Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Quello che ti voglio dire io è che la generalizzazione in questo caso è parlare di maggioranza, non è tanto parlare per luoghi comuni o stereotipi, ed è proprio la maggioranza poi che descrive la realtà. I lavoratori fancazzisti ci sono, ma su milioni di lavoratori sono del tutto irrilevanti. Anche l'esempio del prof riportato prima, se ognuno di noi pensa a quanti prof ha avuto fra elementari/medie/superiori (togliamo l'università? dove mediamente sono più professionali, chissà perchè!), non mi sognerei mai di dire che i prof non sono tutti bravi. Poi l'eccezione c'è, ma hai una fetta di gente che ricopre una carica estremaente importante senza essera adeguatamente ripagata, e non solo in termini di soldi. Come pure gli statali, sembra che vanno tutti a timbrare in mutande e poi tornano a fare colazione. Mai noi non statali, come ha detto Cart, non ci chiediamo mai perché la mia azienda non è come lo Stato e non mi paga gli straordinari quando mi chiede di star qui; e dato che gli straordinari mi sembrano un diritto perso fra noi giovani white collars è ancora più nomale dire eh ma che culo te che non fai un cazzo al Comune.
Sì ma su praticamente tutto quello che hai scritto sono d'accordo. Una cosa sola posso obiettare: io non direi mai "tutti i prof che ho avuto sono bravi", perché è anche questa una generalizzazione. Tra l'altro, magari quel professore svogliato non è neanche precario, mentre ci sono professori che ogni anno sperano di poter lavorare di nuovo.

Ora, prima di ottenere reazioni triggerate, non sto dicendo che i problemi si risolvono licenziando i fancàzzisti per assumere personale più meritevole. Però, magari, la percezione di ingiustizia nella gente un po' diminuisce, forse giustamente. E di sicuro non sono quel tipo di persona che gode nel vedere gli altri stare male. Chiaramente anche io sogno un'Italia in cui tutti possono lavorare, ma voglio anche stare con i piedi per terra.

Cart li ha citati assieme ai medici, quello che li ha posti come caso paradigmatico sei tu. Perchè non hai fatto l'esempio del medico fancazzista? Perchè non considerare cause e concause che possano portare a determinate pratiche, ma invece generalizzare (l'hai fatto te, non noi)? Non scomodarti manco a rispondere, le risposte le hai già date nei tuoi precedenti post.
E io ti rispondo lo stesso, guarda un po'.

Perché non ho citato i medici? Semplicemente per una questione di praticità dell'esempio (che poi, avevo 2 scelte disponibili, avessi citato i medici mi avresti risposto "perché non fai l'esempio degli insegnanti"? :rickds: )). Un medico fancàzzista potrebbe tipo far morire qualcuno, diciamo che passa molto meno in sordina rispetto a un insegnante. 

Curioso poi come in questo topic i miei (quasi) unici interventi siano volti ad invitare a non generalizzare, visto che si parla sempre di "Il capitalista" e "Il lavoratore", ma sono io ad essere accusato di generalizzare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi veramente, gli insegnanti :rickds:

Mio padre è stato maestro elementare precario per 20 anni, sino a quando non ha vinto un concorso pubblico dove è rimasto ancorato al suo infimo livello salariale sino alla pensione. Io sono praticamente sulla strada perchè l'università... vabbè che lo dico a fare :rickds:

A me pare che qui, chi non si prende le proprie responsabilità son sempre gli stessi. E non di certo i lavoratori.
Gli insegnanti lavorano in condizioni pietose: classi da 20,  25, in alcuni casi anche da 30 persone, costretti minimo 15 anni di precariato in strutture fatiscenti. 

Idem il personale sanitario. Oggi, in molti, per pulirsi la coscienza chiamano medici e infermieri "eroi" ma nessuno che abbia le palle dire che quelli sono lavoratori da tutelare, non eroi. E, fra l'altro, a definire il personale sanitario "eroi" sono le stesse persone che prima del 21 febbraio 2020 se ne venivano nelle mutande quando sentivano la prima sillaba di "tagli al pubblico".

 
Gli insegnanti lavorano in condizioni pietose: classi da 20,  25, in alcuni casi anche da 30 persone, costretti minimo 15 anni di precariato in strutture fatiscenti. 

