Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma gia prima il GP politicamente non aveva senso ed era una porcata, dopo le dichiarazioni di Fauci e` l'ennesimo autogol (tra l'altro cose che si sapevano), dove ovviamente non verra` fatta marcia indietro per il classico teorema dell'escalation (eh ma come fai a tornare indietro adesso cit.).
In realtà mi sembra che la comunicazione sui vaccini sia stata e continui ad essere abbastanza ondivaga. Non entro nei dettagli però è noto da un po' che anche una persona vaccinata possa contagiarsi e contagiare quindi, se la ratio del lasciapassare è quella di "proteggere i deboli" (e che lo Stato voglia proteggere i deboli con un lasciapassare è risibile), quantomeno lo strumento scelto sembra poco coerente rispetto al fine.
 
Non riesco a capire i paragoni con le multe per eccesso di velocità. Sulla strada NESSUNO può andare oltre il limite di velocità. Qui invece, con il greenpass ALCUNI potranno fare cose e ALTRI no. Non credo sia un paragone calzante per essere a favore del greenpass
Il paragone sta nel fatto che in entrambi i casi si deve preservare l'incolumità altrui, oltre che la propria. Solo che da una parte vi son dei deterrenti che limitano la libertà di andare a 130 in città, dall'altra ci son dei deterrenti per evitare/limitare la trasmissione di una malattia potenzialmente letale, ma qui la gente comune (e politici) si indignano, e parlano di libertà. Libertà di fare cosa? Essere liberi di poter fare del male? Per me non possono esserci dubbi sul dover difendere i più deboli rispetto a questi atteggiamenti (di persone ottuse/ignoranti, da una parte, e di novax veri e propri dall'altra).
Post automatically merged:

Un paragone giusto potrebbe essere essere obbligati ad avere la patente per poter guidare.
Bravo, forse questo potrebbe essere più azzeccato.
Il punto è sempre quello: difendere sé stessi e gli altri. Da una parte però si parla di libertà, dall'altra no.
 
Parlavo di paladini della libertà perché come quello che va a 130 in città rischia di far del male a qualcuno (oltre che a sé stesso), pure un non vaccinato può essere portatore di una malattia potenzialmente letale per una persona fragile. Tuttavia i paladini della libertà difendono solo la "libertà" dei secondi.
L'additare sempre quelli (ignoti) che "vogliono il rispetto delle regole, ma poi..." sa un po' di "e allora il PD", tuttavia da una parte vi sono delle regole che servono a preservare l'incolumità propria e altrui, dall'altra parte no, ed è giusto che il singolo che mette a rischio l'incolumità altrui venga "sanzionato".

Per essere chiari, personalmente avrei reso il vaccino obbligatorio e non.
Evidentemente, come noterai, se i paladini della libertà non parlano di andare a 130 in città la presa per il culo "paladino della libertà" è molto più ridicola di quanto non sembri non fosse altro perché le istanze poste hanno forse radici un po' più profonde. Ma mi rendo conto dell'estrema finezza della cosa.
La mia osservazione sui paladini delle regole, poi, sarà sicuramente un "eh ma il PD" però, ecco, i paladini che conosco io non sono poi dei nostri di coerenza nel rispetto delle regole e, anzi, trovano sempre un modo per giustificare il fregarsene del limite di 30. Evidentemente, ci sono regole che piacciono e lì si rispettano e se ne pretende il rispetto applicando la tecnica Pregliasco mentre quelle che non piacciono, sai com'è...

Tutto questo per dire che se si chiede coerenza a qualcuno forse è bene essere coerenti a propria volta e chiederla a tutti. Che poi, tutto sto casino per giustificare la discriminazione di una categoria categoria rispetto agli altri "povere stelline". Nessuno però che dica "oh povera stellina, non puoi andare a 110 dove c'è il limite di 70.".
 
