Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
basta chiedere. Chiedere è lecito.

1. se dipendi dalla BCE non puoi stampare un bel niente

2. se stampi ovvio che aumenta di molto l'inflazione. 

se parli dell'uscita dall'euro, se non sbaglio si stima un inflazione al 20%,  adesso non ricordo.
Anche questa del 20% di inflazione è una fake news talmente fake che manco una moneta da 3 euro.

Bah, ci vedo molto infantilismo nel vedere la "distruzione" di qualcuno solo perché un altro rivolge loro degli insulti in una conferenza stampa. Evidentemente Conte vuole spiegare come se non riesce a fare il suo lavoro è colpa dell'opposizione, argomentazione molto in voga nei regimi.

Solo un paio di settimane fa Orban fece esattamente la stessa cosa ottenendo la condanna della maggior parte della comunità internazionale e un avviso di "controllo" da parte della commissione europea. E ribadisco: accusò l'opposizione di odiare l'Ungheria esattamente come Conte ieri ha usato una conferenza stampa per accusare l'opposizione italiana.

Per il resto sui social la polarizzazione è interessante: Twitter praticamente in mano agli europeisti con il 99% di commenti filo Conte, Facebook l'effetto opposto con plebiscito per Salvini e Meloni, chissà perché :asd:
That's a bingo!

 
Bah, ci vedo molto infantilismo nel vedere la "distruzione" di qualcuno solo perché un altro rivolge loro degli insulti in una conferenza stampa. Evidentemente Conte vuole spiegare come se non riesce a fare il suo lavoro è colpa dell'opposizione, argomentazione molto in voga nei regimi.

Solo un paio di settimane fa Orban fece esattamente la stessa cosa ottenendo la condanna della maggior parte della comunità internazionale e un avviso di "controllo" da parte della commissione europea. E ribadisco: accusò l'opposizione di odiare l'Ungheria esattamente come Conte ieri ha usato una conferenza stampa per accusare l'opposizione italiana.

Per il resto sui social la polarizzazione è interessante: Twitter praticamente in mano agli europeisti con il 99% di commenti filo Conte, Facebook l'esatto opposto con plebiscito per Salvini e Meloni, chissà perché :asd:

Mentana è passato dall'essere l'eroe che blasta i sovranisti ad essere il vergognoso difensore di Salvini e Meloni :rickds:
Ma no, chiaramente non è che si smonta un personaggio politico con delle frecciate mirate. Semplicemente fa godere vedere un po' di pesci in faccia a quel parolaio 

 
Ma no, chiaramente non è che si smonta un personaggio politico con delle frecciate mirate. Semplicemente fa godere vedere un po' di pesci in faccia a quel parolaio 
Bisogna schiumare rabbia proprio da dentro per godere di un presidente del Consiglio che dispone di:

-Maggioranza parlamentare

-Commissario europeo all'economia

-Situazione di emergenza che gli consente di governare per decreti amministrativi (e che non gli vieta di impugnare al Tar le ordinanze regionali come quella di chiusura delle scuole delle Marche, o che lo porta a non concedere la zona rossa nella bergamasca salvo poi accusare fontana)

-Dibattito parlamentare ridotto all'osso

Che si riduce ad attaccare chi in questo momento non tocca minimamente palla, ovvero l'opposizione, della povertà del suo operato nell'ambito di una conferenza stampa attesissima da parte di molti lavoratori disperati per le prospettive future

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa eh, ma se per tua ammissione non ne capisci nulla perché vieni a fare la morale a gente che è laureata in materia  o che segue da tanto la situazione?

Liberissimo di esprimere la tua opinione, ci mancherebbe ma almeno informarsi un po’.

