Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Questo effetto di riflesso però ancora non ci è stato, e qui si torna a parlare di se, ma, però, forse

 
Va bè raga, è la logica, è come nelle assicurazioni: se tu continui a fare incidenti, è maggiore il rischio che ne farai altri e il premio ti si alza perchè si prevede che ne farai altri.

è un discorso del càzzo questo ma la logica che sta alla base è la stessa: se si alza lo spread e si alza perchè i nostri titoli di stato sono meno sicuri, le banche che hanno nel proprio asset titoli di stato con il quale garantiscono l'attività creditizia devono rimpinguare il rischio più elevato in qualche modo e dove vanno a farlo? Sull'attività creditizia stessa.

Le banche non si inventano soldi ma li acquisiscono e li prestano.

Poi ripetetemi ancora che i tassi dei mutui non sono legati allo spread e io vi do ragione come ho sempre dato ragione a chiunque l'abbia detto, ma non vedere/prevedere questo effetto riflesso è voler ignorare la cosa.
La cosa interessante è che questa è una ragione per uscire dall'euro, rimettere la banca centrale sfido le dipendenze dell'esecutivo e renderla prestatrice di ultima istanza. Il tutto, ieri.

 
Questo effetto di riflesso però ancora non ci è stato, e qui si torna a parlare di se, ma, però, forse
Perchè questo governo non si sta basando tutto sui se, ma, però e forse?

@Cart Io leggo spesso quello che scrivi tu o Il Commodoro e gli altri euroscettici appunto per capire di più di una posizione che non sento mia. E ti posso rispondere che ok se fossimo fuori dall'euro elimineresti le conseguenze del non avere il potere di inventarti i soldi, però se ne presenterebbero altri che potrebbero essere compensati dal miglioramento dell'economia derivato dalla svalutazione oppure no.

Io dell'euro non mi sento di esserne difensore, ma dell'UE sì.

 
Ah ma puoi difendere quello che ti pare, la cosa non mi interessa particolarmente. Però, ecco, quanto meno, se uno vuole raccontare la storia, raccontiamola tutta. 

Non esiste l'UE. Esiste l'euro.
Questo dato di fatto non verrà mai compreso da chi non vuole comprenderlo. Detto così sembra a metà fra la tautologia e la stronzata, però, tremendamente, è la realtà.

 
Perchè questo governo non si sta basando tutto sui se, ma, però e forse?

@Cart Io leggo spesso quello che scrivi tu o Il Commodoro e gli altri euroscettici appunto per capire di più di una posizione che non sento mia. E ti posso rispondere che ok se fossimo fuori dall'euro elimineresti le conseguenze del non avere il potere di inventarti i soldi, però se ne presenterebbero altri che potrebbero essere compensati dal miglioramento dell'economia derivato dalla svalutazione oppure no.

Io dell'euro non mi sento di esserne difensore, ma dell'UE sì.
ah c'è un'UE?

 
Perchè questo governo non si sta basando tutto sui se, ma, però e forse?

@Cart Io leggo spesso quello che scrivi tu o Il Commodoro e gli altri euroscettici appunto per capire di più di una posizione che non sento mia. E ti posso rispondere che ok se fossimo fuori dall'euro elimineresti le conseguenze del non avere il potere di inventarti i soldi, però se ne presenterebbero altri che potrebbero essere compensati dal miglioramento dell'economia derivato dalla svalutazione oppure no.

Io dell'euro non mi sento di esserne difensore, ma dell'UE sì.
E che significa? Siccome il governo si basa sui se e sui ma allora lo spread influenza i mutui?

 
BE, sei sufficientemente certo da sostenere l'UE, magari ti basta.?

E che significa? Siccome il governo si basa sui se e sui ma allora lo spread influenza i mutui?
Come se i precedenti governi si fossero basati su qualcosa di particolarmente certo ??

 
Va bè raga, è la logica, è come nelle assicurazioni: se tu continui a fare incidenti, è maggiore il rischio che ne farai altri e il premio ti si alza perchè si prevede che ne farai altri.

