Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ricordate la narrativa di Trump riguardante il fatto che la Cina aveva nascosto la pericolosità del virus, e quindi aveva sottostimato il virus per quel motivo?

Ora l'audio pubblicato dal Washington Post dimostra che a inizio febbraio, Trump già sapeva benissimo che il virus fosse varie volte più mortale dell'influenza e pericolosissimo, e perfino che si trasmetteva per via aerea, respirando le particelle.

https://english.kyodonews.net/news/2020/09/2491de1f5672-trump-knew-virus-was-deadly-in-feb-but-downplayed-in-public-media.html
Lo sapevo tutti i governi di tutto il mondo e hanno fatto finta di niente tutti di qualsiasi colore politico 

 
erFra l'altro, vedere persone di destra quindi sostenitori di un modello economico basato sulla concentrazione della ricchezza lamentarsi delle convergenze stra previste dal modello stesso, è abbastanza ridicolo. E se vi definite conservatori, di destra o, semplicemente, sostenitori del modello capitalista, siete avversi alle migrazioni e la frase immediatamente precedente non risulta cristallina, forse sarebbe il caso di chiarirsi un po' le idee. 
Prima cosa ti chiedo, nel caso in cui risponda a me, di quotarmi, perché lavorando (in campo economico, anche se sono sicuro di non capirne quanto te) la notifica mi fa comodo. Inoltre non tutte le frange della destra sono capitaliste, e in economia politica te lo insegnano bene. Dunque non capisco come dovrei rispondere, non ho le idee chiare

 
Fra l'altro, vedere persone di destra quindi sostenitori di un modello economico basato sulla concentrazione della ricchezza lamentarsi delle convergenze stra previste dal modello stesso, è abbastanza ridicolo. E se vi definite conservatori, di destra o, semplicemente, sostenitori del modello capitalista, siete avversi alle migrazioni e la frase immediatamente precedente non risulta cristallina, forse sarebbe il caso di chiarirsi un po' le idee. 
E' possibile essere conservatori o "di destra" per quanto riguarda le questioni sociali/culturali (religione e aborto, per citarne 2 a caso) e comunque rifiutare o criticare il capitalismo come modello economico, eh.

 
Ultima modifica:
La voglio proprio vedere la destra che tutela, contemporaneamente, il capitale e il lavoro.

Ah, già, la destra sociale del fascismo. Quella sì che era destra anticapitalista ??

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' possibile essere conservatori o "di destra" per quanto riguarda le questioni sociali/culturali (religione e aborto, per citarne 2 a caso) e comunque rifiutare o criticare il capitalismo come modello economico, eh.
Magari sei (tu generico) conservatore su aspetti sociali e anticapitalista, ma se ti identifichi come "destra" e il tuo voto confluisce verso partiti che economicamente attuano determinate politiche eonomiche, in quel momento stai dando priorità ai temi sociali, dimenticandoti dell'anticapitalismo: anche se di principio resti anticapitalista, di fatto il tuo contributo non solo non è neutro, ci rema contro. Tocca scegliere bene dove scendere a compromessi, ma poi bisogna anche essere consapevoli della scelta.

 
Che poi, diciamocelo, è pieno di conservatori a favore dell'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione e consumo. Esattamente come la storia è piena di regimi fascisti dove i picchiatori assalivano imprenditori e capitalisti che non volevano pagare salari degni di questi nome ai lavoratori e che hanno socializzato le imprese mandando letteramente a fanculo i capitalisti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conte sulla riapertura delle scuole, rivolgendosi agli studenti: "Voi dovrete fare la vostra parte, dovete impegnarvi a rispettare le regole di cautela che vi consentiranno di tutelare la vostra salute e la salute delle persone che amate e che vi amano. La scuola peraltro sconta carenze strutturali che ci trasciniamo da anni aggravate dall'attuale pandemia."

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/09/13/scuola-conte-parla-agli-studenti-e-ai-professori_6c478732-9c53-4e3a-aab9-096eb07920a9.html

Praticamente,  al governo hanno avuto 6 mesi in cui  si sarebbe potuto (dovuto) sistemare le strutture edilizie e assumere personale docente e amministrativo ma, impossibilitati a spendere (c'entrerà l'appartenenza ad un'area valutaria non ottimale? il fatto che il capitale desideri mantenere un esercito di disoccupati per tenere bassi i salari? chi lo sa)  quanto realmente necessario, hanno messo su la pantomima dei banchi a rotelle e, ora, se qualcosa andrà male, non sarà colpa del governo, sarà colpa degli studenti che non rispettano le regole e dei governi precedenti che non hanno speso (chissà perché, come sopra).

 Ah, ovviamente, per spendere, anche se non per la scuola, occorrono il MES, il recovery fund e qualche altra stronzata da strozzino perché, hey, l'Unione ci ama e ci protegge.

