsax:
Guidare drogati è vietato ovunque, anche nelle nazioni in cui alcune droghe sono legali, mentre guidare con un tasso alcolemico sotto-soglia è legale ovunque (ad eccezione delle nazioni in cui il consumo di alcol è vietato, obv). Già questo dovrebbe far capire che l'uso di droga è pericoloso per gli altri sempre, l'uso di alcol è pericoloso per gli altri solo oltre determinati limiti. Ma continuiamo a dire che sono uguali e devono essere vietati entrambi in nome di una finta coerenza.
 
Proprio non volete riconoscere la differenza tra uso e abuso, neh. :dsax:
Guidare drogati è vietato ovunque, anche nelle nazioni in cui alcune droghe sono legali, mentre guidare con un tasso alcolemico sotto-soglia è legale ovunque (ad eccezione delle nazioni in cui il consumo di alcol è vietato, obv). Già questo dovrebbe far capire che l'uso di droga è pericoloso per gli altri sempre, l'uso di alcol è pericoloso per gli altri solo oltre determinati limiti. Ma continuiamo a dire che sono ugauli e devono essere vietati entrambi in nome di una finta coerenza.
L'abuso fa male in entrambi i casi con la differenza che sono sicuro che l'abuso di alcol fa ben piu' danni dell'abuso di canne o droghe leggere.
Poi se parliamo di abuso di cocaina e simili siamo su un gradino ancora superiore ma qua' dentro nessuno vuole legalizzare le droghe pesanti penso :sisi:
Per il resto vedo che non hai manco aperto la sentenza che ti ho postato essendo scomoda per la tua tesi, te la riassumo in parole povere, la cassazione ha assolto un guidatore che aveva fumato una canna perche' non basta questo a renderlo inadatto alla guida ma si deve constatare l'incapacita psico fisica del soggetto alla guida :sisi:
 
Mi intrometto solo per dire che l'abuso di sostanze può anche essere determinato da problemi psicologici non trattati, un novax è tipo un essere umano non dotato di sufficiente intelletto da capire che se l'età di vita si è allungata e in generale si vive meglio, il merito sono gli studi scientifici che hanno permesso l osviluppo dei vaccini e mi piange il cuore che tali dementi godano comunque di tali benefici, negandoli o tirando in ballo complotti da terrapiattisti.

La gente è tornata a morire per la varicella. 2024.

Fatevi davvero una canna al posto di mettere al mondo dei figli e vederli morire per le vostre idee di merda se siete novax.ù

Figa un paese civile è vero che non dovrebbe imporre un obbligo di vaccinazione ma una società pensante non dovrebbe farselo imporre...
 
Appunto. Infatti siccome la liberalizzazione della droga ti piace stai facendo paragoni tra l'uso di droghe e l'abuso di alcol. Se paragonassi l'uso di droghe e l'uso di alcol ti renderesti conto che tantissime persone consumano alcol con moderazione senza essere delle bombe al volante.
Io non ho mai detto che mi piace in realtà, lo hai desunto e chissa magari anche giudicato (spoiler: mi sta bene e le legalizzerei tutte o nessuna, alcol e sigarette comprese, da non consumatore). Ripeto, io ho solamente sottolineato la faccenda della libertà individuale che alla Lega piace con i vaccini ma meno con la droga o con la famiglia senza una mamma e un papà. Perché la pretesa è sempre sapere cosa è meglio per gli altri: non puoi crescere un figlio senza due genitori di sesso diverso perché sì, non puoi sposarti con stesso sesso perché sì, se ti fai una canna sei un tossicodipendente che ruba perché si, ma se ti non vaccini in fondo non fai danni a nessuno perché sì quindi fammi scegliere.

Comunque dai penso di essermi chiarito.
 
