Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
E qui arriva il bello. Se lo scopo del DPCM ci piace, ancora usato a cazzo, va bene. Se lo scopo non ci piace "eh ma". CVD.

 
Ma mi prendi per il culo? 
Ah no, io voglio sapere davvero che pensi nel concreto, perché in sti mesi mi è sembrato che criticassi sì il governo e Conte, ma senza mai prendere posizione vera su certe castronerie che ho letto. Ma forse mi son perso io i post, è possibile. 

Poi sì, ti ho chiesto per quale motivo PD e 5 stelle (visto che sono loro a sostenerlo) dovrebbero silurare il leader politico più apprezzato attualmente (dandosi la zappa sui piedi da soli).

 
Ah no, io voglio sapere davvero che pensi nel concreto, perché in sti mesi mi è sembrato che criticassi sì il governo e Conte, ma senza mai prendere posizione vera su certe castronerie che ho letto. Ma forse mi son perso io i post, è possibile. 

Poi sì, ti ho chiesto per quale motivo PD e 5 stelle (visto che sono loro a sostenerlo) dovrebbero silurare il leader politico più apprezzato attualmente (dandosi la zappa sui piedi da soli).
Anche Fonzie era apprezzato dal pd :asd:

Semplicemente quando le cose iniziano a incrinarsi vedi che giravolta fa il PD mentre i 5s sono scissi in tre correnti. 

Lo tengono perché fa comodo ma già da gennaio inizieranno i problemi. 

Ma a dirti la verità l'unica cosa che mi fanno cadere le palle sono queste promesse fumose tipo dimmi come fa ad arrivare il Recovery a inizio anno? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche Fonzie era apprezzato dal pd :asd:

Semplicemente quando le cose iniziano a incrinarsi vedi che giravolta fa il PD mentre i 5s sono scissi in tre correnti. 

Lo tengono perché fa comodo ma già da gennaio inizieranno i problemi. 
Sì beh, era apprezzato dai suoi, visto che durante Renzi c'è stata una mezza scissione del PD :asd:

Sulla questione dei 5 stelle, sì, è incasinato, ma se c'è una cosa su cui tutti vanno d'accordo è la figura di Conte, perché "l'hanno scelto loro". 

Per quanto riguarda il PD in sta legislatura, ha ingoiato molti rospi inizialmente, ma ora inizia a riscuotere, e non mi sembrano sul piede di guerra, né sul punto di scaricare Conte. Vedremo a gennaio, anche se, ancora una volta, si fanno previsioni che sembrano più delle sentenze :asd:

E Conte al momento è un catalizzatore di consensi, e sicuramente non per via dei dpcm di per loro, ma per il contenuto degli stessi, e per come si rapporta con i cittadini 

 
Sì beh, era apprezzato dai suoi, visto che durante Renzi c'è stata una mezza scissione del PD :asd:

Sulla questione dei 5 stelle, sì, è incasinato, ma se c'è una cosa su cui tutti vanno d'accordo è la figura di Conte, perché "l'hanno scelto loro". 

Per quanto riguarda il PD in sta legislatura, ha ingoiato molti rospi inizialmente, ma ora inizia a riscuotere, e non mi sembrano sul piede di guerra, né sul punto di scaricare Conte. Vedremo a gennaio, anche se, ancora una volta, si fanno previsioni che sembrano più delle sentenze :asd:
Ho detto come la penso io non ho dettato legge infatti di solito mi tengo defilato :sisi:

Ecco un'altra cosa che ho trovato una boiata è stata quella baracconata degli stati generali. 

 
É incredibile come siamo arrivati al tifo pro e contro. Ormai si ragiona per estremi, nessuno dà mezzo merito all'avversario politico né si azzarda a criticare il proprio leader. Bah, contenti voi. Io già da un paio.di mesi sto chiedendo progetto e programmi di implementazione concreti per quei famosi 209 miliardi, facendo nel mio piccolo delle proposte (non qui ovviamente). Ma in giro é tutto un "dittatura!", "aridatece Salvini!, "il PD ha vinto le elezioni!", "grandi 5 stelle, parlamentari fannulloni a casa!".

Boh.

 
É incredibile come siamo arrivati al tifo pro e contro. Ormai si ragiona per estremi, nessuno dà mezzo merito all'avversario politico né si azzarda a criticare il proprio leader. Bah, contenti voi. Io già da un paio.di mesi sto chiedendo progetto e programmi di implementazione concreti per quei famosi 209 miliardi, facendo nel mio piccolo delle proposte (non qui ovviamente). Ma in giro é tutto un "dittatura!", "aridatece Salvini!, "il PD ha vinto le elezioni!", "grandi 5 stelle, parlamentari fannulloni a casa!".

