Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
A parte il valore infimo di fanpage e di Tommasi, praticamente a livello Le Iene, questo genere di servizio mi rattrista perché puntualmente mi ricorda che la comunicazione politica è fatta integralmente da slogan tutti uguali e totalmente intercambiabili.
Non c'è neanche da dare dei ritardati agli intervistati come fanno tutti nei commenti (anche perché l'intervista è chiaramente mirata a ottenere quel risultato e ci saremmo cascati praticamente tutti), semplicemente tutta la classe politica vive di dichiarazioni generiche che non significano un ****. Mi rattrista ancora di più rendermi conto che non si va praticamente mai oltre questi slogan, si sceglie un leader sulla base di quella che in generale si ritiene debba essere la sua parte e poi basta. Un po' come i detrattori di Trump subito dopo le elezioni: tutti a buttarla su fascismo, sessimo e razzismo in linea molto generale, e chissene di quanto poi viene effettivamente detto e/o fatto.

In pratica decido a priori da che parte sta e come la pensa il politico di turno, poi cerco un modo di argomentare il mio pensiero basato su un ****. Il dramma è che ci si riesce anche abbastanza bene, da quanto tutti riescono a non dire un **** con mille parole
 
Bhe, io votai Renzi alle primarie ed il PD in altri casi proprio perché il suo leader diceva queste cose, non le ha mantenute e quindi ho deciso di votare il partito (la Lega) che ha basato la sua campagna elettorale su queste stesse promesse. Più che altro ora Renzi dice l'esatto opposto e mi chiedo perché chi votò il PD all'epoca lo continui a votare. 

 
I tempi delle primaria di Renzi erano spettacolari. Sentivi persone che giustificavano Renzi dicendo che sì, era di sinistra (anche se non sembrava), persone che lo giustificavano "eh ma perché in Italia se non sei comunista (?) non puoi essere di sinistra?" o anche "eh ma a me piace perché è di destra, fondamentalmente". Poi vabbè, il mitico "ma lasciamolo lavorare" è un evergreen ????

 
Comunque, la domanda rimane sempre la stessa: se l'Italia è indisciplinata, lo è stata e lo sarà sempre, che càzzo ci hanno fatto entrare a fare? Tanto più che, secondo Juncker, 8 paesi erano anche contrari (strano che non li abbia nominati, però...).

 E visto che non contiamo niente, siamo la mèrda totale (siamo noi italiani, tutti, nessuno escluso: niente [tutti]=[tutti]-[io]) perché non ci fanno uscire con la nostra banca centrale dipendente dall'esecutivo e amici come prima?

  

 In tutto questo, è divertente notare la scomparsa degli euristi e dei pro UE dal thread ???
Perchè questo topic è diventato una comune di gente che si autoconvince delle proprie idee e ascolta solo opinioni che possono andare a vantaggio di un'idea ferrea che già hanno.

Non importa pensare che questa manovra espansiva non investa nella crescita ma solo su una ipotesi/speranza di crescita: non diminuiscono le tasse sulle imprese, vengono tagliati gli incentivi a Industria 4.0 e su altri campi che passano un po' sotto traccia come per esempio la ricerca, si condona ma non si pensa di aggiornare l'apparato tributario (la fatturazione elettronica è comunque un primo passo). La flat tax non è flat e il reddito di cittadinanza è il rei, né più né meno.

Zero riforme per aumentare la produttività e creare lavoro.

E per fare sta cosa che è una grossa bugia chiediamo soldi in prestito... soldi che prendiamo dagli altri paesi del'UE, però i cattivi sono loro che non ci lasciano fare come vogliamo :asd:

In tutto questo vorrei che qualcuno, per una soddisfazione personale, potesse far presente al grande pubblico che questa manovra non è buttata a caso ma è basata sugli ultimi studi di Stiglitz dove dice che nei paesi dove più grandi sono le disuguaglianze economiche, meno si cresce e riducendo le disuguaglianze si cresce. Questo studio spiegato nel libro di Stiglitz che non so nemmeno se sia già uscito in Italia, è patrocinato da Soros. Quel Soros, il Soros che Salvini vorrebbe eliminare dalla faccia della terra.

