Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Capisco il punto di vista, e credo sia stato deciso per evitare che si possano creare dispute sul cosa vuol dire "affollato". 

Beh, mi verrebbe da commentare con un francesissimo "A facc' ro ****" :asd: complimenti per i risultati! Ma quindi lavori privatamente, giusto? 
Ma il mio lavoro é un altro, quella che ti ho descritto é attività politica fatta senza prendere una lira. Poi forse in un futuro mi piacerebbe poter diventare un amministratore.ma ovviamente servirebbe consenso, voti, qualcuno che ti vuole come...boh? Consigliere? Tecnico? Ma al momento non rientra nei miei piani.

 
Secondo me dovremmo uscire dall'ottica macchiettistica e rosicona à la Zalone e capire che a. per avere una PA efficiente ed efficace servono fiumi di soldi e che b. quei soldi non ci sono all'interno dell'Unione monetaria. 

Al di là di questo, l'unica cosa a cui pensare davvero è come lamentarsi dell'imposizione fiscale che sarà necessaria per ripagare i soldi "regalataci" dall'UE.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me dovremmo uscire dall'ottica macchiettistica e rosicona à la Zalone e capire che a. per avere una PA efficiente ed efficace servono fiumi di soldi e che b. che quei soldi non ci sono all'interno dell'Unione monetaria. 

Al di là di questo, l'unica cosa a cui pensare davvero è come lamentarsi dell'imposizione fiscale che sarà necessaria per ripagare i soldi "regalataci" dall'UE.
A tal proposito:




 
Ma la differenza con i precedenti governi quale sarebbe?  :fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, ma saranno riforme che migliorareranno la vita del popolo (cioè la mia, ovviamente). ?
Proprio l'altro giorno ci ho discusso con un conoscente che sosteneva che sono misure necessarie per evitare che gli italiani (corrotti e truffaldini di natura secondo lui) sperperino i soldi "regalati" dell'UE sballando i conti che già sono stati compromessi dalla spesa pubblica che è il male assoluto :sard:

Al che gli ho fatto notare che se per lui la spesa pubblica è il male assoluto non avrebbe dovuto richiedere reddito di emergenza, borsa di studio e cure in strutture pubbliche almeno che le misure socialiste non siano sacrosante solo a convenienza. Risultato? Si è triggerato malissimo e se ne è andato :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proprio l'altro giorno ci ho discusso con un conoscente che sosteneva che sono misure necessarie per evitare che gli italiani (corrotti e truffaldini di natura secondo lui) sperperino i soldi "regalati" dell'UE sballando i conti che già sono stati sperperati nella spesa pubblica che è il male assoluto :sard:

Al che gli ho fatto notare che se per lui la spesa pubblica è il male assoluto non avrebbe dovuto richiedere reddito di emergenza, borsa di studio e cure in strutture pubbliche almeno che le misure socialiste non siano sacrosante solo a convenienza. Risultato? Si è triggerato malissimo e se ne è andato :rickds:
A me è successo anni fa di parlare con alcuni imprenditori -in momenti separati, non tutti insieme- che si lamentavano, caso strano, delle tasse troppo alte che pagava e, spiegavano, bisognava diminuire la spesa pubblica. Chiesi a ciascuno di loro se sarebbero stati contenti di avere meno clienti, sia per commesse dirette da parte di enti pubblici sia per clienti che lavoravano come dipendenti pubblici. Risultato? "Ma che c'entra, quelle sono cose che vendo, tu non sai cosa vuol dire avere la partita iva." 

Un altro. Sentivo su un mezzo dei tizi parlare e uno di loro, che diceva di essere pensionato, si lamentava sempre della spesa pubblica. Un'altra persona chiese lui che lavoro facesse prima e lui: "Lavoravo alla provincia". Ovviamente, il suo salario era stata spesa pubblica buona così come lo era la sua attuale pensione. 

Ah, per i lettori meno discreti: racconto aneddoti di vita vissuta per ridere, non per fornire prove statistiche di alcunché.

 
Secondo me dovremmo uscire dall'ottica macchiettistica e rosicona à la Zalone e capire che a. per avere una PA efficiente ed efficace servono fiumi di soldi e che b. quei soldi non ci sono all'interno dell'Unione monetaria. 

Al di là di questo, l'unica cosa a cui pensare davvero è come lamentarsi dell'imposizione fiscale che sarà necessaria per ripagare i soldi "regalataci" dall'UE.
ho iniziato da un'anno a lavorare in una PA e ogni giorno ce ne sono di cotte e crude :asd:

 
Ah bene, così sei passato dalle lamentele contro i lavoratori dipendenti alle lamentele contro la PA. 
esatto

Adesso fa qualche esempio  :asd:
Scaricabarile, ogni ufficio non vuole fare niente. Sono capaci di chiamarti per chiederti se le arance sono arancioni ...

