Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Poi, insomma, se davvero usciranno dall'euro con una BC prestatre di ultima istanza, faranno assumere milioni di disoccupati dallo Stato abolendo poi le forme di lavoro atipico, ben venga. Per il momento, rimango scettico e, anzi, non mi sembra esattamente quella la strada che si andrà a percorrere. Però facciamo così, se prima della fine di questo governo avrò un lavoro statale, sarò felice di dirti che mi sono sbagliato. 
In pratica è la proposta di riforma del lavoro di Boeri di qualche anno fa.

 
Io proposte di Boeri per l'abolizione del lavoro atipico mantenendo il solo contratto a tempo indeterminato (con il vecchio articolo 18 della legge 300/70 esteso a tutti, aggiungo) con l'assunzione, sempre a tempo indeterminato, da parte dello Stato di alcuni milioni di disoccupati non me la ricordo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io proposte di Boeri per l'abolizione del lavoro atipico mantenendo il solo contratto a tempo indeterminato (con il vecchio articolo 18 della legge 300/70 esteso a tutti, aggiungo) con l'assunzione, sempre a tempo indeterminato, da parte dello Stato di alcuni milioni di disoccupati non me la ricordo.
Sì, ovviamente al posto della fesseria dell'assunzione da parte dello stato dei disoccupati così a caso, la proposta era di riforma degli ammortizzatori sociali

 
Ah ecco, quindi niente di quello che ho detto, mi sembrava strano. Giusto a proposito di fesserie.  :rickds:

 
Iakke credo che il problema risieda nel fatto che la proposta di Boeri sia rivolta a degli imprenditori.  

Cioè, il punto è che non c'è nessun motivo per incentivare degli imprenditori a fare quello che dovrebbero fare a prescindere. 

 
Cosa fanno poi i milioni di disoccupati alle dipendenze dello stato?
Viviamo in un Paese in cui l'intero settore pubblico è pesantemente sottodimensionato: ospedali, scuole, apparati pubblici di ogni tipo sono tutti a corto di personale, così tanto che le poche persone che vi lavorano sono costrette a svolgere anche compiti che non dovrebbero. 

Inoltre c'è urgente bisogno di un enorme piano di manutenzione delle infrastrutture, che stanno letteralmente crollando sotto i nostri piedi e sopra le nostre teste.

Come fai a porti una domanda del genere?

 
Ultima modifica:
Viviamo in un Paese in cui l'intero settore pubblico è pesantemente sottodimensionato: ospedali, scuole, apparati pubblici di ogni tipo sono tutti a corto di personale, così tanto che le poche persone che vi lavorano sono costrette a svolgere anche compiti che non dovrebbero. 

Inoltre c'è urgente bisogno di un enorme piano di manutenzione delle infrastrutture, che stanno letteralmente crollando sotto i nostri piedi e sopra le nostre teste.

Come fai a porti una domanda del genere?
In realtà è l'intero paese che sta franando sotto i nostri piedi: ogni volta che piove un po'del normale ci sono alluvioni che si portano giù paesi interi ("eh ma le case abusive" sto càzzo, così, giusto in via preventiva, non si sa mai se a qualcuno venga in mente di dire troiate) e quando nevica anche per 5 cm si bloccano intere regioni. 

Ma davvero, di che càzzo stiamo parlando?

 
Mattarella si è lanciato nell'ennesimo endorsement dell'austerità a tutela delle giovani generazioni. Mi chiederei di quali, visto che non facciamo figli. Lo odio quasi quanto Renzi e Berlusconi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fosse per me metterei un età massima oltre la quale non è più possibile ricoprire determinate cariche pubbliche di una certa importanza. Sono serissimo e non mi vergogno di dirlo anche se in molti mi daranno del fascista  :asd:

 
Visto che si parlava di uscita dall'euro già mi immagino un blocco da parte di Mattarella o della Corte Costituzionale. Ammesso pure che Lega e M5S siano compatti, la vedo difficilissima in questa legislatura. Soprattutto del M5S non mi fido, ma bisognerebbe vedere anche quanta operatività darebbe Salvini ai no-euro all'atto pratico. 

 
Se il governo e la maggioranza volessero e ci fosse, quindi, la volontà politica, dall'euro si uscirebbe e non ci sarebbero cazzi. Il problema è la volontà politica, non il PdR o la corte costituzionale.

