Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Secondo me il PD ad essere realisti è al 18-19% con il M5S tra l'8-10% :asd:
Mah. 

I dati che ho visto io di straforo mi danno PD e FdI al 15, con M5S sotto il 5 e Lega oltre il 40.

Tenete conto però che non sono proprio "sondaggi". Senza entrare nello specifico, sono risultati tratti dall'analisi dei dati provenienti dai social incrociati con quelli delle visite ai siti web dei vari giornali ed alle condivisioni di determinati articoli.

 
Mah. 

I dati che ho visto io di straforo mi danno PD e FdI al 15, con M5S sotto il 5 e Lega oltre il 40.

Tenete conto però che non sono proprio "sondaggi". Senza entrare nello specifico, sono risultati tratti dall'analisi dei dati provenienti dai social incrociati con quelli delle visite ai siti web dei vari giornali ed alle condivisioni di determinati articoli.
FI scommetto si aggiri sul 3-4% :hmm:

Per curiosità hai avuto modo di vedere qualcosa anche a proposito dei partiti più piccoli che in passato non hanno avuto modo di entrare in Parlamento? Sarei curioso di sapere quanto abbia influito la scoperta di cosa è realmente l'UE da parte di chi prima la sosteneva  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
FI scommetto si aggiri sul 3-4% :hmm:

Per curiosità hai avuto modo di vedere qualcosa anche a proposito dei partiti più piccoli che in passato non hanno avuto modo di entrare in Parlamento? Sarei curioso di sapere quanto abbia influito la scoperta di cosa è realmente l'UE da parte di chi prima la sosteneva a spada tratta :hmm:
È un miracolo che abbia visto quello.

 
I sondaggi italiani sono quasi sempre affidabili, percentuale più percentuale meno. Quei dati riportati più su sono fantapolitica su  :rickds:

 
Senza entrare nello specifico, sono risultati tratti dall'analisi dei dati provenienti dai social incrociati con quelli delle visite ai siti web dei vari giornali ed alle condivisioni di determinati articoli.
Interessante. Prenderei comunque con le pinze anche questi, mi sembra comunque un'analisi limitata ad un certo profilo nell'insieme degli utenti digitali.

 
Ma c'è mai stato, nella storia dell'Italia  repubblicana, un partito -non una coalizione- che abbia ottenuto il 40% dei seggi in Parlamento?

Posto che non credo a. che possiamo aspettare nuove elezioni, b. che, ammesso e non concesso che la lega avesse il 51% dei seggi, ci farà mai uscire dall'euro e c. che implementerà politiche tali da costringere le imprese ad assumere e pagare tanto da eliminare disoccupazione e working poor.

Dal punto di vista metodologico le SNA sono sicuramente interessantissime solo che occorre vedere tutti gli assunti di base su cui sono fondate.

 
Ma c'è mai stato, nella storia dell'Italia  repubblicana, un partito -non una coalizione- che abbia ottenuto il 40% dei seggi in Parlamento?
La balena bianca prima degli anni '60. E ci andò vicino anche il Pdl (anzi, come seggi ne ottenne più del 40% ma non come voti) ma quello è difficile definirlo un partito.

 
La balena bianca prima degli anni '60. E ci andò vicino anche il Pdl (anzi, come seggi ne ottenne più del 40% ma non come voti) ma quello è difficile definirlo un partito.
Ci sarebbe un precedente, quindi, nel caso. Interessante. 

Anche se, comunque, ammesso e non concesso il raggiungimento del 40% di cui sopra, ci sarebbe la necessità di coalizzarsi e lì, poi, comanderebbe il partito più piccolo.

 
Ci sarebbe un precedente, quindi, nel caso. Interessante. 

Anche se, comunque, ammesso e non concesso il raggiungimento del 40% di cui sopra, ci sarebbe la necessità di coalizzarsi e lì, poi, comanderebbe il partito più piccolo.
Ma anche all'interno del partito stesso, con numeri simili, è naturale che si creino frizioni e spaccature interne. Per dire, all'epoca nel Pdl c'erano una miriade di posizioni e di correnti, già solo negli ex AN c'erano almeno tre grandi correnti. Ed okay che quello era un kraken nato dalla fusione di un partito strutturato e di una roba strana che girava intorno a Berlusconi ma anche oggi, se prendiamo come esempio la Lega, quella di Salvini non è la stessa di Zaia.

 
Ah, ma certo. In realtà, la contrapposizione fra Lombardi e veneti non è mai stata chiariti all'interno della lega.

 
Si odiano a vicenda nel senso di sopportano appena appena ma sono due correnti con ideali contrapposti  :asd:

 
Si odiano a vicenda nel senso di sopportano appena appena ma sono due correnti con ideali contrapposti  :asd:
Ma diciamoci la verità: la lega veneta non vuole l'indipendenza nella Padania, vorrebbe tornare alla serenissima. La lega lombarda, invece, ha un'idea imperiale rispetto al resto della "Padania". 

Sono uniti dall'odio verso i meridionali, però ??

O, almeno, questo è quello che ho percepito parlando con alcuni leghisti, quindi sono sicuramente smentibile.