In realtà mi sembra che la comunicazione sui vaccini sia stata e continui ad essere abbastanza ondivaga. Non entro nei dettagli però è noto da un po' che anche una persona vaccinata possa contagiarsi e contagiare quindi, se la ratio del lasciapassare è quella di "proteggere i deboli" (e che lo Stato voglia proteggere i deboli con un lasciapassare è risibile), quantomeno lo strumento scelto sembra poco coerente rispetto al fine.
Quindi stai mettendo in dubbio l'efficacia dei vaccini? Andiamo bene :rickds:
Post automatically merged:


Lascio qui, eh, poi si, insomma, sicuramente i giornali mentono e sono tutti d'accordo
 
Quindi stai mettendo in dubbio l'efficacia dei vaccini? Andiamo bene :rickds:
Per curiosità, come hai fatto a capire una cosa del genere dal mio post?
Ho detto che la comunicazione è stata ondivaga e dubbi sulla comunicazione sono stati espressi anche da Figliuolo.
Ho detto che una vaccinato può contagiarsi e contagiare ed è stato ripetuto un po' ovunque.
Sicuro di non aver letto cazzo per fischio?
 
Per curiosità, come hai fatto a capire una cosa del genere dal mio post?
Ho detto che la comunicazione è stata ondivaga e dubbi sulla comunicazione sono stati espressi anche da Figliuolo.
Ho detto che una vaccinato può contagiarsi e contagiare ed è stato ripetuto un po' ovunque.
Sicuro di non aver letto cazzo per fischio?
Peccato che hai dimenticato di dire quanto effettivamente più bassa sia la possibilità di contagiare e/o di contrarre il virus con il ciclo completo di vaccinazione. E no, la maggior parte delle persone non pensa che il vaccino sia la panacea di tutti i mali, ma che serva per rendere il virus meno pericoloso per noi e per gli altri. Questo è quello che, in maniera ondivaga, si ripete dal primo giorno.

Ideologico, ideologico fino al midollo. Hai scelto da che parte schierarti in questa partita (come se ce ne fosse bisogno, tra l'altro) e porti avanti questo giochino del "tra l'altro è divertente notare come i vaccini non prevengano il contagio", ma dimentichi di sottolineare l'aspetto più importante e cioè, quanto si abbassano le probabilità di contagio.
Con il livello di libertà e menefreghismo attuale, senza vaccini saremmo in una situazione tragica, ma a quanto pare i vaccinati sono comunque contagiosi quindi è palesemente solo un accordo economico per smerciare vaccini inutili alle persone :sisi:
 
Peccato che hai dimenticato di dire quanto effettivamente più bassa sia la possibilità di contagiare e/o di contrarre il virus con il ciclo completo di vaccinazione. E no, la maggior parte delle persone non pensa che il vaccino sia la panacea di tutti i mali, ma che serva per rendere il virus meno pericoloso per noi e per gli altri. Questo è quello che, in maniera ondivaga, si ripete dal primo giorno.

Ideologico, ideologico fino al midollo. Hai scelto da che parte schierarti in questa partita (come se ce ne fosse bisogno, tra l'altro) e porti avanti questo giochino del "tra l'altro è divertente notare come i vaccini non prevengano il contagio", ma dimentichi di sottolineare l'aspetto più importante e cioè, quanto si abbassano le probabilità di contagio.
Con il livello di libertà e menefreghismo attuale, senza vaccini saremmo in una situazione tragica, ma a quanto pare i vaccinati sono comunque contagiosi quindi è palesemente solo un accordo economico per smerciare vaccini inutili alle persone :sisi:
Ah, certo, io sono ideologico e tu che mi fai la sparata sull'efficacia dei vaccini senza che io abbia detto niente a riguardo, sei super partes, un arbiter elegantiae, direi. E, ovviamente, non hai scelto da che parte stare. Ma per favore.
 
Un paragone giusto potrebbe essere essere obbligati ad avere la patente per poter guidare. Nel caso del green pass vaccinarsi o farsi un tampone è richiesto per poter entrare in luoghi affollati, e dato che stiamo nel mezzo di una pandemia continuo a non vedere il problema nel chiedere alla gente di vaccinarsi per poter frequentare luoghi affollati con alta possibilità di contagio.

Quindi un po’ come con la patente, vuoi guidare (fare un’attività potenzialmente pericolosa per la collettività e per te stesso)? Se si devi seguire dei corsi per diminuire il rischio che tu combini casini alla guida. Vuoi frequentare luoghi affollati mentre il virus circola ancora? Devi vaccinarti. Alla fine non è nulla di nuovo, già esistevano ad esempio i vaccini obbligatori per accedere alle scuole materne.

