Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Tra l'altro fare certe affermazioni, quando in 7 mesi di pandemia, la scienza quella esatta non ne ha presa mezza fa alquanto ridere se non fosse che sono morte delle persone.
La scienza purtroppo bisogna studiarla, non basta far starnutire un positivo su un provino per sapere tutto di un virus. Inoltre, dire che da 7 mesi a questa parte non si siano fatti passi avanti è una fake news, tanto per rimanere in tema. Bella comunque l'equazione "ci sono stati morti" = "la scienza esatta non va considerata" :asd:  

Liberi comunque di credervi uomini di scienza con una laurea in economia :unsisi:

Chiamare la medicina scienza esatta è molto generoso :asd:
Di sicuro è meno soggetta ad interpretazioni che non l'economia o, ancor di più, la politica. E vi prego, non tiratemi in ballo i dibattiti scientifici. Una cosa è continuare a scoprire come la natura regoli il mondo, un altro conto è dire con certezza scientifica che "uscendo dall'Euro moriremo" o viceversa. Ergo, su questi temi (non tutti eh, sia chiaro) stabilire oggettivamente cosa sia o meno una fake news è impossibile.

Temo comunque di essere OT

 
Chiamare la medicina scienza esatta è molto generoso :asd:
Anche perché la medicina non è una scienza, e non mi pare qualcuno la stia definendo "scienza esatta" :hmm:

Poi sì, il fatto che esistano studi e scoperte scientifiche, non porta all'impossibilità di definire una scienza come esatta. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso comunque era partito dal definire o meno una fake news. Ipotizzando per assurdo che chi ha il compito di fare ciò si limiti alle linee guida stabilite e non alle proprie opinioni e/o non abbia secondi fini: da dove partono queste linee guida? Io direi di iniziare da quello che è oggettivamente vero, tipo che due rette parallele non si incontrano mai (nella geometria euclidea), che l'aria non è allo stato solido e che un bradipo non è un rettile. Chiunque dica il contrario, sta propagando fake news, ergo dovrebbe essere censurato.

Se qualcuno qua dentro ha così tanta autostima da affermare con assoluta certezza che l'Italia affonderà se usciamo dall'Euro, o viceversa, esponga lo studio e guadagnerà milioni, anziché venire in un forum di gamers a giocare con le parole :asd:  

EDIT. Oltre a questo ci sarebbero anche le (fake) news di attualità, ad esempio: se qualcuno dice che in data 28/09/2020 Silvio Berlusconi è morto per CoVid, viene censurato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La classe lavoratrice italiana sta affondando abbastanza, in realtà, dentro l'euro. E le classi lavoratrici degli altri paesi aderenti non se la passano esattamente meglio. Tutto come stra previsto dagli studi sulle aree valutarie ottimali. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La classe lavoratrice italiana sta affondando abbastanza, in realtà, dentro l'euro. E le classi lavoratrici degli altri paesi aderenti non se la passano esattamente meglio. Tutto come stra previsto dagli studi sulle aree valutarie ottimali. 
Ma la creazione delle suddette aree è basata su una teoria (e non mi voglio soffermare sulla bontà della teoria stessa), pertanto non è possibile considerarla scienza :sisi:

Altro esempio: la teoria evoluzionistica di Darwin è una teoria, per l'appunto, e non è scienza. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La classe lavoratrice italiana sta affondando abbastanza, in realtà, dentro l'euro. E le classi lavoratrici degli altri paesi aderenti non se la passano esattamente meglio. Tutto come stra previsto dagli studi sulle aree valutarie ottimali. 
Peccato non ci sia la controprova, ovvero: come sarebbero le cose se non fossimo entrati? Non eri te che parlava di controfattuale tempo fa? E bada che ti sto dando contro su un argomento con cui sono d'accordo con te. Semplicemente però tutto questo non è e probabilmente non sarà mai oggettivo.

Detto questo davvero, stiamo letteralmente giocando con le parole, quindi basta da parte mia.

