Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
No, sei tu a decidere per te. Ma poi, perché non rispondi alla domanda che ti ho posto?
Ah quindi mi lasci questa facoltà, grazie :asd:

Strònzate a parte io ho provato a rispondere, se ho detto strònzate ne prendo atto e cerco di capire dove sbaglio.

 
Ripeto, c'è stato troppo allarmismo per niente. Non è stato firmato e quindi ufficializzato nulla. Ieri sono solo state stabilite la varie possibili manovre che ogni stato potrà adottare, poi quali saranno effetivamente adottate e quali no spetterà al singolo stato. Anche perchè se non fosse cosi, se non noi, non avrebbero firmato almeno una tra Francia, Spagna, Portogallo ecc...L'italia non firmerà il MES, però parteciperà alle altre manovre. Non avrebbe avuto senso non firmare il programma di ieri, che ripeto è solo una lista delle possibili manovre da adottare e non l'attivazione ufficiale delle stesse in tronco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma a volte leggo cose allucinanti. Un conto è il vergognoso turbocapitalismo che porta a ridurre i salari portando le aziende all'estero per non pagare le tasse e assumendo poveracci a 20 centesimi e una frustata all'ora. Non penso che nessuno sano di mente lo difenda. Un altro conto è accusare chi possiede un'azienda e paga fra i 1300 e i 1600€ gli stipendi (parlo del mio caso) con tredicesima e a volte quattordicesima inclusa (e trasporto gratuito in azienda) e chiede meno tasse per mandare avanti la baracca e magari assumere 1/2 lavoratori in più di volersi approfittare della gente perché "basta che sto bene io e degli altri che me ne frega" (frase con cui concordo ma che ho letto talmente tante volte che mi è venuta a noia). O chiedere di nazionalizzare tutto come nei più fallimentari esperimenti della storia. Qua si chiede di non generalizzare, giustamente, con i lavoratori e poi si generalizza con le aziende. "Basta che accuso chi non sta simpatico a me, poi che me ne frega" giusto?
Esattamente quello che dicevo prima: se uno i salari li paga, ovvio che pagare salari più alti sia "allucinante". Così come è "allucinante" pensare che la propria impresa possa venire socializzata, tanto da dover parlare di esperimento fallimentare. Anche qui, grazie al cazzo che per un imprenditore la socializzazione della propria azienda è fallimentare. ???

Che poi, questo è giusto: i capitalisti e gli imprenditori fanno lotta di classe per sé. Il problema sono i lavoratori che fanno lotta di classe per i capitalisti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto, c'è stato troppo allarmismo per niente. Non è stato firmato e quindi ufficializzato nulla. Ieri sono solo state stabilite la varie possibili manovre che ogni stato potrà adottare, poi quali saranno effetivamente adottate e quali no spetterà al singolo stato. Anche perchè se non fosse cosi, se non noi, non avrebbero firmato almeno una tra Francia, Spagna, Portogallo ecc...L'italia non firmerà il MES, però parteciperà alle altre manovre non avrebbe avuto senso non firmare il programma di ieri.
Rileggi il tuo messaggio e leggi cosa hanno firmato  nell'accordo di ieri secondo te i soldi da dove gli prendono? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esattamente quello che dicevo prima: se uno i salari li paga, ovvio che pagare salari più alti sia "allucinante". Così come è "allucinante" pensare che la propria impresa possa venire socializzata, tanto da dover parlare di esperimento fallimentare. Anche qui, grazie all cazzo che per un imprenditore la socializzazione della propria azienda è fallimentare. ???

Che poi, questo è giusto: i capitalisti e gli imprenditori fanno lotta di classe per sé. Il problema sono i lavoratori che fanno lotta di classe per i capitalisti.
Che? Mi pare ovvio che io non voglia che la mia azienda finisca in mano allo stato, è il mio interesse personale. Per questo sarei accusabile? È assurdo, non è che seguire il proprio interesse sia il male. Lo è quando il proprio interesse fa male agli altri. Se ho un'azienda e non voglio che me la portino via sono un animape senza anima? Ma sei serio? Con meno tasse io o pago salari più alti o assumo più lavoratori allo stesso salario, se tutto è regolato dalle leggi e dalla distribuzione delle tasse. Io non faccio nessuna lotta di classe: vado d'accordo con i miei colleghi e gli operai mi chiamano per prendere un caffè a casa loro e fare quattro chiacchiere. Quanto devo pagare un salario? Quanto sta bene a te? Io pago tutto a norma di legge e sempre con regolarità. Ripeto: allucinante

 
Che? Mi pare ovvio che io non voglia che la mia azienda finisca in mano allo stato, è il mio interesse personale. Per questo sarei accusabile? È assurdo, non è che seguire il proprio interesse sia il male. Lo è quando il proprio interesse fa male agli altri. Se ho un'azienda e non voglio che me la portino via sono un animape senza anima? Ma sei serio? Con meno tasse io o pago salari più alti o assumo più lavoratori allo stesso salario, se tutto è regolato dalle leggi e dalla distribuzione delle tasse. Io non faccio nessuna lotta di classe: vado d'accordo con i miei colleghi e gli operai mi chiamano per prendere un caffè a casa loro e fare quattro chiacchiere. Quanto devo pagare un salario? Quanto sta bene a te? Io pago tutto a norma di legge e sempre con regolarità. Ripeto: allucinante
Ma, per curiosità, prima che ti saltasse l'embolo hai letto quello che ho scritto? 