Che le politiche europee e le politiche sull'euro presentino criticità, è indubbio, ma ci sono modi e modi per farlo e Ciocca che mima di pesatre una mèrda dopo che la Commissione ci boccia la manovra, direi che non è il modo per farlo, poi come volete.

 
Per aumentare la produttività le imprese potrebbero fare investimenti su persone e macchinari eppure, per metà casualità, si è sempre preferito aumentarla tagliando i salari. 

Il buon vecchio 'chiagne e fotti'. Direi che le imprese hanno quasi rotto il càzzo: che assumano a tempo indeterminato e paghino, poi se ne riparla.

Poi, sinceramente, di anni passati a sentire dei Soloni predicare in TV che ce lo meritiamo, dobbiamo fare penitenza e tutto il resto, non mi dispiacerebbe vedere un governo che tiri all'UE i vaffanculo che si meritano. Non che un governo di destra come questo possa fare granché per i lavoratori, eh, questo è chiaro, però, quantomeno sappiamo di avere un governo di destra.

Io, in ogni caso, attendo da anni di leggere argomenti scientificamente fondati in sostegno dell'euro e si quanto sia convenuto ai lavoratori italiani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In tutto questo vorrei che qualcuno, per una soddisfazione personale, potesse far presente al grande pubblico che questa manovra non è buttata a caso ma è basata sugli ultimi studi di Stiglitz dove dice che nei paesi dove più grandi sono le disuguaglianze economiche, meno si cresce e riducendo le disuguaglianze si cresce. Questo studio spiegato nel libro di Stiglitz che non so nemmeno se sia già uscito in Italia, è patrocinato da Soros. Quel Soros, il Soros che Salvini vorrebbe eliminare dalla faccia della terra.


https://www.imf.org/en/Publications/Staff-Discussion-Notes/Issues/2016/12/31/Redistribution-Inequality-and-Growth-41291

Non che Stiglitz stia dicendo cose nuove o sconosciute.

 
Secondo voi la guerra fredda USA/Europa VS Russia è da prendere seriamente in considerazione o è la solita notizia ingigantita dai giornali?  :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non importa pensare che questa manovra espansiva non investa nella crescita ma solo su una ipotesi/speranza di crescita: non diminuiscono le tasse sulle imprese, vengono tagliati gli incentivi a Industria 4.0 e su altri campi che passano un po' sotto traccia come per esempio la ricerca, si condona ma non si pensa di aggiornare l'apparato tributario (la fatturazione elettronica è comunque un primo passo). La flat tax non è flat e il reddito di cittadinanza è il rei, né più né meno.


Infatti seguendo i consigli della commissione europea siamo cresciuti moltissimo in questi anni, siamo solo all'ultimo posto in fatto di crescita, che vuoi che sia... e certa gente vorrebbe pure continuare a dargli retta, questo sì che è divertente...

Comunque le tasse per le imprese vengono diminuite eccome, e al contrario di quello che dicono certi soloni vengono anche incentivate le assunzioni e gli investimenti attraverso la riduzione dell'ires al 15%. Senza contare tutti gli imprenditori che verranno aiutati dalla pace fiscale, che magari li porterà anche a non dover chiudere o suicidarsi perché non in grado di ripagare. Infine questo è solo un primo passo dato che una riforma del sistema fiscale richiede ben più tempo per essere messa in atto, ma qui già si parla come se fossimo di fronte alla versione finale.

Tra l'altro fa strano che saluti positivamente la fatturazione elettronica dato che da quello che dicono molti imprenditori e commercialisti invece è un qualcosa di estremamente negativo e sarà un bel palo nel sedere per molti. Tant'è che non è nemmeno farina del sacco del Governo ma un regalino lasciato dal PD, che avendo previsto certe entrate da questa riforma non ne ha permesso la rimozione nella nuova legge di bilancio.

Zero riforme per aumentare la produttività e creare lavoro.


