Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma figurati, s'era capito che non ne sai. Senza offesa, eh: neanche io  so niente di fisica, per esempio. Solo che, evidentemente, scegli di affidarti a qualcuno che ti dice cazzate di cui non cogli il significato e, infatti, non riesci a giustificare le cose che sostieni per interposta persona.

Ora, sarebbe interessante capire su quale base ti affidi a qualcuno pur ammettendo di non saperne. Per la serie "ti fidi" come dal dentista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma figurati, s'era capito che non ne sai. Senza offesa, eh: neanche io  so niente di fisica, per esempio. Solo che, evidentemente, scegli di affidarti a qualcuno che ti dice cazzate di cui non cogli il significato e, infatti, non riesci a giustificare le cose che sostieni per interposta persona.

Ora, sarebbe interessante capire su quale base ti affidi a qualcuno pur ammettendo di non saperne. Per la serie "ti fidi" come dal dentista.
Cart però non si può nemmeno pretendere che le persone sappiano tutto di qualsiasi cosa.

Io di automobili so zero, me ne sbatte zero e mi affido a quello che (a sensazione) mi fotte meno.

Poi certo, con l'esperienza necessaria riesci a capire subito chi ti sta raccontando cazzate indipendentemente dall'argomento, ma non è detto che tutto riescano a farla. 

Fidarsi è necessario.

I motivi? Fondamentalmente, la scuola.

Veniamo da una generazione che per la maggior parte non è andata oltre la terza media, ed i loro figli sono stati convinti che la laurea fosse l'unico modo per fare i soldi.

Un percorso scolastico assente per i genitori ed assolutamente mediocre per i figli.

E, attenzione, mi ci metto in mezzo anche io con la sola differenza di essere stato sufficientemente fortunato da avere genitori di opposta parte politica (Alleanza Nazionale VS PCI) ed in una casa dove c'erano più settimane enigmistiche che cibo in tavola.

Bisogna fidarsi Cart e la differenza, se vuole il bene della collettività e non di se stesso, la deve fare chi sa di essere nel giusto cercando le armi giuste per convincere chi si affida alla persona sbagliata.

Altrimenti, "basta che conosco io, degli altri frega un cazzo".

 
Ultima modifica:
Ma che discorsi sono, Cart. Tu non sai nulla di fisica, e ti fidi di Einstein e Hawking, se però qualcuno ti chiede di dimostrare quello che dicono, fai (giustamente) scena muta. Ciò non toglie che fai bene a fidarti di loro. 

"S'era capito che non ne sai", e allora evita certe citazioni idiote che servono solo a irritare l'interlocutore :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh però qui non è che si fa scena muta e ci si fida.

Sono decenni che subiamo sulla nostra pelle l'effetto di determinate politiche, e continuiamo sempre a votare partiti che ripropongono sempre le stesse politiche con gli stessi risultati.

 
Ma che discorsi sono, Cart. Tu non sai nulla di fisica, e ti fidi di Einstein e Hawking, se però qualcuno ti chiede di dimostrare quello che dicono, fai (giustamente) scena muta. Ciò non toglie che fai bene a fidarti di loro. 

"S'era capito che non ne sai", e allora evita certe citazioni idiote che servono solo a irritare l'interlocutore :asd:
Non è una citazione, semplicemente stai parlando di cose che non conosci. E, per mera casualità, proprio perché non conosco la fisica evito di parlarne.

Il discorso è banalissimo in effetti: pretendi di avere ragione letteralmente inventandoti le cose. 

 
Non è una citazione, semplicemente stai parlando di cose che non conosci. E, per mera casualità, proprio perché non conosco la fisica evito di parlarne.

Il discorso è banalissimo in effetti: pretendi di avere ragione letteralmente inventandoti le cose. 
No, non pretendo di avere ragione, e sono anche stanco di ripetermi puntualmente ogni volta che discuto qui dentro. Pensa quello che vuoi

 
Cart però non si può nemmeno pretendere che le persone sappiano tutto di qualsiasi cosa.

