Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Cosa c'è da ridere? È la verità. Per dirne una, Borghi e Bagnai sono due fan di Keynes e del mitico moltiplicatore.
Se il moltiplicatore lo avesse studiato anche Cottarelli in grecia forse adesso starebbero meglio... detto cio` rido perche` dire che in italia tutti i parti sono socialisti e statalisti, quando un mese fa e` passata una riforma per dimezzare il numero dei parlamentari; la lega (se pur Bagnai sia un post- Keynesiano e non un Keynesiano, Borghi uno che ha lavorato per banche d'affari private tutta la vita) che vuole fare ripartire il paese dando i soldi alle imprese private del nord che poi creano lavoro (proprio socialista come cosa), il m5s che prova a distruggere lo stato ad ogni sua riforma vedi taglio parlamentari, vitalizi ecc... reddito di cittadinanza che e` una manovra assistenzialista, di stampo liberale tra l'altro , un paese socialista punta sempre alla piena occupazione non al pieno assitenzialismo, ma probabilmente tu non hai mai letto nulla del genere, la non-sinistra (pd e le sue varie forme precedenti) in italia ha il record di privatizzazioni.
Se non sei serio ok, se sei serio posa il fiasco e apri un libro.
 
Se il moltiplicatore lo avesse studiato anche Cottarelli in grecia forse adesso starebbero meglio... detto cio` rido perche` dire che in italia tutti i parti sono socialisti e statalisti, quando un mese fa e` passata una riforma per dimezzare il numero dei parlamentari; la lega (se pur Bagnai sia un post- Keynesiano e non un Keynesiano, Borghi uno che ha lavorato per banche d'affari private tutta la vita) che vuole fare ripartire il paese dando i soldi alle imprese private del nord che poi creano lavoro (proprio socialista come cosa), il m5s che prova a distruggere lo stato ad ogni sua riforma vedi taglio parlamentari, vitalizi ecc... reddito di cittadinanza che e` una manovra assistenzialista, di stampo liberale tra l'altro , un paese socialista punta sempre alla piena occupazione non al pieno assitenzialismo, ma probabilmente tu non hai mai letto nulla del genere, la non-sinistra (pd e le sue varie forme precedenti) in italia ha il record di privatizzazioni.
Se non sei serio ok, se sei serio posa il fiasco e apri un libro.
Se posso permettermi, l'assistenzialismo made in 5s va addirittura in direzione totalmente opposta alla massima occupazione, rendendolo concettualmente sbagliato a prescindere imho
 
Ultima modifica:
Ma quindi non ti piace il reddito di cittadinanza perché ci sono stati questi due oppure non ti piace perché finanziato con soldi pubblici? No perché nel secondo caso somiglia un po' ad chiagne e fotti, sai?
1) non mi piace il RdC a prescindere come misura in qualsiasi parte del mondo
2) magari fossero solo 2 a rubarlo
3) con i soldi pubblici preferirei che venisse creata occupazione (abbassando le tasse sul lavoro) o che venissero migliorati i servizi

Fortunatamente non sarò più contribuente di questo Paese a breve, per cui dovrei anche fregarmene
 
1) non mi piace il RdC a prescindere come misura in qualsiasi parte del mondo
2) magari fossero solo 2 a rubarlo
3) con i soldi pubblici preferirei che venisse creata occupazione (abbassando le tasse sul lavoro) o che venissero migliorati i servizi

Fortunatamente non sarò più contribuente di questo Paese a breve, per cui dovrei anche fregarmene
Ti farei notare che l'immigrazione è un problema (perché chi emigra da un paese immigra in un altro) come mi insegni ma poi ricorderei anche che se sei tu a migrare, ok, se sono gli altri c'è un problema.

Ti faccio notare altresì che i soldi pubblici creano occupazione o assumendo personale o venendo elargiti a persone che poi li spendono e fanno aumentare i consumi. Questa seconda strada è quella del reddito di cittadinanza. Che fa schifo anche a me, come misura, però, ecco, i chiagne e fotti hanno vagamente stufato.
 
Ti farei notare che l'immigrazione è un problema (perché chi emigra da un paese immigra in un altro) come mi insegni ma poi ricorderei anche che se sei tu a migrare, ok, se sono gli altri c'è un problema.

Ti faccio notare altresì che i soldi pubblici creano occupazione o assumendo personale o venendo elargiti a persone che poi li spendono e fanno aumentare i consumi. Questa seconda strada è quella del reddito di cittadinanza. Che fa schifo anche a me, come misura, però, ecco, i chiagne e fotti hanno vagamente stufato.
L'immigrazione clandestina è un problema nonché reato.

Se il mio passaporto permette di trasferirmi legalmente per dare il mio contributo allo sviluppo di un altro Paese con le mie competenze comprovate è diverso dallo spostarsi sfidando la legge sperando che nessuno se ne accorga
 
L'immigrazione clandestina è un problema nonché reato.

Se il mio passaporto permette di trasferirmi legalmente per dare il mio contributo allo sviluppo di un altro Paese con le mie competenze comprovate è diverso dallo spostarsi sfidando la legge sperando che nessuno se ne accorga
La penseresti alla stessa maniera se fossi nato nella parte sbagliata del mondo?

Accetteresti come niente la condanna di una esistenza miserevole in un paese del quarto mondo in cui persino l'acqua potabile non è cosa scontata?

Saresti integerrimo abbastanza da mettere in secondo piano il tuo bene personale, o l'illusione che ti viene data di esso da trafficanti e media che glorificano sempre la ricchezza dell'occidente, non azzardandoti ad emigrare mai, per nulla al mondo, senza quelle competenze che non potresti permetterti perché l'istruzione secondaria e superiore in tante parti del mondo è un rarissimo privilegio e non un diritto?

Io non credo proprio, e penso che un "sì" solo un ipocrita cosciente che tanto non gli toccherà mai nella vita potrebbe proferirlo senza provare profonda vergogna. Un minimo di umanità e di comprensione verso altri esseri umani come noi andrebbe sempre mantenuta, anche in discussioni così sentite perché portate all'estremo dalla sordità di grandissime carogne come gli schiavisti di sinistra. Diciamolo chiaro, l'immigrazione clandestina è un reato tanto quanto lo sarebbe rubare una gallina per sfamare la propria famiglia. Può essere dannosa per la comunità autoctona, per motivi che conosciamo perché abbiamo avuto il lusso di un'istruzione come si deve, ma non venirmi a raccontare che non è almeno comprensibile dal loro punto di vista, di persone venute da situazioni di estrema povertà in cui il solo miraggio di fuga è scapparsene.

Il problema immigrazione e i disegni di quel partito di negrieri del pd sono una cosa, e come ho sempre ribaduto beccandomi del razzista, vanno affrontati.

Darci tutto questo senso di superiorità, solo perché possiamo permettercelo essendo stati fortunati nella vita, è onestamente cringe.

Il tuo desiderio di emigrare per migliorare la tua qualità di vita non è più legittimo di quello di uno dal continente africano.
 
Vi ricordo di evitare frecciatine e attacchi personali. Ultimamente abbiamo notato una sorta di accanimento nei confronti di un paio di utenti. Se non concordate con qualcuno rispondete seriamente evitando di fare riferimenti ironici ad ogni occasione visto che questo tipo di atteggiamento non porta nulla di produttivo alla discussione e, anzi, rischia solo di alimentare flame. Se davvero ritenete "cavolate" ciò che qualcuno scrive e volete provare quanto si sbaglia, non c'è modo migliore per farlo di una risposta argomentata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top