 
Esattamente quello che dicevo prima: se uno i salari li paga, ovvio che pagare salari più alti sia "allucinante". Così come è "allucinante" pensare che la propria impresa possa venire socializzata, tanto da dover parlare di esperimento fallimentare. Anche qui, grazie al cazzo che per un imprenditore la socializzazione della propria azienda è fallimentare. ???

Che poi, questo è giusto: i capitalisti e gli imprenditori fanno lotta di classe per sé. Il problema sono i lavoratori che fanno lotta di classe per i capitalisti.
Se hai una casa allora prendi due senzatetto e li metti a vivere con te, questa sarebbe una vera socializzazione. Se hai uno stipendio prendi e lo dividi con i disoccupati, questa sarebbe socializzazione. O la socializzazione è solo con le aziende? Comodo così. Ti compri il pacchetto con 20 sigarette e lale dividi fra 10 persone, due a testa. Questa sarebbe socializzazione. Ma se invece a casa tua ci vivi tu, il tuo cibo lo mangi tuo e il tuo stipendio lo godi tu allora predichi bene e razzoli male

 
Oddio, non leggevo argomenti così complessi da qualche anno. Minchia. Hai rosicato alla grande ???

 
Ma, per curiosità, prima che ti saltasse l'embolo hai letto quello che ho scritto? 
Nessun embolo saltato, sono seduto sul divano bello tranquillo con un caffè. E pensa che non lo condivido con nessuno, me lo bevo tutto io :sisi: .  Ma non posso capire i tuoi discorsi, la mia laurea in economia non vale quanto la tua ovviamente, perché io all'università sfruttavo i colleghi per farmi fare gli esami, essendo un capitalista. Però sono stati bravi, mi hanno fatto uscire con un bel voto

Oddio, non leggevo argomenti così complessi da qualche anno. Minchia. Hai rosicato alla grande ???
Presto! Mi serve del legno da rosicchiare! Tagliato da altri eh

 
Nessun embolo saltato, sono seduto sul divano bello tranquillo con un caffè. E pensa che non lo condivido con nessuno, me lo bevo tutto io :sisi: .  Ma non posso capire i tuoi discorsi, la mia laurea in economia non vale quanto la tua ovviamente, perché io all'università sfruttavo i colleghi per farmi fare gli esami, essendo un capitalista. Però sono stati bravi, mi hanno fatto uscire con un bel voto

Presto! Mi serve del legno da rosicchiare! Tagliato da altri eh
E allora avrai letto che ti ho dato ragione: che tu fai i tuoi interessi che sono diversi da quelli del lavoratore.

E, viste le risposte incazzate, il discorso l'hai capito benissimo ????

 
E allora avrai letto che ti ho dato ragione: che tu fai i tuoi interessi che sono diversi da quelli del lavoratore.

E, viste le risposte incazzate, il discorso l'hai capito benissimo ????
Io sto semplicemente trovando ridicolo il tuo attacco al privato, che porti praticamente ogni giorno su  questa discussione, e i tuoi continui attacchi a chi possiede imprese private: ti ho dato tante volte ragione, basta prendere i messaggi, ma quando parti con la filippica sul privato e sulla socializzazione, facendo credere che tutti quelli che hanno studiato un minimo di economia debbano pensarla così, mi "parte l'embolo". A sentirti parlate chiunque possiede un capitale è un turbocapitalista cosa che, se hai studiato economia lo sai, è ben lontana dalla realtà. E sì, la nazionalizzazione totale è un fallimento in un regime sociale e politico come il nostro, e la storia lo insegna. Se poi crei una dittatura marxista puoi andare di nazionalizzazione selvaggia quanto vuoi, ma poi i paesi capitalisti ti superano e devi cedere qualcosa. Proponi soluzioni troppo facili al problema dei salari e della distribuzione della richezza, che mal si addicono a chi ne sa

 
Io sto semplicemente trovando ridicolo il tuo attacco al privato, che porti praticamente ogni giorno su  questa discussione, e i tuoi continui attacchi a chi possiede imprese private: ti ho dato tante volte ragione, basta prendere i messaggi, ma quando parti con la filippica sul privato e sulla socializzazione, facendo credere che tutti quelli che hanno studiato un minimo di economia debbano pensarla così, mi "parte l'embolo". A sentirti parlate chiunque possiede un capitale è un turbocapitalista cosa che, se hai studiato economia lo sai, è ben lontana dalla realtà. E sì, la nazionalizzazione totale è un fallimento in un regime sociale e politico come il nostro, e la storia lo insegna. Se poi crei una dittatura marxista puoi andare di nazionalizzazione selvaggia quanto vuoi, ma poi i paesi capitalisti ti superano e devi cedere qualcosa. Proponi soluzioni troppo facili al problema dei salari e della distribuzione della richezza, che mal si addicono a chi ne sa
Quindi, quanto meno ti è effettivamente partito l'embolo. 