è un discorso del càzzo questo ma la logica che sta alla base è la stessa: se si alza lo spread e si alza perchè i nostri titoli di stato sono meno sicuri, le banche che hanno nel proprio asset titoli di stato con il quale garantiscono l'attività creditizia devono rimpinguare il rischio più elevato in qualche modo e dove vanno a farlo? Sull'attività creditizia stessa.

Le banche non si inventano soldi ma li acquisiscono e li prestano.

Poi ripetetemi ancora che i tassi dei mutui non sono legati allo spread e io vi do ragione come ho sempre dato ragione a chiunque l'abbia detto, ma non vedere/prevedere questo effetto riflesso è voler ignorare la cosa.
Il discorso che stai facendo è molto generico, sostanzialmente stai dicendo che un rendimento più basso di alcuni investimenti fatti dalle banche potrebbe portare ad un aumento delle tariffe applicate dalle stesse (il che dovrebbe valere per qualsiasi tipo di investimento, non solo per i BTP, ecc. ). Quindi i titoli di stato in questi discorsi rappresentano solo un utile spauracchio e si potrebbe fare la stessa assunzione per mille altri casi: per esempio può essere che Deutsche bank aumenterà i tassi di interesse sui mutui erogati perché piena di derivati spazzatura e per il fatto che ormai è su una traiettoria chiaramente autodistruttiva. Può essere, chi lo sa...

Sinceramente continuo a trovare questo discorso molto deboluccio.

Senza contare che non tieni minimamente conto dell'enorme liquidità che la BCE ha erogato alle banche nella zona UE praticamente a tassi nulli, e che queste hanno utilizzato proprio per acquistare quei titoli di stato (a gratis) su cui hanno lucrato lauti profitti, approfittando anche della dinamica dello spread e dell'abuso dei CDS.

Se le banche veramente decidessero di aumentare i tassi d'interesse per via dello spread sarebbe solo l'ennesima mossa per mangiare sulla testa delle persone, tutto qui. Lo spread sarebbe solo una comoda scusa.

Vorrei vivere con le vostre certezze.
Senza intento polemico, puoi dirci cosa trovi di positivo in un tale organismo sovranazionale che ha dimostrato ben troppe volte di essere più un covo di serpi che un luogo di fruttuosa e amichevole collaborazione?

Ti sembra giusto poi che tale organismo venga a dirci cosa possiamo o non possiamo fare, manco fossimo una colonia?

@TheFly Non mi trovo d'accordo con quegli estratti. Rispondere nel merito richiederebbe molto tempo, se mi viene voglia ci provo  :asd:

 
Ultima modifica:
Senza intento polemico, puoi dirci cosa trovi di positivo in un tale organismo sovranazionale che ha dimostrato ben troppe volte di essere più un covo di serpi che un luogo di fruttuosa e amichevole collaborazione?

  

Ti sembra giusto poi che tale organismo venga a dirci cosa possiamo o non possiamo fare, manco fossimo una colonia?


Perchè l'ultima domanda che tu poni è solo retorica montata a pennello da chi ne vuole trarne vantaggio. Esattamente come le invettive contro la Soros Foundation (e proprio ieri mi pare o due giorni fa, Zuckemberg lo ha ammesso di aver preso soldi da società di comunicazione per alimentare questo fenomeno) che finanzia i partiti progressisti mentre le fondazioni come Novae Terrae che finanziano i movimenti di stampo cattolico e nazionalista, sono tutte buone e trasparenti, come se non esistano finanziamenti russi e azeri verso questa società.

Prima i nemici erano i terroni, poi gli albanesi coi gommoni e ora immigrati ed Europa... Quando si evidenzia un problema la domanda da farsi sarebbe: si ma poi?

Cioè, c'è il problema dell'immigrazione, c'è stato un trattato nel 2013 che è stato rimesso in discussione e una nostra europarlamentare ha fornito documenti per dimostrare che sui 22 incontri tenuti per scrivere il testo tra i gruppi dell'europarlamento, la Lega, nella persona di Fontana mi pare ma non sono sicuro, non si è mai presentata... e ora i primi che urlano contro la riforma di Dublino III chi sono? Loro.