Idem il personale sanitario. Oggi, in molti, per pulirsi la coscienza chiamano medici e infermieri "eroi" ma nessuno che abbia le palle dire che quelli sono lavoratori da tutelare, non eroi. E, fra l'altro, a definire il personale sanitario "eroi" sono le stesse persone che prima del 21 febbraio 2020 se ne venivano nelle mutande quando sentivano la prima sillaba di "tagli al pubblico".
Ecco, qui sono d'accordo al 110% con tutto.

 
Ah sì? Allora ti pongo la domanda che ho parlato già 4 volte senza che nessuno mi rispondesse: per quale ragione si lascia operare tutto il personale pubblico non condizioni di merda e con salari del cazzo?

Perché l'unione europea non obbliga i paesi ad assumere personale sufficiente, qualificato che operi in strutture moderne e con strumenti moderni?

Ci sarà una ragione se, invece, rompono i coglioni con tagli, livello minimo di disoccupazione (che, per chi non lo sapesse, per l'Italia è o il 9 o l'11%) e tutto il resto? 

 
Ah sì? Allora ti pongo la domanda che ho parlato già 4 volte senza che nessuno mi rispondesse: per quale ragione si lascia operare tutto il personale pubblico non condizioni di merda e con salari del cazzo?

Perché l'unione europea non obbliga i paesi ad assumere personale sufficiente, qualificato che operi in strutture moderne e con strumenti moderni?

Ci sarà una ragione se, invece, rompono i coglioni con tagli, livello minimo di disoccupazione (che, per chi non lo sapesse, per l'Italia è o il 9 o l'11%) e tutto il resto? 
Bene voglio diverse risposte a questa domanda. 

 
Ah sì? Allora ti pongo la domanda che ho parlato già 4 volte senza che nessuno mi rispondesse: per quale ragione si lascia operare tutto il personale pubblico non condizioni di merda e con salari del cazzo?

Perché l'unione europea non obbliga i paesi ad assumere personale sufficiente, qualificato che operi in strutture moderne e con strumenti moderni?

Ci sarà una ragione se, invece, rompono i coglioni con tagli, livello minimo di disoccupazione (che, per chi non lo sapesse, per l'Italia è o il 9 o l'11%) e tutto il resto? 
Guarda che se credi che io sia pro-Europa ti sbagli di grosso :unsisi:

Non sono tra quelli che dicono "meglio uscire" semplicemente perché non ho gli strumenti per comprendere a) se è possibile senza subire conseguenze disastrose e b) come si potrebbe effettivamente uscire. Ma in ogni caso, credo di avere sufficienti strumenti per capire che questa "Unione" (lol, ho visto quanto siamo uniti) Europea ha decisamente fallito. 

 
Guarda che se credi che io sia pro-Europa ti sbagli di grosso :unsisi:

Non sono tra quelli che dicono "meglio uscire" semplicemente perché non ho gli strumenti per comprendere a) se è possibile senza subire conseguenze disastrose e b) come si potrebbe effettivamente uscire. Ma in ogni caso, credo di avere sufficienti strumenti per capire che questa "Unione" (lol, ho visto quanto siamo uniti) Europea ha decisamente fallito. 
In realtà, in base a quello che dici sei tremendamente pro Euro, anche se inconsapevolmente. Il punto rimane la risposta alla domanda che ti ho posto.

 
Chisssà cosa dirà Conte visto che la sua posizione sul mes non è cambiata perché catzo  firmi l'accordo :facepalm:

 
In realtà, in base a quello che dici sei tremendamente pro Euro, anche se inconsapevolmente
Decidi tu

Il punto rimane la risposta alla domanda che ti ho posto.
Ripeto che non conosco molto l'economia (non penso che un corso da 6 CFU possa far di me un economo), provo a rispondere. Probabilmente perché i tagli effettuati vanno a qualcuno: se prendi soldi da una parte vuol dire che finiscono da un'altra parte, come una sorta di principio di conservazione. Non saprei dire chi è che ci mangia sopra maggiormante.