Proprio non volete riconoscere la differenza tra uso e abuso, neh. :dsax:
Guidare drogati è vietato ovunque, anche nelle nazioni in cui alcune droghe sono legali, mentre guidare con un tasso alcolemico sotto-soglia è legale ovunque (ad eccezione delle nazioni in cui il consumo di alcol è vietato, obv). Già questo dovrebbe far capire che l'uso di droga è pericoloso per gli altri sempre, l'uso di alcol è pericoloso per gli altri solo oltre determinati limiti. Ma continuiamo a dire che sono uguali e devono essere vietati entrambi in nome di una finta coerenza.
Non è vero neanche questo, esistono stati in cui bere è legalissimo ma il limite legale di alcol nel sangue alla guida è 0% (=non si può guidare se hai bevuto). Quindi l'uso di alcol è pericoloso per gli altri "a nazioni alterne"?
 
Mi intrometto solo per dire che l'abuso di sostanze può anche essere determinato da problemi psicologici non trattati, un novax è tipo un essere umano non dotato di sufficiente intelletto da capire che se l'età di vita si è allungata e in generale si vive meglio, il merito sono gli studi scientifici che hanno permesso l osviluppo dei vaccini e mi piange il cuore che tali dementi godano comunque di tali benefici, negandoli o tirando in ballo complotti da terrapiattisti.

La gente è tornata a morire per la varicella. 2024.

Fatevi davvero una canna al posto di mettere al mondo dei figli e vederli morire per le vostre idee di merda se siete novax.ù

Figa un paese civile è vero che non dovrebbe imporre un obbligo di vaccinazione ma una società pensante non dovrebbe farselo imporre...


Il prossimo passo è dire che virus e batteri non esistono, ah no aspè lo hanno già fatto.
 
Mi intrometto solo per dire che l'abuso di sostanze può anche essere determinato da problemi psicologici non trattati, un novax è tipo un essere umano non dotato di sufficiente intelletto da capire che se l'età di vita si è allungata e in generale si vive meglio, il merito sono gli studi scientifici che hanno permesso l osviluppo dei vaccini e mi piange il cuore che tali dementi godano comunque di tali benefici, negandoli o tirando in ballo complotti da terrapiattisti.

La gente è tornata a morire per la varicella. 2024.

Fatevi davvero una canna al posto di mettere al mondo dei figli e vederli morire per le vostre idee di merda se siete novax.ù

Figa un paese civile è vero che non dovrebbe imporre un obbligo di vaccinazione ma una società pensante non dovrebbe farselo imporre...
Spesso i no-vax sono persone con un basso livello di istruzione, che non è una colpa. Ho conosciuto alcune persone che non hanno voluto vaccinarsi contro il coronavirus e ti assicuro che non erano pericolosi neofascisti in cerca di pretesti per menare le mani, ma persone sempliciotte che avevano paura per varie ragioni (in primis l'iter accelerato di approvazione) e che la politica. l'informazione e la scienza non sono riuscite a rassicurare.
Tra l'altro scaricare tutta la colpa sulle persone senza fare critica sulle mancanze della scuola, dell'informazione e talvolta gli errori di comunicazione della comunità scientifica (con i vaccini sul coronavirus si è contraddetta più volte fornendo armi alle comunità no-vax per fare proseliti) non mi sembra il modo migliore per correggere in futuro l'allarmante diffidenza nei confronti della scienza.

Io non ho mai detto che mi piace in realtà, lo hai desunto e chissa magari anche giudicato (spoiler: mi sta bene e le legalizzerei tutte o nessuna, alcol e sigarette comprese, da non consumatore). Ripeto, io ho solamente sottolineato la faccenda della libertà individuale che alla Lega piace con i vaccini ma meno con la droga o con la famiglia senza una mamma e un papà. Perché la pretesa è sempre sapere cosa è meglio per gli altri: non puoi crescere un figlio senza due genitori di sesso diverso perché sì, non puoi sposarti con stesso sesso perché sì, se ti fai una canna sei un tossicodipendente che ruba perché si, ma se ti non vaccini in fondo non fai danni a nessuno perché sì quindi fammi scegliere.

