Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Potrebbe però essere rilanciata dalle destre, che non vedono l'ora venga abolito. Perché sti nullafacenti osano rifiutare offerte di lavoro da 600 euro al mese.
Di questo sono ancora più certo. Non sia mai che si intervenga in favore dei lavoratori e magari pensare di vietare forme di abuso come il lavoro in somministrazione ad esempio
 


Addio Dj Fofo, un'altra sconfitta per i grullini

La riforma cartabia, con la c minuscola, è una sconfitta per la giustizia in genere, che relega l'Italia a paese da terzo mondo. Quando qualcuno se ne accorgerà, sarà sempre troppo tardi.
 
Domanda per chi ne sa di più: in Italia esiste il salario minimo orario, quindi, mi chiedo quelli che pagano 600 euro al mese agiscono illegalmente, o da contratto fanno lavorare per un tot di ore, che poi si tramutano in più ore effettive (cosa, comunque, illegale)?
 
Ah, ma se le imprese la finiscono con il chiagne e fotti mica mi dispiace. Solo che, sai, mi sembrano più stronzate che offerte vere. Che dire, nell'attesa di vedere la corsa ai rialzi dei salari, chiunque è libero di applicare la tecnica Pregliasco con gli annunci che preferisce.
 
Avere un presidente che dice di aumentare i salari è già qualcosa. Non cambierà nulla, ma sempre meglio di avere la quasi totalità della classe politica intenta a combattere il reddito di cittadinanza e a negare che ci sono condizioni lavorative da terzo mondo.
 
Effettivamente, qui abbiamo Renzi che invidia il costo del lavoro saudita, Calenda che propone di usare i percettori del reddito di cittadinanza per pulire le strade e i 5 stelle che parlano di reddito di cittadinanza senza avere idea di cosa sia. E non cito i partiti di destra il cui lavoro è proprio quello di abbassare i salari.

Eppure... Sapete chi parla di salari e lavoro? Rizzo. Quanti voti prende il partito di Rizzo? Ecco, appunto.
 

A chi non ha lavoro, e probabilmente non lo avrà mai, sarà sicuramente contento di ricevere a maggior ragione il premio green dato che di figli non ne farà neanche mezzo :asd:
 

A chi non ha lavoro, e probabilmente non lo avrà mai, sarà sicuramente contento di ricevere a maggior ragione il premio green dato che di figli non ne farà neanche mezzo :asd:
Andassero in Africa a dire che regalano soldi se non fanno figli
 
Il retroscena che vuole un litigio fra Bonucci e Chiellini da un lato e Speranza dall'altro è qualcosa di eccezionale. Vi immaginate la conversazione fra i calciatori e il ministro più disagiato di sempre? Roba da pagare il biglietto. Soprattutto perché a spuntarla sono stati i calciatori, secondo il retroscena, su pressioni di Draghi. E questo rende interessante la cosa perché evidentemente Draghi sa bene che Speranza è un fobico disagiato (in ottima e secolare compagnia, eh) ma, soprattutto, perché le pressioni per tenerlo lì devono essere fortissime.
 
A proposito di reali inglesi e della faccia delusa del principino George (e dei genitori) per la sconfitta dell' Inghilterra, io penso che quest' ultima sia un complotto e che non è vero nulla abbia vinto l'Italia, perchè non è possibile che abbia potuto vincere una squadra non multietnica (an letto di Emerson che è metà brasiliano), con nessuna persona di colore in squadra.
 
Orlando ha smascherato i luoghi comuni sul reddito: “Il 52% lo prendono le donne, il 20% lo prendono persone che lavorano e questo pone l’enorme questione di persone che pur lavorando rimangono povere. Un terzo della platea che prende il reddito di cittadinanza hanno la terza media, il 10% non ha la quinta elementare”. Orlando ha proseguito: “Agli imprenditori che dicono che non trovano lavoratori bisognerebbe chiedere: ‘Scusa, ma quanto li paghi i tuoi dipendenti?‘ Gli italiani sono quelli che durante la pandemia, in tutta l’Unione Europea hanno perso di più rispetto al monte salari”. Poi ha concluso: “Io non l’ho votato, si possono cambiare alcune cose, ma la demonizzazione dello strumento, sta diventando la demonizzazione delle persone che hanno quel bisogno e l’idea di fondo che sta passando è che se un povero è colpa sua perché non ha voglia di lavorare. Non è la pigrizia, ma sono le disuguaglianze che producono la povertà. Io escludo che se una persona trova un lavoro da 1500 euro al mese, preferisca stare a casa. Magari stanno a casa davanti a un lavoro da 600euro. Allora il punto è se è sbagliato che restino a casa o se è sbagliato che ci siano dei salari che sonno inqualificabili“.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top