PS: se vinci i milioni mi aspetto l'1% visto che ti ho spronato a rendere l'economia una scienza :fiore:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato non ci sia la controprova, ovvero: come sarebbero le cose se non fossimo entrati? Non eri te che parlava di controfattuale tempo fa? E bada che ti sto dando contro su un argomento con cui sono d'accordo con te. Semplicemente però tutto questo non è e probabilmente non sarà mai oggettivo.

Detto questo davvero, stiamo letteralmente giocando con le parole, quindi basta da parte mia.
Vero. Manca un controfattuale. Certo che togliere i soldi alle persone raramente nella storia ha fatto prosperare le classi lavoratrici.

Ma la creazione delle suddette aree è basata su una teoria (e non mi voglio soffermare sulla bontà della teoria stessa), pertanto non è possibile considerarla scienza :sisi:
A parte la scorrettezza di quanto scrivi, che c'entra con quanto ho scritto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero. Manca un controfattuale. Certo che togliere i soldi alle persone raramente nella storia ha fatto prosperare le classi lavoratrici.

A parte la scorrettezza di quanto scrivi, che c'entra con quanto ho scritto?
Non dubitavo affatto che tu dicessi che fosse una scorrettezza. Ma visto che dico cagate, non avrai problemi a segnalare l'inesattezza all'enciclopedia Treccani :sisi:  

C'entrava col discorso che aveva iniziato Elzaeron sul fatto che l'economia non potesse essere considerata scienza, e tu, di risposta, avevi portato avanti la teoria delle aree valutarie ottimali, che, appunto non può essere considerata di per sé scienza. E ripeto, non sto giudicando la bontà della teoria stessa. 

O forse non ti stai riferendo all'aver definito teoria l'AVO, ma al fatto che non si possa ritenere una teoria un "fatto scientifico". O forse non ti stai riferendo neppure a questo e mi stai solo trollando (cosa che ormai inizio a pensare sempre di più :rickds: ). 

Ma vabbè, forse siamo OT, quindi boh per me anche basta 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La scienza purtroppo bisogna studiarla, non basta far starnutire un positivo su un provino per sapere tutto di un virus. Inoltre, dire che da 7 mesi a questa parte non si siano fatti passi avanti è una fake news, tanto per rimanere in tema. Bella comunque l'equazione "ci sono stati morti" = "la scienza esatta non va considerata" :asd:  

Liberi comunque di credervi uomini di scienza con una laurea in economia :unsisi:

Di sicuro è meno soggetta ad interpretazioni che non l'economia o, ancor di più, la politica. E vi prego, non tiratemi in ballo i dibattiti scientifici. Una cosa è continuare a scoprire come la natura regoli il mondo, un altro conto è dire con certezza scientifica che "uscendo dall'Euro moriremo" o viceversa. Ergo, su questi temi (non tutti eh, sia chiaro) stabilire oggettivamente cosa sia o meno una fake news è impossibile.

Temo comunque di essere OT
Hai mai aperto un libro di Economia? sai che sono le aree valutarie ottimali?   

Per la prima parte hai fatto tutto da solo, comunque va be, fa tu sinceramente nemmeno me ne frega sto parlando con uno che dice che l'economia non e` una scienza, quindi ok.

La classe lavoratrice italiana sta affondando abbastanza, in realtà, dentro l'euro. E le classi lavoratrici degli altri paesi aderenti non se la passano esattamente meglio. Tutto come stra previsto dagli studi sulle aree valutarie ottimali. 
ah lol gli avevi risposto tu... non avevo visto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok il primo dibattito presidenziale. Peccato per l'atmosfera "sterile" visto che alla fine questi dibattiti sono anche uno show. Momenti tipo questo sono praticamente impossibili così.