Poi si può dire che il green pass è un preludio all’essere schedati alla 1984, concordo con chi dice che questo scenario sia fantascienza e penso che il green pass sparirà una volta finita la pandemia, ma questo lo vedremo solo vivendo.

Come dicevo prima il discorso delle discriminazioni secondo me lascia un po’ il tempo che trova. Ad esempio possiamo ritenerci discriminati anche quando non possiamo entrare in un locale perché non tesserati, o quando andiamo a raccogliere dei funghi e ci fanno la multa perché serve il patentino, o quando non veniamo selezionati per un lavoro con priorità l’assunzione di categorie protette. C’è una scala di grigi tra l’essere discriminati per queste cose e l’esserlo perché ebrei ad esempio, e ritengo che il vaccinarsi o meno sia più vicino all’esempio del club che non ti fa entrare senza tessera che all’olocausto. Mia opinione personale ovviamente.
Capisco il tuo ragionamento ma non riesco a condividerlo. Non vado oltre perchè rischio di andare off topic dato che ci stiamo spostando su un discorso più adatto al topic sul covid. Mi limito a dire che il discorso sui club che necessitano un tesseramento è circoscritto ad un numero molto limitato di locali. Qui, dal 6 agosto saranno invece tutti i locali ad essere interessati. Cosa che io e molti altri troviamo ingiusta e potenzialmente pericolosa.
Il paragone sta nel fatto che in entrambi i casi si deve preservare l'incolumità altrui, oltre che la propria. Solo che da una parte vi son dei deterrenti che limitano la libertà di andare a 130 in città, dall'altra ci son dei deterrenti per evitare/limitare la trasmissione di una malattia potenzialmente letale, ma qui la gente comune (e politici) si indignano, e parlano di libertà. Libertà di fare cosa? Essere liberi di poter fare del male? Per me non possono esserci dubbi sul dover difendere i più deboli rispetto a questi atteggiamenti (di persone ottuse/ignoranti, da una parte, e di novax veri e propri dall'altra).
Anche qui rischiamo di andare sull'ambito sanitario quindi cerco di rimanere più "politico" possibile. I governi oltre a proteggere le fasce della popolazione più deboli dovrebbero anche secondo me cercare di fare delle leggi più "corrette possibili". Ovvio, non si può accontentare tutti e qualcuno uscirà sicuramente scontento dalle scelte della politica ma siamo in democrazia e quindi chi ha la maggioranza decide cosa è meglio per il paese in un determinato momento. Tutto questo per dire che secondo me se il governo ha paura della variante delta e crede che la soluzione migliore sia la vaccinazione, la legge più corretta possibile in questo momento era l'obbligo di vaccinazione. In questo modo nessuno veniva escluso, nessun gestore doveva mettersi a fare il controllore. Avrebbe creato casini nella popolazione? solo tra i veri no-vax che a quanto dicono le statistiche sono un 5-6% della popolazione. Da quello che ho capito anche tu sei per l'obbligo quindi almeno su questo dovremmo essere daccordo
 
Perdona la pignoleria ma questo vaccino non è obbligatorio come quelli che si fanno ai bimbi e non può essere paragonato a quelli proprio perché non obbligatorio. È un dettaglio di nessun conto per i fautori delle limitazioni ma, da economista, sai anche tu che i dettagli fanno la differenza.
L'imposizione indiretta tramite GP è uno strumento paternalistico alias un ricatto a cui il cittadino è sottoposto che ha molto poco a che fare con la patente, non fosse altro che la patente di guida non ti costringe a subire un trattamento sanitario non desiderato (ma vale quanto detto sopra: per i fautori del lasciapassare è un dettaglio di nessuna o poca importanza).
Fosse per me lo renderei obbligatorio, concordo comunque che il green pass sia una mezza misura fatta per pararsi il cul* e non prendersi le responsabilità di una scelta che per una fetta di elettorato sarebbe impopolare.
Post automatically merged:

Capisco il tuo ragionamento ma non riesco a condividerlo. Non vado oltre perchè rischio di andare off topic dato che ci stiamo spostando su un discorso più adatto al topic sul covid. Mi limito a dire che il discorso sui club che necessitano un tesseramento è circoscritto ad un numero molto limitato di locali. Qui, dal 6 agosto saranno invece tutti i locali ad essere interessati. Cosa che io e molti altri troviamo ingiusta e potenzialmente pericolosa.