Forse ancora non avete capito ma ad oggi con l’eurogruppo è stato confermato che il MES con condizionalità  è lo strumento scelto dall’UE insieme a quelle altre due sole della BEI e del SURE per fronteggiare la crisi economica, il resto sono illusioni.
Non ho fatto la morale a nessuno, ho semplicemente espresso la mia opinione, ignorante per mia stessa ammissione tra l'altro :asd:

Quindi per te la soluzione è uscita silenziosa e stampare moneta? Questa cosa che conseguenze avrebbe? È una domanda seria eh

Ma, guarda, sei stato tu ad affermare che è una cazzata pur non capendone. Evidentemente, avrai delle tue motivazioni solo che, fra queste, per tua ammissione, non c'è la comprensione della materia. Sarebbe più interessante se spiegassi tu, visto che sei stato ad affermare. Così, tanto per avere qualcosa su cui fare fact checking.
Cart, senza offesa, ma in genere è chi è esperto in materia a spiegare qualcosa, non chi è ignorante ad esporre la sua ignorante tesi così che l'esperto possa fare fact checking, non c'è niente da checkare

Penso semplicemente che se nessuno se ne esce dalla UE di notte un motivo ci sarà, che guadagno ne avrebbe qualsiasi governo a non fare arricchire il suo paese ed avere consensi per sempre? Io chiedo eh, mi sembra improbabile che i governi di quasi tutti i membri siano composti da coglioni che non ci hanno pensato a questa soluzione ma magari mi sbaglio, che ne só, spiegamelo tu 

ovvio che non puoi uscire così a caso dall'euro.  ma è una cosa fattibile se si volesse. 
Ovvio, ma a te piacerebbe avere un governo che dall'oggi al domani è uscito dalla UE senza dirti un cazzo? :asd:

 
Lasciamo stare, se ne stanno leggendo di tutti i colori.

Ci sono pagine Facebook che si dichiarano pagine di informazione che parlano di quello di ieri sera definendolo "comizio politico". Penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.
Guarda non parlarmi di pagine Facebook che sono tutte dei piccoli tumori. Da Abolizione del Suffragio Universale a Sinistra Càzzate Libertà, non se ne salva mezza. Tutte piene di finti esperti che si fanno le sèghe a vicenda.

EDIT: spero sia permesso dal regolamento citare pagine Facebook

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna schiumare rabbia proprio da dentro per godere di un presidente del Consiglio che dispone di:

-Maggioranza parlamentare

-Commissario europeo all'economia

-Situazione di emergenza che gli consente di governare per decreti amministrativi (e che non gli vieta di impugnare al Tar le ordinanze regionali come quella di chiusura delle scuole delle Marche, o che lo porta a non concedere la zona rossa nella bergamasca salvo poi accusare fontana)

-Dibattito parlamentare ridotto all'osso

Che si riduce ad attaccare chi in questo momento non tocca minimamente palla, ovvero l'opposizione, della povertà del suo operato
Ma quale schiumare rabbia :rickds:

Più che altro è ironico vedere i piagnistei "eh ha accusato Salvini, eh ha accusato e non può controbattere", quando Salvini è una fabbrica di minchiate e di accuse praticamente H24. Non capisco perché usare due pesi, due misure. Semplicemente c'è chi invece di stare zitto in una situazione come questa, preferisce cavalcare l'onda per prendere qualche consenso, ma in maniera becera, creando una confusione ancora peggio di quella nella quale già ci troviamo, altro che non toccare palla minimamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna schiumare rabbia proprio da dentro per godere di un presidente del Consiglio che dispone di:

-Maggioranza parlamentare

-Commissario europeo all'economia

-Situazione di emergenza che gli consente di governare per decreti amministrativi (e che non gli vieta di impugnare al Tar le ordinanze regionali come quella di chiusura delle scuole delle Marche, o che lo porta a non concedere la zona rossa nella bergamasca salvo poi accusare fontana)

-Dibattito parlamentare ridotto all'osso

Che si riduce ad attaccare chi in questo momento non tocca minimamente palla, ovvero l'opposizione, della povertà del suo operato nell'ambito di una conferenza stampa attesissima da parte di molti lavoratori disperati per le prospettive future
Scusate se mi intrometto, ma quindi, secondo te, i discorsi pieni di menzogne atti ad alimentare sulla rabbia e sul malcontento, e sulla povertà attuale su cui versano parte dei cittadini è una cosa lecita che un capo di governo dovrebbe tollerare? Mi sembra tu stia descrivendo un po' troppo quei due sciacalli come se fossero dei poveri agnellini