 
Allacciandomi agli spunti di Cart, riguardo il partito di minoranza e alla effettiva volontà della lega di uscire dall UE, il mio modestissimo parere è che Borghi e Bagnai sono "utilizzati" per una determinata visione ai fini del partito, che semplificherei nell'Europa nemica; loro hanno poi il merito di contribuire a questa visione grazie alle loro competenze e ai loro caratteri - serve sia un quasisemprepacato Bagnai sia un ben più strafottente Borghi, passatemi il termine. In una coalizione con FI però non c'è li vedo a fare campagna Italexit/Quitaly (OT: avete visto la mappa con i nomi dei vari possibili movimenti di uscita!? Tipo Maltalavista
); il dubbio lo avrei lo stesso se fossero partito unico di maggioranza, ma questo è del tutto personale e dipenderà molto anche da cosa decideranno di cavalcare alle prossime elezioni. Credo poco che il Salvini personaggio cretino serva solo a tirar su i voti, poi facciamo solo cose serie, perché poi l'elettorato ci mette un attimo a saltare in un altro carro. Questo errore si è visto in molto partiti, penso alle famose buone idee dei 5S che giustificavano il loro essere dei coglioni, ma che poi sono stranamente andate nel cesso perché i voti arrivavano per il loro essere coglioni (casta cricca e onestà). Poi diremo che la Lega non è come il M5S perché e invece il M5S etc., ma torniamo all'inizio della mia considerazione. In discorso da elezioni e temi nazionali ovviamente.

 
1 ora fa, Alucard ha scritto:

Mi ero perso questo tweet di un paio di settimane fa


Bravi, visto che lo affermate, cominciate a prendere i soldi. POI ci aspettiamo che lo stato impedisca che finiscano in mani sbagliate.  Lo aspetto 

 
Interessante. Prenderei comunque con le pinze anche questi, mi sembra comunque un'analisi limitata ad un certo profilo nell'insieme degli utenti digitali.
Togliere il termine "profilo" dato che è fatta a tappeto.

Però si, comprende solo l'utenza social.

Ah, ma certo. In realtà, la contrapposizione fra Lombardi e veneti non è mai stata chiariti all'interno della lega.
Sempre che esista questa contrapposizione e non sia frutto dei giornali.

Un po' come la storia di Giorgetti che odia Borghi e Bagnai.

Allacciandomi agli spunti di Cart, riguardo il partito di minoranza e alla effettiva volontà della lega di uscire dall UE, il mio modestissimo parere è che Borghi e Bagnai sono "utilizzati" per una determinata visione ai fini del partito, che semplificherei nell'Europa nemica; loro hanno poi il merito di contribuire a questa visione grazie alle loro competenze e ai loro caratteri - serve sia un quasisemprepacato Bagnai sia un ben più strafottente Borghi, passatemi il termine. In una coalizione con FI però non c'è li vedo a fare campagna Italexit/Quitaly (OT: avete visto la mappa con i nomi dei vari possibili movimenti di uscita!? Tipo Maltalavista
); il dubbio lo avrei lo stesso se fossero partito unico di maggioranza, ma questo è del tutto personale e dipenderà molto anche da cosa decideranno di cavalcare alle prossime elezioni. Credo poco che il Salvini personaggio cretino serva solo a tirar su i voti, poi facciamo solo cose serie, perché poi l'elettorato ci mette un attimo a saltare in un altro carro. Questo errore si è visto in molto partiti, penso alle famose buone idee dei 5S che giustificavano il loro essere dei coglioni, ma che poi sono stranamente andate nel cesso perché i voti arrivavano per il loro essere coglioni (casta cricca e onestà). Poi diremo che la Lega non è come il M5S perché e invece il M5S etc., ma torniamo all'inizio della mia considerazione. In discorso da elezioni e temi nazionali ovviamente.
 
Dubito che la Lega sia contenta di quei numeri.

Loro sono assolutamente focalizzati sul prendere più del 51% ed infatti la loro speranza è che non si vada ad elezioni.

Paradossalmente Renzie ha fatto un favore alla Lega ieri: in questo modo Salvini & Friends potranno continuare a cavalcare l'onda dello scontento che si farà sempre più alta.

 
Togliere il termine "profilo" dato che è fatta a tappeto.

Però si, comprende solo l'utenza social.

Sempre che esista questa contrapposizione e non sia frutto dei giornali.

Un po' come la storia di Giorgetti che odia Borghi e Bagnai.

Dubito che la Lega sia contenta di quei numeri.

Loro sono assolutamente focalizzati sul prendere più del 51% ed infatti la loro speranza è che non si vada ad elezioni.

Paradossalmente Renzie ha fatto un favore alla Lega ieri: in questo modo Salvini & Friends potranno continuare a cavalcare l'onda dello scontento che si farà sempre più alta.
Può essere benissimo che la contrapposizione di cui ho detto fosse sentita dalle persone coon cui ho parlato e non strutturale della Lega, ovvio. A onor del vero, avevo sentito parlarne tipo 5 o 10 anni fa ma, come dicevo, non è che ho parlato con Zaia e Salvini, eh ?

 
Aperto un fascicolo conoscitivo dalla procura di Milano per l'ospedale in fiera. Non capisco se veramente stanno attaccando senza se e senza ma la Lombardia o lo fanno a ragion veduta. Sicuramente l'ospedale in fiera era evitabile.

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

 
Aperto un fascicolo conoscitivo dalla procura di Milano per l'ospedale in fiera. Non capisco se veramente stanno attaccando senza se e senza ma la Lombardia o lo fanno a ragion veduta. Sicuramente l'ospedale in fiera era evitabile.

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
 
Spiega, che sono curioso.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top