Boh.
Secondo te quando arrivano? Puoi fare tutte le proposte che vuoi ma se arrivano a fine 2021 che facciamo per i mesi prima? 

 
Ho detto come la penso io non ho dettato legge infatti di solito mi tengo defilato :sisi:

Ecco un'altra cosa che ho trovato una boiata è stata quella baracconata degli stati generali. 
Mah ti dirò Bubu, le task force e gli stati generali vanno anche bene, il punto é che poi devono portare a qualcosa. Uno porta pazienza ma su tante cose siamo già in ritardo (sanità, sostegno a lavoratori, edilizia scolastica, sostegno a università e ricerca.....).

 
É incredibile come siamo arrivati al tifo pro e contro. Ormai si ragiona per estremi, nessuno dà mezzo merito all'avversario politico né si azzarda a criticare il proprio leader. Bah, contenti voi. Io già da un paio.di mesi sto chiedendo progetto e programmi di implementazione concreti per quei famosi 209 miliardi, facendo nel mio piccolo delle proposte (non qui ovviamente). Ma in giro é tutto un "dittatura!", "aridatece Salvini!, "il PD ha vinto le elezioni!", "grandi 5 stelle, parlamentari fannulloni a casa!".

Boh.
Se vuoi risposte di quel tipo devi rivolgerti al governo, non agli elettori. 

 
Secondo te quando arrivano? Puoi fare tutte le proposte che vuoi ma se arrivano a fine 2021 che facciamo per i mesi prima? 
Le cose da fare sono tantissime, anche senza quei soldi. Tra l'altro ci sono fondi europei che arriveranno prima (BEI, SURE, MES se si degnassero di usarlo). Ma ripeto, non hai per forza bisogno di quelle cose.

Il sostegno alle imprese é stato penoso, eppure i soldi c'erano. La cassa integrazione ne vogliamo parlare? E i 9.000 e passa medici tenuti fuori dalla specializzazione? E i lavori sulla scuola in enorme ritardo?

Qui non siamo a "i soldi non ci sono": siamo al "ragazzi i soldi li abbiamo ma non sappiamo gestirli". Verità amara da anni e anno, purtroppo.

 
Mah ti dirò Bubu, le task force e gli stati generali vanno anche bene, il punto é che poi devono portare a qualcosa. Uno porta pazienza ma su tante cose siamo già in ritardo (sanità, sostegno a lavoratori, edilizia scolastica, sostegno a università e ricerca.....).
Se siamo in ritardo su quelle cose è perché necessitano di una spesa pubblica che la scelta di appartenere ad un'area valutaria non ottimale non consente di fare. D'altra parte, se pensi che task force e stati generali non possono a niente, come effettivamente è stato, devi rivolgerti al governo per lamentarti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vuoi risposte di quel tipo devi rivolgerti al governo, non agli elettori. 
Dovrebbe essere interesse di tutti pressare il Governo affinché presenti e gestisca bene i fondi che ha. Nelle sedi deputate (certo non parlo mica con Conte) mi sto occupando di proposte su istruzione, inserimento lavorativo e digitalizzazione. Qualcosa é anche andato in porto, a livello locale ma comunque in contesti medio-grandi. Più di questo, se non mi pagano, non posso fà :-D

 
Dovrebbe essere interesse di tutti pressare il Governo affinché presenti e gestisca bene i fondi che ha. Nelle sedi deputate (certo non parlo mica con Conte) mi sto occupando di proposte su istruzione, inserimento lavorativo e digitalizzazione. Qualcosa é anche andato in porto, a livello locale ma comunque in contesti medio-grandi. Più di questo, se non mi pagano, non posso fà :-D
In realtà, non sono particolarmente interessato a cosa ti faccia o non faccia e infatti non te l'ho chiesto. Ti ho semplicemente detto che se vuoi sapere come verranno usati quali soldi, devi rivolgerti al governo e non al singolo elettore che, anzi, ha tutto il diritto di pensare quello che preferisce.

