Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Conte è riuscito benissimo nel suo intento: agitare le acque in modo che oggi e nei prossimi giorni si parli solo di Conte vs Salvini, se ha fatto bene a usare la tivu', e cazzate simili. L'inculata agli italiani è vicina.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'è niente di più soggettivo dell'interpretazione data ieri sera da Conte
That's a bingo x 2.

Che fra l'altro, Monti, durante il cui governo si firmarono i trattati del MES, pretese la nomina a senatore a vita quindi non pagherà mai il peso politico delle scelte fatte.

Molto interessante, in proposito, quello che dice Tremonti in questi giorni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Messa da parte la pancia e la tifoseria, che comunque esistono e va bene, che ha ridotto ancora una volta la conferenza di ieri a uno scontro tra schieramenti, mi unisco al coro di chi dice che non sia stato affatto grave quel che ha fatto ieri Conte. In un momento di difficilissima trattativa con l'Europa, Salvini e Meloni dai loro fortini virtuali comunicano che il Governo ricorrerà al MES quando questo non è vero. Stiamo scherzando o cosa? Stiamo veramente scherzando? Questi due andrebbero denunciati immediatamente. Ma vi rendete conto della gravità di questa cosa o no?

Come diavolo si fa a prendere le parti di questi qui io non lo capisco. Gli stessi che poi nelle loro risposte via facebook, rilevando atteggiamenti da regime e facendo il solito elenco, si dimenticano accidentalmente di citare il Regime Fascista per non far torto al loro bacino elettorale. Che dicono di essere stati insultati sapendo che probabilmente nessuno dei loro elettori conosce l'etimologia della parola "insulto", perché se la conoscesse il castello di carta di questi due sciacalli crollerebbe immediatamente. Nessuno li ha insultati, sono stati ripresi per una questione delicatissima sulla quale hanno messo bocca, mentendo.

Ora, finito il momento meme e "salviniblasting" che ha seguito la conferenza ieri sera, possiamo anche discutere sul contesto e sui modi e se ci fosse un'altra occasione per farlo. E infatti st'altra crociata inutile contro Mentana non la sto capendo. Ha sollevato una questione dal suo punto di vista, non è che se lo fai diventi automaticamente servo di qualcuno. Ci piace quando "blastalaggente" però in fondo "lo sapevamo che sei un servo di Salvini!!!".  Io credo che sia irrilevante il contesto e che quella precisazione di Conte andava assolutamente fatta e sì, citando nomi e cognomi, ma è una cosa di cui, grazie a Dio, si può ancora discutere. Visto che la realtà non è fatta di schieramenti ma di questioni complesse.

edit: ho eliminato le affermazioni più forti che non ritratto ma la cui semplice lettura potrebbe disturbare la percezione del topic da parte di qualcuno. Me ne scuso.  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque l'opzione facciamo da soli era solo un'invenzione   :azz:

Certo che chiamandoli mer*e/porci non entrate nella stessa dialettica dei suoi sostenitori che tanto odiate?  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti faccio notare che tu, nonostante ti sia dichiarato ignorante in materia macroeconomica, non hai esitato ad esprimere la tua tesi, ossia che l'uscita silenziosa è una cazzata. 

Ora, io non sono pagato per dare lezioni di macroeconomia né sono un politico che deve convincere degli elettori. Mi basta solo averti fatto notare la contraddizione in termini. 
Ehm, ok? 

Grazie per avermi fatto notare che per mia stessa ammissione sono ignorante in materia e che se qualcuno volesse spiegarmi cosa comporta un'uscita silenziosa(che al momento reputo una cazzata dato che nessuno la attua)ne sarei lieto, far notare qualcosa di palese è un ottimo impiego del tempo a disposizione, spiegare qualcosa anche in termini semplici no, quello fa schifo

 
Messa da parte la pancia e la tifoseria, che comunque esistono e va bene, che ha ridotto ancora una volta la conferenza di ieri a uno scontro tra schieramenti, mi unisco al coro di chi dice che non sia stato affatto grave quel che ha fatto ieri Conte. In un momento di difficilissima trattativa con l'Europa, Salvini e Meloni dai loro fortini virtuali comunicano che il Governo ricorrerà al MES quando questo non è vero. Stiamo scherzando o cosa? Stiamo veramente scherzando? Questi due delinquenti andrebbero denunciati immediatamente. Ma vi rendete conto della gravità di questa cosa o no?

