Non ho dubbi, né dico che si siano venduti. Anche perché non li ho mai seguiti moltissimo.
Semplicemente facevo notare che non è comunque il caso di dare per scontato a priori che siano incorruttibili, perché non è così.
In ogni caso si trovano in posizioni in cui è molto difficile arrivare puramente con il carisma e la visibilità. E provengono da ambienti che hanno un funzionamento tutt'altro che trasparente e cristallino.
Si può tranquillamente fare un percorso coerente, disinteressato e coraggioso per poi vendersi successivamente. Anzi di solito è così che funziona.
Loro non si sono venduti? Sicuramente, e sono pure d'accordo, ma è bene non averlo come presupposto di base perché poi si finisce per perdere la capacità di discernimento senza rendersene conto
Capisco il tuo discorso e di certo non voglio cadere nella trappola di adottare una fede cieca ed assoluta verso di loro, però credo anche che quando si ripone fiducia in qualcuno non si può nemmeno gettarla alla prima cosa che non va come ci si auspicava. Cosa questa che purtroppo ho visto molti fare.
E l'iva come la si evade poi con la fatturazione elettronica?
Per quanto riguarda i piccoli commercianti invece, tu immagina se, ad esempio, togliessero completamente il contante dalla circolazione per utilizzare solo ed esclusivamente pagamenti tracciati cosa succederebbe...gli scontrini da 2€ per pagamenti da 50 come te li potrebbero fare più?
Con questo commento mostri tanta ingenuità, oltre che quel senso di autorazzismo di cui parlavamo.
A me frega il giusto visto che la cosa non mi tange direttamente ma questo individualismo e menefreghismo verso gli altri che impera nella nostra società sono i capisaldi del liberismo, quindi nel mio piccolo cerco sempre di avere una visione un attimino più ampia del mio orticello.
La fatturazione elettronica non avrà alcuna influenza sul sommerso visto che chi se ne frega adesso se ne fregherà anche con questa. Non vi è niente che possa spingere gli evasori a cambiare il loro modo di fare. Questo nuovo tipo di fatturazione elettronica si scaricherà solo sulle persone oneste che già pagano, vedendosi scaricare su di loro un aumento di costi e di tempo da dedicare alla famosa burocrazia che a parole tutti vorrebbero ridurre (e questi due fattori al massimo possono farlo aumentare il nero, altro che diminuire).
Sei così accecato dai numeretti che leggi sui giornali e dalla tua autoconvinzione di quanto chi ti circonda sia inferiore a te e agli altri popoli europei, da accogliere a braccia aperte una riforma congegnata da quel governo di traditori che era quello Gentiloni (quello che voleva cedere parti di mare italiane, ricordi?). Neanche il M5S, fissato com'è con la storia della casta cricca corruzione, ha avuto la stupidità di inserire come obbligo una cosa che nessun altro in Europa è stato così deficente da imporre (ah no c'è il Portogallo, un altro popolo di corrotti e fancazzisti secondo i giornali). La Lega e il M5S l'avrebbero eliminato se il PD non avesse previsto due miliardi di entrate, soldi che andrebbero trovati da altre parti per giustificare l'eliminazione della fatturazione elettronica. Chissà perché nonostante i numeretti che ti piacciono tanto indichino la Germania come secondo paese in europa per sommerso, i tedeschi non sono così coglioni (anzi integri e onesti!) da inserire lo stesso obbligo...
Sarei curioso di avere l'opinione di
@AudioSculpt e @Winterfury a riguardo, e se questa cosa gli sia di aiuto o se invece come penso è solo un palo in quel posto verso chi ha già l'onestà di pagare le tasse.
PS: Non se te ne rendi conto ma sei passato dal dire che te la prendi con la sola classe politica italiana, al parlare di italioti e di popoli di serie A e di serie B. Con questo tipo di discorso stai totalmente avallando il comportamento della commissione europea che distingue fra figli e figliastri, infondo noi siamo peggio degli altri. Almeno abbi l'onestà di non criticarli: fanno bene ad usare il bastone con noi, ce lo meritiamo perché cerchiamo il GF su Google...
Il problema più grosso del nostro paese, problema che in altri paesi europei è quasi assente o comunque minore, è che noi italiani non abbiamo amor proprio e siamo, fondamentalmente, un popolo che pensa solo ai propri interessi individuali. Ed in questo quadretto mi ci inserisco anche io, ci sarà sicuramente qualche buona anima disposta a sacrificarsi per la patria, ma secondo me quella è l'eccezione, non la regola.
Basta vedere la fine che abbiamo fatto fare all'Olivetti e a Mattei per capire quanto noi stessi siamo i primi a metterci i bastoni tra le ruote, gli altri fanno solo da contorno.
Non capisco perché citi Mattei e Olivetti come casi di mancanza di amor proprio del popolo italiano. E' abbastanza risaputo che in entrambi i casi ci siano state influenze straniere, molto probabilmente americane. E prima che qualcuno mi dia del complottista ci tengo a sottolineare come lo stesso De Benedetti ne ha parlato ai microfoni (in questo caso per la vicenda Olivetti):
http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/carlo-benedetti-mix24-radio24-115926-gSLAEn7XX
Saremo anche fancazzisti e corrotti ma intanto il resto del mondo ha sempre avuto l'interesse a schiacciarci, che strano...
Ne ho visto un pezzo ed anche a me sembra arrampicarsi sugli specchi, ma che deve dire poraccio, da un lato lo compatisco.
"
Se fossimo stati al governo al posto del PD avremmo..." è diventato "
Se ci fossi stato io al posto di Conte avrei fatto il 4,2%"...
Basta guardarlo negli occhi per vedere quanto sia amareggiato. Ed altro che arrampicarsi sugli specchi, sia lui che Bagnai (e basta leggere fra le righe il suo ultimo post) hanno ammesso di essere stati sconfitti e rimasti inascoltati dal governo. Addirittura arriva anche a parlare di essere "ostaggi", non è che lo stia nascondendo...
Lo sconforto è comprensibilissimo e mi sento anch'io così, ma prima di scaricare colpe su di loro va capito che loro non sono il governo, e più che dare consigli a Salvini direttamente, e a Conte e Di Maio in parlamento, non possono fare...