Anche qui rischiamo di andare sull'ambito sanitario quindi cerco di rimanere più "politico" possibile. I governi oltre a proteggere le fasce della popolazione più deboli dovrebbero anche secondo me cercare di fare delle leggi più "corrette possibili". Ovvio, non si può accontentare tutti e qualcuno uscirà sicuramente scontento dalle scelte della politica ma siamo in democrazia e quindi chi ha la maggioranza decide cosa è meglio per il paese in un determinato momento. Tutto questo per dire che secondo me se il governo ha paura della variante delta e crede che la soluzione migliore sia la vaccinazione, la legge più corretta possibile in questo momento era l'obbligo di vaccinazione. In questo modo nessuno veniva escluso, nessun gestore doveva mettersi a fare il controllore. Avrebbe creato casini nella popolazione? solo tra i veri no-vax che a quanto dicono le statistiche sono un 5-6% della popolazione. Da quello che ho capito anche tu sei per l'obbligo quindi almeno su questo dovremmo essere daccordo
Anche io capisco il tuo punto di vista e non penso che il mio sia giusto a prescindere, è un punto di vista sulla questione e come tale è soggettivo, tra il non avere il GP e l'averlo ad esempio preferisco che l'abbiano messo. Certo come dicevo prima anche io preferirei l'obbligo vaccinale
 
Ah, certo, io sono ideologico e tu che mi fai la sparata sull'efficacia dei vaccini senza che io abbia detto niente a riguardo, sei super partes, un arbiter elegantiae, direi. E, ovviamente, non hai scelto da che parte stare. Ma per favore.
Per cortesia, allora potresti gentilmente spiegarmi il senso di questo tuo intervento?
è noto da un po' che anche una persona vaccinata possa contagiarsi e contagiare quindi, se la ratio del lasciapassare è quella di "proteggere i deboli" (e che lo Stato voglia proteggere i deboli con un lasciapassare è risibile), quantomeno lo strumento scelto sembra poco coerente rispetto al fine.
Perché, sarò ideologico, super partes e arbiter elegantiae, ma "quantomeno lo strumento scelto sembra poco coerente rispetto al fine" e "se la ratio del lasciapassare è quella di "proteggere i deboli" sembra presupporre che i vaccini non siano uno strumento efficace a proteggere i deboli. O pecco di comprensione del testo anche in questo caso? Se è così spiegami allora il senso del tuo post.
 
Per cortesia, allora potresti gentilmente spiegarmi il senso di questo tuo intervento?

Perché, sarò ideologico, super partes e arbiter elegantiae, ma "quantomeno lo strumento scelto sembra poco coerente rispetto al fine" e "se la ratio del lasciapassare è quella di "proteggere i deboli" sembra presupporre che i vaccini non siano uno strumento efficace a proteggere i deboli. O pecco di comprensione del testo anche in questo caso? Se è così spiegami allora il senso del tuo post.
In realtà, dopo i pezzi che hai fatto, non mi sento in dovere di spiegarti e sì, almeno dal mio punto di vista pecchi di comprensione del testo e ci ficchi dentro la tua ideologia.

L'importante, per me, è sottolineare che, al di là di ciò che tu hai capito -male-, io non ho detto assolutamente NIENTE circa l'efficacia dei vaccini.
 
In realtà, dopo i pezzi che hai fatto, non mi sento in dovere di spiegarti e sì, almeno dal mio punto di vista pecchi di comprensione del testo e ci ficchi dentro la tua ideologia.

L'importante, per me, è sottolineare che, al di là di ciò che tu hai capito -male-, io non ho detto assolutamente NIENTE circa l'efficacia dei vaccini.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia, ma va bene, nessun problema, molto più semplice rispondere senza argomentare :asd:

Cart, non c'è alcuna differenza tra il mettere in discussione l'efficacia di una strategia basata sull'uso del vaccino e il mettere in discussione l'efficacia del vaccino stesso. In questo caso sono pressappoco equivalenti. E, in questo momento, per me (e non ho problemi ad ammetterlo) non c'è ombra di dubbio che sia la soluzione più efficace e i dati (che ti sono sempre piaciuti tanto e che hai sempre tirato fuori di buon grado) lo confermano. Dall'inizio della pandemia non abbiamo mai avuto questo grado di libertà e le cose sono comunque sotto controllo nonostante la presenza di varianti più contagiose.