Altrettanto ovviamente, Conte ringrazia "anche le famiglie, le mamme, i papà che hanno fatto molti sacrifici. Grazie anche ai dirigenti e tutto il personale della scuola: in questi mesi estivi non vi siete fermati un attimo, avete lavorato tantissimo per essere pronti per la riapertura. Saremo con tutti voi, saremo al vostro fianco e continueremo a esserlo nei prossimi giorni e mesi". Spiritualmente è con tutti. Con i soldi, invece, "eh be, sai com'è..."

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una domanda se qualcuno di voi farà lo scrutatore come me: avete capito come fare per quando arrivano gli elettori per toccare il meno possibile i documenti per il riconoscimento e per la trascrizione nei registri? Ho letto che i guanti sono obbligatori solo per quando si fa lo spoglio delle schede, invece durante l'elezione vera e propria non importano... Io più che altro ho pensiero  per quello, vorrei evitare di corrodermi le mani continuamente col gel.

Poi secondo voi sarà possibile ogni tanto prendere una boccata d'aria nel giardino della scuola per staccare un attimo dalla mascherina?

 
Comunque se i social sono lo specchio della società, il no al referendum vince davvero.

Persino sui profili social di Salvini e della Meloni tutti scrivono "sono leghista/meloniano, ma al referendum voto no"

In particolare occhio alla lega, se i leghisti di Lombardia e Veneto votano in blocco per il no, se ne vedranno delle belle. E anche i militanti di sinistra di lungo corso toscani, emiliani e simili, se anche solo la metà di loro vota no...

Insomma, non succede, ma se succede :asd:

Io voto convintamente no

Ricordate la narrativa di Trump riguardante il fatto che la Cina aveva nascosto la pericolosità del virus, e quindi aveva sottostimato il virus per quel motivo?

Ora l'audio pubblicato dal Washington Post dimostra che a inizio febbraio, Trump già sapeva benissimo che il virus fosse varie volte più mortale dell'influenza e pericolosissimo, e perfino che si trasmetteva per via aerea, respirando le particelle.

https://english.kyodonews.net/news/2020/09/2491de1f5672-trump-knew-virus-was-deadly-in-feb-but-downplayed-in-public-media.html
Fare un lockdown a febbraio era impraticabile, e impossibile, in tutto il mondo.

La Cina ha lanciato l'allarme tardissimo, e non ha condiviso praticamente nessuna informazione sanitaria. L'OMS ha palesemente prestato il fianco alla Cina, rendiamoci conto che ancora la settimana prima di Codogno non avevano detto chiaramente che si trasmetteva per via aerea.

In pratica, la diffusione mondiale di questo virus era inevitabile

L'unica cosa da fare era rafforzare i servizi sanitari in vista dell'ondata epidemica, e nessuno in tutto il mondo lo ha fatto in modo preventivo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche l'opzione di non smantellare i servizi sanitari a suon di "libero mercato", "lo vuole l'europa" e "eh ma il debito" propalate per legittimare la deflazione salariale non sarebbe stata un'ipotesi malvagia. 

 
Comunque se i social sono lo specchio della società, il no al referendum vince davvero.

Persino sui profili social di Salvini e della Meloni tutti scrivono "sono leghista/meloniano, ma al referendum voto no"

In particolare occhio alla lega, se i leghisti di Lombardia e Veneto votano in blocco per il no, se ne vedranno delle belle. E anche i militanti di sinistra di lungo corso toscani, emiliani e simili, se anche solo la metà di loro vota no...

Insomma, non succede, ma se succede :asd:

Io voto convintamente no
Il punto è che quelli del no fanno più rumore :sisi:

 
Il segreto per la vittoria del No al referendum è cercare di personalizzarlo il più possibile per i 5S come era successo con quello voluto da Renzie (dove aveva fatto tutto lui) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubito fortemente che vincerà il "No" ma, comunque, sarebbe divertentissimo vedere i 5S vedere andare a in fumo la retorica "casta, cricca, corruzione"?

 
Dubito fortemente che vincerà il "No" ma, comunque, sarebbe divertentissimo vedere i 5S vedere andare a in fumo la retorica "casta, cricca, corruzione"?
Secondo me infatti una grossissima percentuale di chi vota No lo fa proprio con questo scopo :rickds:

 
Dubito fortemente che vincerà il "No" ma, comunque, sarebbe divertentissimo vedere i 5S vedere andare a in fumo la retorica "casta, cricca, corruzione"?
Risponderanno con un ''colpa della casta'' oppure un sempre verde''si sono comprati gli elettori''.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sui social vince a mani basse il No, mai visto cosi tanto gli schieramenti di "sinistra" e di "destra"cosi tanto uniti ... ma dubito, devo dire che l'unica cosa positiva per cui mi piacerebbe vedere la vittoria del Si e' che almeno cade la bolla del social come influenza globale che cambia il consenso.
Detto cio spero vinca il No, ma di solito questo paese quando deve battere un colpo lo fa ma per darselo in testa.

 
Conte va dagli studenti a Norcia: "La sfida del Recovery è per voi, se perdiamo mandateci a casa"

lmao
Anche io voglio responsabilità con queste conseguenze.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top