Io di automobili so zero, me ne sbatte zero e mi affido a quello che (a sensazione) mi fotte meno.

Poi certo, con l'esperienza necessaria riesci a capire subito chi ti sta raccontando cazzate indipendentemente dall'argomento, ma non è detto che tutto riescano a farla. 

Fidarsi è necessario.

I motivi? Fondamentalmente, la scuola.

Veniamo da una generazione che per la maggior parte non è andata oltre la terza media, ed i loro figli sono stati convinti che la laurea fosse l'unico modo per fare i soldi.

Un percorso scolastico assente per i genitori ed assolutamente mediocre per i figli.

E, attenzione, mi ci metto in mezzo anche io con la sola differenza di essere stato sufficientemente fortunato da avere genitori di opposta parte politica (Alleanza Nazionale VS PCI) ed in una casa dove c'erano più settimane enigmistiche che cibo in tavola.

Bisogna fidarsi Cart e la differenza, se vuole il bene della collettività e non di se stesso, la deve fare chi sa di essere nel giusto cercando le armi giuste per convincere chi si affida alla persona sbagliata.

Altrimenti, "basta che conosco io, degli altri frega un cazzo".
Ma infatti non si pretende che si sappia tutto di tutto. Però non ci si può neanche lamentare se ci viene fatta notare l'incompetenza in una qualche materia. Altrimenti qua si passa dal concludere il turno di esperto epidemiologo per iniziare quello da macroeconomista.

No, non pretendo di avere ragione, e sono anche stanco di ripetermi puntualmente ogni volta che discuto qui dentro. Pensa quello che vuoi
Nessuno ti obbliga a ripetere la tiritera pure scorretta sugli anni '80 e la dinamica del debito pubblico. 

Beh però qui non è che si fa scena muta e ci si fida.

Sono decenni che subiamo sulla nostra pelle l'effetto di determinate politiche, e continuiamo sempre a votare partiti che ripropongono sempre le stesse politiche con gli stessi risultati.
Ottimo punto. 

 
Sono decenni che subiamo sulla nostra pelle l'effetto di determinate politiche, e continuiamo sempre a votare partiti
a votare per modo di dire, in Italia sono 10 anni che al governo c'è gente non votata dal popolo, non so quale altro paese abbia questo record esclusi quelli sotto dittatura

 
a votare per modo di dire, in Italia sono 10 anni che al governo c'è gente non votata dal popolo, non so quale altro paese abbia questo record esclusi quelli sotto dittatura
Dici una castroneria guarda che siamo in una repubblica parlamentare.

 
La questione posta da Chris credo che vada letta in questo modo. In parlamento ci stanno sempre gli stessi personaggi (più o meno) pertanto a seconda della maggioranza fasulla che ci ritroviamo, gli incarichi di governo (comprese le sottosegreterie) assumono lo status di contentini per determinati personaggi chiave di partito. Prima che mi diciate "eh ma non tutti i ministri possiedono il doppio incarico (parlamentare e ministeriale)" vi confermo di esserne a conoscenza. Gli esempi ci sono e non sono nemmeno così lontani dal nostro caro (si fa per dire) 2020.

 
La questione posta da Chris credo che vada letta in questo modo. In parlamento ci stanno sempre gli stessi personaggi (più o meno) pertanto a seconda della maggioranza fasulla che ci ritroviamo, gli incarichi di governo (comprese le sottosegreterie) assumono lo status di contentini per determinati personaggi chiave di partito. Prima che mi diciate "eh ma non tutti i ministri possiedono il doppio incarico (parlamentare e ministeriale)" vi confermo di esserne a conoscenza. Gli esempi ci sono e non sono nemmeno così lontani dal nostro caro (si fa per dire) 2020.
Se gli elettori eleggono sempre le stesse persone, neanche possono pretendere di trovare persone diverse. E, soprattutto, non è la novità dell'eletto che determina il livello di tutela economico ricevuto. Semplicemente: nonostante ci siano i 5 stelle che sono, effettivamente, nuovi, i disoccupati rimangono senza lavoro e chi prende un salario demmerda continua a prendere un salario demmerda.