Quindi sì, fingere che questi dati non siano rilevanti o che non confermino la coerenza/efficacia dello strumento, per me, vuol dire essere troppo ideologici. Poi possiamo pure ricominciare daccapo, ma il succo rimane quello, la campagna di vaccinazione sta chiaramente funzionando e rimane lo strumento che ad oggi garantisce risultati migliori sia per proteggere individualmente gli individui, sia per proteggere i soggetti a rischio.
 
Peccato che mi stia mettendo in bocca cose che non ho detto da nessuna parte. E questo mi parrebbe un tantinello ideologico da parte tua. Così come sarebbe un tantinello ideologico supplire alle tue non comprensioni con le tue personalissime idee.

Per carità, a me non frega niente di se e quanto tu sia ideologico né di quale parte tu abbia scelto rispetto alla polarizzazione attuale. Fatto sta che, ecco, se vuoi continuare a farmi la ramanzina stile "ignori i dati hihihih" -che poi, vorrei vedere quanti di quelli che parlano di dati siano in grado caricare i dati grezzi da GitHub anche solo su excel e fare un timeplot per non parlare di caricarli su R o Python per scomporre una serie storica ma vabbè, lasciamo perdere-, nonostante io non ignori i dati né abbia mai detto NIENTE di quello che mi attribuisci, be, fai pure, però, ecco, non mi sembra corretto, soprattutto da parte di un moderatore.


Ah, a latere aggiungo una nota curiosa: qui nel thread sono uno dei pochissimi che, davanti alle fake news sparate, ad esempio, sull'evasione fiscale, ha sempre parlato di dati. E per questo venivo anche preso per il culo. Quindi, se vuoi prendertela con qualcuno per i dati, hai sbagliato completamente persona.
 
Ultima modifica:
la presa per il culo "paladino della libertà" è molto più ridicola di quanto non sembri
Eh no, sono i paladini della libertà a essere un po' ridicoli, visto che ci si sbraccia perché "Ommioddio no io il genoma non me lo faccio modificare", e le persone rischiano di morire per questa loro ottusità.
Tutto questo per dire che se si chiede coerenza a qualcuno forse è bene essere coerenti a propria volta e chiederla a tutti. Che poi, tutto sto casino per giustificare la discriminazione di una categoria categoria rispetto agli altri "povere stelline". Nessuno però che dica "oh povera stellina, non puoi andare a 110 dove c'è il limite di 70.".
Qui però si discute che sia giusto o meno avere delle regole, e che lo stato decida o meno di difendere le fasce più deboli. Poi, chi non le segue, paga le conseguenze.
Il fatto che qui dentro si ponga l'accento sulla presunta "discriminazione", cercando di spostare l'attenzione dal fatto che si vuole solo proteggere chi è più esposto a forme gravi della malattia lascia veramente il tempo che trova.
Buona continuazione.
 
Eh no, sono i paladini della libertà a essere un po' ridicoli, visto che ci si sbraccia perché "Ommioddio no io il genoma non me lo faccio modificare", e le persone rischiano di morire per questa loro ottusità.

Qui però si discute che sia giusto o meno avere delle regole, e che lo stato decida o meno di difendere le fasce più deboli. Poi, chi non le segue, paga le conseguenze.
Il fatto che qui dentro si ponga l'accento sulla presunta "discriminazione", cercando di spostare l'attenzione dal fatto che si vuole solo proteggere chi è più esposto a forme gravi della malattia lascia veramente il tempo che trova.
Buona continuazione.
Mi prendo il lusso di considerare più ridicoli quelli che prima rompono le palle con "rispettiamo le regole!" per poi fottersene delle regole che non gli piacciono, tipo le regole stradali il cui non rispetto può portare tranquillamente a morti. Ma lì la protezione degli altri, l'altruismo e tutto il resto non contano, ovviamente: quelle regole non piacciono.
Buona continuazione a te.
 