 
Ma quale schiumare rabbia :rickds:

Più che altro è ironico vedere i piagnistei "eh ha accusato Salvini, eh ha accusato e non può controbattere", quando Salvini è una fabbrica di minchiate e di accuse praticamente H24. Non capisco perché usare due pesi, due misure. Semplicemente c'è chi invece di stare zitto in una situazione come questa, preferisce cavalcare l'onda per prendere qualche consenso, ma in maniera becera. 
C'è una differenza abissale tra usare dei social network raggiunti da una fetta della popolazione italiana, e usare una conferenza stampa a reti unificate in orario tg raggiungibile da un buon 70% di share di quella fascia oraria. Conferenza stampa convocata per altri motivi, e di cui Conte ha abusato in modo indegno.

E basta con questo atteggiamento da verginelle dei social. Vai su Twitter a vedere il fiume di odio proveniente dai sostenitori del governo da ieri sera, vai sulle pagine del M5S a vedere la violenza verbale dei propri sostenitori. I social fanno schifo, TUTTI

Scusate se mi intrometto, ma quindi, secondo te, i discorsi pieni di menzogne atti ad alimentare sulla rabbia e sul malcontento, e sulla povertà attuale su cui versano parte dei cittadini è una cosa lecita che un capo di governo dovrebbe tollerare? Mi sembra tu stia descrivendo un po' troppo quei due sciacalli come se fossero dei poveri agnellini
L'opposizione in un paese normale non è tenuta a battere le mani al governo

 
C'è una differenza abissale tra usare dei social network raggiunti da una fetta della popolazione italiana, e usare una conferenza stampa a reti unificate in orario tg raggiungibile da un buon 70% di share di quella fascia oraria. Conferenza stampa convocata per altri motivi, e di cui Conte ha abusato in modo indegno.

E basta con questo atteggiamento da verginelle dei social. Vai su Twitter a vedere il fiume di odio proveniente dai sostenitori del governo da ieri sera, vai sulle pagine del M5S a vedere la violenza verbale dei propri sostenitori. I social fanno schifo, TUTTI
Non c'è una differenza abissale. C'è una differenza grossa per qualche target di utenza e non altri, ma la diffusione tramite social ahimè è abbastanza grossa. E' comunque il concetto stesso di attaccare l'altro attraverso un sistema terzo, social o tg che sia che si mantiene. Non ha senso incazzarsi con Conte che ti blasta, quando te fai lo stesso addirittura in maniera cronica a parti invertite. E' questa la cosa che trovo assurda.

 
Non ho fatto la morale a nessuno, ho semplicemente espresso la mia opinione, ignorante per mia stessa ammissione tra l'altro :asd:

Quindi per te la soluzione è uscita silenziosa e stampare moneta? Questa cosa che conseguenze avrebbe? È una domanda seria eh

Cart, senza offesa, ma in genere è chi è esperto in materia a spiegare qualcosa, non chi è ignorante ad esporre la sua ignorante tesi così che l'esperto possa fare fact checking, non c'è niente da checkare

Penso semplicemente che se nessuno se ne esce dalla UE di notte un motivo ci sarà, che guadagno ne avrebbe qualsiasi governo a non fare arricchire il suo paese ed avere consensi per sempre? Io chiedo eh, mi sembra improbabile che i governi di quasi tutti i membri siano composti da coglioni che non ci hanno pensato a questa soluzione ma magari mi sbaglio, che ne só, spiegamelo tu 

Ovvio, ma a te piacerebbe avere un governo che dall'oggi al domani è uscito dalla UE senza dirti un cazzo? :asd:
Ti rilinko questo articolo che spiega al meglio e nel dettaglio il tutto ;)  

https://www.google.it/amp/s/m.huffingtonpost.it/amp/entry/caduti-nella-trappola-del-mes_it_5e90260dc5b6458ae2a6d324/

 
Non ho fatto la morale a nessuno, ho semplicemente espresso la mia opinione, ignorante per mia stessa ammissione tra l'altro :asd:

Quindi per te la soluzione è uscita silenziosa e stampare moneta? Questa cosa che conseguenze avrebbe? È una domanda seria eh

Cart, senza offesa, ma in genere è chi è esperto in materia a spiegare qualcosa, non chi è ignorante ad esporre la sua ignorante tesi così che l'esperto possa fare fact checking, non c'è niente da checkare

Penso semplicemente che se nessuno se ne esce dalla UE di notte un motivo ci sarà, che guadagno ne avrebbe qualsiasi governo a non fare arricchire il suo paese ed avere consensi per sempre? Io chiedo eh, mi sembra improbabile che i governi di quasi tutti i membri siano composti da coglioni che non ci hanno pensato a questa soluzione ma magari mi sbaglio, che ne só, spiegamelo tu 

Ovvio, ma a te piacerebbe avere un governo che dall'oggi al domani è uscito dalla UE senza dirti un cazzo? :asd:
Ti faccio notare che tu, nonostante ti sia dichiarato ignorante in materia macroeconomica, non hai esitato ad esprimere la tua tesi, ossia che l'uscita silenziosa è una cazzata. 

Ora, io non sono pagato per dare lezioni di macroeconomia né sono un politico che deve convincere degli elettori. Mi basta solo averti fatto notare la contraddizione in termini. 

 
Non c'è una differenza abissale. C'è una differenza grossa per qualche target di utenza e non altri, ma la diffusione tramite social ahimè è abbastanza grossa. E' comunque il concetto stesso di attaccare l'altro attraverso un sistema terzo, social o tg che sia che si mantiene. Non ha senso incazzarsi con Conte che ti blasta, quando te fai lo stesso addirittura in maniera cronica a parti invertite. E' questa la cosa che trovo assurda.
Quindi per evitare di essere "blastati" bisogna evitare di criticare Conte? Conte avrebbe miliardi di mezzi per replicare (anche il Parlamento, volendo), non una conferenza stampa sulla TV di stato usata politicamente quando era preordinata ad annunciare una limitazione delle libertà costituzionali.

Poi se non vedi la differenza tra una conferenza stampa trasmessa dalla TV di stato e delle pagine web, amen, vorrà dire che non ti vedrò in futuro qui a fare la morale qualora Salvini dovesse fare la stessa cosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è una differenza abissale tra usare dei social network raggiunti da una fetta della popolazione italiana, e usare una conferenza stampa a reti unificate in orario tg raggiungibile da un buon 70% di share di quella fascia oraria. Conferenza stampa convocata per altri motivi, e di cui Conte ha abusato in modo indegno.

E basta con questo atteggiamento da verginelle dei social. Vai su Twitter a vedere il fiume di odio proveniente dai sostenitori del governo da ieri sera, vai sulle pagine del M5S a vedere la violenza verbale dei propri sostenitori. I social fanno schifo, TUTTI

L'opposizione in un paese normale non è tenuta a battere le mani al governo
C'è differenza fra le battere le mani al governo, cosa che nessuno chiede, e dire cose false. E la differenza credo sia abissale.

Poi sì, senza dover parlare di senso di responsabilità nel fare fronte comune col governo, a nome dell'intero popolo italiano, contro un Europa di merda

 
C'è differenza fra le battere le mani al governo, cosa che nessuno chiede, e dire cose false. E la differenza credo sia abissale.

Poi sì, senza dover parlare di senso di responsabilità nel fare fronte comune col governo, a nome dell'intero popolo italiano, contro un Europa di merda
Mettetevi il cuore in pace, in politica esiste la critica, che vi piaccia o no. Se delle critiche dell'opposizione meritano una conferenza stampa a reti unificate per attaccare, semplicemente finisce il sistema democratico.

Ribadisco: se vi va bene, vorrà dire che vi andrà bene anche se dovesse farlo Salvini in futuro.