Io credo che esistano molti problemi che devono essere trattati a un livello superiore che non sia quello nazionale e dico immigrazione e dico ambiente e dico diritti civili. Spesso le serpi non sono i commissari o i parlamentari che vengono attaccati dal nostro governo ma i governi stessi. E allora torno indietro al referendum di Renzi quando, siccome una classe politica non stava funzionando come voleva lui, ha deciso di riscrivere le regole del gioco, fallendo fortunatamente. Qui io penso che sia la stessa cosa, ma della mancanza di collaborazione dobbiamo anche incolpare noi stessi senza incolpare sempre le istituzioni.

Si può credere nella bontà di un ente sovrannazionale e criticare le persone che si siedono in maniera costruttiva. A Jucker al posto di dargli dell'ubriacone a tempo perso, basterebbe contestargli il lavoro di mérda che ha fatto nel creare il progetto del Mercato Unico Digitale Europeo che dovrebbe essere concluso ad ora e invece sta in alto mare. Ma anche qui su molti aspetti noi siamo indietro per colpe che sono tutte nostre, soprattutto nella gestione dello spettro radio che dovrebbe essere liberato per l'uso delle reti 5G.

 
Si continua a difendere un Unione Europea che non esiste di fatto ma solo nominalmente. Quanti sostengono che sia necessario presentarsi nelle istituzioni dell'Unione Europea per cambiare le cose si dimenticano del fatto che l'unica cosa che tiene in piedi questa unione fatta di interessi meramente economici è l'euro. Non esiste altro. Non è un Europa unita politicamente. Non è un Europa che riconosce il multiculturalismo dei propri membri come un valore aggiunto per la crescita comune dei suoi membri. Non ci credete? Basta rileggersi le dichiarazioni stereotipate che dispensano ogni 3x2 i commissari europei e i burocrati.  Non ha senso pertanto credere che i popoli che ne fanno parte si considerino, un giorno a venire, fratelli sotto una stessa bandiera. Vorrei ricordare a tutti gli europeisti che l'euro è l'unica cosa che conta nella loro cara Europa. Non cambierà mai questa situazione perché l'UE è nata per privilegiare i pochi con l'istituzione dell'euro.

Inoltre, come sempre, via con l'auto-razzismo. Non possiamo criticare l'UE perché noi per primi siamo indietro anni luce per colpe insite nel nostro essere italiani. Io voglio una banca centrale nazionale che garantisce il debito del mio paese per far fronte agli investimenti necessari per la crescita dello stesso. Che poi si faccia debito su debito non me ne frega nulla. Così come non m'importa vivere in un paese che prende i bei voti perché rispetta i compiti a casa per favorire coloro che invece sono virtuosi a prescindere rimanendo sulle spalle e i sacrifici altrui per fare le loro porcate.

 
Si continua a difendere un Unione Europea che non esiste di fatto ma solo nominalmente. Quanti sostengono che sia necessario presentarsi nelle istituzioni dell'Unione Europea per cambiare le cose si dimenticano del fatto che l'unica cosa che tiene in piedi questa unione fatta di interessi meramente economici è l'euro. Non esiste altro. Non è un Europa unita politicamente. Non è un Europa che riconosce il multiculturalismo dei propri membri come un valore aggiunto per la crescita comune dei suoi membri. Non ci credete? Basta rileggersi le dichiarazioni stereotipate che dispensano ogni 3x2 i commissari europei e i burocrati.  Non ha senso pertanto credere che i popoli che ne fanno parte si considerino, un giorno a venire, fratelli sotto una stessa bandiera. Vorrei ricordare a tutti gli europeisti che l'euro è l'unica cosa che conta nella loro cara Europa. Non cambierà mai questa situazione perché l'UE è nata per privilegiare i pochi con l'istituzione dell'euro.