Lel, i mancava solo il classico "le persone intelligenti la pensano così, e se non la pensano così non sono intelligenti". Sottintendendo ovviamente che la propria intelligenza raggiunga livelli che Einstein levati.
Non intendevo questo e chiedo scusa a chiunque si sia sentito preso in causa.
Facevo sommessamente notare che per alcuni di noi è complicato discutere con gente disposta a credere in una scienza con poche certezze quando basterebbe usare la matematica che viene insegnata dall'asilo.

Ma questo è il thread politico, quindi inutile soffermarsi in anarchici OT.

Parlando di politica, sono costretto a rivedere la mia posizione su Borghi.
Tempo fa vi dissi che è convinto di cambiare le cose dall'interno: oggi vi dico che è un codardo che critica dall'Aventino.
Su Bagnai ho la stessa opinione, anche se non avendoci mai scambiato mezza parola, accetto il fatto che possa sbagliarmi.

Plausibilmente, cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane?
I media attribuiranno l'innalzamento dei casi e delle ospedalizzazioni alla variante rilasciata dai novax, vaccinazione e terza dose verranno rese obbligatorie (prima per i sanitari, poi tutti gli altri) e scoppieranno gli scioperi, con gli ospedali in carenza di personale, colmata in parte dall'assunzione dei neo laureati che, in quanto tali, non saranno in grado di garantire lo standard qualitativo minimo.
Anche a vaccinazione completata il greenpass non sparirà poiché sarà il documenta che attesta l'avvenuto richiamo annuale.
Unite con l'inflazione alle stelle, il calo dei consumi, la rivolta sociale e le borse a picco, senza dimenticarvi le idee che stanno cominciando a circolare, come quelle di un governo militare: protesta dello stomaco 2.0 .
Ah, la raccolta dei soldi del pnrr sta andando malino poiché i mercati si stanno facendo una semplice domanda: se l'Europa crolla, chi paga?
Post automatically merged:

Va beh, io la smetto qui.
Potrei postare i dati di singapore ma contro il professorone del cts che legge il documento pfizer e che esclama "vaccinarsi è rock" capisco di non avere possibilità.

Lascio l'account solo per il PM.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche qui rischiamo di andare sull'ambito sanitario quindi cerco di rimanere più "politico" possibile. I governi oltre a proteggere le fasce della popolazione più deboli dovrebbero anche secondo me cercare di fare delle leggi più "corrette possibili". Ovvio, non si può accontentare tutti e qualcuno uscirà sicuramente scontento dalle scelte della politica ma siamo in democrazia e quindi chi ha la maggioranza decide cosa è meglio per il paese in un determinato momento. Tutto questo per dire che secondo me se il governo ha paura della variante delta e crede che la soluzione migliore sia la vaccinazione, la legge più corretta possibile in questo momento era l'obbligo di vaccinazione. In questo modo nessuno veniva escluso, nessun gestore doveva mettersi a fare il controllore. Avrebbe creato casini nella popolazione? solo tra i veri no-vax che a quanto dicono le statistiche sono un 5-6% della popolazione. Da quello che ho capito anche tu sei per l'obbligo quindi almeno su questo dovremmo essere daccordo
Sì sì, su questo concordo. Come già specificato, sono per l'obbligo vaccinale: sto green pass è stato fatto per cercare di non scontentare nessuno, per quanto non insensato, secondo me :sisi:
 
Non manco di comprensione del testo, siete voi che continuate a tirare in ballo cose che non c'entrano nulla per aggiungere teatralità e sensazionalismo, tant'è che prima mi hai risposto provando ad argomentare, ora stai facendo un passo indietro e mi stai rispiegando cosa hai fatto :asd:

Ora partiamo dal fatto che la definizione è questa

97Z4SeV.png


Dimmi tu se è un parallelismo che funziona mettere in comune delle persone deportate, costrette ai lavori forzati, alla fame e infine fucilate o soffocate in camere a gas, che nulla potevano per sottrarsi a questo scenario e delle persone a cui viene detto "o vi vaccinate gratuitamente (cosa che protegge voi, i vostri cari e anche migliaia di estranei) o al ristorante e in pizzeria non ci potete andare, per ora". Questo ti pare un parallelismo? Oppure ogni minima forma di discriminazione subito la mente ci va all'evento più tragico dell'ultimo secolo? Sentiamo :asd:
Travisi i miei messaggi per montare polemica, naturale che faccio passi indietro. Tutti quelli necessari a ristabilire i fatti e non la tua interpretazione dei fatti.