Comunque dai penso di essermi chiarito.
Mi sembra di avere già letto in passato la tua posizione, se non ti confondo con altri utenti. :unsisi:
Ho capito il tuo punto di vista e lo rispetto, ma non condivido l'idea che la libertà di scelta debba riguardare tutto o niente senza distinguere tra scelte innocue (amare persone dello stesso sesso) e scelte con varie gradazioni di lesività per il prossimo (non fare vaccini, drogarsi ecc.). Portando quest'idea all'estremo dovremmo vietare tutto ciò che è potenzialmente pericoloso oppure, al contrario, ammettere tutto quello che è potenzialmente pericoloso.

Non è vero neanche questo, esistono stati in cui bere è legalissimo ma il limite legale di alcol nel sangue alla guida è 0% (=non si può guidare se hai bevuto). Quindi l'uso di alcol è pericoloso per gli altri "a nazioni alterne"?
Vero, dopo una ricerca ho letto che ci sono una decina di stati in cui è illegale guidare dopo avere bevuto pur essendo legale bere (alcuni insospettabili, devo dire). Resta il fatto che la guida dopo il consumo sotto-soglia è consentito nella larga maggioranza degli stati.
 
Spesso i no-vax sono persone con un basso livello di istruzione, che non è una colpa. Ho conosciuto alcune persone che non hanno voluto vaccinarsi contro il coronavirus e ti assicuro che non erano pericolosi neofascisti in cerca di pretesti per menare le mani, ma persone sempliciotte che avevano paura per varie ragioni (in primis l'iter accelerato di approvazione) e che la politica. l'informazione e la scienza non sono riuscite a rassicurare.
Tra l'altro scaricare tutta la colpa sulle persone senza fare critica sulle mancanze della scuola, dell'informazione e talvolta gli errori di comunicazione della comunità scientifica (con i vaccini sul coronavirus si è contraddetta più volte fornendo armi alle comunità no-vax per fare proseliti) non mi sembra il modo migliore per correggere in futuro l'allarmante diffidenza nei confronti della scienza.
Premettendo che scrivere "spesso i novax sono" (con valore, presumo, statistico) e subito dopo portare un'esperienza personale è un attimino problematico, complessivamente concordo con questo pezzo, però terrei anche conto del fatto che si era partiti dalla critica ad una merdaccia d'uomo (si può dire? ho già letto di uguale o peggio) che lucra politicamente appunto, tra le potenziali altre cose, sul basso livello di istruzione delle persone, relativamente ad un tema così importante come la tutela della salute individuale e pubblica.
 
Ultima modifica:
Spesso i no-vax sono persone con un basso livello di istruzione, che non è una colpa. Ho conosciuto alcune persone che non hanno voluto vaccinarsi contro il coronavirus e ti assicuro che non erano pericolosi neofascisti in cerca di pretesti per menare le mani, ma persone sempliciotte che avevano paura per varie ragioni (in primis l'iter accelerato di approvazione) e che la politica. l'informazione e la scienza non sono riuscite a rassicurare.
Tra l'altro scaricare tutta la colpa sulle persone senza fare critica sulle mancanze della scuola, dell'informazione e talvolta gli errori di comunicazione della comunità scientifica (con i vaccini sul coronavirus si è contraddetta più volte fornendo armi alle comunità no-vax per fare proseliti) non mi sembra il modo migliore per correggere in futuro l'allarmante diffidenza nei confronti della scienza.
No Bad mi dispiace ma non concordo. O meglio, un tempo la pensavo così e che la classe politica marci sull'ignoranza della gente ingigantendo certe problematiche è vero. Ma nel momento in cui credi a certe scemenze e vuoi che chi ti cita la semplice evoluzione scientifica sia lo stesso che ti porti la prova che ha ragione e poi la ignori semplicemente perchè se no dovresti ammettete di aver torto, non è questione di istruzione. Se no allora possiamo giustificare chi sostiene che la terra è piatta, è solo questione quanto giustificare di riportare indietro le lancette della storia dell'umanità.