Una crisi di domanda non si sistema dal solo lato dell'offerta, quando ve lo metterete in testa?

Un imprenditore può essere produttivo quanto gli pare ma se la gente non compra i prodotti che produce finirà solo per chiudere. Le persone hanno bisogno di soldi in tasca per rilanciare la domanda e dare ragione agli imprenditori di fare investimenti in produttività e posti di lavoro, al momento non ne hanno semplicemente motivo o possibilità.

E per fare sta cosa che è una grossa bugia chiediamo soldi in prestito... soldi che prendiamo dagli altri paesi del'UE, però i cattivi sono loro che non ci lasciano fare come vogliamo :asd:


Ma dove le hai sentite queste favole?

Primo, l'Italia non deve niente a nessuno essendo un contribuente netto al bilancio dell'UE, senza contare le decine di miliardi dati al fondo salva stati.

Secondo, gli stati i propri deficit non li finanziano con l'aiuto degli altri paesi UE (e sarebbe anche un poco difficile essendo tutti in deficit), il fatto che affermi ciò dimostra che non sai di cosa stai parlando.

Terzo gli unici che possono mettere bocca nella legge di bilancio sono i rappresentanti del parlamento italiano, chiunque altro non ha diritto a contestarla, e questo ce lo vengono a dire persino i tedeschi (il che fa capire quanto succubi siano certe persone):


Questo studio spiegato nel libro di Stiglitz che non so nemmeno se sia già uscito in Italia, è patrocinato da Soros. Quel Soros, il Soros che Salvini vorrebbe eliminare dalla faccia della terra.


Che brava persona Soros. In fondo fu solo responsabile di un'enorme speculazione finanziaria verso l'Italia nel 1992, approfittando di un sistema insostenibile molto simile all'euro.

Perché dovremmo tenergli il broncio? Anzi, invitiamolo pure con tutti gli onori come fece Gentiloni...

 
Ultima modifica:
Infatti seguendo i consigli della commissione europea siamo cresciuti moltissimo in questi anni, siamo solo all'ultimo posto in fatto di crescita, che vuoi che sia... e certa gente vorrebbe pure continuare a dargli retta, questo sì che è divertente...


Quello che è divertente è che al potere c'è gente messa da gente che la pensa come te che si dimentica che le regole europee sono le stesse qui come negli altri paesi, dare la colpa ad altri per i propri insuccessi non copre il fatto che altri con le stesse regole sono cresciuti di più, e non voglio di certo scomodare francia o germania, mi basta guardare a paesi più piccoli e meno blasonati.

Uno degli sport nazionali in italia è dare la colpa agli altri dei propri fallimenti (che poi una crescita piccola, sempre crescita è, quindi tecnicamente non è un fallimento a ben vedere), in fondo è più facile puntare il dito verso gli altri che guardarsi allo specchio, no?

Tra l'altro fa strano che saluti positivamente la fatturazione elettronica dato che da quello che dicono molti imprenditori e commercialisti invece è un qualcosa di estremamente negativo e sarà un bel palo nel sedere per molti. 


Per chi vuole fare del nero di sicuro...altra cosa che va forte in italia :sard:  

 
Ma a maggior ragione: visto che noi italiani (tutti compresi ergo nessuno escluso) non siamo capaci di giocare secondo quelle regole, perché dovremmo continuare a seguirle e non tornarcene per i fattacci nostri con la nostra valuta e la nostra BC dipendente dall'esecutivo che si compra il nostro debito?

E questo al di là della relativa serietà del "eh ma non è colpa dell'Europa se..."

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che è divertente è che al potere c'è gente messa da gente che la pensa come te che si dimentica che le regole europee sono le stesse qui come negli altri paesi, dare la colpa ad altri per i propri insuccessi non copre il fatto che altri con le stesse regole sono cresciuti di più, e non voglio di certo scomodare francia o germania, mi basta guardare a paesi più piccoli e meno blasonati.

Uno degli sport nazionali in italia è dare la colpa agli altri dei propri fallimenti (che poi una crescita piccola, sempre crescita è, quindi tecnicamente non è un fallimento a ben vedere), in fondo è più facile puntare il dito verso gli altri che guardarsi allo specchio, no?