Onestamente mi aspettavo peggio da Biden ma Trump l'ha comunque dominato per buona parte di questa serata, sopratutto nella prima metà. Però, ecco, l'unico motivo per cui mi sento di dire che Joe ha fatto meglio di quanto mi aspettavo è che lo standard a cui ci ha abituato fino ad ora è talmente basso che fare peggio era davvero impossibile. Se non altro, rispetto al solito, è riuscito a concludere la maggior parte delle frasi che iniziava, anche se ha balbettato in quasi ogni risposta. Il confronto, come era prevedibile dal momento in cui hanno assegnato il ruolo di moderatore per la serata a Wallace, si è presto trasformato in un double team contro Trump al punto che dopo i primi 40 minuti è risultato evidente il tentativo di "rallentare" il dibattito da parte di Wallace con tanto di domande "personalizzate" e, francamente, off topic.

 
Ultima modifica:
Ma in tutti i dibattiti di questo tipo l'80% del tempo è punzecchiare l'avversario? "lui è un bugiardo" oppure "questo clown" oppure ancora "ai suoi comizi non ci va nessuno" e poi famiglie di que e figli di la. 

 
sto parlando con uno che dice che l'economia non e` una scienza, quindi ok
Lo dicessi solo io :asd:  Ma d'altronde, le continue prese id posizione diversa in praticamente ogni campo economico, sono una prova tangibile che sì, l'economia non è per nulla opinabile :sisi:  

Poi vabeh, a chi mi chiede se ho mai aperto un libro di economia, dopo la risposta positiva chiederei se invece ha mai aperto un libro di fisica o di ingegneria (giusto per capire la differenza), ma siccome non è la gara a chi è più scienziato mi fermo qui

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in tutti i dibattiti di questo tipo l'80% del tempo è punzecchiare l'avversario? "lui è un bugiardo" oppure "questo clown" oppure ancora "ai suoi comizi non ci va nessuno" e poi famiglie di que e figli di la. 
Sostanzialmente, da quello che so, sì :asd:

Poi oh, che tenerezza, sembravano due nonni presi da una casa di riposo. Detto questo, da quel poco che ho visto, Trump era da prendere a schiaffi in faccia: non so come venga recepito in America il suo continuo interrompere, ma è stato parecchio insopportabile 

 
Sostanzialmente, da quello che so, sì :asd:

Poi oh, che tenerezza, sembravano due nonni presi da una casa di riposo. Detto questo, da quel poco che ho visto, Trump era da prendere a schiaffi in faccia: non so come venga recepito in America il suo continuo interrompere, ma è stato parecchio insopportabile 
Ho guardato un pò in giro e l'hanno definito il peggior dibattito mai visto :asd:

Poi, magari la mia è una scemenza di proporzioni bibliche, ma... Mi dite come sia possibile che per un incarico della durata di almeno 4 anni siano in corsa due ultrasettantenni? Poi magari domani potrei essere stroncato io da un infarto che di anni ne ho 50 in meno di trump e non loro, però le probabilità non sono certo contro di me

Io il dibattito l'ho visto in diretta quasi tutto fino alla parte delle politiche ambientali, ma c'è da dire che anche il moderatore non è che moderasse benissimo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dibattito o non dibattito ormai pare certo che si voterà tramite posta, e si sa già che ci sono milioni di ballots fasulli intestati a gente morta o comunque a chi non ha diritto.

Chi controlla la segretezza e la libertà del voto ? 

Non so se si possa davvero parlare di elezioni democratiche, non so chi decide le modalità (fasulle) di voto ma Trump in questo modo si è fatto fregare. 

Del resto il paese, si è già visto nelle ultime "manifestazioni",  si è già avviato verso il precipizio. Un'elezione truccata non può certo farlo peggiorare più di tanto :asd:  .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se si possa davvero parlare di elezioni democratiche, non so chi decide le modalità (fasulle) di voto ma Trump in questo modo si è fatto fregare. 
Ah, quindi diamo per scontato che sia Trump a farsi fregare, e non Trump stesso a fregare tutti? 

Un'elezione truccata non può certo farlo peggiorare più di tanto :asd:  .
Anche perché già nel 2016 è già successo :asd:

Ma sì, Trump è la povera vittima :rickds:

Mi dite come sia possibile che per un incarico della durata di almeno 4 anni siano in corsa due ultrasettantenni?
Le meraviglie dell'Ammmmerica :fyebr8:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top