Lo straw man argument non lo accetto, e il lusso di confutare una versione fittizia del mio argomento non te lo concedo.
In Francia sembra stiano subordinando al possedimento del pass sanitaire la possibilità di licenziamento e l'accesso alla votazione nelle prossime presidenziali francesi. Se vera la cosa mi preoccupa immensamente. L'esclusione forzata di particolari gruppi dalla società è stato parte di orribili accadimenti passati, e questa non si è mai fermata al singolo gruppo iniziale. Quando si parla di voto e lavoro, si parla di diritti umani universali, sacri ed inviolabili, non di non poter andare con gli amici al cinema o in discoteca. Non è più uno scherzo o un sacrificio necessario per il bene comune quando si arriva a certi estremi, contrari a tutto quello che - come umanità - abbiamo imparato post-WW2.

Con questa caccia all'untore stanno parecchio esagerando e la cosa sta assumendo toni cupi molto in fretta. Spero sinceramente siano esagerazioni, anche se conoscendo Macron non mi sorprenderei...
Primo post. Menzione specifica al voto e al lavoro; non a deportazioni, fucilazioni e camere a gas. Queste sono state menzionate da te perché ti infastidisce il far notare che le discriminazioni inizino in piccolo evolvendo per gradi nel tempo, anche nel peggiore caso storico. Ho anche rimarcato che limitare il diritto al lavoro e al voto, come i tweet francesi riportavano, smetteva di essere un sacrificio necessario come non andare al cinema (i.e. non ho posto le attuali limitazioni sullo stesso piano di accadimenti passati come mi imputi).
Prendere di mira una minoranza escludendola da concorsi pubblici, permettendone la sospensione dal lavoro, proibendone l'ingresso a un numero di attività in ragione della caratteristica che li accomuna come gruppo sociale è discriminazione (politica). Più o meno "vera" di altre non importa, perché non è una gara.

La differenza è che in questo momento storico sono i no-vax ad essere bersaglio dell'odio generalizzato della maggioranza conformista. Eletti a capro espiatorio della comunità, la narrazione governativa e giornalistica preme su questo, identificandoli come i responsabili del persistere della pandemia e delle morti. In maniera sempre non dissimile dalla propaganda del passato. Questo permette alla massa di non scandalizzarsi per le limitazioni alle libertà personali e ai diritti delle minoranze mal viste, perché in fondo se lo meritano.

Non si afferra forse che non serve giungere agli estremi del degrado umano per denunciare quanto intrinsecamente identiche al passato siano le cose che stanno venendo propinate. Le discriminazioni iniziano sempre in piccolo, anche nella Germania hitleriana fu così. Lì non partirono con i ghetti e i campi di concentramento ma con cose piccole, come boicottare le attività di proprietari ebrei o escluderli dal settore pubblico. Per questo le costituzioni venute dopo hanno posto come principi i diritti inalienabili dell'uomo, per prevenire alla radice certe cose. E non è che se non si arriva a forme più gravi e violente di discriminazione allora la cosa diviene accettabile o non degna di attenzione. Una discriminazione è una discriminazione, pure se si parla di cose "minori" come le differenze retributive fra gruppi diversi.

I divieti stabiliti dal Governo, sintetizzabili in un generale "vietato l'ingresso ai no-vax" non suonano male ai più. Vedi però se non suonerebbero male qualora rivolti a qualsivoglia altro gruppo sociale. I paragoni non sarebbero più così astrusi a quel punto, vè? Perché ricorderebbero proprio i famigerati cartelli che i no-vax mostrano provocatoriamente.
Secondo post. La menzione alla Germania nazista era inerente al lavoro, portando reali esempi delle prime discriminazioni nel settore pubblico tedesco e nella chiusura di attività commerciali. Mi fossi riferito ad esempio alle vicende in Sudafrica o nelle zone dell'Asia occupate dall'impero giapponese culturalmente l'impatto non sarebbe stato lo stesso. Perché siamo italiani. A scuola studiamo la storia europea, non gli altri mille avvenimenti storici di discriminazione nel mondo.

