Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Pare che i ministri del governo non fossero a conoscenza delle misure di questa "fase due" 

 
40 minuti passati ad autoincensarsi e di chiacchiere che non hanno fatto altro che caos, avesse spiegato una cosa decentemente.

Oggi l’ho visto veramente distante  e confuso, come se non avesse realizzato la gravità della situazione in cui ci troviamo.

 
Comunque, ho una curiosità. Conte dice che tutti concordano riguardo alle misure prese. Bene. Ma, esattamente, "tutti" chi? Hanno nomi e cognomi e producono atti consultabili oppure così, sulla fiducia?

 
Comunque, ho una curiosità. Conte dice che tutti concordano riguardo alle misure prese. Bene. Ma, esattamente, "tutti" chi? Hanno nomi e cognomi e producono atti consultabili oppure così, sulla fiducia?
Per il momento già due ministri sono caduti dal pero perché si aspettavano di più, ma il problema ovviamente è Orban e non un PdC che governa senza consultare né il Parlamento né i suoi ministri. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tanti parlamentari della maggioranza si dicono sorpresi di questi provvedimenti, Conte sta decidendo senza nemmeno sentire i ministri ma con le task force... a Mattarella va bene tutto questo?

 
Tanti parlamentari della maggioranza si dicono sorpresi di questi provvedimenti, Conte sta decidendo senza nemmeno sentire i ministri ma con le task force... a Mattarella va bene tutto questo?
Ormai questo governo così come lo conosciamo ha i giorni (ore?) contati, il problema è che essendoci mattarella al Quirinale probabilmente metteranno su un governo sostenuto da PD + FI + M5S (sebbene non tutto) per non indispettire l'UE. 

 
Che ne pensate? (alzate il volume perchè ha messo male il cell :asd:  )




 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il momento già due ministri sono caduti dal pero perché si aspettavano di più, ma il problema ovviamente è Orban e non un PdC che governa senza consultare né il Parlamento né i suoi ministri. 
Io spero che gli Italiani si stiano rompendo le palle di essere presi per il culo come sta facendo questo governo.

 
Certo che 400 persone per partorire un'idea del genere fa riflettere, sempre se non ci sia stata una faida interna perché il comitato scientifico da quel che so non era così intransigente almeno dalle notizie che erano trapelate i giorni scorsi  :dsax:

Che poi detto tra noi non va contro i tanti principi decantati da Mattarella il 25 aprile questa "autonomia" di Conte? Sperando ovviamente ché quella dei ministri che non sapevano sia una balla :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che 400 persone per partorire un'idea del genere fa riflettere, sempre se non ci sia stata una faida interna perché il comitato scientifico da quel che so non era così intransigente almeno dalle notizie che erano trapelate i giorni scorsi  :dsax:
Appunto chiedevo se i "tutti" di Peppy avessero nomi e cognomi e se producessero atti consultabili. 

Almeno un ministro e diversi parlamentari sembrano non essere stati al corrente delle misure del DPCM. Passi per i parlamentari, magari, ma i membri del governo, durante i Consigli dei Ministri, di cosa cazzo parlano?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto chiedevo se i "tutti" di Peppy avessero nomi e cognomi e se producessero atti consultabili. 

Almeno un ministro e diversi parlamentari sembrano non essere stati al corrente delle misure del DPCM. Passi per i parlamentari, magari, ma il governo durante i Consigli dei Ministri di cosa cazzo parlano?
Ripeto se fosse vero sarebbe una cosa veramente grave altro che le stronzate del felpa  :unsisi:

 
Ripeto se fosse vero sarebbe una cosa veramente grave altro che le stronzate del felpa  :unsisi:
Ma fosse l'unica. Prima lasciano aperti dei comuni per fare un favore agli industriali, poi perdono completamente il controllo della situazione, poi la colpa è dei runner, poi tirano fuori quel tale Ricciardi che non si sa chi cazzo sia e a che titolo parli. Idem con Bertolaso che si mette le mascherine a cazzo, si ammala e di cui si perdono le tracce. Poi si inventano la task force di Colao che si sa chi è ma non si sa che ruolo abbia di preciso. Nel frattempo, aboliscono la costituzione e mettono su una trattativa con l'Europa tanto vergognosa che Peppy stesso, durante le domande dei giornalisti "ditemi voi cosa fare". Il tutto mentre veniamo controllati dagli elicotteri. Ma quanti respiratori si comprano con due ore di volo di un elicottero? 

Il tutto, se possibile, reso ancora più inverosimile dall'utilizzo di strumenti normativi dalla validità non ancora completamente chiarita.

Insomma, pretendere di sapere chi siano questi "tutti" e di consultare gli atti che i "tutti" hanno prodotto mi sembra il minimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Darei il giusto peso alle voci di corridoio relative ai politici. Punto 1 perché sono, appunto, voci di corridoio (e la sovrabbondanza di informazione fa male di questi tempi), punto 2 perché i politici anche in situazioni come questa salvaguardano pur sempre i loro interessi, per pararsi il didietro nel caso qualcosa vada storto. Se invece le cose vanno bene amici come prima, in fondo erano voci di corridoio non confermate.

Detto questo io ieri, ma anche in altre occasioni, avrei fatto intervenire almeno un membro del comitato tecnico-scientifico, i ministri dell'economia, dello sviluppo economico, della scuola e della salute, perché sono quelli che lavorano in prima linea su tutti gli aspetti più importanti di questo e altri decreti.

 
Darei il giusto peso alle voci di corridoio relative ai politici. Punto 1 perché sono, appunto, voci di corridoio (e la sovrabbondanza di informazione fa male di questi tempi), punto 2 perché i politici anche in situazioni come questa salvaguardano pur sempre i loro interessi, per pararsi il didietro nel caso qualcosa vada storto. Se invece le cose vanno bene amici come prima, in fondo erano voci di corridoio non confermate.

Detto questo io ieri, ma anche in altre occasioni, avrei fatto intervenire almeno un membro del comitato tecnico-scientifico, i ministri dell'economia, dello sviluppo economico, della scuola e della salute, perché sono quelli che lavorano in prima linea su tutti gli aspetti più importanti di questo e altri decreti.
Vedi in questo modo sarebbe già stato diverso a livello di comunicazione :sisi:

 
In realtà, comunque, Gualtieri e la Azzolina hanno partecipato, rispettivamente, a 2 e ad 1 conferenza e non hanno fatto una grande figura. Anzi.

 
In realtà, comunque, Gualtieri e la Azzolina hanno partecipato, rispettivamente, a 2 e ad 1 conferenza e non hanno fatto una grande figura. Anzi.
Catzo della Azzolina l'unica cosa di cui ricordo sono i rossetti. 

 
Tanti parlamentari della maggioranza si dicono sorpresi di questi provvedimenti, Conte sta decidendo senza nemmeno sentire i ministri ma con le task force... a Mattarella va bene tutto questo?
Renzi sembra non far parte del governo, ogni volta è sorpreso di quello che accade

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top