No, la cosa veramente divertente è che c'è gente ignorante come te che crede veramente a queste favole.

Al di là di quello che dicono i cialtroni l'Italia è tra i pochissimi paesi ad aver rispettato le assurde regole europee a partire dal 2012:

italy-government-budget.png


Questi per fare un confronto sono tre esempi dei paesi bravi che sono cresciuti rispettando le regole:

france-government-budget.png


spain-government-budget.png


portugal-government-budget.png


Che strano, tutti oltre il famoso limite del 3%... sarà forse che sono cresciuti proprio perché non le hanno rispettate queste regole...? (e andatevi a vedere le procedure di infrazione verso i paesi europei, prima di parlare di chi segue le regole o meno...)

E comunque grazie al cavolo che siamo cresciuti un poco essendo al momento in una situazione di crescita globale... prenderlo come dato positivo è assurdo.

Per chi vuole fare del nero di sicuro...altra cosa che va forte in italia :sard:  
Già, perché qui siamo tutti evasori, tutti tranne te.

Mi citi cortesemente altri paesi europei oltre all'Italia e il Portogallo che hanno adottato la fatturazione elettronica fra privati?

Dai ti risparmio la fatica: nessuno: https://flextax.it/fattura-elettronica-nel-mondo/

Comunque sul serio, dal tuo messaggio trasuda un autorazzismo davvero triste.

 
Ultima modifica:
Non so perché ma ho idea che fra poco qualcuno se ne uscirà fuori con i tassi di evasione e corruzione coni soliti esiti quando gli verrà detto che simili misure non esistono ???

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, la cosa veramente divertente è che c'è gente ignorante come te che crede veramente a queste favole.
Già, perché qui siamo tutti evasori, tutti tranne te.


Io mi chiedo perché solitamente buona parte della gente di destra è così incazzosa e passa subito agli insulti :asd:  

E poi generalizza, estremizza, si sente sotto attacco ("siamo tutti evasori, tranne te"), contrattacca alla pene di segugio. mette dati parziali a casaccio senza l'interezza della situazione per far passare il proprio pensiero come verità assoluta...

Non pensavo che anche qui dentro il dibattito fosse ai livelli di facebook, mi aspettavo qualcosa di più articolato e costruttivo  :asd:  

Fortunatamente, come sempre, il tempo è galantuomo.

 
Se si fosse affrontato il dibattito in modo costruttivo non solo non saremmo in una unione monetaria non ottimale utilizzando una valuta sopravvalutata rispetto alla nostra economia senza una banca centrale dipendente dall'esecutivo ma non utilizzeremmo neanche un sistema economico completamente cretino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi chiedo perché solitamente buona parte della gente di destra è così incazzosa e passa subito agli insulti :asd:  

E poi generalizza, estremizza, si sente sotto attacco ("siamo tutti evasori, tranne te"), contrattacca alla pene di segugio. mette dati parziali a casaccio senza l'interezza della situazione per far passare il proprio pensiero come verità assoluta...

Non pensavo che anche qui dentro il dibattito fosse ai livelli di facebook, mi aspettavo qualcosa di più articolato e costruttivo  :asd:  


Peccato per te che non mi sento per niente di destra, né mi sono dichiarato mai tale. E non ti preoccupare che sono tranquillissimo, ma evidentemente ti conviene fare la vittima pur di non dover rispondere nel merito.

Il "siamo tutti evasori, tranne te" si riferisce alla famosa pratica autorazzista - che chiaramente utilizzi anche tu - dell'accusare l'Italia e gli italiani di non essere all'altezza di altri paesi, o di svolgere pratiche immorali che in altri paesi a quanto dicono certi personaggi non si praticano. E puoi negare quanto vuoi, ma è esattamente quello che hai fatto:

Uno degli sport nazionali in italia è dare la colpa agli altri dei propri fallimenti
in fondo è più facile puntare il dito verso gli altri che guardarsi allo specchio, no?
Per chi vuole fare del nero di sicuro...altra cosa che va forte in italia
dare la colpa ad altri per i propri insuccessi


Per chi vuole fare del nero di sicuro...altra cosa che va forte in italia  :sard:  


Ovviamente poi i miei dati sono "parziali e messi a casaccio" ma sia mai che fai nulla per smentirli: il che dimostra quanto poco hai da dire, e quanto poco ti appoggi a dati reali per esprimere le tue inesattezze.