Trovo limitante pensare che sia il contesto sociale perchè se devo guardare alle mie di conoscenze ti cito miei compagni di classe che sono novax, ti cito gente che porta avanti aziende con fatturati milionari e ti cito pure degli avvocati. Non tutto puó essere giustificato con l'astrazione sociale ci sono certe tematiche che vengono portate avanti perchè alla gente piace fare il bastian contrario. O almeno io me la spiego così perchè per me non ha alcuna logica che nel 2024 si mettano in discussione i vaccini che TUTTI quelli prima del 2000 hanno fatto senza dire bé.

Poi io non ne faccio una differenza di violenti o meno, sempliciotti o colti... per me se discuti senza alcuna base un qualcosa che era alla stregua di un assioma, non sei nello stesso stato evolutivo della società in cui ti trovi.

Qualcuno ci marcia su? Perfetto, se sei una persona senziente la sua opinione non dovrebbe minimamente toccarti e non serve censura o emarginazione ma si perde da sé come la vaccata che è. Invece si fanno le convention.
 
Come dice Giobbe Covatta chiedete ad un primario di pronto soccorso quanta gente ha visto durante l'anno corrente per colpa dell'alcol e quanta per colpa delle canne. Eh già, Bacco vince per distacco, anche perché ogni numero non negativo è maggiore dello 0 delle canne.
L'ipocrisia di fondo è che, pur facendoci credere che questa sia il vero motivo, il divieto non esiste per ragioni di salute perché altrimenti sarebbe da applicare a maggior ragione a molte altre sostanze (alcol in primis, droga estremamente più pericolosa del thc, sia per il consumatore che per chi entra in contattato questo), né per contrastare criminalità e mafie (che traggono storicamente un enorme beneficio dal proibizionismo).
Ma il discorso sulla legalizzazione si schianta sempre sul muro delle destre che da una parte non accettano il fatto che l'alcol è dimostrato essere cancerogeno perché fa parte della nostra cultura mentre dall'altra vorrebbero propinarci che tutte le altre sostanze fanno male a prescindere senza doverne neanche parlare, perché sia mai parlarne ed istruire le persone con dati e studi alla mano.
Poi giustamente si finisce col sentire gente (BadBoy25 non ce l'ho con te in particolare eh, ho sentito di molto peggio :asd:) che crede che chi fuma una canna sia più pericoloso di chi si beve un paio di bicchieri perché quello è il messaggio che passa, che la prima sostanza uccide mentre la seconda ehhh mio nonno ha sempre guidato con un paio di bicchieri in corpo e non ha mai ammazzato nessuno, meglio non eccedere ma non farà poi così male, no?
Peccato solo che uno che ha fumato e basta guida a 10 km/h e per far danno in macchina o si piena di altra roba e corre o è pericoloso come un cordolo che se gli vai addosso è male, mentre il tizio che ha bevuto va veloce ed è sempre più pericoloso, per tutti. È bene fumare e guidare? Certo che no, ma perché cagare il cazzo anche a chi vorrebbe fumare senza guidare? Perché vietare il thc col senno di poi questo fa. Peggio di fumare e guidare c'è pure sniffare solventi e guidare ma non vedo petizioni per bandire i negozi di bricolage :asd:.
Se preferite andare in macchina con uno che ha bevuto un po' piuttosto che con uno che ha fumato un po' è chiaro che non sapete di cosa si parla e di quali rischi ci sono realmente in ballo. So che i casi singoli lasciano il tempo che trovano ma quando sono rimasto a strapiombo su un dirupo senza fortunatamente volare giù il mio ottimo pilota, udite udite, non aveva fumato ma bevuto; e delle N volte in cui sono finito in mezzo ai casini (per colpa mia o di altri, eravamo tutti delle giovani teste di cazzo :asd:), in macchina o non, il 100% delle volte l'alcol era coinvolto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top