Inoltre, come sempre, via con l'auto-razzismo. Non possiamo criticare l'UE perché noi per primi siamo indietro anni luce per colpe insite nel nostro essere italiani. Io voglio una banca centrale nazionale che garantisce il debito del mio paese per far fronte agli investimenti necessari per la crescita dello stesso. Che poi si faccia debito su debito non me ne frega nulla. Così come non m'importa vivere in un paese che prende i bei voti perché rispetta i compiti a casa per favorire coloro che invece sono virtuosi a prescindere rimanendo sulle spalle e i sacrifici altrui per fare le loro porcate.
Il problema è che questa è una risposta sensata ad una serie di frasi che sensate non sono.  D'altra parte, è sempre così quando si parla di Unione Europea, o si parla del sogno della fratellanza o della variante "eh ma ci ha fato la pace" ma mai che si voglia prendere atto dei fatti che abbiamo davanti agli occhi. E, comunque, non ci sono mai argomenti tecnici: alla meglio, ricostruzioni storiche farlocche mascherate da "è una mia interpretazione" o  dal mitico "eh ma". Poi, sinceramente, vorrei proprio vedere i vari europeisti che gioiscono di morire di fame per l'Unione europea  :asd:

Il tuo discorso, comunque, è corretto: l'Unione nasce già negli anni '50 con lo scopo di arrivare alla moneta unica, tanto che si è provato a farla prima ma non si è andati fino in fondo per via delle crisi petrolifere degli anni '70 (l'ultima è del '82) e della profonda inflazione che causarono (che diversi euristi attribuiscono, fra l'altro, alla dipendenza della banca centrale dall'esecutivo, e anche qui, sarebbe interessante vedere se l'eurista di turno è in cattiva fede o, semplicemente, ignorante). Ma poi, perché girarci intorno? L'Unione e l'euro sono semplicemente strumenti che il capitale usa per fare lotta di classe a proprio favore contro il lavoro. E i lavoratori e le organizzazioni che dovrebbero tutelarli, ossia i sindacati e i partiti di matrice comunista, hanno la gravissima colpa di non fare niente a riguardo.

 
Ma che poi l'unione europea, concretamente, che vantaggi dovrebbe portare al cittadino? Il non dover prendere il passaporto e fare la fila alle dogane degli aeroporti piuttosto che poter utilizzare la propria patente per guidare ovunque? Non credo che queste cose peserebbero a qualcuno qualora l' "unione" europea vada in frantumi.

 
Se intendi, come vantaggio, lavoro a tempo indeterminato con salario dignitoso e servizi pubblici efficaci ed efficienti, no, l'unione nasce esattamente con lo scopo opposto.

 
A questo punto che cacciassero fuori le palle ed uscissero direttamente, ma purtroppo non lo faranno.

Dagli sviluppi recenti sembra che vogliano partire con le sanzioni preventive, nemmeno hanno la decenza di aspettare l'attuazione della manovra per vedere l'effetto sull'economia. Io credo che manterrebbero le sanzioni anche se le loro previsioni si rivelassero fasulle e quelle del governo corrette.

E' palese che vogliono una politica di impoverimento della popolazione ed in generale dell'italia.  Non avessimo mai fatto l'errore di entrare in questa trappola maledetta.

 
ken-chan90 ha detto:
A questo punto che cacciassero fuori le palle ed uscissero direttamente, ma purtroppo non lo faranno.
 
Dagli sviluppi recenti sembra che vogliano partire con le sanzioni preventive, nemmeno hanno la decenza di aspettare l'attuazione della manovra per vedere l'effetto sull'economia. Io credo che manterrebbero le sanzioni anche se le loro previsioni si rivelassero fasulle e quelle del governo corrette.
 
E' palese che vogliono una politica di impoverimento della popolazione ed in generale dell'italia.  Non avessimo mai fatto l'errore di entrare in questa trappola maledetta.
Io fossi salvini farei un tweet mentre vado cago sopra il foglio delle sanzioni preventive e gli direi di passare a prenderlo

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

 
Io fossi salvini farei un tweet mentre vado cago sopra il foglio delle sanzioni preventive e gli direi di passare a prenderlo

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
 
Io spero solo che stiano stampando le lire in segreto per uscire il prima possibile da questa trappola.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top