Ora, per favore, mi indichi dove ho mai detto che tutti i laureati in economia la pensano come me riguardo alla socializzazione dei mezzi di produzione? Così, giusto per chiarezza, eh, perché a me non sembra di aver mai detto qualcosa del genere.

Infine, la socializzazione dei mezzi di produzione è certo un fallimento per chi si vede espropriato, non è nell'interesse del capitalista essere espropriato, te l'ho detto anche prima. Magari, però, potrebbe essere negli interessi dei lavoratori. Tu, da imprenditore, dici no, giustamente. Un lavoratore, invece, potrebbe valutare positivamente la garanzia di percepire un salario sempre e comunque potendo disporre di tanti altri servizi pubblici gratuitamente. 

Valutazioni che differiscono proprio perché differiscono le condizioni.

D'altra parte, il tuo embolo saltato sulla questione salari "Quanto devo pagare un salario? Quanto sta bene a te? " indica che, evidentemente, non hai troppo interesse a pagare salari molto superiori rispetto a quanto previsto dai contratti. 

Ora. Come ti dicevo in passato, non sono un politico quindi non me ne frega un cazzo di convincerti. L'unica cosa che mi piacerebbe è che tu mi indicassi, come ti chiedevo prima, dove ho detto che tutti i laureati in economia la pensano come me riguardo alla socializzazione dei mezzi di produzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che? Mi pare ovvio che io non voglia che la mia azienda finisca in mano allo stato, è il mio interesse personale. Per questo sarei accusabile? È assurdo, non è che seguire il proprio interesse sia il male. Lo è quando il proprio interesse fa male agli altri. Se ho un'azienda e non voglio che me la portino via sono un animape senza anima? Ma sei serio? Con meno tasse io o pago salari più alti o assumo più lavoratori allo stesso salario, se tutto è regolato dalle leggi e dalla distribuzione delle tasse. Io non faccio nessuna lotta di classe: vado d'accordo con i miei colleghi e gli operai mi chiamano per prendere un caffè a casa loro e fare quattro chiacchiere. Quanto devo pagare un salario? Quanto sta bene a te? Io pago tutto a norma di legge e sempre con regolarità. Ripeto: allucinante
A me non me viene niente in tasca se la tua azienda viene statalizzata o meno. Il punto è un altro. Hai deciso di investire per divenire imprenditore? Benissimo. Complimenti per la tenacia e per il rischio che ti sei accollato. Dove nasce il problema allora? Semplice. Tu fornisci determinati stipendi ai tuoi lavoratori. Che siano giusti o meno non spetta a me dirlo considerato che non ho alcun dato in mano circa le buste paga. C'è un però. E questo è dovuto al fatto che coloro che sono imprenditori appartengono per forza di cose ad una posizione che li pone in vantaggio rispetto al dipendente. Tu paghi gli altri, nessuno ti paga. Quindi nel momento di difficoltà sei tra coloro che urlano al settore pubblico corrotto che ruba e che non ti paga le forniture per le quali hai anticipato un certo budget. Sbagliato? Beh, se hai lavorato e nessuno ti paga ci sta essere incavolati. Quando lo fa il dipendente invece apriti mondo. Non è un giudizio sulla tua persona bensì una semplice analisi dei tuoi post dove parti in quarta urlando alla violenza che ti viene commessa dallo stato che tutela orde di lavoratori al suo soldo senza che questi sudino quanto te. E' il principio che comporta il tanto amato "meno soldi al pubblico perché il pubblico è inutile e corrotto". E invece no. Il pubblico è sacrosanto e va difeso nonché finanziato come si deve. Paradossalmente dovresti incavolarti con lo stesso sistema che ti permette di essere imprenditore. Il tuo stato non ti paga perché non può erogare di per sé la liquidità di cui necessità per poter fare debito su debito e porsi al contempo come prestatore di ultima istanza. Mi dirai che è una bufala e che nemmeno l'URSS ti avrebbe pagato per ragioni di partito. Verissimo sebbene se per ragioni di partito.

Quindi? L'ideale è avere una società che metta a tutela i più deboli a scalare. Se abbandoni gli ultimissimi il sistema è un tritacarne dove crollano tutti e dove solamente l'1% mangia appropriandosi del tutto. I capitalisti sono pochissimi in questo mondo ma il modello è vincente proprio per questo. 

 
Rileggi il tuo messaggio e leggi cosa hanno firmato  nell'accordo di ieri secondo te i soldi da dove gli prendono? 
Conte ha ribadito su tweet che non utilizzeranno il MES.

Poi la tua domanda sarebbe comunque giusta e lecita anche se il mes fosse accettato. Sai che anche andasse cosi l'italia prenderebbe una 30ina di miliardi? Sai che sono come mezzo bicchiere d'acqua per chi non beve da 3gg? MES o non MES la situazione è tragica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top