Come diavolo si fa a prendere le parti di questi porci io non lo capisco. Gli stessi porci che poi nelle loro risposte via facebook, rilevando atteggiamenti da regime, si dimenticano accidentalmente di citare il Regime Fascista per non far torto al loro bacino elettorale. Che dicono di essere stati insultati sapendo che probabilmente nessuno dei loro elettori conosce l'etimologia della parola "insulto", perché se la conoscesse il castello di carta di questi due sciacalli crollerebbe immediatamente. Nessuno li ha insultati, sono stati ripresi per una questione delicatissima sulla quale hanno messo bocca, mentendo.

Ora, finito il momento meme e "salviniblasting" che ha seguito la conferenza ieri sera, possiamo anche discutere sul contesto e sui modi e se ci fosse un'altra occasione per farlo. E infatti st'altra crociata inutile contro Mentana non la sto capendo. Ha sollevato una questione dal suo punto di vista, non è che se lo fai diventi automaticamente servo di qualcuno. Ci piace quando "blastalaggente" però in fondo "lo sapevamo che sei un servo di Salvini!!!".  Io credo che sia irrilevante il contesto e che quella precisazione di Conte andava assolutamente fatta e sì, citando nomi e cognomi, ma è una cosa di cui, grazie a Dio, si può ancora discutere. Visto che la realtà non è fatta di schieramenti ma di questioni complesse.
Andava fatta? Sì. Era il momento e il luogo adatto per farlo? Assolutamente no. In un momento di crisi e di confusione come questo non puoi e non devi mischiare messaggio istituzionale a scontro politico, per quanto tu ti senta dalla parte della ragione. Si criticava (per me giustamente) Salvini quando approfittava del suo ruolo di Ministro per diffondere messaggi di stampo politico, si critica Conte che approfitta di un messaggio in diretta nazionale (e non una diretta Facebook su suo profilo personale) per alimentare la polemica, dicendo tra l'altro anche delle imprecisioni e falsità a sua volta (Meloni Ministro nel 2012? Ma che davvero Peppinello?).

P.S: Critichi giustamente i toni accesi ma nel tuo messaggio vedo tanto odio represso ("delinquenti", "porci", "sciacalli") degno della sezione commenti di Facebook. Forse ti sei lasciato prendere troppo la mano.

 
Mettetevi il cuore in pace, in politica esiste la critica, che vi piaccia o no. Se delle critiche dell'opposizione meritano una conferenza stampa a reti unificate per attaccare, semplicemente finisce il sistema democratico.

Ribadisco: se vi va bene, vorrà dire che vi andrà bene anche se dovesse farlo Salvini in futuro.

E sulla questione "collaborazione", in primis non mi sembra che Conte accetti collaborazioni (nell'emergenza sanitaria si è persino permesso di impugnare l'ordinanza di chiusura delle scuole della regione Marche, abuso d'ufficio in piena regola), e sulla questione europea mi sembra che disponga di potere sufficiente (compreso un commissario europeo all'economia italiano da lui nominato) per non doversi preoccupare dell'opposizione che esercita il suo costituzionalmente sacro diritto di critica
Ma cosa c'entra la critica? Ma ce la fate?

Nessuno o quasi (tra quelli qui presenti almeno) darebbe ragione a Conte se avesse fatto quello che ha fatto ieri per smontare qualche critica fatta dall'opposizione al suo governo. Forse vi sfugge il fatto che il discorso di ieri (anzi, una parte del discorso) era atto a smontare NOTIZIE FALSE proclamate per quasi 24 ore da persone che allo stesso tempo aizzavano i loro follower usando termini come "alto tradimento" e cose simili. E se sottovalutate questi messaggi, forse non vi è ben chiara l'eco e la risonanza di cui godono i messaggi sui social di certi elementi al giorno d'oggi.