Se ho detto stronzate potenti ditemelo plis :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Slittata alle 15 :sisi:
Chissà che super mega stronzata starà inventando :unsisi:

Sicuramente dirà che si stanno discutendo gli euro bond ma ci vuole tempo, poi peccato  vai a vedere le carte e ti ritrovi il Mes sottoscritto con il sangue in tutta la sua potenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque una cosa la devo dire:

prima di questa crisi mondiale, i capitalisti erano si brutti e cattivi, MA che io sappia un lavoro come il mio e non solo, lo so per certo,  in tutti i paesi della mittle e nord Europa, veniva pagato mediamente il 50% in più che qui in Italia(considerando costo della vita e tutto). Così come i dipendenti pubblici.  Cioe se andiamo a guardare il mero numerello, un lavoro come il mio, viene pagato il DOPPIO(se non di più) in Germania e uk, il TRIPLO(se non di più) in Svizzera e paesi nordici. Più o meno. 

Perfetto. Ovviamente c’e anche la questione lavoratori. In questi paesi i lavoratori hanno mediamente più competenze rispetto a un italiano che lavora nello stesso settore. 

Non a caso i migliori laureati italiani dopo un po’ vanno all’estero. 

Prendiamo sempre come esempio il mio lavoro. Io sono stato assunto assieme ad altri due- tre ragazzi della mia età più o meno. Perfetto. Già durante il tirocinio questi ragazzi erano carenti di molte nozioni e competenze.  Quando poi li ho visti lavorare mi sono messo le mani nei capelli. Attenzione non sono un genio ne niente di simile.  In sostanza per me, è brutto dirlo, questi tre ragazzi non avrebbero dovuto essere assunti.  Ma perché sono assunti lo stesso? Perché molti dei progetti tanto vengono fatti di merda. Quindi non è che abbiamo bisogno sempre di chissà quali competenze. E ora ovviamente siamo tutti livellati con lo stesso stipendio. 

Quello che voglio dire è che secondo me è tutto un sistema che non quadra. Ora non so quale sia la causa, se siano comunque i pochi soldi a disposizione dagli imprenditori o che cosa. Però manca la qualità del lavoro svolto e CON esso il dovuto salario. 

Non so se avete colto il discorso. Immagino che qualcuno qui sia stato all’estero per lavoro. 

 
Decidi tu

Ripeto che non conosco molto l'economia (non penso che un corso da 6 CFU possa far di me un economo), provo a rispondere. Probabilmente perché i tagli effettuati vanno a qualcuno: se prendi soldi da una parte vuol dire che finiscono da un'altra parte, come una sorta di principio di conservazione. Non saprei dire chi è che ci mangia sopra maggiormante.

Se ho detto stronzate potenti ditemelo plis :asd:
No, sei tu a decidere per te. Ma poi, perché non rispondi alla domanda che ti ho posto?

 
Comunque una cosa la devo dire:

prima di questa crisi mondiale, i capitalisti erano si brutti e cattivi, MA che io sappia un lavoro come il mio e non solo, lo so per certo,  in tutti i paesi della mittle e nord Europa, veniva pagato mediamente il 50% in più che qui in Italia(considerando costo della vita e tutto). Così come i dipendenti pubblici.  Cioe se andiamo a guardare il mero numerello, un lavoro come il mio, viene pagato il DOPPIO(se non di più) in Germania e uk, il TRIPLO(se non di più) in Svizzera e paesi nordici. Più o meno. 

Perfetto. Ovviamente c’e anche la questione lavoratori. In questi paesi i lavoratori hanno mediamente più competenze rispetto a un italiano che lavora nello stesso settore. 

Non a caso i migliori laureati italiani dopo un po’ vanno all’estero. 

Prendiamo sempre come esempio il mio lavoro. Io sono stato assunto assieme ad altri due- tre ragazzi della mia età più o meno. Perfetto. Già durante il tirocinio questi ragazzi erano carenti di molte nozioni e competenze.  Quando poi li ho visti lavorare mi sono messo le mani nei capelli. Attenzione non sono un genio ne niente di simile.  In sostanza per me, è brutto dirlo, questi tre ragazzi non avrebbero dovuto essere assunti.  Ma perché sono assunti lo stesso? Perché molti dei progetti tanto vengono fatti di merda. Quindi non è che abbiamo bisogno sempre di chissà quali competenze. E ora ovviamente siamo tutti livellati con lo stesso stipendio. 