Ancora più banalmente: se si vogliono tipiche di un'economia socialista, ossia lavoro, salario, istruzione, casa e sanità garantiti, che si voti in maniera coerente o, quanto meno, che si abbia il buon gusto di non lamentarsi e crepare in silenzio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La questione posta da Chris credo che vada letta in questo modo. In parlamento ci stanno sempre gli stessi personaggi (più o meno) pertanto a seconda della maggioranza fasulla che ci ritroviamo, gli incarichi di governo (comprese le sottosegreterie) assumono lo status di contentini per determinati personaggi chiave di partito. Prima che mi diciate "eh ma non tutti i ministri possiedono il doppio incarico (parlamentare e ministeriale)" vi confermo di esserne a conoscenza. Gli esempi ci sono e non sono nemmeno così lontani dal nostro caro (si fa per dire) 2020.
Esattamente, è un discorso articolato ma ti ringrazio per averlo sintetizzato ma voglio andare oltre e fare un discorso banale ma concreto.

Oramai è sotto gli occhi di tutti che il Paese è in mano a gente non all'altezza nei vari ruoli, oppure dobbiamo discutere anche questo? spero di no. Bonafede è uno zombie salvato da Renzi, Spadafora criticato da TUTTO lo sport italiano, fa il ministro per delega sulla quinta industria del Paese. la Azzolina non mi va di infierire, Di maio Gualtieri continuate pure voi e via dicendo senza citarli tutti. Se uno poi è contento che il paese sia in mano a questi qui sono felice per lui e ognuno si tiene il proprio parere.

Se hanno i voti non puoi farci nulla. 
perchè tu parli in punta di diritto ma questo lo so anche io, allora non dovrebbe sussistere nemmeno la discussione, è cosi chiudiamo il topic di che discutiamo? Vai oltre, io faccio un discorso più profondo, tu puoi avete tutti i numeri che vuoi ma se sei un incapace e tiri a campare grazie agli amichetti che si coprono il culetto a colpi di fiducia perchè senò ti parte lo stipendio, ad un certo punto un presidente della Repubblica VERO, e non finto come quello che abbiamo, dice "ALT, basta cosi, il circo è durato anche troppo". Perchè non lo fa? mah chissà proviamo a indovinare le ipotesi possono essere varie

 
Fra le diverse ipotesi annoveriamo anche l'impossibilità di fare qualcosa di simile? E per fortuna, fra l'altro: ci mancherebbe giusto che il PdR possa sciogliere le camere quando gli gira.

 
Esattamente, è un discorso articolato ma ti ringrazio per averlo sintetizzato ma voglio andare oltre e fare un discorso banale ma concreto.

Oramai è sotto gli occhi di tutti che il Paese è in mano a gente non all'altezza nei vari ruoli, oppure dobbiamo discutere anche questo? spero di no. Bonafede è uno zombie salvato da Renzi, Spadafora criticato da TUTTO lo sport italiano, fa il ministro per delega sulla quinta industria del Paese. la Azzolina non mi va di infierire, Di maio Gualtieri continuate pure voi e via dicendo senza citarli tutti. Se uno poi è contento che il paese sia in mano a questi qui sono felice per lui e ognuno si tiene il proprio parere.

perchè tu parli in punta di diritto ma questo lo so anche io, allora non dovrebbe sussistere nemmeno la discussione, è cosi chiudiamo il topic di che discutiamo? Vai oltre, io faccio un discorso più profondo, tu puoi avete tutti i numeri che vuoi ma se sei un incapace e tiri a campare grazie agli amichetti che si coprono il culetto a colpi di fiducia perchè senò ti parte lo stipendio, ad un certo punto un presidente della Repubblica VERO, e non finto come quello che abbiamo, dice "ALT, basta cosi, il circo è durato anche troppo". Perchè non lo fa? mah chissà proviamo a indovinare le ipotesi possono essere varie
Non capisco perché ti incazzi, sono il primo a non appoggiare questo governo ma se mi butti la questione in voto del popolo ti faccio notare che ti sbagli a porre il quesito in quel modo. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top