Ora non vorrei fare un processo alle singole parole scritte per una questione che non è così importante (per di più la Ward stessa durante un collegamento ha detto allo studio che non era e non voleva essere lei il centro dell'attenzione, che invece l'attenzione andava totalmente indirizzata verso ciò che le accadeva attorno, quindi non credo approverebbe granché questo nostro piccolo scambio incentrato su di lei), ma riprendo testualmente dalla pagina precedente:
---
Oltre a ciò che ti ha risposto dante, ha semplicemente descritto in sintesi e a pelle un atteggiamento circostanziale e di superficie dei talebani verso di lei in quello specifico momento di euforia interrotto di lì a breve. E, considerando anche quel "it's utterly bizzarre" conclusivo, mi è sembrata disorientata e turbata dall'apparente contraddizione, non mi è sembrato un tono di rassicurazione, anzi tutt'altro se proprio vogliamo. Mi è sembrato che stesse riportando ciò che vedeva... E poi cosa avrebbe potuto dire lì in mezzo? Di sicuro io personalmente non ne ho tratto il messaggio "non dovete preoccuparvi" (ma figuriamoci). Tutt'al più "friendly" potrebbe essere stato un termine un po' infelice da usare, ma potrebbe anche essere letto come un segnale di pericolo maggiore da aggiungersi a quello già esistente (tentativo premeditato di charm offensive, dissimulazione o ennesimo indice di fanatismo e indottrinamento).
Poi magari mi sbaglio eh, ma questa è stata la mia impressione.
---
Come dicevo ci siamo soffermati anche troppo sulla Ward, invece il documento postato da
moon knight l'ho trovato informativo e ovviamente terrificante, ne consiglio la visione anch'io. L'unico appunto che al momento gli farei riguarda il fatto che non so se quell'abominio dei "pappagalli verdi" siano stati progettati e costruiti deliberatamente e specificatamente per attirare i bambini, anche se l'effetto è stato quello.
Cart In realtà la tua era un po' più di un'imprecisione.