Fortunatamente, come sempre, il tempo è galantuomo.


Questo starebbe a significare...?

 
Ultima modifica:
Se si fosse affrontato il dibattito in modo costruttivo non solo non saremmo in una unione monetaria non ottimale utilizzando una valuta sopravvalutata rispetto alla nostra economia senza una banca centrale dipendente dall'esecutivo ma non utilizzano neanche un sistema economico completamente cretino.


Guarda, te la metto giù molto semplice, sintetizzando e semplificando al massimo perché è inutile dilungarsi se il clima è quello di chiusura al dialogo, poi potrete continuare la discussione e l'altro utente potrà snocciolare tutti i dati fuori contesto che gli pare: l'italia si porta dietro dei problemi strutturali da molti decenni, da prima che l'ue mettesse i paletti tanto odiati, (negli ultimi anni pre-maastricht il debito saliva velocemente anno dopo anno) problemi che tutti conosciamo, quindi inutile ripetere (anche se mi è parso di capire -magari mi sbaglio- che qualcuno nega, ad esempio un sommerso che non ha eguali nel resto del pianeta, o uno dei debiti pubblici più alti del globo), quindi dato che la crescita è da una vita che è inferiore a quella che potrebbe/dovrebbe essere, perché zavorrata da politiche interne non adeguate, è inutile puntare il dito verso l'esterno e dare la colpa agli altri, bisogna guardare in casa e lavorare su noi stessi, perché l'italia è uno dei paesi al mondo con maggior potenziale, manca solo un governo disposto  a mettere le mani nel liquame, che sta in casa e non fuori.

Certo che finché avremo dei ministri miopi che chiedono sgomberi a certi abusivi mentre fanno selfie con altri abusivi o credono di ridurre il debito facendo più debito privo di investimenti non vedo come si potrà andare lontano.

Poi ci risentiamo ad aprile, quando le prime proiezioni ci diranno se gli obbiettivi del governo per il 2019 sono credibili o ci hanno detto un mare di fregnacce, in tal caso sentiti libero di citarmi e percularmi :asd:  

 
Vabbè, se vuoi la ragione prenditela, non è che io sia particolarmente interessato.

 
Il "siamo tutti evasori, tranne te" si riferisce alla famosa pratica autorazzista - che chiaramente utilizzi anche tu - dell'accusare l'Italia e gli italiani di non essere all'altezza di altri paesi, o di svolgere pratiche immorali che in altri paesi a quanto dico certi non si praticano. E puoi negare quanto vuoi, ma è esattamente quello che hai fatto:


Autorazzismo :sard:  

Siamo o non siamo uno dei paesi col sommerso e debito più pesanti?

A te che piace estrapolare dati di certo non sarà sfuggita questa cosa...come non sarà sfuggita che storicamente c'è una parte politica che prova (magari con scarsi risultati) a contrastare il sommerso ed una che invece preferisce solitamente chiudere un occhio o agire in maniera più soft, tenendo buona una parte di elettorato (chi lo pratica e chi ne beneficia). Non sarai di destra ma vedo analogie nel tuo pensiero e modus operandi con salvini.

Per l'ultima frase, ma davvero devo spiegare l'ovvio?

Ci risentiamo ad aprile :asd:  

 
Le famose spagna e portogallo non hanno rispettato per nulla i parametri quindi ci sta poco da dire che sono state virtuose :azz:

 
Comunque, neanche la Germania rispetta i parametri relativi al surplus commerciale. Ma quelli, si sa, sono tedeschi, quindi sono bravi, efficienti e rispettosi delle regole per definizione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top