E che non mi si venga a dire che il MES è diventato inevitabile e bla bla bla. I fatti dicono che per ora non è stato attuato nessuno MES. Punto. Se poi questo meccanismo verrà messo in atto, Conte e il governo si prenderanno tutta la merda che si meriterebbero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andava fatta? Sì. Era il momento e il luogo adatto per farlo? Assolutamente no. In un momento di crisi e di confusione come questo non puoi e non devi mischiare messaggio istituzionale a scontro politico, per quanto tu ti senta dalla parte della ragione. Si criticava (per me giustamente) Salvini quando approfittava del suo ruolo di Ministro per diffondere messaggi di stampo politico, si critica Conte che approfitta di un messaggio in diretta nazionale (e non una diretta Facebook su suo profilo personale) per alimentare la polemica, dicendo tra l'altro anche delle imprecisioni e falsità a sua volta (Meloni Ministro nel 2012? Ma che davvero Peppinello?).

P.S: Critichi giustamente i toni accesi ma nel tuo messaggio vedo tanto odio represso ("delinquenti", "porci", "sciacalli") degno della sezione commenti di Facebook. Forse ti sei lasciato prendere troppo la mano.
Con quale arroganza "vedi" cose che non conosci? Chi sono io? Lo sai? Credo di no.

Prima di parlare di "odio represso", potresti gentilmente spiegarmi in cosa consisterebbe un "odio represso"? 

E no, non sai manco decodificare quel che leggi, non critico i toni accesi ma le affermazioni false, ipocrite e criminali e l'utilizzo scellerato del ruolo politico, quello di Salvini e Meloni che dicono gravissime menzogne in un momento di estrema delicatezza.

l problema reale sono i toni? è il linguaggio? O quello che comunichi? A me non me ne frega niente delle parolacce in linea di massima, è solo forma. Stiamo sui contenuti. Salvini è formalmente molto educato mentre dice le sue porcherie, la sua viscida strategia comunicativa è quella dell'agnello sacrificale, non è un Borghezio o un Calderoli.

Stai usando la stessa strategia di Salvini, dare dei maleducati a quelli che gli contestano qualcosa, quando lo fanno coi toni accesi tipici di un sentimento viscerale. è il modo più sensato di tenere un dialogo politico? No, ma non è neanche la prova inconfutabile che stai parlando con un barbaro.

Ho scritto un post abbastanza lungo e infatti preferisco la prima parte della tua risposta, quella sui contenuti.

P.S.: per evitare del tutto di scorgere tifoserie nelle mie affermazioni. Non nutro alcuna simpatia per Giuseppe Conte e non me lo scordo accanto a chi era seduto l'altroieri. Né sono un entusiasta dell'attuale Governo. Ma siamo in emergenza e questa emergenza la stanno gestendo con sobrietà e attenzione, nonostante tutte le criticità che vanno rilevate. Affermare il falso non è fare opposizione, ma mettere a rischio la credibilità di un Paese in ambito di accordi internazionali fondamentali per la ripresa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cosa c'entra la critica? Ma ce la fate?

