Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
È il governo Conte che implementato le misure che hanno causato il calo occupazionale, prime fra tutte i lockdown, non altri. Avrebbe potuto fare scelte politiche diverse. Così come ha scelto di chiedere l'elemosina all'unione Europea mandando Gualtieri, persona priva di qualsiasi competenza, a trattare. Ora, come minimo, il governo Conte si becca la responsabilità di ciò che ha causato. Questo non esenta Draghi dalle proprie colpe in termini di perdita di occupazione ma, insomma, Conte è indifendibile. A meno di non essere bimbe, ovvio.
 
Ma ancora con questa polemica contro il lockdown? Come se non sia la misura più estrema e più utile contro la diffusione di un virus simile.
Madò deve essere bello avere sempre lo stesso capro espiatorio: per nulla ideologico, tra l'altro :sisi:
 
Anche se le bimbe hanno gradito e, probabilmente, ne gradirebbero ancora, il lockdown è stata una scelta politica e, come tale, è possibile criticarla. D'altra parte, deve essere anche bello avere Peppi.
Post automatically merged:

Oserei quasi dire: ma ancora con sta storia che le scelte di Conte non possono essere criticate?
 
Ma ancora con questa polemica contro il lockdown? Come se non sia la misura più estrema e più utile contro la diffusione di un virus simile.
Madò deve essere bello avere sempre lo stesso capro espiatorio: per nulla ideologico, tra l'altro :sisi:
Il lockdown é la misura più utile se al governo ci metti zio peppino analfabeta, fortunatamente non tutti lo hanno adottato e ne sono comunque usciti
Però ormai é inutile discutere di cose che si spera non succedano più con i vaccini
 
Il lockdown é la misura più utile se al governo ci metti zio peppino analfabeta, fortunatamente non tutti lo hanno adottato e ne sono comunque usciti
Però ormai é inutile discutere di cose che si spera non succedano più con i vaccini
Eh sì, come in Brasile, dove ne sono usciti alla grande :dsax: che piaccia o meno, il lockdown è la misura più efficace per contenere la diffusione di un virus come il sars-cov-2 (tutto questo in epoca pre-vaccino, ovviamente). Mica vi deve piacere il lockdown per riconoscerne l'efficacia eh :asd:
 
Certo che sarebbe stato interessante avere una metrica per giudicare la bontà del lockdown. Magari una metrica valida per tutte le misure di contenimento che consenta anche di fare paragoni fra misure e fra le diverse politiche implementate.

Come sarebbe stato interessante che l'approvazione delle misure di contenimento fossero state portate in parlamento per essere votate in modo che gli elettori potessero chiedere spiegazioni ai propri eletti.

Eh invece ci ritroviamo ancora qui a fare le bimbe di Peppi -chissa se ora è in smart worki- e di Roby -chissa che si dice, ora, sul gruppo di WhatsApp delle mamme e se non capite il riferimento è veramente un peccato-.
 
Ultima modifica:
Ho postato più volte uno studio riguardo la valutazione dell'efficacia delle varie strategie, fra cui il lockdown: se non è stato letto le prime due volte credo che una terza non farebbe differenza.
Qui dentro si legge e si capisce quello che si vuole, quindi mi limiterò a dire che il lockdown è efficace e dire il contrario non annullerà gli effetti anti contagio del lockdown.
 
Ho postato più volte uno studio riguardo la valutazione dell'efficacia delle varie strategie, fra cui il lockdown: se non è stato letto le prime due volte credo che una terza non farebbe differenza.
Qui dentro si legge e si capisce quello che si vuole, quindi mi limiterò a dire che il lockdown è efficace e dire il contrario non annullerà gli effetti anti contagio del lockdown.


Professore all'Università di Harvard.
Questo per dire che ci sono varie teorie a riguardo :asd:
 


Professore all'Università di Harvard

L'articolo pubblicato sul Nature diceva il contrario.
E come dicevo nel topic del covid, ciò che conta non è il parere del singolo medico/professore, ma della comunità scientifica. Poi, se sai linkarmi lo studio, ci do una letta, perché non mi fa entrare nella notizia del telegraph senza pagare.
 
L'articolo pubblicato sul Nature diceva il contrario.
E come dicevo nel topic del covid, ciò che conta non è il parere del singolo medico/professore, ma della comunità scientifica. Poi, se sai linkarmi lo studio, ci do una letta, perché non mi fa entrare nella notizia del telegraph senza pagare.
A me la faceva leggere fino a qualche tempo fa. Vedo se riesco a reperirlo :hmm:
Ad ogni modo rimane innegabile l'impatto devastante che ha avuto sull'economia in Italia senza che vi siano stati dei ristori congrui
 


Professore all'Università di Harvard.
Questo per dire che ci sono varie teorie a riguardo :asd:

Qualche dubbio potrebbe sorgere anche semplicemente guardando i dati di contagi e decessi anche se, come avviene spesso, le conclusioni sarebbero inficiate da dati abbastanza sporchi -no, tranquilli, non è complottismo, ma una caratteristica intrinseca ai dati- e, soprattutto, non tutte le variabili in gioco potrebbero essere osservabili.
La cosa, interessante, invece, è che alcuni considerino il lockdown come sacro e intoccabile.
 
A me la faceva leggere fino a qualche tempo fa. Vedo se riesco a reperirlo :hmm:
Ad ogni modo rimane innegabile l'impatto devastante che ha avuto sull'economia in Italia senza che vi siano stati dei ristori congrui
Discorso affrontato innumerevoli volte, su cui credo sia chiaro il mio essere d'accordo. Mi limitavo a semplicemente a evidenziare l'efficacia nel contenere la malattia :sisi: poi che economicamente sia devastante, lo si sa. Su quanto fosse necessario durante la prima ondata, personalmente ritengo che non ci fossero molte alternative, soprattutto considerando il numero di morti che si è visto nei due mesi successivi :sisi:
 
Ad Agosto 2021 ancora discorsi sul lockdown del 2020? Non vi siete stufati?
 
È una linea editoriale che ho visto anche su The Economist e un sondaggio di LinkedIn, che schifezza
Ma che poi dallo smart working Le aziende Ci guadagnano pure, quindi al massimo dovrebbero pagare di più il lavoratore, e invece è il lavoratore stesso che è favorevole a tagliarsi lo stipendio. Il mondo al contrario
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top