Mattarella si è lanciato nell'ennesimo endorsement dell'austerità a tutela delle giovani generazioni. Mi chiederei di quali, visto che non facciamo figli. Lo odio quasi quanto Renzi e Berlusconi.
Il problema è che una cosa del genere sembra avere senso: se risparmiamo oggi, staremo meglio in futuro. Peccato che sia l'esatto contrario solo che però è difficile da spiegare

 
Se il governo e la maggioranza volessero e ci fosse, quindi, la volontà politica, dall'euro si uscirebbe e non ci sarebbero cazzi. Il problema è la volontà politica, non il PdR o la corte costituzionale.
Secondo me verrebbero utilizzati tutti i mezzi possibili per contrastare l'uscita. Per la semplice nomina di Foa alla presidenza Rai è stato sollevato un polverone (con tanto di ricorsi da tutte le parti), immagina per qualcosa di così grosso come l'uscita dall'euro. Avere la maggioranza coesa e determinata è il minimo, ma bisognerebbe avere, non dico il sostegno, ma almeno la non manifesta ostilità degli altri organi costituzionali. Poi magari sono più pessimista su ciò che serve, ma non c'è stato finora un precedente con cui fare confronti.

 
senza contare dei media che instillano panico nella popolazione

 
Una bandiera europea ad ogni finestra

Per i promotori dell'iniziativa la campagna deve essere rivolta e coinvolgere soprattutto i giovani, perché sono le generazioni future che avranno i maggiori vantaggi dal rimanere in Europa, come dimostrano tangibilmente i risultati ottenuti con l'Erasmus e l'aumento delle offerte di lavoro, per il quale ormai il mercato è l'Europa, grazie anche alle facilità di spostamento e di comunicazione, garantite dall'Europa stessa. Un'Italia isolata sarà mai in grado di offrire tali possibilità?
Non commento, tanto si commenta da solo

 
"il mercato è l'Europa" significa "andate a fare i gastarbeiter per 2 spicci e non rompere il ****. È proprio in questo senso che la Boldrini diceva che i migranti ci portano uno stile di vita che sarà presto anche il nostro. La cosa divertente della attuale lotta di classe è che ce la spiattellano in faccia e noi ringraziamo pure.

 
Io vivo a Londra e ho un buon lavoro anche grazie alla cultura europea, ci mancherebbe, ma di certo non mi dispiacerebbe tornare a casa mia o anche solo averne l'opzione. Solo in Italia/Spagna e gli altri paesi in difficolta' accettiamo passivamente l'idea che si debba necessariamente partire per sopravvivere o cominciare una carriera: i giovani inglesi e  tedeschi non prenderebbero mai in considerazione l'idea di spostarsi per lunghi periodi: la mancanza della protezione sociale della famiglia si fa sentire alla lunga distanza e neanche poco. Potrei dire di essere stato molto piu' felice e soddisfatto nei miei 6 anni di vita a Londra che non nei 23 a Roma eppure se mi offrissero le stesse condizioni contrattuali che ho qui o anche una piccola riduzione(cambio 1:1), tornerei subito in Italia. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Viviamo in un Paese in cui l'intero settore pubblico è pesantemente sottodimensionato: ospedali, scuole, apparati pubblici di ogni tipo sono tutti a corto di personale, così tanto che le poche persone che vi lavorano sono costrette a svolgere anche compiti che non dovrebbero. 

Inoltre c'è urgente bisogno di un enorme piano di manutenzione delle infrastrutture, che stanno letteralmente crollando sotto i nostri piedi e sopra le nostre teste.

 Come fai a porti una domanda del genere?
E ci metti gente a caso e non qualificata a farlo?

Iakke credo che il problema risieda nel fatto che la proposta di Boeri sia rivolta a degli imprenditori.  

Cioè, il punto è che non c'è nessun motivo per incentivare degli imprenditori a fare quello che dovrebbero fare a prescindere. 
Bè se ci pensi qualsiasi misura incentiva è rivolta agli imprenditori per pagare di meno e assumere di più :asd:  

Che poi lo debbano fare a prescindere è ovvio. Il punto è come lo fanno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top