Nessuno o quasi (tra quelli qui presenti almeno) darebbe ragione a Conte se avesse fatto quello che ha fatto ieri per smontare qualche critica fatta dall'opposizione al suo governo. Forse vi sfugge il fatto che il discorso di ieri era atto a smontare NOTIZIE FALSE proclamate per quasi 24 ore da persone che allo stesso tempo aizzavano i loro follower usando termini come "alto tradimento" e cose simili. E se sottovalutate questi messaggi, forse non vi è ben chiara l'eco e la risonanza di cui godono i messaggi sui social di certi elementi al giorno d'oggi.
Ritorno a dire che non è Conte il censore di stato che decide cosa è vero e cosa no, e una conferenza stampa a reti unificate indetta per motivi estremamente seri non è il luogo per ribattere politicamente alle opposizioni. Sulla solita questione delle verginelle dei social network, se vai su Twitter in queste ore vedrai un fiume di odio dei sostenitori di Conte del tutto equiparabile a quello dei suoi avversari. I social fanno schifo, motivo per cui nel mio piccolo ne sono sempre stato alla larga

 
Non so di quali giornali parli tu, immagino quelli che non seguo io perché evidentemente non sono affidabili, come quelli dichiaratamente pro salvini, che ancora oggi portano avanti i discorsi, ormai superati, sul mes di due giorni fa, giusto per dar manforte a capitan bufala che ha accusato il colpo.

Perché non ho scritto prima?

Vai a rileggere la bile che è stata riversata in questo topic, ho già avuto divergenze con un mod che porta avanti questi discorsi qui e nel topic coronavirus, non vedo perché dovevo rischiare un ban nel momento in cui gli animi erano più roventi che mai e sarebbe bastata una miccia per far esplodere tutto.

E poi non bazzicavo il topic da mesi, sono entrato a notte fonda, rischiavo pure io di non essere abbastanza lucido da usare toni e termini adeguati non dovrei più stare qui, ma dato che mi sono ritrovato 8 notifiche ho deciso di dare almeno questo chiarimento.

La mia domanda a te invece è: perché vi siete (o si sono) riversati in massa a sputare bile con toni da esperti di economia e di politica,  se neanche avevate/avevano una vaga idea di cosa si era discusso e cosa comportava quella discussione, che è stata discussa alla stregua di una firma di un trattato, dimostrando di avere conoscenza limitatissime e distorte di ciò che parlavano?

Siamo nel 2020, abbiamo tante ore libere, ci vuole davvero poco a leggere più di una fonte è fare un po' di fact checking, eppure ancora oggi c'è chi la politica non la segue, non la conosce e si affida a tweet e post fb del suo leader preferito.

Chi fa così fa la stessa figura degli anziani che condividono bufale da mattina a sera e cascano in qualsiasi truffa, contenti voi (o loro, perché non ricordo se c'eri anche tu tra quelli), contenti tutti
Io non mi sono espresso sull'argomento proprio perché, come te, reputavo le notizie che fuoriuscivano ancora incomplete.

Comunque per quanto reputi più saggio aspettare non credo che tutto il topic si sia informato sulla pagina di Salvini & Co., i giornali infatti si sono lanciati in dichiarazioni che poi hanno generato la strumentalizzazione da parte dei soliti noti e la contro-risposta di Conte.

Capisco anche quello che dici sul fatto che questo topic sia monocorde vista la posizione diffusa sulla UE presente all'interno. Credo però sarebbe interessante poter leggere argomentazioni di persone a favore della UE, io un tempo ad esempio lo ero e mi prodigavo in tal senso proprio qui dentro, inutile dire, guardando i miei commenti negli ultimi anni, che la mia opinione sia completamente cambiata e non nascondo che sia successo attraverso gli innumerevoli scambi di opinioni che ho avuto con Cart.

 
Ritorno a dire che non è Conte il censore di stato che decide cosa è vero e cosa no, e una conferenza stampa a reti unificate indetta per motivi estremamente seri non è il luogo per ribattere politicamente alle opposizioni. Sulla solita questione delle verginelle dei social network, se vai su Twitter in queste ore vedrai un fiume di odio dei sostenitori di Conte del tutto equiparabile a quello dei suoi avversari. I social fanno schifo, motivo per cui nel mio piccolo ne sono sempre stato alla larga
Infatti non è Conte che lo decide, i fatti sono oggettivi. E oggettivamente non è stato attivato nessun MES, quindi diffondere notizie sulla sua presunta applicazione da parte dell'Italia significa diffondere notizie false. Non credo ci sia molto altro da aggiungere.