E sulla questione "collaborazione", in primis non mi sembra che Conte accetti collaborazioni (nell'emergenza sanitaria si è persino permesso di impugnare l'ordinanza di chiusura delle scuole della regione Marche, abuso d'ufficio in piena regola), e sulla questione europea mi sembra che disponga di potere sufficiente (compreso un commissario europeo all'economia italiano da lui nominato) per non doversi preoccupare dell'opposizione che esercita il suo costituzionalmente sacro diritto di critica

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà il problema non è neanche il parlare tramite tv o tramite social. Il problema è che quella era una conferenza stampa istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per restare in tema web: quella stessa conferenza è stata trasmessa anche dal canale Youtube di Palazzo Chigi, non da GiuseppeConte64OfficialYTChannel.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mettetevi il cuore in pace, in politica esiste la critica, che vi piaccia o no. Se delle critiche dell'opposizione meritano una conferenza stampa a reti unificate per attaccare, semplicemente finisce il sistema democratico.

Ribadisco: se vi va bene, vorrà dire che vi andrà bene anche se dovesse farlo Salvini in futuro.

E sulla questione "collaborazione", in primis non mi sembra che Conte accetti collaborazioni (nell'emergenza sanitaria si è persino permesso di impugnare l'ordinanza di chiusura delle scuole della regione Marche, abuso d'ufficio in piena regola), e sulla questione europea mi sembra che disponga di potere sufficiente (compreso un commissario europeo all'economia italiano da lui nominato) per non doversi preoccupare dell'opposizione che esercita il suo costituzionalmente sacro diritto di critica
Criticare è diverso dal dire il falso

 
Non c'è una differenza abissale. C'è una differenza grossa per qualche target di utenza e non altri, ma la diffusione tramite social ahimè è abbastanza grossa. E' comunque il concetto stesso di attaccare l'altro attraverso un sistema terzo, social o tg che sia che si mantiene. Non ha senso incazzarsi con Conte che ti blasta, quando te fai lo stesso addirittura in maniera cronica a parti invertite. E' questa la cosa che trovo assurda.
Sui tuoi social fai quel cavolo che vuoi (per quanto sbagliato e pieno di assurdità sia quello che dici), in una diretta nazionale no. Ci si era lamentati (giustamente) qualche settimana fa proprio perché uno dei messaggi di Conte era stato diffuso tramite Facebook e non a reti unificate, cosa che infatti non è stata più ripetuta. Bisogna scindere tra messaggio istituzionale e messaggio personale. Poi mi puoi dire che il risultato a livello di diffusione sia lo stesso, e sono d'accordo con te, ma allora tanto vale non pubblicare più nulla in Gazzetta Ufficiale e diffondere i testi di legge direttamente su Twitter e Facebook. Non penso tu sia d'accordo su questo punto così come non lo sono io.

 
Mettetevi il cuore in pace, in politica esiste la critica, che vi piaccia o no. Se delle critiche dell'opposizione meritano una conferenza stampa a reti unificate per attaccare, semplicemente finisce il sistema democratico.

Ribadisco: se vi va bene, vorrà dire che vi andrà bene anche se dovesse farlo Salvini in futuro.

E sulla questione "collaborazione", in primis non mi sembra che Conte accetti collaborazioni (nell'emergenza sanitaria si è persino permesso di impugnare l'ordinanza di chiusura delle scuole della regione Marche, abuso d'ufficio in piena regola), e sulla questione europea mi sembra che disponga di potere sufficiente (compreso un commissario europeo all'economia italiano da lui nominato) per non doversi preoccupare dell'opposizione
Again, tu parli come se le critiche fossero fondate e intellettualmente oneste, e non delle troiate (= falsità) totali. Come preferisci.

Riguardo le collaborazioni, più volte Conte si è detto disponibile ad ascoltare tutti, tanto che ha ricevuto chiamate da tutti Meloni compresa (meno da Salvini, che è poi andato a lamentarsi da Giletti, se non erro, per poi essere sbugiardato). Qui si sta continuando a fare una serena campagna elettorale, come se non fosse e non stesse succedendo niente.

 
In realtà il problema non è neanche parlare tramite tv o tramite social. Il problema è che quella era una conferenza stampa istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per restare in tema web: quella stessa conferenza è stata trasmessa anche dal canale Youtube di Palazzo Chigi, non da GiuseppeConte64OfficialYTChannel.
Esatto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top