Quello che voglio dire è che secondo me è tutto un sistema che non quadra. Ora non so quale sia la causa, se siano comunque i pochi soldi a disposizione dagli imprenditori o che cosa. Però manca la qualità del lavoro svolto e CON esso il dovuto salario. 

Non so se avete colto il discorso. Immagino che qualcuno qui sia stato all’estero per lavoro. 
Non ho ben capito che lavoro fai ma non stento a crederci: in Italia il rapporto salario/costo della vita è tra i più alti in assoluto. Ne parlavamo giusto ieri o l'altro ieri con un altro utente mi sembra. La "fortuna" che abbiamo noi italiani laureati è che tutto sommato siamo ben richiesti all'estero, dovuto probabilmente al fatto che le Università fuori dall'Italia fanno ridere i polli in quanto a difficoltà. Chi se la sente di cambiare aria, va all'estero. Chi no (tipo me) è "costretto" a rimanere nel proprio Paese venendo pagati in proporzione molto meno. Purtroppo, è così.

 
Comunque una cosa la devo dire:

prima di questa crisi mondiale, i capitalisti erano si brutti e cattivi, MA che io sappia un lavoro come il mio e non solo, lo so per certo,  in tutti i paesi della mittle e nord Europa, veniva pagato mediamente il 50% in più che qui in Italia(considerando costo della vita e tutto). Così come i dipendenti pubblici.  Cioe se andiamo a guardare il mero numerello, un lavoro come il mio, viene pagato il DOPPIO(se non di più) in Germania e uk, il TRIPLO(se non di più) in Svizzera e paesi nordici. Più o meno. 

Perfetto. Ovviamente c’e anche la questione lavoratori. In questi paesi i lavoratori hanno mediamente più competenze rispetto a un italiano che lavora nello stesso settore. 

Non a caso i migliori laureati italiani dopo un po’ vanno all’estero. 

Prendiamo sempre come esempio il mio lavoro. Io sono stato assunto assieme ad altri due- tre ragazzi della mia età più o meno. Perfetto. Già durante il tirocinio questi ragazzi erano carenti di molte nozioni e competenze.  Quando poi li ho visti lavorare mi sono messo le mani nei capelli. Attenzione non sono un genio ne niente di simile.  In sostanza per me, è brutto dirlo, questi tre ragazzi non avrebbero dovuto essere assunti.  Ma perché sono assunti lo stesso? Perché molti dei progetti tanto vengono fatti di merda. Quindi non è che abbiamo bisogno sempre di chissà quali competenze. E ora ovviamente siamo tutti livellati con lo stesso stipendio. 

Quello che voglio dire è che secondo me è tutto un sistema che non quadra. Ora non so quale sia la causa, se siano comunque i pochi soldi a disposizione dagli imprenditori o che cosa. Però manca la qualità del lavoro svolto e CON esso il dovuto salario. 

Non so se avete colto il discorso. Immagino che qualcuno qui sia stato all’estero per lavoro. 
Ma, anche qui, secondo te, ci sarà una ragione per cui i salari in alcuni paesi sono più alti che in altri paesi? E come si sceglie quali paesi abbiano i salari più alti? 

Come per la domanda sull'Europa, ci sarà anche qui una ragione o tutto accade per mera casualità?

 
Ma a volte leggo cose allucinanti. Un conto è il vergognoso turbocapitalismo che porta a ridurre i salari portando le aziende all'estero per non pagare le tasse e assumendo poveracci a 20 centesimi e una frustata all'ora. Non penso che nessuno sano di mente lo difenda. Un altro conto è accusare chi possiede un'azienda e paga fra i 1300 e i 1600€ gli stipendi (parlo del mio caso) con tredicesima e a volte quattordicesima inclusa (e trasporto gratuito in azienda) e chiede meno tasse per mandare avanti la baracca e magari assumere 1/2 lavoratori in più di volersi approfittare della gente perché "basta che sto bene io e degli altri che me ne frega" (frase con cui concordo ma che ho letto talmente tante volte che mi è venuta a noia). O chiedere di nazionalizzare tutto come nei più fallimentari esperimenti della storia. Qua si chiede di non generalizzare, giustamente, con i lavoratori e poi si generalizza con le aziende. "Basta che accuso chi non sta simpatico a me, poi che me ne frega" giusto?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top