E che i social facciano schifo da tutti i punti di vista è lapalissiano. Sono una fogna. E proprio per questo è bene che ieri sia stata fatta chiarezza.

 
Con quale arroganza "vedi" cose che non conosci? Chi sono io? Lo sai? Credo di no.

Prima di parlare di "odio represso", potresti gentilmente spiegarmi in cosa consisterebbe un "odio represso"? 

E no, non sai manco decodificare quel che leggi, non critico i toni accesi ma le affermazioni false, ipocrite e criminali e l'utilizzo scellerato del ruolo politico, quello di Salvini e Meloni che dicono gravissime menzogne in un momento di estrema delicatezza.

l problema reale sono i toni? è il linguaggio? O quello che comunichi? A me non me ne frega niente delle parolacce in linea di massima, è solo forma. Stiamo sui contenuti. Salvini è formalmente molto educato mentre dice le sue porcherie, la sua viscida strategia comunicativa è quella dell'agnello sacrificale, non è un Borghezio o un Calderoli.

Stai usando la stessa strategia di Salvini, dare dei maleducati a quelli che gli contestano qualcosa, quando lo fanno coi toni accesi tipici di un sentimento viscerale. è il modo più sensato di tenere un dialogo politico? No, ma non è neanche la prova inconfutabile che stai parlando con un barbaro.

Ho scritto un post abbastanza lungo e infatti preferisco la prima parte della tua risposta, quella sui contenuti. Poi, se proprio ne vuoi conferma, per me sì, Salvini è un porco è un delinquente.

Posso scriverti 10 pagine di word per argomentare.
Non è arroganza, è quello che mi è parso dal tuo messaggio. Non ti conosco, non mi permetto di dare giudizi sulla persona. Usare certi termini per me è sinomo di rabbia, odio, fastidio, disgusto, chiamalo come vuoi. Non è così? Sono contento per te.

Sul non saper decodificare, "Messa da parte la pancia e la tifoseria, che comunque esistono e va bene, che ha ridotto ancora una volta la conferenza di ieri a uno scontro tra schieramenti" non l'ho scritto io.

E no, non sto usando alcuna strategia, né tantomeno quella di Salvini. Semplicemente ho espresso un'opinione su quello che hai scritto che, ripeto, mi pareva far trasparire rabbia, andando di fatto in antitesi con quello scritto nella parte iniziale del messaggio. Tutto qua. Libero di crederci o meno :asd:

Se ho capito male mi scuso, sto anche facendo altro nel frattempo quindi non escludo di aver male interpretato  ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, mi riferisco a fare gli espertonidi economia e politica,  ma alla fine parlare con certezza di cose di cui non avevate capito una mazza, come ti ho spiegato nel post precedente e come avevo detto nel mio post di ieri, Vallo a rileggere. 

Ho detto chiaro e tondo ben vengano idee anche opposte,  ben venga il fervore nel portarle avanti, purché la discussione si basi su fatti reali, non su bufale.

Non vuoi fare fact checking? Sei come quei tizi che sui social scrivono "scelgo io a cosa credere"? Ok, fai pure, in fondo c'è chi crede alla terra piatta,  al 5G che crea virus, ai rettiliani, al controllo mentale via vaccini....hai ragione tu, il fact checking è sopravvalutato  :jack:
Il fact checking va benissimo, però proporre un mod adibito a questa funzione è decisamente distopico anche per il fatto che in economia (uno degli argomenti più discussi qui dentro) spesso non si riesce a raggiungere una conclusione nemmeno su eventi avvenuti decenni fa, come fai quindi a decidere cosa sia giusto e sbagliato quando ci sono fior fior di economisti e nobel che hanno opinioni opposte sullo stesso argomento?