 
Se siamo in ritardo su quelle cose è perché necessitano di una spesa pubblica che la scelta di appartenere ad un'area valutaria non ottimale non consente di fare. D'altra parte, se pensi che task force e stati generali non possono a niente, come effettivamente è stato, devi rivolgerti al governo per lamentarti.
Ma neanche per niente, quelle cose le stanno facendo ma con ritardo perché non si sanno organizzare e per scelte scellerate. E non puoi permetterti ritardi quando si parla di diritto e aiuti in stato di emergenza, o di minori, o di sanità. I famosi banchi nelle scuole hanno avuto 6 mesi per portarceli, a inizio agosto ancora non si sapeva chi li produceva. Le graduatorie in ritardo per i medici sono cattiva gestione, non una questione di "mancano i soldi". 

Dico, la cassa integrazione nell'ultimo mese lo hanno detto tutti che é stata gestita male. Tutti. Tridico, Conte, Gualtieri...poi non continuo perché é mezzanotte e avrei anche sonno :-D

 
Dovrebbe essere interesse di tutti pressare il Governo affinché presenti e gestisca bene i fondi che ha. Nelle sedi deputate (certo non parlo mica con Conte) mi sto occupando di proposte su istruzione, inserimento lavorativo e digitalizzazione. Qualcosa é anche andato in porto, a livello locale ma comunque in contesti medio-grandi. Più di questo, se non mi pagano, non posso fà :-D
Posso sapere di cosa ti occupi? 

 
Posso sapere di cosa ti occupi? 
Istruzione, formazione, inserimento e reinserimento lavorativo, digitalizzazione e cultura. Sviluppo progetti e partecipo alla gestione degli stessi, in ambito regionale, collaborando con pubbliche amministrazioni e privati: ma non é il mio lavoro, lo faccio da un po' di anni portando avanti con diverse forze politiche queste idee, se poi vengono accettate e finanziate bene, altrimenti se ne propongono altre. L'importante é adeguarsi ed essere creativi.

Per esempio abbiamo messo a punto un piano per dotare di competenze digitali seroe e riconosciute a livello europeo i giovani tra gli 11 e i 18 anni, incrementato di 4.000 le borse di specializzazione per i nuovi medici, introdotto percorsi di reinserimento scolastico per giovani che avevano abbandonato la scuola, introdotto alla lettura e allo studio per 3 anno giovani disabili...ecc ecc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono sicuro di aver capito cosa vuoi dire: quindi non ha senso indossare la mascherina? 
Mascherine all'aperto in luoghi non affollati

Secondo me dice è "irragionevole indossare la mascherina", così come quando fa l'esempio dei conviventi. Spero :asd:

A me comunque sembrano raccomandazioni ragionevoli. Io quanto meno la mascherina e la distanza la rispetto, per dire, quando vado da mia nonna, non ci vedo niente di male, non mi sento col bavaglio.

Io quello che non voglio si verifichi - e lo temerei a prescindere dal colore del governo - è che tutto questo sia poi preambolo per ripartire con la colpa a quello che corre, a quello che si toglie e leva la mascherina nella strada isolata, a scusante di una possibile incompetenza. Dopo il covid in sé come argomento di discussione, ne ho le palle piene di parlare dello stato di emergenza, della mascherina. Io voglio sapere che cavolo di piano hanno in mente per l'inverno, se ce l'hanno, se qualcuno ci sta pensando.
L'unico piano sensato sarebbe stato assumere medici e infermieri (che non ci sono), potenziare tantissimo il tracciamento e magari togliere la regola del doppio tampone negativo. Non hanno fatto niente di tutto questo ovviamente

 
Mascherine all'aperto in luoghi non affollati
Capisco il punto di vista, e credo sia stato deciso per evitare che si possano creare dispute sul cosa vuol dire "affollato". 

Istruzione, formazione, inserimento e reinserimento lavorativo, digitalizzazione e cultura. Sviluppo progetti e partecipo alla gestione degli stessi, in ambito regionale, collaborando con pubbliche amministrazioni e privati: ma non é il mio lavoro, lo faccio da un po' di anni portando avanti con diverse forze politiche queste idee, se poi vengono accettate e finanziate bene, altrimenti se ne propongono altre. L'importante é adeguarsi ed essere creativi.

Per esempio abbiamo messo a punto un piano per dotare di competenze digitali seroe e riconosciute a livello europeo i giovani tra gli 11 e i 18 anni, incrementato di 4.000 le borse di specializzazione per i nuovi medici, introdotto percorsi di reinserimento scolastico per giovani che avevano abbandonato la scuola, introdotto alla lettura e allo studio per 3 anno giovani disabili...ecc ecc
Beh, mi verrebbe da commentare con un francesissimo "A facc' ro ****" :asd: complimenti per i risultati! Ma quindi lavori privatamente, giusto? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top