Le gonadi vi urtano alla minima menzione della questione come se l'argomento fosse tabù, quando queste vicende ci vengono insegnate fin da piccoli per farci comprendere la minima decenza umana di cui parlo. Esagerare la mia opinione sulle limitazioni affibbiandomi parallelismi mai fatti fra il green pass e l'olocausto ne richiede di malizia. Genocidio e discriminazioni sono due cose completamente diverse. Apritelo un cazzo di dizionario.
Ah beh, mi pare che sei qui ad esprimere la tua opinione senza problemi, o adesso non si può neanche contestare un'opinione? :azz:
Dissentire non equivale a utilizzare quei toni e francesismi. Come mod questo lo sai, ma se va bene a te va bene a me. Come vedi mi sto adeguando al tuo linguaggio.
Non mi pare una scelta razionale, anzi, la fede è la cosa più distante dalla razionalità che esiste. E, btw, non mi risulta che bastava dire "giuro, non sono più ebreo" e di colpo smettevano di inseguirlo. Poi non so, eh
Ehhh? L'antisemitismo nazifascista era razziale. Le leggi discriminatorie promulgate dalle due dittature erano formulate sulla concezione di razza. L'essere ebrei e l'ebraismo hanno un forte legame ma la follia dell'olocausto non si curava davvero dell'aspetto religioso. L'oggetto della discriminazione per i nazisti era biologicamente innato nelle vittime dalla nascita, e andava oltre i soli ebrei. Il tuo "by the way" è un punto interrogativo enorme per me. Seriamente.

E BTW in Italia alcuni ebrei hanno effettivamente "smesso di inseguirli". Il regime fascista legiferò di poter graziare persone di discendenza ebraica da quella "macchia". Erano chiamati ebrei arianizzati, e per quanto rimasero cittadini di serie B vennero risparmiati dallo stesso livello di persecuzione dei meno fortunati.
 
Post automatically merged:

In realtà mi sembra che la comunicazione sui vaccini sia stata e continui ad essere abbastanza ondivaga. Non entro nei dettagli però è noto da un po' che anche una persona vaccinata possa contagiarsi e contagiare quindi, se la ratio del lasciapassare è quella di "proteggere i deboli" (e che lo Stato voglia proteggere i deboli con un lasciapassare è risibile), quantomeno lo strumento scelto sembra poco coerente rispetto al fine.
la questione è moto semplice, Chi non si preoccupava del covid continua imperterrito a non seguire le basilari regole anti contagio, se si è vaccinato le segue ancora meno.
Una buona fetta di quelli che seguivano le regole basilari una volta vaccinati hanno di fatto allentato la morsa. Figuriamoci adesso col green pass che fa dormire sonni tranquilli pure agli ipocondriaci più estremisti.


l'obbligo di mascherina e distanziamento spesso è solo sulla carta. Le precauzioni su alcuni luoghi di socialità sono fintissime. Basta girare nel mondo reale. Tipo il precedente coprifuoco che nessuno rispettava.

Quando capiremo in Autunno la mole di vaccinati che trasmette la malattia, avremo nuove regolette, capiremo il rischio (compresi gli anziani vaccinati da più tempo.

i dati di Israele, mostrano il Pfizer-BioNTech il vaccino efficace solo per il 39% contro la prevenzione dell'infezione dalla variante delta e per il 91% efficace nel prevenire malattie gravi.

bastava valutare questo per capire che il green pass presenta più di una lacuna o criticità, se lo dai come strumento che persone useranno per assembrarsi in luoghi affollati, acquisendo diversi privilegi che useranno, credendosi al sicuro, quando invece la sicurezza non esiste.
Ma guai a farglielo capire.

ps
nell'altro topic avevo riportato gli stessi dati Israeliani alla pagina del sito newyork times, (non i dati di Zia peppina pensionata), ma figurati , non è servito a niente, perché i Dati se non piacciono non vengono valutati come corretti-esatti

intanto il governo ha deciso che si ritorna a scuola in presenza, con le finestre aperte.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top