Il fact checking quindi va benissimo quando fatto dai singoli utenti, se uno dice un qualcosa di falso è giusto farglielo notare, ma incaricare una figura super partes come un mod di fare ciò rasenta i confini della psicopolizia, equivarrebbe a istituire sul forum il reato di pensiero, e chi decide quale pensiero sia giusto e sbagliato? Insomma, chi controlla il controllore? 

Ovviamente mi riferisco al fact checking su questioni spinose, non su chi era al governo o meno nel 2012, ma anche in questo caso non c'è bisogno che intervengano i mod a correggere eventuali errori.

 
Non c'è niente di più soggettivo (e distante dall'oggettivo) dell'interpretazione data ieri sera da Conte
Conte non è da criticare, è da compatire, ci vuole comprensione come nei TSO, questo oramai è oggettivo per tutti, è l'unica cosa certa. Nel momento in cui ieri sera dice che un personaggio politico è stato ministro, quando in realtà non lo è mai stato, capisci che è talmente sconnesso dalla realtà e confuso, in difficoltà, che suscita compatimento. Tecnicamente inadeguato si potrebbe dire. Un capo di governo a cui nelle difficoltà contingenti, invece di dare certezze ad una nazione, il cervello gli diventa un budino e comincia a farfugliare a caso finendo per fare figuracce, si commenta da solo; ieri sera giuro mi sono imbarazzato per lui. Non è colpa sua,  un capo dello stato serio lo prende da parte e gli dice "per il tuo bene, nomina un professionista che faccia le conferenze al posto tuo, perchè da solo ti scavi la fossa, non sei all'altezza, non reggi la pressione e impazzisci". Non bastasse la cagata sulla Meloni ministro durante il governo Monti, ha cercato di giustificare i cazzi in faccia che sta prendendo in Europa, per via delle ospitate  in tv dell'opposizione. Non sapevamo che Vespa Mentana e la Palombelli avessero un cosi grande potere nelle trattative tra capi di stato di un intero Continente. Quindi d'ora in avanti ATTENZIONE; qualsiasi frase o virgola al posto sbagliato nella tv sbagliata, potrebbe avere effetti CATASTROFICI per le sorti del nostro paese e del nostro futuro. i nostri destini sono nella mani di Vespa e colleghi, scambiamoci un segno di pace e buona Pasqua a tutti.

E intanto riaprono le librerie in uno dei paesi al Mondo in cui si legge meno (era più onesto non riaprire niente) al solo scopo di dare al popolino scemotto il contentino illusorio per calmare un po' le menti della gente esasperata. e ora tutti in giro a passegg...ops volevo dire in libreria :asd:  

 
No, non sto usando alcuna strategia, né tantomeno quella di Salvini. Semplicemente ho espresso un'opinione su quello che hai scritto che, ripeto, mi pareva far trasparire rabbia, andando di fatto in antitesi con quello scritto nella parte iniziale del messaggio. Tutto qua. Libero di crederci o meno :asd:
Essere incazzati non è un male, è ben diverso da avere odio represso.

Nel momento in cui ieri sera dice che un personaggio politico è stato ministro, quando in realtà non lo è mai stato

https://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/21/0387_Comunicato_Presidenza_Cdm_3_agosto_2011.pdf

Giorgia Meloni ministro della Gioventù.

Che poi non lo abbia firmato al momento della votazione, è innegabile.

E intanto riaprono le librerie in uno dei paesi al Mondo in cui si legge meno (era più onesto non riaprire niente) al solo scopo di dare al popolino scemotto il contentino illusorio per calmare un po' le menti della gente esasperata. e ora tutti in giro a passegg...ops volevo dire in libreria :asd:  
Vai a vedere da Unieuro, Mediaworld, Trony, etc.

Ci serviva però qualcosa su cui parlare effettivamente dopo aver bandito l'attività fisica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conte è riuscito benissimo nel suo intento: agitare le acque in modo che oggi e nei prossimi giorni si parli solo di Conte vs Salvini, se ha fatto bene a usare la tivu', e cazzate simili. L'inculata agli italiani è vicina.
si chiama difesa preventiva, hai centrato il punto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top