Spese senza senso ... abbiamo delle strumentazioni tecniche pari al neolitico ma pretendono (la parte politica) che vengano fatte le cose ...

Fate conto che sono un tecnico e ho chiesto io di avere i DPI, e l'economato mi ha chiesto le caratteristiche. Di solito una ditta quando di assume ti assegnano i dpi e ti fanno firmare l'accettazione (qua mi hanno gia detto che non ti fanno firmare niente). Qua non sanno nemmeno che caratteristiche devono avere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
esatto

Scaricabarile, ogni ufficio non vuole fare niente. Sono capaci di chiamarti per chiederti se le arance sono arancioni ...

Spese senza senso ... abbiamo delle strumentazioni tecniche pari al neolitico ma pretendono (la parte politica) che vengano fatte le cose ...

Fate conto che sono un tecnico e ho chiesto io di avere i DPI, e l'economato mi ha chiesto le caratteristiche. Di solito una ditta quanto di assume ti asegnano i dpi e ti fanno firmare l'accettazione (qua mi hanno gia detto che non ti fanno firmare niente)
Ma in che zona sei? L'ultima parte  :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per parlare con gli altri uffici tecnici mi presento di persona che tanto al telefono non li trovo :asd:

Le forniture di biro ne vanno 1 su 5, ho chiesto una chiavetta usb l'anno scorso e non mi è ancora arrivata, siamo rimasti da inizio anno senza plotter (ripeto ufficio tecnico) e volevano che ne prendessimo uno a poco ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
esatto

Scaricabarile, ogni ufficio non vuole fare niente. Sono capaci di chiamarti per chiederti se le arance sono arancioni ...

Spese senza senso ... abbiamo delle strumentazioni tecniche pari al neolitico ma pretendono (la parte politica) che vengano fatte le cose ...

Fate conto che sono un tecnico e ho chiesto io di avere i DPI, e l'economato mi ha chiesto le caratteristiche. Di solito una ditta quando di assume ti assegnano i dpi e ti fanno firmare l'accettazione (qua mi hanno gia detto che non ti fanno firmare niente). Qua non sanno nemmeno che caratteristiche devono avere.
Ci vorrebbe una bella riduzione di dipendenti pubblici e del salario di quelli che rimangono, così imparano a lavorare, vero? ???

E, se non vogliono, "che cambino lavoro" ?

 
Per non parlare della parte politica ... la precendenza va alla carta stampata, non bisogna far vedere le lamentele :asd: infatti consiglio alla cittadinanza di scrivere sul giornale locale per fare prima :asd:

Se uno scrive al sindaco oppure sul giornale non vivi piu :asd: (giusto di oggi) dobbiamo dare una risposta ad un cittadino e invece mi arriva una mail e devo spiegare al sindaco quale sia la procedura :asd:

 
Comunque  si vocifera che il 15 ottobre arriverà un dpcm ancora più stringente che durerà fino al 15 gennaio  :azz:

 
Ci vorrebbe una bella riduzione di dipendenti pubblici e del salario di quelli che rimangono, così imparano a lavorare, vero? ???

E, se non vogliono, "che cambino lavoro" ?
Se riduciamo il personale siamo spacciati :rickds:

sicuramente ci vuole un po di qualità (fate conto che nella mia palazzia siamo in 30 e 7 sono neoassunti) perchè se devo spiegare ad una che lavora li da anni cosa sono certe procedure che dovrebbe spiegarmi lei siamo messi male (oltre al fatto che la mia collega gli ha spiegato cosa sia una media matematica)

Considera che hanno già licenziato del personale perchè beccati a fare la spesa sul mercato o a puttane con il mezzo del comune in orario lavorativo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci vorrebbe una bella riduzione di dipendenti pubblici e del salario di quelli che rimangono, così imparano a lavorare, vero? ???

E, se non vogliono, "che cambino lavoro" ?
Vero! Che poi sono quelli che al bar dicono che "se tutti pagassimo le tasse, esse si abbasserebbero" e che loro pagano tutte le tasse, dalla prima all'ultima, e che non evadono nulla perchè più onesti degli altri.

 
Finendo il discorso politico, la procedura ufficiale è questa: Se arriva un problema bisogna avvisare il dirigente/assessore/segretario/sindaco solo se si ha la soluzione :asd:

Per non parlare di cose peggiori, tipo pressing sugli uffici per rilasciare dinieghi tecnici (dove non possibile) per non dover dire alla gente di no (così hanno la scusa del "l'ufficio ha fatto questo e quello") e cose da denuncia che non posso dire :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top